Visualizza la versione completa : Che bestia è?
McBayres
23-03-2009, 19:47
Ero orientato verso il genere Satanoperca, ma potrei ben sbagliarmi...
[/img] http://www.acquariofilia.biz/allegati/download_211.jpg
McBayres
23-03-2009, 19:47
Ero orientato verso il genere Satanoperca, ma potrei ben sbagliarmi...
[/img]
E' sicuramente una Satanoperca.
Jurupari o Pappaterra, propendo per la seconda.
Sono pesci che soffrono molto l'assenza del gruppo.
un esemplare singolo è una cattiva idea.
E' sicuramente una Satanoperca.
Jurupari o Pappaterra, propendo per la seconda.
Sono pesci che soffrono molto l'assenza del gruppo.
un esemplare singolo è una cattiva idea.
McBayres
23-03-2009, 20:10
Immaginavo... comunque questo mi è stato regalato... ne prenderò altri alle Onde appena li avranno in disponibilità. Quindi quasi sicuramente pappaterra?
McBayres
23-03-2009, 20:10
Immaginavo... comunque questo mi è stato regalato... ne prenderò altri alle Onde appena li avranno in disponibilità. Quindi quasi sicuramente pappaterra?
Dalla linea laterale sul corpo direi pappaterra.
inoltre ti dico pappaterra perchè recentemente erano sul listino di colui che approvigiona la maggior parte dei negozi in italia.
La jurupari è su altri listini che non vengono trattati dai negozianti in genere.
ergo direi pappaterra.
Dalla linea laterale sul corpo direi pappaterra.
inoltre ti dico pappaterra perchè recentemente erano sul listino di colui che approvigiona la maggior parte dei negozi in italia.
La jurupari è su altri listini che non vengono trattati dai negozianti in genere.
ergo direi pappaterra.
McBayres
28-03-2009, 15:24
Da quando l'ho messo in vasca ha preso una colorazione che mi lascia un pò perplesso...ma il pappaterra c'ha la fronte rossa così?
Aggiungo altre 2 foto per essere proprio sicuro prima di partire alla ricerca dei compagni:
McBayres
28-03-2009, 15:24
Da quando l'ho messo in vasca ha preso una colorazione che mi lascia un pò perplesso...ma il pappaterra c'ha la fronte rossa così?
Aggiungo altre 2 foto per essere proprio sicuro prima di partire alla ricerca dei compagni:
McBayres
28-03-2009, 17:04
http://picasaweb.google.it/lh/photo/D8y6MS914To8rrgTq9Na-g?feat=directlink
http://picasaweb.google.it/lh/photo/pDIQVmyJaSlTyF7t8aRaZQ?feat=directlink
http://picasaweb.google.it/lh/photo/Rdykod0E3ajYY3sOBcTyCQ?feat=directlink
McBayres
28-03-2009, 17:04
http://picasaweb.google.it/lh/photo/D8y6MS914To8rrgTq9Na-g?feat=directlink
http://picasaweb.google.it/lh/photo/pDIQVmyJaSlTyF7t8aRaZQ?feat=directlink
http://picasaweb.google.it/lh/photo/Rdykod0E3ajYY3sOBcTyCQ?feat=directlink
Patrick Egger
28-03-2009, 18:52
Ciao
Non è un Satanoperca,si tratta di un Geophagus pellegrini.Il tuo sembra anche essere un maschio.
Patrick Egger
28-03-2009, 18:52
Ciao
Non è un Satanoperca,si tratta di un Geophagus pellegrini.Il tuo sembra anche essere un maschio.
Patrick Egger
28-03-2009, 19:11
eccoti,ho trovato una foto vecchia di S pappaterra .Purtroppo di qualità non è un gran che,ma si riesce bene a differenziare le specie. http://www.acquariofilia.biz/allegati/fische___palundarium_24.10.2006_026_152.jpg
Patrick Egger
28-03-2009, 19:11
eccoti,ho trovato una foto vecchia di S pappaterra .Purtroppo di qualità non è un gran che,ma si riesce bene a differenziare le specie.
a me sembra ancora una Satanoperca.
a me sembra ancora una Satanoperca.
McBayres
28-03-2009, 21:07
Gnaaa.. peccato..speravo di aver trovato un satano... Ma difatti non mi convinceva proprio molto...
Io ero propenso per un esemplare femmina, non avendo voglia di pescarlo e controllare la papilla mi ero limitato a guardare l'estremità della pinna caudale ed anale, e sono tronche, non allungate... dico ciò in quanto l'ho confrontato con un G. brasilensis maschio presente nella stessa vasca... E' un segno distintivo sufficiente?
McBayres
28-03-2009, 21:07
Gnaaa.. peccato..speravo di aver trovato un satano... Ma difatti non mi convinceva proprio molto...
Io ero propenso per un esemplare femmina, non avendo voglia di pescarlo e controllare la papilla mi ero limitato a guardare l'estremità della pinna caudale ed anale, e sono tronche, non allungate... dico ciò in quanto l'ho confrontato con un G. brasilensis maschio presente nella stessa vasca... E' un segno distintivo sufficiente?
Patrick Egger
28-03-2009, 21:27
#07 #07 #07 ,no,non direi.Penso che l'esemplare è ancora piccolo,si vede con una certa taglia dalla fronte molto evidente!
Patrick Egger
28-03-2009, 21:27
#07 #07 #07 ,no,non direi.Penso che l'esemplare è ancora piccolo,si vede con una certa taglia dalla fronte molto evidente!
McBayres
29-03-2009, 14:26
Ma dalle foto che ho visto del pellegrini non mi sembra abbia sulla fronte una colorazione rossa così accentuata come il mio esemplare... magari crescendo cambia tutto, però...
tra l'altro... allegria! I brasilensis hanno appena fatto un'altra deposizione :-D
McBayres
29-03-2009, 14:26
Ma dalle foto che ho visto del pellegrini non mi sembra abbia sulla fronte una colorazione rossa così accentuata come il mio esemplare... magari crescendo cambia tutto, però...
tra l'altro... allegria! I brasilensis hanno appena fatto un'altra deposizione :-D
McBayres
29-03-2009, 14:35
Ok... possibile sia un steindachneri?
McBayres
29-03-2009, 14:35
Ok... possibile sia un steindachneri?
Patrick Egger
29-03-2009, 20:20
appena volevo scriverlo #12 #12
è un steindachneri,guardando adesso meglio la coda e la pinna dorsale.(Quando ho scritto pellegrini ho guardato troppo profondo nel bicchiere della birretta!!!) Anche i pellegrini fanno del rosso sulla fronte,anzi i maschi adulti fanno tutta la faccia rossa!
Patrick Egger
29-03-2009, 20:20
appena volevo scriverlo #12 #12
è un steindachneri,guardando adesso meglio la coda e la pinna dorsale.(Quando ho scritto pellegrini ho guardato troppo profondo nel bicchiere della birretta!!!) Anche i pellegrini fanno del rosso sulla fronte,anzi i maschi adulti fanno tutta la faccia rossa!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |