Visualizza la versione completa : Temperatura
Ciao a tutti..volevo sapere una curiosità visto che molti killi vogliono una temperatura bassa come fate a mantenerla in acquario?
Ciao a tutti..volevo sapere una curiosità visto che molti killi vogliono una temperatura bassa come fate a mantenerla in acquario?
Marco Vaccari
24-03-2009, 21:30
ciao!.....
dire che i killi vogliono una temperatura bassa è un po' generalizzante!.. i ciprinodontidi vivono praticamente in tutti i continenti e in tutte le fasce climatiche ...
i nothobranchius in Africa centro meridionale.. gli aphanius del bacino del mediterraneo... i killi nordamericani... gli austrolebias dell'Argentina e dell'Uruguay.... i simpsonichthys del Brasile... gli aphyosemion e i fundulopanchax dell'Afriva Orientale.... gli Oryzias e gli Aplocheilus dei ruscelli caldi dell'India....
Naturalmente le temperature dell'Argentina sono diverse dalle temperature del Mozambico... un ruscello di una zona montuosa del Cameroon è molto più fresco di una sorgente della Death Valley popolata da cyprinodon! #22...
...dicci che killi ti interessa e ti diremo che temperatura predilige...
..comunque io allevo annuali dell'Argentina e dell'Uruguay e ho le vasche in una cantina fredda d'imverno e fresca d'estate.....
Marco Vaccari
24-03-2009, 21:30
ciao!.....
dire che i killi vogliono una temperatura bassa è un po' generalizzante!.. i ciprinodontidi vivono praticamente in tutti i continenti e in tutte le fasce climatiche ...
i nothobranchius in Africa centro meridionale.. gli aphanius del bacino del mediterraneo... i killi nordamericani... gli austrolebias dell'Argentina e dell'Uruguay.... i simpsonichthys del Brasile... gli aphyosemion e i fundulopanchax dell'Afriva Orientale.... gli Oryzias e gli Aplocheilus dei ruscelli caldi dell'India....
Naturalmente le temperature dell'Argentina sono diverse dalle temperature del Mozambico... un ruscello di una zona montuosa del Cameroon è molto più fresco di una sorgente della Death Valley popolata da cyprinodon! #22...
...dicci che killi ti interessa e ti diremo che temperatura predilige...
..comunque io allevo annuali dell'Argentina e dell'Uruguay e ho le vasche in una cantina fredda d'imverno e fresca d'estate.....
lion1810
25-03-2009, 09:36
Ciao a tutti..volevo sapere una curiosità visto che molti killi vogliono una temperatura bassa come fate a mantenerla in acquario?
Questo comunque è un problema per tutti gli acquariofili ..indipendentemente da killi.
lion1810
25-03-2009, 09:36
Ciao a tutti..volevo sapere una curiosità visto che molti killi vogliono una temperatura bassa come fate a mantenerla in acquario?
Questo comunque è un problema per tutti gli acquariofili ..indipendentemente da killi.
Lo so che sono diversi infatti ho detto molti nel senso che mi è sembrato che i più diffusi vivessero a temperature basse :-)
Il mio problema riguarda comunque gli aphyosemion australe(che dopo aver letto di tutto sono arrivata alla conclusione che si dovrebbe aggirare dai 20#21 ai 24)..volevo solo sapere, guardando le vostre esperienze, se si possono adattare anche se la temperatura è un po' più alta oppure se voi usate particolari precauzioni..
Lo so che sono diversi infatti ho detto molti nel senso che mi è sembrato che i più diffusi vivessero a temperature basse :-)
Il mio problema riguarda comunque gli aphyosemion australe(che dopo aver letto di tutto sono arrivata alla conclusione che si dovrebbe aggirare dai 20#21 ai 24)..volevo solo sapere, guardando le vostre esperienze, se si possono adattare anche se la temperatura è un po' più alta oppure se voi usate particolari precauzioni..
lion1810
25-03-2009, 17:34
Secondo la mia esperienza si...se poi li metti in pentola a pressione ...beh è un'altra cosa!
lion1810
25-03-2009, 17:34
Secondo la mia esperienza si...se poi li metti in pentola a pressione ...beh è un'altra cosa!
Marco Vaccari
26-03-2009, 15:51
glia australe non sono poi per temperature eccessivamente basse.... stanno bene dai 18° ai 26°.... (vivono e depongono) a 28° sopportano molto bene.... anche per un po' a 30°.. ma non per molto (mangiano molto meno e non depongono)...
...l'importante è cambiare spesso l'acqua e mantenere un filtraggio lento ma che faccia tanta ossigenazione.....
i nothobranchius non hanno problema di alte temperature...
non estreme naturalmente! i 33° tutta estate li sopportano solo i labirintidi!!!!! -28d#
Marco Vaccari
26-03-2009, 15:51
glia australe non sono poi per temperature eccessivamente basse.... stanno bene dai 18° ai 26°.... (vivono e depongono) a 28° sopportano molto bene.... anche per un po' a 30°.. ma non per molto (mangiano molto meno e non depongono)...
...l'importante è cambiare spesso l'acqua e mantenere un filtraggio lento ma che faccia tanta ossigenazione.....
i nothobranchius non hanno problema di alte temperature...
non estreme naturalmente! i 33° tutta estate li sopportano solo i labirintidi!!!!! -28d#
Grazie mille..allora penso non ci saranno problemi :-)
Grazie mille..allora penso non ci saranno problemi :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |