Entra

Visualizza la versione completa : Fatemi stare tranquillo


Buz
23-03-2009, 20:51
Oggi ho misurato di nuovo i valori(come tutti i giorni)....

No2 0,5 è un picco un pò troppo lungo...nn capisco perchè...
No3 30
Ph 7,2 circa
Kh 4-4.5

Sono valori normali per una vasca avviata da 26 giorni?
Inizio a vedere le prime alghette e inizio a preoccuparmi...
Inolri i nitriti probabilemente sono alti anche per colpa della bacopa, le foglie alla base e non solo marciscono...non so se per poco movimento dell'acqua poca luce o che..

Cosa dovrei fare?Intervenire in qualche modo o lascio stare così?
Tutte le altre info sono nel profilo....

P.s: tr poco mi procurerò la co2, e quando inizierò a somministrarla inizierò anche cn la fertilizzazione....

Buz
23-03-2009, 20:51
Oggi ho misurato di nuovo i valori(come tutti i giorni)....

No2 0,5 è un picco un pò troppo lungo...nn capisco perchè...
No3 30
Ph 7,2 circa
Kh 4-4.5

Sono valori normali per una vasca avviata da 26 giorni?
Inizio a vedere le prime alghette e inizio a preoccuparmi...
Inolri i nitriti probabilemente sono alti anche per colpa della bacopa, le foglie alla base e non solo marciscono...non so se per poco movimento dell'acqua poca luce o che..

Cosa dovrei fare?Intervenire in qualche modo o lascio stare così?
Tutte le altre info sono nel profilo....

P.s: tr poco mi procurerò la co2, e quando inizierò a somministrarla inizierò anche cn la fertilizzazione....

mestesso
23-03-2009, 22:26
Sono valori normali per una vasca avviata da 26 giorni?


direi di si..il picco non ha tempi definiti #13


Inizio a vedere le prime alghette e inizio a preoccuparmi...


si tratta di filamentose diatomee???sono quasi di routine in vasche nuove :-))


Cosa dovrei fare?Intervenire in qualche modo o lascio stare così?

non direi..


come mai hai già inserito 3 caridine??? #24

mestesso
23-03-2009, 22:26
Sono valori normali per una vasca avviata da 26 giorni?


direi di si..il picco non ha tempi definiti #13


Inizio a vedere le prime alghette e inizio a preoccuparmi...


si tratta di filamentose diatomee???sono quasi di routine in vasche nuove :-))


Cosa dovrei fare?Intervenire in qualche modo o lascio stare così?

non direi..


come mai hai già inserito 3 caridine??? #24

Buz
23-03-2009, 22:33
Ok....grazie..
Si le alghe sono di quel tipo....

Per le caridine, è stato un errore....

Ho portato l'acqua da analizzare al mio negoziante...pensavo di non aver domestichezza cn il test, anche a causa dell'acqua torbata....lui mi ha detto...vai tranquillo...i nitriti sono a zero....e poi era avviata da 3 settimane e mi è sembrato di rilevare un picco anomalo cm si dice...lungo e basso....quindi mi sn fidato e ho messo (poca roba....appunto perche ero diffidente) 3 caridine....

Non sono altissimi...il massimo per ora è stato 0,5....spero che nn si alzino più di così....

Buz
23-03-2009, 22:33
Ok....grazie..
Si le alghe sono di quel tipo....

Per le caridine, è stato un errore....

Ho portato l'acqua da analizzare al mio negoziante...pensavo di non aver domestichezza cn il test, anche a causa dell'acqua torbata....lui mi ha detto...vai tranquillo...i nitriti sono a zero....e poi era avviata da 3 settimane e mi è sembrato di rilevare un picco anomalo cm si dice...lungo e basso....quindi mi sn fidato e ho messo (poca roba....appunto perche ero diffidente) 3 caridine....

Non sono altissimi...il massimo per ora è stato 0,5....spero che nn si alzino più di così....

|GIAK|
23-03-2009, 22:58
Buz, concordo con mestesso,

per le piante invece, dai co2, ma non comincare a fertilizzare, aspetta prima una risposta delle piante dopo la co2... ;-)

quanto lo fai lungo per ora il fotoperiodo? sempre 6 ore come dice il profilo? #24

|GIAK|
23-03-2009, 22:58
Buz, concordo con mestesso,

per le piante invece, dai co2, ma non comincare a fertilizzare, aspetta prima una risposta delle piante dopo la co2... ;-)

quanto lo fai lungo per ora il fotoperiodo? sempre 6 ore come dice il profilo? #24

Buz
23-03-2009, 23:31
Ok...Prima Co2!!

Il fotoperiodo per ora è 6 ore e 30....lo aumento piano piano appunto per i nitrati alti e alghe....

Cmq per ora le aghe sono poche....penso sia normale a questo punto....

Non capisco perchè mi marcisce alla base la bacopa caroliniana però...

Buz
23-03-2009, 23:31
Ok...Prima Co2!!

Il fotoperiodo per ora è 6 ore e 30....lo aumento piano piano appunto per i nitrati alti e alghe....

Cmq per ora le aghe sono poche....penso sia normale a questo punto....

Non capisco perchè mi marcisce alla base la bacopa caroliniana però...

mestesso
23-03-2009, 23:38
ma non comincare a fertilizzare, aspetta prima una risposta delle piante dopo la co2...

#36# #36# #36#
specie se il fotoperieodo è ancora ridotto

mestesso
23-03-2009, 23:38
ma non comincare a fertilizzare, aspetta prima una risposta delle piante dopo la co2...

#36# #36# #36#
specie se il fotoperieodo è ancora ridotto

Buz
23-03-2009, 23:43
Quindi inizio a fertilizzare quanto porto il fotoperiodo a 8 ore almeno e introduco co2 giusto?
Ovviamente con dosi almeno dimezzate....Tanto per ora il fondo dennerle dovrebbe fare il suo dovere...

Anche se qualcuno diceva che si poteva fertilizzare dopo due settimane....non dovrebbe creare problemi alle piante aspettare un pò di più vero?

Buz
23-03-2009, 23:43
Quindi inizio a fertilizzare quanto porto il fotoperiodo a 8 ore almeno e introduco co2 giusto?
Ovviamente con dosi almeno dimezzate....Tanto per ora il fondo dennerle dovrebbe fare il suo dovere...

Anche se qualcuno diceva che si poteva fertilizzare dopo due settimane....non dovrebbe creare problemi alle piante aspettare un pò di più vero?

mestesso
23-03-2009, 23:46
Quindi inizio a fertilizzare quanto porto il fotoperiodo a 8 ore almeno e introduco co2 giusto?

la co2 io la darei già da ora ;-) quella può solo far bene(se ben dosata)alle piante ;-)

iniziare a fertilizzare quando il fotoperieodo è ancora ridotto,causerebbe eccessi di nutrienti che andrebbero a discapito delle alghe..
poi dipende da tanti fattori..quanto detto vale come linea generale dettata in definizioni moolto grossolane #23

mestesso
23-03-2009, 23:46
Quindi inizio a fertilizzare quanto porto il fotoperiodo a 8 ore almeno e introduco co2 giusto?

la co2 io la darei già da ora ;-) quella può solo far bene(se ben dosata)alle piante ;-)

iniziare a fertilizzare quando il fotoperieodo è ancora ridotto,causerebbe eccessi di nutrienti che andrebbero a discapito delle alghe..
poi dipende da tanti fattori..quanto detto vale come linea generale dettata in definizioni moolto grossolane #23

|GIAK|
23-03-2009, 23:55
Buz, dai co2 anche da subito, porta a 8 ore il fotoperiodo aumentando di 30 minuti circa ogni settimana, e fermati, aspetta un paio di settimane e tieni d'occhio le piante, se vedi che serve fertilizzi, altrimenti stai fermo... ;-)

|GIAK|
23-03-2009, 23:55
Buz, dai co2 anche da subito, porta a 8 ore il fotoperiodo aumentando di 30 minuti circa ogni settimana, e fermati, aspetta un paio di settimane e tieni d'occhio le piante, se vedi che serve fertilizzi, altrimenti stai fermo... ;-)

