Entra

Visualizza la versione completa : forse soluzione per planarie


artom
24-03-2009, 16:23
Avevo la vasca invasa e ho preso una coppia di sinchyropus splendidus, risultato poco e niente. un bel giorno non ce n'era più quasi nessuna e ora sono scomparse...miracolo? pensavo che ai synchi da un giorno all'altro fosse venuta voglia di planarie....Ma ora mi è venuta l'illuminazione leggendo un topic sull'exateina, pochi giorni prima del miracolo avevo messo un labroides dimidatus, che tra l'altro ora gli è venuta la testa gialla e rosa..., che ho scoperto essere ghiotto di planarie...appena ne vede una la "gratta" subito dalle rocce o dal vetro col labbro biforcuto inferiore e se la magna...essendo parassiti gli gustano parecchio, infatti era grassissimo e ora che sono finite è un pò dimagrito...non so se qualcuno lo sapeva, ma mi è sembrato giusto dirlo visto che non avevo mai letto che questo pesce poteva essere una soluzione valida, mentre ho sempre sentito parlare di synchiropus vari, exateina e medicinali come levamisol o ascarilen....

artom
24-03-2009, 16:23
Avevo la vasca invasa e ho preso una coppia di sinchyropus splendidus, risultato poco e niente. un bel giorno non ce n'era più quasi nessuna e ora sono scomparse...miracolo? pensavo che ai synchi da un giorno all'altro fosse venuta voglia di planarie....Ma ora mi è venuta l'illuminazione leggendo un topic sull'exateina, pochi giorni prima del miracolo avevo messo un labroides dimidatus, che tra l'altro ora gli è venuta la testa gialla e rosa..., che ho scoperto essere ghiotto di planarie...appena ne vede una la "gratta" subito dalle rocce o dal vetro col labbro biforcuto inferiore e se la magna...essendo parassiti gli gustano parecchio, infatti era grassissimo e ora che sono finite è un pò dimagrito...non so se qualcuno lo sapeva, ma mi è sembrato giusto dirlo visto che non avevo mai letto che questo pesce poteva essere una soluzione valida, mentre ho sempre sentito parlare di synchiropus vari, exateina e medicinali come levamisol o ascarilen....