Entra

Visualizza la versione completa : tariffa energia elettrica


EA
23-03-2009, 21:56
sarebbe interessante che ognuno di noi postasse la sua tariffa elettrica ottenuta dividendo la cifra pagata / i kw/h utilizzati che troviamo nell'ultima bolletta, tipo di contratto e località.
incomincio io,
tariffa: bioraria 5 kw
consumo: 1485kw/h in fascia blu e 619kw/h in quella arancio per un totale di 2104
importo: 409€ x 3 mesi
tariffa: 0.1944 €/kwh
località: Cesena
vasca: 250lt
luce: ati 8x39W (320w) x 8/10 ore
componenti: 2 adulti e 1 bimbo

in questo modo possiamo capire quali sono i contratti migliori e dove stanno le differenze.

a voi la tastiera!!

EA
23-03-2009, 21:56
sarebbe interessante che ognuno di noi postasse la sua tariffa elettrica ottenuta dividendo la cifra pagata / i kw/h utilizzati che troviamo nell'ultima bolletta, tipo di contratto e località.
incomincio io,
tariffa: bioraria 5 kw
consumo: 1485kw/h in fascia blu e 619kw/h in quella arancio per un totale di 2104
importo: 409€ x 3 mesi
tariffa: 0.1944 €/kwh
località: Cesena
vasca: 250lt
luce: ati 8x39W (320w) x 8/10 ore
componenti: 2 adulti e 1 bimbo

in questo modo possiamo capire quali sono i contratti migliori e dove stanno le differenze.

a voi la tastiera!!

birrohgt
23-03-2009, 22:45
ecco la mia

tariffa: bioraria 3 kw
consumo: 855kw/h in fascia blu e 364kw/h in quella arancio per un totale di 1219
importo: 273€ x 3 mesi
tariffa: 0.2239 €/kwh
località: Cesena

birrohgt
23-03-2009, 22:45
ecco la mia

tariffa: bioraria 3 kw
consumo: 855kw/h in fascia blu e 364kw/h in quella arancio per un totale di 1219
importo: 273€ x 3 mesi
tariffa: 0.2239 €/kwh
località: Cesena

sstella75
23-03-2009, 22:59
tariffa: D2 monoraria 3 kw
consumo: 1264 kw/h
importo: 320€ x 2 mesi
tariffa: 0.2531 €/kwh -04
località: Provincia TO
vasca: 450lt
luce: sfiligoi 12x54 (650w) x 10/12 ore
componenti: single
consumo annuo: 7000 kw (totale 1690 euro)

EA, ma che cavolo!!! sei in incognito ora, ho aggiunto i kw annui,
superati i 4500 kw ti massacrano... #06

ps: ora passerò a Edison casa, provo a farmi "ciulare" #28g da altri magari fa meno male...

pss giangi1970&co, non fate battute del c... che a me piace un altra cosa eh! ;-)

sstella75
23-03-2009, 22:59
tariffa: D2 monoraria 3 kw
consumo: 1264 kw/h
importo: 320€ x 2 mesi
tariffa: 0.2531 €/kwh -04
località: Provincia TO
vasca: 450lt
luce: sfiligoi 12x54 (650w) x 10/12 ore
componenti: single
consumo annuo: 7000 kw (totale 1690 euro)

EA, ma che cavolo!!! sei in incognito ora, ho aggiunto i kw annui,
superati i 4500 kw ti massacrano... #06

ps: ora passerò a Edison casa, provo a farmi "ciulare" #28g da altri magari fa meno male...

pss giangi1970&co, non fate battute del c... che a me piace un altra cosa eh! ;-)

giangi1970
24-03-2009, 10:27
Tariffa D3 bioraria 5KW
Consumo fascia blu 432 Kwh fascia arancio 970 kwh totale 1402
Importo 367€ Comprese accise periodo 68 giorni

Tariffa .... 0.23

Localita' Venezia

giangi1970
24-03-2009, 10:27
Tariffa D3 bioraria 5KW
Consumo fascia blu 432 Kwh fascia arancio 970 kwh totale 1402
Importo 367€ Comprese accise periodo 68 giorni