Federico Sibona
24-03-2009, 00:02
Buz, da quanto hai messo la bacopa? Le piante quando vengono spostate hanno un periodo di acclimatazione più o meno lungo in funzione della specie e di quanto sono diverse le condizioni rispetto a quelle in cui erano prima. Inoltre devono assestarsi e ricominciare a crescere le radici nel nuovo terreno. Quindi mi pare prematuro preoccuparsi ;-)

Federico Sibona
24-03-2009, 00:02
Buz, da quanto hai messo la bacopa? Le piante quando vengono spostate hanno un periodo di acclimatazione più o meno lungo in funzione della specie e di quanto sono diverse le condizioni rispetto a quelle in cui erano prima. Inoltre devono assestarsi e ricominciare a crescere le radici nel nuovo terreno. Quindi mi pare prematuro preoccuparsi ;-)

mestesso
24-03-2009, 00:03
le uniche che necessiterebbero più delle altre di fertilizzazione,sono la bacopa e l'alternanthera rosaefolia...vedi come si comportano e poi ti regolerai di conseguenza...

a tal proposito..la rosaefolia come ti cresce? hai circa 0,5w/l con colonna di 45... #24

mestesso
24-03-2009, 00:03
le uniche che necessiterebbero più delle altre di fertilizzazione,sono la bacopa e l'alternanthera rosaefolia...vedi come si comportano e poi ti regolerai di conseguenza...

a tal proposito..la rosaefolia come ti cresce? hai circa 0,5w/l con colonna di 45... #24

|GIAK|
24-03-2009, 00:13
per la rossa concordo, sulla bacopa, io l'ho nel piccolino e la poto regolarmente ed è sanissima, senza alcuna fertilizzazione in colonna, quindi forse non ne avrà bisogno #24

naturalmente concordo pienamente con il buon fede sibona :-))

|GIAK|
24-03-2009, 00:13
per la rossa concordo, sulla bacopa, io l'ho nel piccolino e la poto regolarmente ed è sanissima, senza alcuna fertilizzazione in colonna, quindi forse non ne avrà bisogno #24

naturalmente concordo pienamente con il buon fede sibona :-))

mestesso
24-03-2009, 00:24
sulla bacopa, io l'ho nel piccolino e la poto regolarmente ed è sanissima, senza alcuna fertilizzazione in colonna, quindi forse non ne avrà bisogno



buono a sapersi.. :-)
l'esperienza diretta,spesso,smentisce la stessa letteratura a riguardo..

mestesso
24-03-2009, 00:24
sulla bacopa, io l'ho nel piccolino e la poto regolarmente ed è sanissima, senza alcuna fertilizzazione in colonna, quindi forse non ne avrà bisogno



buono a sapersi.. :-)
l'esperienza diretta,spesso,smentisce la stessa letteratura a riguardo..

Buz
24-03-2009, 00:30
Allora la Bacopa cresce bene in cima...ma alla base le foglie marciscono e cadono....ma questo penso sia dovuto a mancanza di luce in basso o poco movimento dell'acqua....
L'alternantera è quella che mi preoccupa di più....è la più difficle diciamo...per ora sta bene....ma sono 2 settimane che è dentro...mentre la bacopa più di 3....
Cmq ho 0,6 watt abbondanti per litro...calcolato sui litri netti...(poi ho i riflettori...ma vabè...), quindi la luce dovrebbe bastare...e la colonna d'acqua è di 40 cm...quindi con co2 e una buona fertilizzazione spero cresca bene..

Buz
24-03-2009, 00:30
Allora la Bacopa cresce bene in cima...ma alla base le foglie marciscono e cadono....ma questo penso sia dovuto a mancanza di luce in basso o poco movimento dell'acqua....
L'alternantera è quella che mi preoccupa di più....è la più difficle diciamo...per ora sta bene....ma sono 2 settimane che è dentro...mentre la bacopa più di 3....
Cmq ho 0,6 watt abbondanti per litro...calcolato sui litri netti...(poi ho i riflettori...ma vabè...), quindi la luce dovrebbe bastare...e la colonna d'acqua è di 40 cm...quindi con co2 e una buona fertilizzazione spero cresca bene..