Visualizza la versione completa : Livello acqua nella sump....
acquariussp
23-03-2009, 23:39
Ragazzi quando spengo la pompa di risalita, il livello dell'acqua nella sump (di circa 25 cm) quasi raddoppia !!! Mentre invece prima si alzava di soli 5 cm...da cosa puo' dipendere ? (la colonna di scarico con 2 spugne è pulita) Grazie a tutti
acquariussp
23-03-2009, 23:39
Ragazzi quando spengo la pompa di risalita, il livello dell'acqua nella sump (di circa 25 cm) quasi raddoppia !!! Mentre invece prima si alzava di soli 5 cm...da cosa puo' dipendere ? (la colonna di scarico con 2 spugne è pulita) Grazie a tutti
Sandro S.
24-03-2009, 00:01
Vasca Dim. 99 x 70 x 60 cm
1 Pompa di risalita Eheim 1250 L/H
e la sump quant'è grande ?
Sandro S.
24-03-2009, 00:01
Vasca Dim. 99 x 70 x 60 cm
1 Pompa di risalita Eheim 1250 L/H
e la sump quant'è grande ?
ceriantus
24-03-2009, 00:08
Ipotesi:
1 Risalita più potente
2 Pettine sporco
3 Più attrezzatura in sump
ceriantus
24-03-2009, 00:08
Ipotesi:
1 Risalita più potente
2 Pettine sporco
3 Più attrezzatura in sump
Mentre invece prima si alzava di soli 5 cm..
Ma in che senso? Che senza fare niente ora ti va giù più acqua di prima??
Mentre invece prima si alzava di soli 5 cm..
Ma in che senso? Che senza fare niente ora ti va giù più acqua di prima??
acquariussp
24-03-2009, 00:09
30 X 40 H X 40
acquariussp
24-03-2009, 00:09
30 X 40 H X 40
acquariussp
24-03-2009, 00:11
Sembrerebbe di si..... Il pettine è pulito, la pompa è la stessa e anche le attrezzature sono le stesse
acquariussp
24-03-2009, 00:11
Sembrerebbe di si..... Il pettine è pulito, la pompa è la stessa e anche le attrezzature sono le stesse
ceriantus
24-03-2009, 00:13
Sembrerebbe di si..... Il pettine è pulito, la pompa è la stessa e anche le attrezzature sono le stesse
#24
Bel mistero.
Pulito anche il bordo del pozzetto?
Dalle misure che hai dato è come se in vasca ci fossero 4cm d'acqua in più rispetto ad una volta
ceriantus
24-03-2009, 00:13
Sembrerebbe di si..... Il pettine è pulito, la pompa è la stessa e anche le attrezzature sono le stesse
#24
Bel mistero.
Pulito anche il bordo del pozzetto?
Dalle misure che hai dato è come se in vasca ci fossero 4cm d'acqua in più rispetto ad una volta
acquariussp
24-03-2009, 00:19
Pulito tutto, sicurissimo.
Quando diminuisce il livello nella sump, ora non sò bene se è per la normale evaporazione o per qualche altro problema. E' molto pericoloso perchè se reintegro troppo, oltre a sballare il valore della densità, l'acqua può anche uscire dalla sump........
acquariussp
24-03-2009, 00:19
Pulito tutto, sicurissimo.
Quando diminuisce il livello nella sump, ora non sò bene se è per la normale evaporazione o per qualche altro problema. E' molto pericoloso perchè se reintegro troppo, oltre a sballare il valore della densità, l'acqua può anche uscire dalla sump........
acquariussp
24-03-2009, 00:20
se fermo le pompe
acquariussp
24-03-2009, 00:20
se fermo le pompe
L'unica cosa che mi viene in mente è che prima entrava aria ed ora no..Non è che dove hai la mandata hai un buchino od un piccolo tubicino (come lo scarico xaqua ad es) che hai girato..cioè prima prendeva aria (e scendeva meno acqua in sump..è quello il suo scopo) ed ora non ne prende più? (magari lo hai girato più verso il basso)
L'unica cosa che mi viene in mente è che prima entrava aria ed ora no..Non è che dove hai la mandata hai un buchino od un piccolo tubicino (come lo scarico xaqua ad es) che hai girato..cioè prima prendeva aria (e scendeva meno acqua in sump..è quello il suo scopo) ed ora non ne prende più? (magari lo hai girato più verso il basso)
ceriantus
24-03-2009, 00:41
Forse Perry ha ragione.
Prova a spegnere la risalita tirando fuori dall'acqua il tubo che la reimmette in vasca
ceriantus
24-03-2009, 00:41
Forse Perry ha ragione.
Prova a spegnere la risalita tirando fuori dall'acqua il tubo che la reimmette in vasca
Supercicci
24-03-2009, 08:21
Se non è cambiato nulla, dipende dove hai il tubo di mandata, se immerso e non fisso ma capace di ruotare, magari è sotto il livello precedente ed aspira + acqua... dipende da come è posizionata la mandata.
Oppure potrebbe perdere il pozzetto a qualche cm dal livello acqua in vasca.
In definitiva l'acqua deve smettere di tracimare in sump, quando il livello in vasca scende a filo del tubo di mandata
Supercicci
24-03-2009, 08:21
Se non è cambiato nulla, dipende dove hai il tubo di mandata, se immerso e non fisso ma capace di ruotare, magari è sotto il livello precedente ed aspira + acqua... dipende da come è posizionata la mandata.
Oppure potrebbe perdere il pozzetto a qualche cm dal livello acqua in vasca.
In definitiva l'acqua deve smettere di tracimare in sump, quando il livello in vasca scende a filo del tubo di mandata
Esatto..dato che è tutto uguale, le possibilità soo 2: mandata + sommersa rispetto a prima, o forellino ( o tubicino) a cui accennavo più sommersa..
Resta che io, anche avendo il tubicino che pesca aria, la sump l'ho progettata e riempita senza calcolarlo..ovvero facendo tracimare tutta l'acqua fino al becco della mandata..non si sa mai..
Esatto..dato che è tutto uguale, le possibilità soo 2: mandata + sommersa rispetto a prima, o forellino ( o tubicino) a cui accennavo più sommersa..
Resta che io, anche avendo il tubicino che pesca aria, la sump l'ho progettata e riempita senza calcolarlo..ovvero facendo tracimare tutta l'acqua fino al becco della mandata..non si sa mai..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |