Visualizza la versione completa : riprodurre i neon
HANDREAS
24-03-2009, 20:38
da un po' di tempo pensavo di far riprodurre i miei neon nella mia vasca da 120 litri. Avendo letto parecchie cosette sul loro conto ho capito che per far questo ci vorrebbe un'acqua più acida e pensavo appunto di mettere della torba nel filtro, ma questo processo potrebbe causare problemi per gli altri ospiti? premetto che nel mio acquario ci sono i corridoras, botia, petitelle, platy, gamberetti e mangiatori di alghe cinesi...
HANDREAS
24-03-2009, 20:38
da un po' di tempo pensavo di far riprodurre i miei neon nella mia vasca da 120 litri. Avendo letto parecchie cosette sul loro conto ho capito che per far questo ci vorrebbe un'acqua più acida e pensavo appunto di mettere della torba nel filtro, ma questo processo potrebbe causare problemi per gli altri ospiti? premetto che nel mio acquario ci sono i corridoras, botia, petitelle, platy, gamberetti e mangiatori di alghe cinesi...
HANDREAS, intanto compila il profilo... così sappiamo che valori hai ;-)
al di là della riproduzione ho serie perplessità sulla popolazione:
- Botia: quanti, di che specie?
- platy: incompatibili con i caracidi come valori
- mangiatori di alghe cinesi: ovvero?
in ogni caso per la riproduzione è opportuna una vasca dedicata: http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_neon/giorgio/default.asp
HANDREAS, intanto compila il profilo... così sappiamo che valori hai ;-)
al di là della riproduzione ho serie perplessità sulla popolazione:
- Botia: quanti, di che specie?
- platy: incompatibili con i caracidi come valori
- mangiatori di alghe cinesi: ovvero?
in ogni caso per la riproduzione è opportuna una vasca dedicata: http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_neon/giorgio/default.asp
Se non sbaglio per riprodurre i neon la parte più complessa è quella relativa alla ricerca della coppia ed al loro prelievo in una vasca adibita a nursery... #24
Se non sbaglio per riprodurre i neon la parte più complessa è quella relativa alla ricerca della coppia ed al loro prelievo in una vasca adibita a nursery... #24
GigiMNfish
24-03-2009, 23:29
trovare una coppia è relativamente facile..la femmina è molto più gonfia..la parte più difficile è l' accrescimento deglio avannotti nei primi giorni di vita..
GigiMNfish
24-03-2009, 23:29
trovare una coppia è relativamente facile..la femmina è molto più gonfia..la parte più difficile è l' accrescimento deglio avannotti nei primi giorni di vita..
Ah ok.. c'è sempre da imparare...
Ah ok.. c'è sempre da imparare...
La prima difficoltà credo sia legata non tanto all'individuazione della coppia quanto al prelievo dalla vasca...non deve essere facile se ne hai parecchi... #24
La prima difficoltà credo sia legata non tanto all'individuazione della coppia quanto al prelievo dalla vasca...non deve essere facile se ne hai parecchi... #24
HANDREAS
25-03-2009, 10:46
in effetti era un'ipotesi... a meno che non li compro già in coppia :-))
HANDREAS
25-03-2009, 10:46
in effetti era un'ipotesi... a meno che non li compro già in coppia :-))
GigiMNfish
25-03-2009, 14:16
difficile identificare una coppia in negozio dove di solito sono molto piccoli..poi sono pesci da branco non ne puoi prendere solo due
GigiMNfish
25-03-2009, 14:16
difficile identificare una coppia in negozio dove di solito sono molto piccoli..poi sono pesci da branco non ne puoi prendere solo due
mangiatori di alghe cinesi? quanti?
sicuramente parli di girinocheilus...in 120 litri al massimo uno,diventano molto aggressivi.
mangiatori di alghe cinesi? quanti?
sicuramente parli di girinocheilus...in 120 litri al massimo uno,diventano molto aggressivi.
HANDREAS
26-03-2009, 11:32
ti dico precisamente cosa ho nell'acquario, mi sono sbagliato pardon, non era girinocheilus, ma acanthopsis, poi ho 2 acanthophthalmus myersi e i botia che ho sono macracantha :-)) pensi che i primi che ho citato siano aggressivi?