Tariffa .... 0.23

Localita' Venezia

masino69
24-03-2009, 12:02
:-) ciao la mia e' un po piu' umana :-D

masino69
24-03-2009, 12:02
:-) ciao la mia e' un po piu' umana :-D

giangi1970
24-03-2009, 12:22
masino69, Diciamo che c'e' una piccolissima differenza di consumi........ ;-)

giangi1970
24-03-2009, 12:22
masino69, Diciamo che c'e' una piccolissima differenza di consumi........ ;-)

EA
24-03-2009, 20:12
ho completato con altri dati il messaggio iniziale!!
porca zo.....za quanto consumo!!!

su forza, tirate fuori le bollette!!!
qualcuno ha sorgenia o altri contratti?

EA
24-03-2009, 20:12
ho completato con altri dati il messaggio iniziale!!
porca zo.....za quanto consumo!!!

su forza, tirate fuori le bollette!!!
qualcuno ha sorgenia o altri contratti?

IVANO
24-03-2009, 20:23
tariffa: D2 monoraria 3 kw (bloccata per 24 mesi a 0.08 €\kw\h)
consumo: 1322 kw/h (3 mesi)
importo: 332.39 (già 2 bollette consegutive)
tariffa: 0.22 €/kwh >:-(
località: Torino

IVANO
24-03-2009, 20:23
tariffa: D2 monoraria 3 kw (bloccata per 24 mesi a 0.08 €\kw\h)
consumo: 1322 kw/h (3 mesi)
importo: 332.39 (già 2 bollette consegutive)
tariffa: 0.22 €/kwh >:-(
località: Torino

EA
24-03-2009, 20:43
agente25, consumo medio di 1 o 3 mesi?
se potete, come ha fatto birrohgt, e sstella75, copiate la mia scaletta e inserite i vostri dati.

EA
24-03-2009, 20:43
agente25, consumo medio di 1 o 3 mesi?
se potete, come ha fatto birrohgt, e sstella75, copiate la mia scaletta e inserite i vostri dati.

***dani***
24-03-2009, 22:38
tariffa: normale ENEL 3 kw (passato ora ad enel energia)
consumo: 1260kw/h
importo: 310,61€ x 2 mesi
tariffa: 0.2465 €/kwh
località: Rimini
vasca: 400lt
luce: ati 8x54W (432w) x 10/11 ore
componenti: 2 adulti e 2 bimbe

media ultimo anno
tariffa: normale ENEL 3 kw (passato ora ad enel energia)
consumo: 6823kw/h (1.137 KWh mese)
importo: 1608€ x 12 mesi (264 € a bimestre)
tariffa: 0.2357 €/kwh
località: Rimini
vasca: 400lt
luce: ati 8x54W (432w) x 10/11 ore
componenti: 2 adulti e 2 bimbe

***dani***
24-03-2009, 22:38
tariffa: normale ENEL 3 kw (passato ora ad enel energia)
consumo: 1260kw/h
importo: 310,61€ x 2 mesi
tariffa: 0.2465 €/kwh
località: Rimini
vasca: 400lt
luce: ati 8x54W (432w) x 10/11 ore
componenti: 2 adulti e 2 bimbe

media ultimo anno
tariffa: normale ENEL 3 kw (passato ora ad enel energia)
consumo: 6823kw/h (1.137 KWh mese)
importo: 1608€ x 12 mesi (264 € a bimestre)
tariffa: 0.2357 €/kwh
località: Rimini
vasca: 400lt
luce: ati 8x54W (432w) x 10/11 ore
componenti: 2 adulti e 2 bimbe

SJoplin
24-03-2009, 23:08
tariffa: enel energia
consumo: 855kw in fascia unica. circa 9kw/giorno di cui almeno 5 per la vasca
importo: 163€ x 3 mesi (nov 08 / gen 09)
tariffa: 0.1906 €/kw
località: Casalecchio
vasca: 120lt
luce: 8x24W (192w) x 10/11 ore
componenti: single

fin'ora ho il best price -b03
semprechè non aumenti i consumi...

SJoplin
24-03-2009, 23:08
tariffa: enel energia
consumo: 855kw in fascia unica. circa 9kw/giorno di cui almeno 5 per la vasca
importo: 163€ x 3 mesi (nov 08 / gen 09)
tariffa: 0.1906 €/kw
località: Casalecchio
vasca: 120lt
luce: 8x24W (192w) x 10/11 ore
componenti: single

fin'ora ho il best price -b03
semprechè non aumenti i consumi...

EA
25-03-2009, 20:18
pensavo di comprare uno di questi attrezzi x misurare ogni consumo di vasca ed elettrodomestici!
http://cgi.ebay.it/Contatore-Del-Consumo-Di-Energia-Elettrica-risparmio_W0QQitemZ250394751263QQcmdZViewItemQQptZ Attrezzature_e_strumentazione?hash=item25039475126 3&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A758|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A131 8

qualcuno l'ha provato?
dovrebbe indicare i kw usati in un arco di tempo impostato

EA
25-03-2009, 20:18
pensavo di comprare uno di questi attrezzi x misurare ogni consumo di vasca ed elettrodomestici!
http://cgi.ebay.it/Contatore-Del-Consumo-Di-Energia-Elettrica-risparmio_W0QQitemZ250394751263QQcmdZViewItemQQptZ Attrezzature_e_strumentazione?hash=item25039475126 3&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A758|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A131 8

qualcuno l'ha provato?
dovrebbe indicare i kw usati in un arco di tempo impostato

birrohgt
25-03-2009, 22:13
andrea io l'ho

sembra funzionare bene ho provato alcuni elettrodomestici ed alcune pompe i watt che misura coincidono quasi con quelli dichiarati dalle case

birrohgt
25-03-2009, 22:13
andrea io l'ho

sembra funzionare bene ho provato alcuni elettrodomestici ed alcune pompe i watt che misura coincidono quasi con quelli dichiarati dalle case

sstella75
25-03-2009, 22:18
EA, Andrea anche se probabilmente poco precisi a me sono tornati utilissimi per monitorare consumo riscaldatore, che di notte mi consumava come le luci, perchè non mi tornavano i conti dei consumi elettrici... -04
ho isolato per bene sump e retro vasca, con minor dispersione laterale, ora consumo max 0,5-1kw notte rispetto ai 3-4kw di prima. #22

sstella75
25-03-2009, 22:18
EA, Andrea anche se probabilmente poco precisi a me sono tornati utilissimi per monitorare consumo riscaldatore, che di notte mi consumava come le luci, perchè non mi tornavano i conti dei consumi elettrici... -04
ho isolato per bene sump e retro vasca, con minor dispersione laterale, ora consumo max 0,5-1kw notte rispetto ai 3-4kw di prima. #22

***dani***
26-03-2009, 09:54
EA, se l'aggeggio che citi non misura il cos(fi) è inutile.

sstella75, sicuro che non dipenda dal fatto che ora sia un pelo più caldo? Perché non vedo una grande correlazione fra l'isolare il retro vasca o la sump... a meno che l'isolamento della sump non sia seguito anche dalla copertura della stessa.

E poi d'estate... come gestisci la cosa? Liberi la sump? Perché altrimenti sarebbe controproducente.

***dani***
26-03-2009, 09:54
EA, se l'aggeggio che citi non misura il cos(fi) è inutile.

sstella75, sicuro che non dipenda dal fatto che ora sia un pelo più caldo? Perché non vedo una grande correlazione fra l'isolare il retro vasca o la sump... a meno che l'isolamento della sump non sia seguito anche dalla copertura della stessa.

E poi d'estate... come gestisci la cosa? Liberi la sump? Perché altrimenti sarebbe controproducente.

stefano61
26-03-2009, 10:02
Ragazzi io mi sto attrezzando con un vecchio contatore dismesso ora che stanno montando gli elettronici, poi vi dico

stefano61
26-03-2009, 10:02
Ragazzi io mi sto attrezzando con un vecchio contatore dismesso ora che stanno montando gli elettronici, poi vi dico

EA
26-03-2009, 22:14
***dani***, scusa l'ignoranza, lo sfasamento potrebbe incidere e sfalsare il valore dei kw indicati?
questo è lo strumentino che ho ordinato!
http://cgi.ebay.it/Contatore-Del-Consumo-Di-Energia-Elettrica-risparmio_W0QQitemZ250394751263QQcmdZViewItemQQptZ Attrezzature_e_strumentazione?hash=item25039475126 3&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A758|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A131 8

EA
26-03-2009, 22:14
***dani***, scusa l'ignoranza, lo sfasamento potrebbe incidere e sfalsare il valore dei kw indicati?
questo è lo strumentino che ho ordinato!
http://cgi.ebay.it/Contatore-Del-Consumo-Di-Energia-Elettrica-risparmio_W0QQitemZ250394751263QQcmdZViewItemQQptZ Attrezzature_e_strumentazione?hash=item25039475126 3&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A758|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A131 8

***dani***
27-03-2009, 10:35
EA, si e non di poco.

Quello che hai preso pone il cos(fi) sempre uguale ad uno... quindi è inutile... mi spiace dirtelo.

***dani***
27-03-2009, 10:35
EA, si e non di poco.

Quello che hai preso pone il cos(fi) sempre uguale ad uno... quindi è inutile... mi spiace dirtelo.

billykid591
27-03-2009, 13:07
EA, Dani ha ragione ma come dire in senso contrario...con un cos(fi) più basso di uno il consumo misurato è effettivamente più basso del reale.....ma questo anche per il fornitore.....tanto che se il cos(fi) si abbassa di molto sotto l'unità si rischia grosso di avere un "MULTONE" dal fornitore di energia....in caso di forti carichi induttivi (compresa l'illuminazione al neon,,,per vasca o altro) è obbligatorio inserire dei condensatori di rifasamento..per rialzare il cos(fi) (non si scrive così ma è più facile capirlo)

billykid591
27-03-2009, 13:07
EA, Dani ha ragione ma come dire in senso contrario...con un cos(fi) più basso di uno il consumo misurato è effettivamente più basso del reale.....ma questo anche per il fornitore.....tanto che se il cos(fi) si abbassa di molto sotto l'unità si rischia grosso di avere un "MULTONE" dal fornitore di energia....in caso di forti carichi induttivi (compresa l'illuminazione al neon,,,per vasca o altro) è obbligatorio inserire dei condensatori di rifasamento..per rialzare il cos(fi) (non si scrive così ma è più facile capirlo)

EA
27-03-2009, 13:36
ma secondo voi, l'ATI e il riscaldatore sono rifasati?
se leggo i 25/30w di una pompa la differenza non sarà enorme,
bisogna vedere con i 320w dell'ati e i 300w del riscaldatore.

EA
27-03-2009, 13:36
ma secondo voi, l'ATI e il riscaldatore sono rifasati?
se leggo i 25/30w di una pompa la differenza non sarà enorme,
bisogna vedere con i 320w dell'ati e i 300w del riscaldatore.

***dani***
27-03-2009, 14:39
le pompe sono tutte sfasate... e se consideri che stanno accese 24 ore... tu magari leggi 15 ed invece è 30...

***dani***
27-03-2009, 14:39
le pompe sono tutte sfasate... e se consideri che stanno accese 24 ore... tu magari leggi 15 ed invece è 30...

billykid591
27-03-2009, 16:07
EA, Tutti i carichi induttivi creano sfasamento....se c'è uno o due non serve rifasare nulla...ma se sono molti...sarebbe opportuno farlo.
***dani***, 30 invece che 15 è troppo avrebbe il cos(fi) a 0,5 o meno.....da galera :-D :-D :-D ..però qualcosa sicuramente c'è

billykid591
27-03-2009, 16:07
EA, Tutti i carichi induttivi creano sfasamento....se c'è uno o due non serve rifasare nulla...ma se sono molti...sarebbe opportuno farlo.
***dani***, 30 invece che 15 è troppo avrebbe il cos(fi) a 0,5 o meno.....da galera :-D :-D :-D ..però qualcosa sicuramente c'è

EA
27-03-2009, 20:33
quindi.....
come faccio a calcolare l'esatto consumo di ogni carico?

***dani***, che tu sappia, l'ATI è rifasata?

EA
27-03-2009, 20:33
quindi.....
come faccio a calcolare l'esatto consumo di ogni carico?

***dani***, che tu sappia, l'ATI è rifasata?

***dani***
27-03-2009, 21:12
EA, solo con un misuratore che ti indichi anche il cos(fi).

Le plafoniere italiane sono tutte rifasate per legge, quelle straniere, come l'ati, non saprei dirti.

***dani***
27-03-2009, 21:12
EA, solo con un misuratore che ti indichi anche il cos(fi).

Le plafoniere italiane sono tutte rifasate per legge, quelle straniere, come l'ati, non saprei dirti.

EA
28-03-2009, 16:56
quindi, se riesco a risalire al cos(fi) di un carico, come calcolo il consumo reale?
es,
ipotizziamo che il misuratore mi dia 1 kwh, con cos(fi) di 0.4,
quanto sarebbe il consumo reale? c'è una formula?

EA
28-03-2009, 16:56
quindi, se riesco a risalire al cos(fi) di un carico, come calcolo il consumo reale?
es,
ipotizziamo che il misuratore mi dia 1 kwh, con cos(fi) di 0.4,
quanto sarebbe il consumo reale? c'è una formula?

cristalf21
29-03-2009, 03:13
appena posso faccio due conti e posto qua -28d# -04 .....
sapete dirmi qualcosa sulla nuova tariffa tutto compreso?
http://www.qualetariffa.it/confronto-offerte-flat-enel-sorgenia-emmepie/

cristalf21
29-03-2009, 03:13
appena posso faccio due conti e posto qua -28d# -04 .....
sapete dirmi qualcosa sulla nuova tariffa tutto compreso?
http://www.qualetariffa.it/confronto-offerte-flat-enel-sorgenia-emmepie/

billykid591
29-03-2009, 17:05
cristalf21, La tariffa tutto compreso di Enel energia.....è praticamente una fregatura...se superi i 300 kw al mese...vai sul loro sito e fai la simulazione inserendo il tuo consumo mensile....

billykid591
29-03-2009, 17:05
cristalf21, La tariffa tutto compreso di Enel energia.....è praticamente una fregatura...se superi i 300 kw al mese...vai sul loro sito e fai la simulazione inserendo il tuo consumo mensile....

birrohgt
29-03-2009, 20:29
mi pare di aver letto che i contatore dell'enel con cotratto monofase a 3 kw misurano solo la corrente attiva la corrente reattiva non la fanno pagare

non so se ho detto una cavolata #12 #12

birrohgt
29-03-2009, 20:29
mi pare di aver letto che i contatore dell'enel con cotratto monofase a 3 kw misurano solo la corrente attiva la corrente reattiva non la fanno pagare

non so se ho detto una cavolata #12 #12

bacchero
30-03-2009, 11:58
Fattura del 06/02/2009 relativa alla fornitura di Energia Elettrica
Importo da pagare € 336,98 #23
S.VITO AL TAGLIAMENTO(Pordenone)

Consumo kWh 1.701
Energia Elettrica € 258,03
Imposte e addizionali € 22,79
Totale energia elettrica e imposte € 280,82
Oneri diversi € 0,00
Imponibile IVA
IVA 20% € 280,82 € 56,16
Un mese Gennaio ho un bar!!!

bacchero
30-03-2009, 11:58
Fattura del 06/02/2009 relativa alla fornitura di Energia Elettrica
Importo da pagare € 336,98 #23
S.VITO AL TAGLIAMENTO(Pordenone)

Consumo kWh 1.701
Energia Elettrica € 258,03
Imposte e addizionali € 22,79
Totale energia elettrica e imposte € 280,82
Oneri diversi € 0,00
Imponibile IVA
IVA 20% € 280,82 € 56,16
Un mese Gennaio ho un bar!!!