Entra

Visualizza la versione completa : Pompe...prevalenza e logistica...


spongebob1
24-03-2009, 09:29
Salve,
dal momento che il mio acquario marino si trova in salotto mentre il "locale tecnico" dove preparo l'acqua di osmosi e l'acqua salata si trova 2 stanze più in la, secondo voi è possibile utilizzare una comune pompa per "spingere" l'acqua salata appena preparata, attraverso un tubo di gomma, dal locale tecnico alla vasca dell'acquario...diciamo per una 15ina di metri più o meno in linea retta?
La misura della prevalenza di una pompa, vale solo per spingere l'acqua verso l'alto o anche in orizzontale?

Grazie a tutti per le risposte....

spongebob1
24-03-2009, 09:29
Salve,
dal momento che il mio acquario marino si trova in salotto mentre il "locale tecnico" dove preparo l'acqua di osmosi e l'acqua salata si trova 2 stanze più in la, secondo voi è possibile utilizzare una comune pompa per "spingere" l'acqua salata appena preparata, attraverso un tubo di gomma, dal locale tecnico alla vasca dell'acquario...diciamo per una 15ina di metri più o meno in linea retta?
La misura della prevalenza di una pompa, vale solo per spingere l'acqua verso l'alto o anche in orizzontale?

Grazie a tutti per le risposte....

ceriantus
24-03-2009, 09:41
La prevalenza è la capacità di una pompa di prelevare acqua da un livello e portarla ad un livello superiore.
Nel tuo caso non ha grande importanza ;-)

ceriantus
24-03-2009, 09:41
La prevalenza è la capacità di una pompa di prelevare acqua da un livello e portarla ad un livello superiore.
Nel tuo caso non ha grande importanza ;-)

spongebob1
24-03-2009, 10:05
Davvero? allora è come pensavo...questo mi risolve un sacco di problemi...bene bene!

spongebob1
24-03-2009, 10:05
Davvero? allora è come pensavo...questo mi risolve un sacco di problemi...bene bene!

Supercicci
24-03-2009, 11:05
E’ un problema anche la perdita di carico, la prevalenza conta ovviamente ma 10 metri di tubo fanno un pò di differenza rispetto a un metro... quanta perdita dipende dal tipo di pompa, dalle curve, dal diametro del tubo...

Supercicci
24-03-2009, 11:05
E’ un problema anche la perdita di carico, la prevalenza conta ovviamente ma 10 metri di tubo fanno un pò di differenza rispetto a un metro... quanta perdita dipende dal tipo di pompa, dalle curve, dal diametro del tubo...

spongebob1
24-03-2009, 11:53
quindi meglio un tubo di diametro piccolo o grande?
Riguardo alla perdita di carico, visto che questo sistema lo userei solo per effettuare il cambio dell'acqua, non mi pare un problema insormontabile...se uso una pompa ad esempio da 100 l/h anche se perdo il 50% della portata, non vedo problemi...o sbaglio qualcosa?

spongebob1
24-03-2009, 11:53
quindi meglio un tubo di diametro piccolo o grande?
Riguardo alla perdita di carico, visto che questo sistema lo userei solo per effettuare il cambio dell'acqua, non mi pare un problema insormontabile...se uso una pompa ad esempio da 100 l/h anche se perdo il 50% della portata, non vedo problemi...o sbaglio qualcosa?

Supercicci
24-03-2009, 12:23
tranquillo per le esigenze che hai non ci sono problemi...

Supercicci
24-03-2009, 12:23
tranquillo per le esigenze che hai non ci sono problemi...

spongebob1
24-03-2009, 12:29
ok ;-)

spongebob1
24-03-2009, 12:29
ok ;-)