HANDREAS
26-03-2009, 11:32
ti dico precisamente cosa ho nell'acquario, mi sono sbagliato pardon, non era girinocheilus, ma acanthopsis, poi ho 2 acanthophthalmus myersi e i botia che ho sono macracantha :-)) pensi che i primi che ho citato siano aggressivi?
prometeo
26-03-2009, 16:17
Da quello che so puoi dimenticarti di riprodurre neon in acquario di comunità.
Hai bisogno di una vasca dedicata e con valori MOLTO dedicati, cioè estremi.
Inoltre documentati sulle dimensioni dei piccoli, perchè se non ricordo male sono veramente piccoli, quindi devi pensare anche all'allevamento di rotiferi o almeno anguillole dell'aceto.
Per curiosità...quali altre specie più facili hai riprodotto nella tua vita? #24
prometeo
26-03-2009, 16:17
Da quello che so puoi dimenticarti di riprodurre neon in acquario di comunità.
Hai bisogno di una vasca dedicata e con valori MOLTO dedicati, cioè estremi.
Inoltre documentati sulle dimensioni dei piccoli, perchè se non ricordo male sono veramente piccoli, quindi devi pensare anche all'allevamento di rotiferi o almeno anguillole dell'aceto.
Per curiosità...quali altre specie più facili hai riprodotto nella tua vita? #24
HANDREAS
26-03-2009, 17:23
sapevo che sarebbe stato difficile riprodurre neon, a meno che non le isolo. gli unici pesci che ho fatto riprodurre sono i platy nani, (come li chiamo io :-)) ) e poi ho dei guppy in una vasca da 25lt che si sono riprodotti, ma questi credo siano le razze più facile da far riprodurre...
HANDREAS
26-03-2009, 17:23
sapevo che sarebbe stato difficile riprodurre neon, a meno che non le isolo. gli unici pesci che ho fatto riprodurre sono i platy nani, (come li chiamo io :-)) ) e poi ho dei guppy in una vasca da 25lt che si sono riprodotti, ma questi credo siano le razze più facile da far riprodurre...
HANDREAS
26-03-2009, 17:25
scusate la mia ignoranza, ma tutti mi chiedono di compilare il profilo e io non ho capito bene dove devo farlo #13
HANDREAS
26-03-2009, 17:25
scusate la mia ignoranza, ma tutti mi chiedono di compilare il profilo e io non ho capito bene dove devo farlo #13
devi cliccare su "profilo" in alto nella pagina e per compilarlo per bene leggi qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=646 ;-)
devi cliccare su "profilo" in alto nella pagina e per compilarlo per bene leggi qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=646 ;-)
prometeo
26-03-2009, 17:55
mmmmm, prima di provare con i caracidi io proverei con una specie più facile, soprattutto nei valori dell'acqua.
Potresti provare con dei ciclidi nani, che ne pensi? Dimorfismo sessuale più pronunciato, cure parentali, ecc.
Oppure per usare acqua dura, puoi provare con dei piccoli ciclidi africani, belli ad esempio tutti i conchigliofili, alcuni africani-ni possono stare anche con le piante senza problemi.
prometeo
26-03-2009, 17:55
mmmmm, prima di provare con i caracidi io proverei con una specie più facile, soprattutto nei valori dell'acqua.
Potresti provare con dei ciclidi nani, che ne pensi? Dimorfismo sessuale più pronunciato, cure parentali, ecc.
Oppure per usare acqua dura, puoi provare con dei piccoli ciclidi africani, belli ad esempio tutti i conchigliofili, alcuni africani-ni possono stare anche con le piante senza problemi.
HANDREAS
26-03-2009, 18:19
so che i ciclidi hanno il vizio di scavare le tane distruggendo l'acquario.... e poi che sono un po' territoriali e con i miei pesci non credo andrebbero d'accordo, non posso mica sfrattare i miei inquilini :-D
HANDREAS
26-03-2009, 18:19
so che i ciclidi hanno il vizio di scavare le tane distruggendo l'acquario.... e poi che sono un po' territoriali e con i miei pesci non credo andrebbero d'accordo, non posso mica sfrattare i miei inquilini :-D
HANDREAS, sicuramente come già ti ho detto è il caso di razionalizzare la popolazione del tuo acquario e di conseguenza sistemare i valori dell'acqua...
come primissima cosa: leggo ora nel tuo profilo (compilalo meglio però ;-) ) NO3 100... è un valore preoccupante... con che frequenza effettui i cambi dell'acqua? direi che urge al più presto un cambio del 20%... sei a un valore a dir poco limite per i nitrati!
l'acquario è piantumato a dovere? le piante a crescita rapida sono un ottimo alleato per abbassarli
HANDREAS, sicuramente come già ti ho detto è il caso di razionalizzare la popolazione del tuo acquario e di conseguenza sistemare i valori dell'acqua...
come primissima cosa: leggo ora nel tuo profilo (compilalo meglio però ;-) ) NO3 100... è un valore preoccupante... con che frequenza effettui i cambi dell'acqua? direi che urge al più presto un cambio del 20%... sei a un valore a dir poco limite per i nitrati!
l'acquario è piantumato a dovere? le piante a crescita rapida sono un ottimo alleato per abbassarli
prometeo
27-03-2009, 09:53
i ciclidi scavano le tane nel fondo??? Certo...ma è come dire che gli insetti volano...mica tutti!!!
Fra i ciclidi nani sono in pochi a farlo e quasi mai con effetti reali sulle piante...son piccini al limite si fanno 3 cm di tana sotto un tronco...non sradicano un Echinodorus.
Ma ora mi sorge un dubbio...quali e quanti libri di acquari hai?
Non vorrei che tutte queste info e dubbi nascano dalla mancanza di letteratura sull'argomento...almeno un minimo di info di base conviene che tu le abbia in formato cartaceo, preciso e ordinato.
prometeo
27-03-2009, 09:53
i ciclidi scavano le tane nel fondo??? Certo...ma è come dire che gli insetti volano...mica tutti!!!
Fra i ciclidi nani sono in pochi a farlo e quasi mai con effetti reali sulle piante...son piccini al limite si fanno 3 cm di tana sotto un tronco...non sradicano un Echinodorus.
Ma ora mi sorge un dubbio...quali e quanti libri di acquari hai?
Non vorrei che tutte queste info e dubbi nascano dalla mancanza di letteratura sull'argomento...almeno un minimo di info di base conviene che tu le abbia in formato cartaceo, preciso e ordinato.
HANDREAS
27-03-2009, 17:59
prometeo, ti assicuro che ho parecchi libri, e che li ho letti quasi tutti, in effetti i ciclidi forse non li preferisco molto tutto quà.
per rispondere a Luca, il mio acquario gode di ottima salute, da un mese e mezzo ho messo il diffusore co2 e le piante sono diventate spettacolari, ma mi aspettavo che riuscissero a smaltire i nitrati, invece da quanto puoi vedere nel profilo questo non è avvenuto, motivo per il quale ho inserito sacchetti di nitrati e fosfati stop della tetra, risultato? quasi nullo! #24
mi hanno suggerito di diminuire le dosi di cibo, ed è la prima cosa che farò, ma in effetti forse avete ragione quando dite che è meglio evitare l'apporto di nuovi ospiti!
HANDREAS
27-03-2009, 17:59
prometeo, ti assicuro che ho parecchi libri, e che li ho letti quasi tutti, in effetti i ciclidi forse non li preferisco molto tutto quà.
per rispondere a Luca, il mio acquario gode di ottima salute, da un mese e mezzo ho messo il diffusore co2 e le piante sono diventate spettacolari, ma mi aspettavo che riuscissero a smaltire i nitrati, invece da quanto puoi vedere nel profilo questo non è avvenuto, motivo per il quale ho inserito sacchetti di nitrati e fosfati stop della tetra, risultato? quasi nullo! #24
mi hanno suggerito di diminuire le dosi di cibo, ed è la prima cosa che farò, ma in effetti forse avete ragione quando dite che è meglio evitare l'apporto di nuovi ospiti!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |