Entra

Visualizza la versione completa : pulire vecchia vasca del marino


elisa69
24-03-2009, 16:18
Ciao,
sto pensando ad una vasca NO COST da tenere sul balcone, d'estate, con dentro gli endler e tante piante, ho tirato fuori dalla cantina il mio primissimo acquario, una vasca che ho usato 4 anni per il marino e che, morto l'ultimo pesce, ho ritirato senza minimamente pulire (che zozzona!!!). Ci sono ancora la sabbia e le pietre. Ma il punto è, come faccio a togliere dai vetri le incrostazioni di calcare? Non deve venire un lavoro perfetto, perchè sarà una vasca che starà all'aperto, ma avete dei suggerimenti? Acqua calda, lana di perlon ed olio di gomito?
Secondo voi con i residui del salino il silicone si può essere danneggiato tanto da essersi bucato?
Grazie!

elisa69
24-03-2009, 16:18
Ciao,
sto pensando ad una vasca NO COST da tenere sul balcone, d'estate, con dentro gli endler e tante piante, ho tirato fuori dalla cantina il mio primissimo acquario, una vasca che ho usato 4 anni per il marino e che, morto l'ultimo pesce, ho ritirato senza minimamente pulire (che zozzona!!!). Ci sono ancora la sabbia e le pietre. Ma il punto è, come faccio a togliere dai vetri le incrostazioni di calcare? Non deve venire un lavoro perfetto, perchè sarà una vasca che starà all'aperto, ma avete dei suggerimenti? Acqua calda, lana di perlon ed olio di gomito?
Secondo voi con i residui del salino il silicone si può essere danneggiato tanto da essersi bucato?
Grazie!

Mkel77
24-03-2009, 19:31
elisa69, acido muriatico e olio di gomito............. ;-)


gli arredi (sabbia e rocce) li dovrai buttare tutti.............

Mkel77
24-03-2009, 19:31
elisa69, acido muriatico e olio di gomito............. ;-)


gli arredi (sabbia e rocce) li dovrai buttare tutti.............

elisa69
24-03-2009, 19:40
Gli aredi sì, spazzatura ovviamente. Acido muriatico #18 ...
Diluito penso. Il silicone non si rovina con l'acido muriatico?
Grazie!

elisa69
24-03-2009, 19:40
Gli aredi sì, spazzatura ovviamente. Acido muriatico #18 ...
Diluito penso. Il silicone non si rovina con l'acido muriatico?
Grazie!

Mkel77
24-03-2009, 20:59
il silicone non si rovina........... ;-)

Mkel77
24-03-2009, 20:59
il silicone non si rovina........... ;-)

Stefano s
25-03-2009, 10:50
e non lo diluire ... l'acido che si compera al supermercato non e' cosi' tanto concentrato .. quindi usalo puro !! ;-)

Stefano s
25-03-2009, 10:50
e non lo diluire ... l'acido che si compera al supermercato non e' cosi' tanto concentrato .. quindi usalo puro !! ;-)

Mkel77
25-03-2009, 11:13
tranquilla, l'acido muriatico è già acido cloridrico diluito al 90%.......

Mkel77
25-03-2009, 11:13
tranquilla, l'acido muriatico è già acido cloridrico diluito al 90%.......

elisa69
25-03-2009, 14:51
Grazie! Compro guanti spessi e sabato mi metto all'opera!!!

elisa69
25-03-2009, 14:51
Grazie! Compro guanti spessi e sabato mi metto all'opera!!!

tony789
25-03-2009, 17:10
oppure anticalcari (viakal, limoni spremuti o aceto per piatti)

tony789
25-03-2009, 17:10
oppure anticalcari (viakal, limoni spremuti o aceto per piatti)

Mkel77
25-03-2009, 17:16
viakal, troppi residui da sciacquare via a lavoro finito.

limone, e quanti te ne servono per scrostare i residui di un marino?

aceto, è un acido troppo debole e fai una faticaccia a bestia

Mkel77
25-03-2009, 17:16
viakal, troppi residui da sciacquare via a lavoro finito.

limone, e quanti te ne servono per scrostare i residui di un marino?

aceto, è un acido troppo debole e fai una faticaccia a bestia

Metalstorm
25-03-2009, 17:19
aceto, è un acido troppo debole e fai una faticaccia a bestia

dipende dal livello dei crostoni...magari fai una prova, se vedi che con l'aceto devi fare un lavoro da minatore, prova col muriatico (ricordati di usarlo all'aperto, i vapori del muriatico non sono simpatici subito! ;-) )

Metalstorm
25-03-2009, 17:19
aceto, è un acido troppo debole e fai una faticaccia a bestia

dipende dal livello dei crostoni...magari fai una prova, se vedi che con l'aceto devi fare un lavoro da minatore, prova col muriatico (ricordati di usarlo all'aperto, i vapori del muriatico non sono simpatici subito! ;-) )

Stefano s
25-03-2009, 17:20
dai retta usa l'acido .. fai prima .. fatichi meno .. e pulisci meglio ..

ma fallo all'aperto .. e stai attenta agli occhi !! ;-) ;-)

Stefano s
25-03-2009, 17:20
dai retta usa l'acido .. fai prima .. fatichi meno .. e pulisci meglio ..

ma fallo all'aperto .. e stai attenta agli occhi !! ;-) ;-)

elisa69
25-03-2009, 18:19
dai retta usa l'acido .. fai prima .. fatichi meno .. e pulisci meglio ..

ma fallo all'aperto .. e stai attenta agli occhi !! ;-) ;-)

Bello, sembra una reklam!!! Sì, ho pensato anche agli occchialoni, sono abituata all'uso della soda caustica. La vasca è in uno stato vergognoso, non dovrei neanche dirlo visto che l'ho lasciata io così! Avevo pensato all'aceto, ma è sicuramente troppo blando. Con un raschietto per la pulizia dei vetri corro il rischio che rimanga qualcosa soto la lama e di graffiare tutto il vetro?
Vi faccio anche una domanda off argomento. Posso interporre tra la calamita e il vetro della lana di perlon per la normale pulizia del mio acquario attuale?
Grazie!

elisa69
25-03-2009, 18:19
dai retta usa l'acido .. fai prima .. fatichi meno .. e pulisci meglio ..

ma fallo all'aperto .. e stai attenta agli occhi !! ;-) ;-)

Bello, sembra una reklam!!! Sì, ho pensato anche agli occchialoni, sono abituata all'uso della soda caustica. La vasca è in uno stato vergognoso, non dovrei neanche dirlo visto che l'ho lasciata io così! Avevo pensato all'aceto, ma è sicuramente troppo blando. Con un raschietto per la pulizia dei vetri corro il rischio che rimanga qualcosa soto la lama e di graffiare tutto il vetro?
Vi faccio anche una domanda off argomento. Posso interporre tra la calamita e il vetro della lana di perlon per la normale pulizia del mio acquario attuale?
Grazie!

Mkel77
25-03-2009, 18:37
Metalstorm, ti assicuro che le alghe calcaree del marino sono bastarde dentro, te lo dico per esperienza, la mia attuale vasca l'ho riconvertita dal marino che avevo prima............. ;-)



Posso interporre tra la calamita e il vetro della lana di perlon per la normale pulizia del mio acquario attuale?


certo che puoi, ma occhio a come la usi perchè le calamite sono famose per rigare i vetri se in mezzo ci finisce un sassolino o un granello di sabbia.......... ;-)

Mkel77
25-03-2009, 18:37
Metalstorm, ti assicuro che le alghe calcaree del marino sono bastarde dentro, te lo dico per esperienza, la mia attuale vasca l'ho riconvertita dal marino che avevo prima............. ;-)



Posso interporre tra la calamita e il vetro della lana di perlon per la normale pulizia del mio acquario attuale?


certo che puoi, ma occhio a come la usi perchè le calamite sono famose per rigare i vetri se in mezzo ci finisce un sassolino o un granello di sabbia.......... ;-)

Stefano s
25-03-2009, 23:56
certo che puoi, ma occhio a come la usi perchè le calamite sono famose per rigare i vetri se in mezzo ci finisce un sassolino o un granello di sabbia.......... ;-)


nulla di piu' vero ... io preferisco usare lametta e perlon .... ma con l'ausilio delle mani .. in questo modo tasto con "mano" la possibile presenza di sassolini pescati vai a sapere dove !!!

Stefano s
25-03-2009, 23:56
certo che puoi, ma occhio a come la usi perchè le calamite sono famose per rigare i vetri se in mezzo ci finisce un sassolino o un granello di sabbia.......... ;-)


nulla di piu' vero ... io preferisco usare lametta e perlon .... ma con l'ausilio delle mani .. in questo modo tasto con "mano" la possibile presenza di sassolini pescati vai a sapere dove !!!

elisa69
26-03-2009, 06:41
[quote]certo che puoi, ma occhio a come la usi perchè le calamite sono famose per rigare i vetri se in mezzo ci finisce un sassolino o un granello di sabbia.......... ;-)


Sì, col mio vecchio marino avevo fatto un sacco di graffi. Ho visto da qualche parte che alcune barre porta lametta hanno anche la protezione per evitare di tagliare i bordi di silicone, la cercherò. Grazie ancora e vi aggiorno sulla pulizia ad acido!

elisa69
26-03-2009, 06:41
[quote]certo che puoi, ma occhio a come la usi perchè le calamite sono famose per rigare i vetri se in mezzo ci finisce un sassolino o un granello di sabbia.......... ;-)


Sì, col mio vecchio marino avevo fatto un sacco di graffi. Ho visto da qualche parte che alcune barre porta lametta hanno anche la protezione per evitare di tagliare i bordi di silicone, la cercherò. Grazie ancora e vi aggiorno sulla pulizia ad acido!

Metalstorm
26-03-2009, 13:00
Metalstorm, ti assicuro che le alghe calcaree del marino sono bastarde dentro, te lo dico per esperienza, la mia attuale vasca l'ho riconvertita dal marino che avevo prima.............

anch'io ho fatto lo stesso lavoro di cambio d'uso da marino di un vascone, ma l'ho pulita con aceto senza dannarmi troppo...magari era poi così incrostata #24

Metalstorm
26-03-2009, 13:00
Metalstorm, ti assicuro che le alghe calcaree del marino sono bastarde dentro, te lo dico per esperienza, la mia attuale vasca l'ho riconvertita dal marino che avevo prima.............

anch'io ho fatto lo stesso lavoro di cambio d'uso da marino di un vascone, ma l'ho pulita con aceto senza dannarmi troppo...magari era poi così incrostata #24

Stefano s
26-03-2009, 13:24
sicuramente non erano incrostazioni cosi' tenaci ....

Stefano s
26-03-2009, 13:24
sicuramente non erano incrostazioni cosi' tenaci ....

Mkel77
26-03-2009, 14:41
Metalstorm, ma era un marino di barriera o di soli pesci?

Mkel77
26-03-2009, 14:41
Metalstorm, ma era un marino di barriera o di soli pesci?

Metalstorm
26-03-2009, 15:00
Metalstorm, ma era un marino di barriera o di soli pesci?

io quando l'ho visto aveva dentro solo sabbia, acqua e qualche roccia viva perchè lo aveva dismesso....ma dentro a quanto mi aveva detto il proprietario c'era una colonia di acropore

Metalstorm
26-03-2009, 15:00
Metalstorm, ma era un marino di barriera o di soli pesci?

io quando l'ho visto aveva dentro solo sabbia, acqua e qualche roccia viva perchè lo aveva dismesso....ma dentro a quanto mi aveva detto il proprietario c'era una colonia di acropore

Mkel77
26-03-2009, 15:53
il mio era pieno di coralli e integrando calcio e magnesio, avevo incrostazioni di alghe calcaree dure come la roccia. ;-)

Mkel77
26-03-2009, 15:53
il mio era pieno di coralli e integrando calcio e magnesio, avevo incrostazioni di alghe calcaree dure come la roccia. ;-)