Entra

Visualizza la versione completa : quale riscaldatore


GIMMI
24-03-2009, 12:49
ciao a tutti...mi chiedevo, nella mia vasca da poco meno di 200 litri se volessi risparmiare corrente che riscaldatore metto in sump per riscaldare l'acqua?? un 200w oppure un più potente 300w?

il riscaldatore è sistemato in sump su un punto al altissimo movimento ed attualmente ho sistemato un 300w pensando che rimane acceso meno visto che riscalda di+ ma adesso ci stò ripensando e mi dico che magari anche un 200w riesce a riscaldare ugualmente la stessa acqua nello stesso tempo risparmiando il 30% di corrente!!
voi che dite????
ciao
Max

GIMMI
24-03-2009, 12:49
ciao a tutti...mi chiedevo, nella mia vasca da poco meno di 200 litri se volessi risparmiare corrente che riscaldatore metto in sump per riscaldare l'acqua?? un 200w oppure un più potente 300w?

il riscaldatore è sistemato in sump su un punto al altissimo movimento ed attualmente ho sistemato un 300w pensando che rimane acceso meno visto che riscalda di+ ma adesso ci stò ripensando e mi dico che magari anche un 200w riesce a riscaldare ugualmente la stessa acqua nello stesso tempo risparmiando il 30% di corrente!!
voi che dite????
ciao
Max

Abra
24-03-2009, 12:54
GIMMI, se ne metti uno da 200#300-600 il consumo è sempre più o meno quello....perchè ti servono TOT watt a litro per riscaldare,la differenza è che uno si accenderà per più tempo....e l'altro meno.
la differenza la fà la temperatura esterna alla vasca (casa) e la coimbentazione che hai attorno alla vasca e in sump.

Abra
24-03-2009, 12:54
GIMMI, se ne metti uno da 200#300-600 il consumo è sempre più o meno quello....perchè ti servono TOT watt a litro per riscaldare,la differenza è che uno si accenderà per più tempo....e l'altro meno.
la differenza la fà la temperatura esterna alla vasca (casa) e la coimbentazione che hai attorno alla vasca e in sump.

GIMMI
24-03-2009, 13:27
GIMMI, se ne metti uno da 200#300-600 il consumo è sempre più o meno quello....perchè ti servono TOT watt a litro per riscaldare,la differenza è che uno si accenderà per più tempo....e l'altro meno.
la differenza la fà la temperatura esterna alla vasca (casa) e la coimbentazione che hai attorno alla vasca e in sump.

questo è il primo discorso che viene ma.......io non lo darei scontato!!

considera che l'acqua passa abbastanza velocemente e viene riscaldata dal tubo del riscaldatore per contatto raggiungendo una temperatura che, dato lo strettissimo tempo di contatto, più di tanto non và per cui 200 o 300 w potrebbero essere anche ininfluenti, non sò se mi sono spiegato...spero che qualcuno mi capisca!!!!

ciao

GIMMI
24-03-2009, 13:27
GIMMI, se ne metti uno da 200#300-600 il consumo è sempre più o meno quello....perchè ti servono TOT watt a litro per riscaldare,la differenza è che uno si accenderà per più tempo....e l'altro meno.
la differenza la fà la temperatura esterna alla vasca (casa) e la coimbentazione che hai attorno alla vasca e in sump.

questo è il primo discorso che viene ma.......io non lo darei scontato!!

considera che l'acqua passa abbastanza velocemente e viene riscaldata dal tubo del riscaldatore per contatto raggiungendo una temperatura che, dato lo strettissimo tempo di contatto, più di tanto non và per cui 200 o 300 w potrebbero essere anche ininfluenti, non sò se mi sono spiegato...spero che qualcuno mi capisca!!!!

ciao

Abra
24-03-2009, 14:29
GIMMI, si è giusto ma non consideri che più vai sù con i watt più il riscaldatore scalda di più....quindi passando l'acqua si scalda di più,ora se ne metti uno più basso lui dovrà rimanere acceso per più tempo.
se ti serve esempio 1 w a L per riscaldare l'acqua...ti servirà in tutti i casi.

