Visualizza la versione completa : Strane reazioni del calcio in vasca
kurtzisa
23-03-2009, 21:21
Sto notando alcuni comportamenti strani nella mia vasca...
Premetto che ho il calcio e kh ballerino perchè sto tarando il reattore di calcio
l'ultima volta avevo il kh a 12 e il ca a 350...
Sto notando che aumentando la quantità di calcio con i buffer le alghe si sciolgono in maniera assurda e ovviamente crescita dei coralli... sto facendo la prova del 9 per vedere se riesco a debellare le alghe tenendo il calcio alto...
Ora mi è venuta in mente questa cosa, la vasca gira benissimo, nulla di anomalo, temperatura a 26°... Arriva l'estate e le temperature delle nostre vasche si alzano fino a 28° per non avere il refrigeratore acceso 24h/24... Arrivano i cianobatteri...
Non è che aumentando la temperatura il metabolismo dei coralli accelera, non trovando abbastanza mattoncini per crescere non consumano tutti i nutrienti in vasca e fanno si che i ciano spuntino?
Nessuno di voi è disposto, visto che si avvicina l'estate, a tentare questa strada? portare il calcio a 500 e il kh a 10#12...
kurtzisa
23-03-2009, 21:21
Sto notando alcuni comportamenti strani nella mia vasca...
Premetto che ho il calcio e kh ballerino perchè sto tarando il reattore di calcio
l'ultima volta avevo il kh a 12 e il ca a 350...
Sto notando che aumentando la quantità di calcio con i buffer le alghe si sciolgono in maniera assurda e ovviamente crescita dei coralli... sto facendo la prova del 9 per vedere se riesco a debellare le alghe tenendo il calcio alto...
Ora mi è venuta in mente questa cosa, la vasca gira benissimo, nulla di anomalo, temperatura a 26°... Arriva l'estate e le temperature delle nostre vasche si alzano fino a 28° per non avere il refrigeratore acceso 24h/24... Arrivano i cianobatteri...
Non è che aumentando la temperatura il metabolismo dei coralli accelera, non trovando abbastanza mattoncini per crescere non consumano tutti i nutrienti in vasca e fanno si che i ciano spuntino?
Nessuno di voi è disposto, visto che si avvicina l'estate, a tentare questa strada? portare il calcio a 500 e il kh a 10#12...
ALGRANATI
23-03-2009, 22:19
kurtzisa, potresti tranquillamente provarci tu ;-)
il mio problema che non riesco a spingere quei valori...mi servirebbero 2 reattori.
comunque dubito che risolveresti....ma è una mia sensazione
ALGRANATI
23-03-2009, 22:19
kurtzisa, potresti tranquillamente provarci tu ;-)
il mio problema che non riesco a spingere quei valori...mi servirebbero 2 reattori.
comunque dubito che risolveresti....ma è una mia sensazione
kurtzisa
23-03-2009, 23:13
kurtzisa, potresti tranquillamente provarci tu ;-)
il mio problema che non riesco a spingere quei valori...mi servirebbero 2 reattori.
comunque dubito che risolveresti....ma è una mia sensazione
ok, ho il piccolino con dei ciano e porto tutto a valori alti...
nel mio grande vedo gia i risultati...
kh a 12 e calcio non so a che valore, ma sono 3 giorni che lo aggiungo e ogni giorno le alghe si sciolgono, i coralli crescono... quando smetto tutto torna come prima...
kurtzisa
23-03-2009, 23:13
kurtzisa, potresti tranquillamente provarci tu ;-)
il mio problema che non riesco a spingere quei valori...mi servirebbero 2 reattori.
comunque dubito che risolveresti....ma è una mia sensazione
ok, ho il piccolino con dei ciano e porto tutto a valori alti...
nel mio grande vedo gia i risultati...
kh a 12 e calcio non so a che valore, ma sono 3 giorni che lo aggiungo e ogni giorno le alghe si sciolgono, i coralli crescono... quando smetto tutto torna come prima...
il mio problema che non riesco a spingere quei valori...mi servirebbero 2 reattori.
ALGRANATI, ma il consumo in una vasca non dovrebbe essere lo stesso, indipendentemente che tu abbia ca a 400ppm o 450 ppm?
il mio problema che non riesco a spingere quei valori...mi servirebbero 2 reattori.
ALGRANATI, ma il consumo in una vasca non dovrebbe essere lo stesso, indipendentemente che tu abbia ca a 400ppm o 450 ppm?
Vutix, #36# #36# , il consumo è indipendente dal valore in vasca, però credo che i ciano dipendano anche dalla temperatura....se è alta trovano miglior habitat
Vutix, #36# #36# , il consumo è indipendente dal valore in vasca, però credo che i ciano dipendano anche dalla temperatura....se è alta trovano miglior habitat
ALGRANATI
25-03-2009, 09:13
Vutix, il problema che ho la vasca piena di coralli e il reattore non riesce a stare dietro al consumo
ALGRANATI
25-03-2009, 09:13
Vutix, il problema che ho la vasca piena di coralli e il reattore non riesce a stare dietro al consumo
Sandro S.
25-03-2009, 12:02
niente mattè...ci tocca costruirne un altro... #24
facciamone 2 và.
Sandro S.
25-03-2009, 12:02
niente mattè...ci tocca costruirne un altro... #24
facciamone 2 và.
kurtzisa
25-03-2009, 13:01
sta gente senza reattori... :P
comunque sto provvedendo a somministrare calcio... e continuo a vedere le alghe che se ne vanno... :)
mentre alghe rosse molto belle sono ricomparse sulle rocce (sperando che lo zebrasoma non le vedi :P)
kurtzisa
25-03-2009, 13:01
sta gente senza reattori... :P
comunque sto provvedendo a somministrare calcio... e continuo a vedere le alghe che se ne vanno... :)
mentre alghe rosse molto belle sono ricomparse sulle rocce (sperando che lo zebrasoma non le vedi :P)
agente25, certo, che i ciano dipendano dalla temperatura non vi è dubbio.... #18
ALGRANATI, ok ;-)
agente25, certo, che i ciano dipendano dalla temperatura non vi è dubbio.... #18
ALGRANATI, ok ;-)
kurtzisa
25-03-2009, 15:48
agente25, certo, che i ciano dipendano dalla temperatura non vi è dubbio.... #18
e i coralli all' umentare della temperatura come si comportano? aumentano il metabolismo?
kurtzisa
25-03-2009, 15:48
agente25, certo, che i ciano dipendano dalla temperatura non vi è dubbio.... #18
e i coralli all' umentare della temperatura come si comportano? aumentano il metabolismo?
agente25, certo, che i ciano dipendano dalla temperatura non vi è dubbio.... #18
e i coralli all' umentare della temperatura come si comportano? aumentano il metabolismo?
no, muoiono :-D :-D :-D
A parte gli scherzi, la loro temperatura deve eessere piu costante possibile senza picchi , mai sopra i 29 e mai sotto i 22 secondo me...
agente25, certo, che i ciano dipendano dalla temperatura non vi è dubbio.... #18
e i coralli all' umentare della temperatura come si comportano? aumentano il metabolismo?
no, muoiono :-D :-D :-D
A parte gli scherzi, la loro temperatura deve eessere piu costante possibile senza picchi , mai sopra i 29 e mai sotto i 22 secondo me...
kurtzisa
26-03-2009, 18:10
agente25, certo, che i ciano dipendano dalla temperatura non vi è dubbio.... #18
e i coralli all' umentare della temperatura come si comportano? aumentano il metabolismo?
no, muoiono :-D :-D :-D
A parte gli scherzi, la loro temperatura deve eessere piu costante possibile senza picchi , mai sopra i 29 e mai sotto i 22 secondo me...
non hai capito cosa ho chiesto... un corallo a 24 gradi e a 28 gradi hanno matabolismi differenti? da quello che so io i pesci si, i coralli?
kurtzisa
26-03-2009, 18:10
agente25, certo, che i ciano dipendano dalla temperatura non vi è dubbio.... #18
e i coralli all' umentare della temperatura come si comportano? aumentano il metabolismo?
no, muoiono :-D :-D :-D
A parte gli scherzi, la loro temperatura deve eessere piu costante possibile senza picchi , mai sopra i 29 e mai sotto i 22 secondo me...
non hai capito cosa ho chiesto... un corallo a 24 gradi e a 28 gradi hanno matabolismi differenti? da quello che so io i pesci si, i coralli?
kurtzisa, probabilmente si, ma aspetterei una risposta più autorevole della mia :-))
kurtzisa, probabilmente si, ma aspetterei una risposta più autorevole della mia :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |