Entra

Visualizza la versione completa : Lysmata..


medo
24-03-2009, 01:02
ciao, in questi giorni devo comprare il Lysmata amboinsensis e il Lysmata debbelius...dato che di alcuni negozianti non ci si puo fidare..quali devono essere le caratteristiche che devono avere questi due gamberetti per riconoscerli se sono in forma....?
che alimentazione devo comprarli?
grazie

medo
24-03-2009, 01:02
ciao, in questi giorni devo comprare il Lysmata amboinsensis e il Lysmata debbelius...dato che di alcuni negozianti non ci si puo fidare..quali devono essere le caratteristiche che devono avere questi due gamberetti per riconoscerli se sono in forma....?
che alimentazione devo comprarli?
grazie

ALGRANATI
24-03-2009, 08:30
medo, nessuna caratteristica a parte essere molto attivi con le antenne belle sane.

x l'alimentazione ......quello che ti pare ...mangiano di tutto

ALGRANATI
24-03-2009, 08:30
medo, nessuna caratteristica a parte essere molto attivi con le antenne belle sane.

x l'alimentazione ......quello che ti pare ...mangiano di tutto

giangi1970
24-03-2009, 09:03
medo, Evita i debellius.....sono timidissimi....li vedi nel sacchetto e poi,se ti va' bene,quando dai da mangiare........

giangi1970
24-03-2009, 09:03
medo, Evita i debellius.....sono timidissimi....li vedi nel sacchetto e poi,se ti va' bene,quando dai da mangiare........

ALGRANATI
24-03-2009, 09:06
....li vedi nel sacchetto e poi,se ti va' bene,quando dai da mangiare........

:-D :-D :-D è vero e oltretutto sono anche cattivi verso i conspecifici

ALGRANATI
24-03-2009, 09:06
....li vedi nel sacchetto e poi,se ti va' bene,quando dai da mangiare........

:-D :-D :-D è vero e oltretutto sono anche cattivi verso i conspecifici

giangi1970
24-03-2009, 09:30
ALGRANATI, Minchia.....io ne avevo dati due per morti.....ho scoperto dopo due anni(col trasloco della vasca) che erano ancora vivi...... #23 #23 #23

giangi1970
24-03-2009, 09:30
ALGRANATI, Minchia.....io ne avevo dati due per morti.....ho scoperto dopo due anni(col trasloco della vasca) che erano ancora vivi...... #23 #23 #23

medo
24-03-2009, 10:20
grazie per le risposte....
mangiano di tutto...ma nello specifico?

medo
24-03-2009, 10:20
grazie per le risposte....
mangiano di tutto...ma nello specifico?

artom
24-03-2009, 11:52
sono dei detritivori...ma se proprio vuoi dargli qualcosa in più o usi delle pastiglie per pesci di fondo o dei pezzetti di pesce, gambero o molluschi...comunque mangiano tutto...li vedi sani se hanno un bel colore acceso e se sono attivi...consiglio coppia di amboinensis che si vedono sempre in giro e puliscono pesci e fondo da parassiti e escrtementi....i debelius bellissimi, ma invisibili....

artom
24-03-2009, 11:52
sono dei detritivori...ma se proprio vuoi dargli qualcosa in più o usi delle pastiglie per pesci di fondo o dei pezzetti di pesce, gambero o molluschi...comunque mangiano tutto...li vedi sani se hanno un bel colore acceso e se sono attivi...consiglio coppia di amboinensis che si vedono sempre in giro e puliscono pesci e fondo da parassiti e escrtementi....i debelius bellissimi, ma invisibili....

medo
24-03-2009, 12:06
sono i miei primi ospiti in vasca..e dato che ho appena finito il fotoperiodo e ho un po di alghe sulle rocce..si alimentano con queste quindi per un po sono apposto?

medo
24-03-2009, 12:06
sono i miei primi ospiti in vasca..e dato che ho appena finito il fotoperiodo e ho un po di alghe sulle rocce..si alimentano con queste quindi per un po sono apposto?

artom
24-03-2009, 12:11
allora non dare cibo....se lo trovano loro.....al massimo un pò di polpa di pesce o gambero 1/2 volte a settimana...

artom
24-03-2009, 12:11
allora non dare cibo....se lo trovano loro.....al massimo un pò di polpa di pesce o gambero 1/2 volte a settimana...

medo
24-03-2009, 12:15
ok grazie mille....

medo
24-03-2009, 12:15
ok grazie mille....