Abra
24-03-2009, 14:29
GIMMI, si è giusto ma non consideri che più vai sù con i watt più il riscaldatore scalda di più....quindi passando l'acqua si scalda di più,ora se ne metti uno più basso lui dovrà rimanere acceso per più tempo.
se ti serve esempio 1 w a L per riscaldare l'acqua...ti servirà in tutti i casi.

Supercicci
24-03-2009, 15:12
Non cambia proprio nulla, a meno che per assurdo non ci sia evaporazione a causa dell'eccessiva potenza e della poca circolazione

Supercicci
24-03-2009, 15:12
Non cambia proprio nulla, a meno che per assurdo non ci sia evaporazione a causa dell'eccessiva potenza e della poca circolazione

IVANO
24-03-2009, 20:06
GIMMI, secondo me meglio un 300W per evitare sbalzi di temperatura

IVANO
24-03-2009, 20:06
GIMMI, secondo me meglio un 300W per evitare sbalzi di temperatura

Robbax
24-03-2009, 20:59
a parer mio un 200w va benissimo...ma se hai gia il 300w tieni quello senza problemi ;-)

Robbax
24-03-2009, 20:59
a parer mio un 200w va benissimo...ma se hai gia il 300w tieni quello senza problemi ;-)

GIMMI
25-03-2009, 00:54
Ho sia il 300 che il 200 e mi chiedevo quale usare per spendere meno e fare più efficienza visto che il consumo di corrente maggiore è dato molto anche dal riscaldatore.

riflettendo..... se io ho un passaggio, come ho, di circa 700 litri/ h, quanta acqua posso riscaldare, se uso un 300w ho uno spreco di potenza, se utilizzo un 200 riesco a riscaldare sufficientemente il passaggio dell'acqua e non spreco potenza.
il concetto che voglio esprimere è complesso ed io stesso non riesco a chiarirmi bene.
ciao

GIMMI
25-03-2009, 00:54
Ho sia il 300 che il 200 e mi chiedevo quale usare per spendere meno e fare più efficienza visto che il consumo di corrente maggiore è dato molto anche dal riscaldatore.

riflettendo..... se io ho un passaggio, come ho, di circa 700 litri/ h, quanta acqua posso riscaldare, se uso un 300w ho uno spreco di potenza, se utilizzo un 200 riesco a riscaldare sufficientemente il passaggio dell'acqua e non spreco potenza.
il concetto che voglio esprimere è complesso ed io stesso non riesco a chiarirmi bene.
ciao

Maurizio Senia (Mauri)
25-03-2009, 10:23
GIMMI, Ciao Grosso modo la regola e 1w Litro......

Maurizio Senia (Mauri)
25-03-2009, 10:23
GIMMI, Ciao Grosso modo la regola e 1w Litro......

Supercicci
25-03-2009, 11:08
GIMMI,
E a cosa dovrebbe essere dovuto lo spreco se il passaggio d'acqua è sufficente e non si creano zone ad alta temperatura che riscaldano l'ambiente esterno??
Non c'è nessuna differenza, tutto quello che diventa energia termica a causa dell'accensione della resistenza viene trasferito all'acqua.
Il problema della resistenza + grossa è solo quello che ti ho menzionato sopra, non ci sono altri tipi di spreco rilevanti e che possono giustificare differenze apprezzabili

Supercicci
25-03-2009, 11:08
GIMMI,
E a cosa dovrebbe essere dovuto lo spreco se il passaggio d'acqua è sufficente e non si creano zone ad alta temperatura che riscaldano l'ambiente esterno??
Non c'è nessuna differenza, tutto quello che diventa energia termica a causa dell'accensione della resistenza viene trasferito all'acqua.
Il problema della resistenza + grossa è solo quello che ti ho menzionato sopra, non ci sono altri tipi di spreco rilevanti e che possono giustificare differenze apprezzabili