Entra

Visualizza la versione completa : Ludwigia Glandulosa var. red


Vix
24-03-2009, 12:03
Ragazzi, se osservate la vasca che ho nel profilo vi renderete conto che forse sono stato troppo trascurato nel gestire la pianta in oggetto...è cresciuta come vedete in foto...

ora vi chiedo...come la poto per farla rinfoltire ed eliminare gli antiestetici steli posti nellaparte frontale?

io avrei intenzione di tagliare a circa metà dell'altezza attuale gli steli posti di dietro e a circa un terzo quelli frontali in modo tale che la pianta emetta nuovi e più numerosi getti e che non perde le foglie basali...inoltre quando i nuovi getti raggiungeranno la superficie, in proporzione quelli posti in avanti saranno alla loro metà e tagliando le zone apicali dovrei mantenere la giusta proporzione facendo comunque infoltire la pianta e dando prospettiva allo scenario...così è orrendo!!!!

che mi dite voi?confermate quello che vorrei fare o mi date indicazioni alternative?il fatto è che vorrei fare la stessa cosa anche con la rotala che ormai sta raggiugendo anche lei la superficie...quindi siate buoni e ditemi se sbaglio altrimenti rovino due piante...non una!!!! #07

Vix
24-03-2009, 12:03
Ragazzi, se osservate la vasca che ho nel profilo vi renderete conto che forse sono stato troppo trascurato nel gestire la pianta in oggetto...è cresciuta come vedete in foto...

ora vi chiedo...come la poto per farla rinfoltire ed eliminare gli antiestetici steli posti nellaparte frontale?

io avrei intenzione di tagliare a circa metà dell'altezza attuale gli steli posti di dietro e a circa un terzo quelli frontali in modo tale che la pianta emetta nuovi e più numerosi getti e che non perde le foglie basali...inoltre quando i nuovi getti raggiungeranno la superficie, in proporzione quelli posti in avanti saranno alla loro metà e tagliando le zone apicali dovrei mantenere la giusta proporzione facendo comunque infoltire la pianta e dando prospettiva allo scenario...così è orrendo!!!!

che mi dite voi?confermate quello che vorrei fare o mi date indicazioni alternative?il fatto è che vorrei fare la stessa cosa anche con la rotala che ormai sta raggiugendo anche lei la superficie...quindi siate buoni e ditemi se sbaglio altrimenti rovino due piante...non una!!!! #07

bettina s.
26-03-2009, 15:20
farei proprio così: anch'io lo faccio abitualmente con la ludwigia. ;-)

bettina s.
26-03-2009, 15:20
farei proprio così: anch'io lo faccio abitualmente con la ludwigia. ;-)