artom
24-03-2009, 12:23
;-)

artom
24-03-2009, 12:23
;-)

medo
24-03-2009, 22:01
ciao ho appena inserito in vasca i miei due primi ospiti...il lysmata amboinsensis e il lysmata debbelius, sono molto vivaci e sembra si stiano ambientando bene.....finalmente dopo mesi e mesi ho inserito i primi ospiti...
ragazzi vi ringrazio tutti Algranati, s-cocis, Perry, Robbax e tutti gli altri che mi hanno aiutato e mi stanno aiutando in questi lunghi mesi ad allestire la vasca, seguirmi nelle varie fasi di maturazione, fotoperiodo ecc.....grazie per i vostri preziosi consigli......siete grandi

medo
24-03-2009, 22:01
ciao ho appena inserito in vasca i miei due primi ospiti...il lysmata amboinsensis e il lysmata debbelius, sono molto vivaci e sembra si stiano ambientando bene.....finalmente dopo mesi e mesi ho inserito i primi ospiti...
ragazzi vi ringrazio tutti Algranati, s-cocis, Perry, Robbax e tutti gli altri che mi hanno aiutato e mi stanno aiutando in questi lunghi mesi ad allestire la vasca, seguirmi nelle varie fasi di maturazione, fotoperiodo ecc.....grazie per i vostri preziosi consigli......siete grandi

ALGRANATI
25-03-2009, 08:30
Figurati è un piacere :-)) ;-)

guarda che i gamberi non mangiano alghe ;-)

ALGRANATI
25-03-2009, 08:30
Figurati è un piacere :-)) ;-)

guarda che i gamberi non mangiano alghe ;-)

medo
25-03-2009, 10:15
ho comprato del mangime in fiocchi..do quello?

medo
25-03-2009, 10:15
ho comprato del mangime in fiocchi..do quello?

medo
25-03-2009, 11:30
e per le laghe..cosa metto? Paguro quale tipo?
qualcos'altro?

medo
25-03-2009, 11:30
e per le laghe..cosa metto? Paguro quale tipo?
qualcos'altro?

geppo
25-03-2009, 12:14
cibo va bene quello per pesci

per le alghe, in generale vanno bene le lumache turbo oppure i paguri ad esempio i calcinus elegans, però occhio che sono come delle ruspe quando passano e fanno spesso cadere le talee che non son fissate bene... #23

geppo
25-03-2009, 12:14
cibo va bene quello per pesci

per le alghe, in generale vanno bene le lumache turbo oppure i paguri ad esempio i calcinus elegans, però occhio che sono come delle ruspe quando passano e fanno spesso cadere le talee che non son fissate bene... #23

artom
25-03-2009, 12:18
i ricci sono ottimi fitofagi, ma ti grattano anche le calcaree poi spostandosi fanno cadere le roccettine più piccole e i coralli non fissati a rocce grosse...i salarias sono pesci instancabili nel cibarsi di alghe se no ci sono i pesci chirurgo, ma la tua vasca è un pò piccola quindi li escluderei...poi ci sono anche le lumache turbo, ma finite le alghe spesso muoiono...comunque da quanto tempo gira la tua vasca? se è abbastanza recente, nel senso che hai finito o stai per finire i tre mesi canonici aspetta a inserire mille cose per le alghe, vedrai che se fai tutto bene il sistema si stabilizzerà e le alghe se ne andranno da sole....ci vuole un annetto prima di avere una vasca stabile....

artom
25-03-2009, 12:18
i ricci sono ottimi fitofagi, ma ti grattano anche le calcaree poi spostandosi fanno cadere le roccettine più piccole e i coralli non fissati a rocce grosse...i salarias sono pesci instancabili nel cibarsi di alghe se no ci sono i pesci chirurgo, ma la tua vasca è un pò piccola quindi li escluderei...poi ci sono anche le lumache turbo, ma finite le alghe spesso muoiono...comunque da quanto tempo gira la tua vasca? se è abbastanza recente, nel senso che hai finito o stai per finire i tre mesi canonici aspetta a inserire mille cose per le alghe, vedrai che se fai tutto bene il sistema si stabilizzerà e le alghe se ne andranno da sole....ci vuole un annetto prima di avere una vasca stabile....

ladroiii
25-03-2009, 17:36
peo sono piu belli debelus :-)

ladroiii
25-03-2009, 17:36
peo sono piu belli debelus :-)

ALGRANATI
26-03-2009, 23:11
medo, paguri rompono le balle.
metti lumache

ALGRANATI
26-03-2009, 23:11
medo, paguri rompono le balle.
metti lumache