Visualizza la versione completa : La vasca è pronta per i primi pinnuti?
Alessia84
23-03-2009, 19:34
Ciao di nuovo a tutti, sono qui, dopo 3 settimane dall'acquisto della vasca, per chiedervi se sabato (giorno del compimento di 4 settimane) possiamo iniziare a inserire le prime caridine o i primi guppy, ditemi voi qual è meglio prima.
I nitrati che per circa una settimana (settimana scorsa) erano parecchio alti, 75 mg/lt ora sono tornati a circa 10 e i nitriti che hanno raggiunto i 2 mg/l venerdì scorso, ora sono a 0,05mg/l.
Volevo chiedervi se è normale che un paio di cannolicchi, quellii più in basso del filtro abbiano preso un colore marroncino, ho visto alcuni acquari in cui erano lindi anche dopo messi dall'avvio.
Poi sul vetro compaiono, in un punto, delle piccole chiazze circolari, verdi... alghe? saranno una decina in tutto del diametro di mezzo cm.
E infine sulle foglie delle piante (anubias) si sono depositati dei granelli marroncini... è tutto normale?
Dite che possiamo procedere, sabato, con l'inserimento?
Grazie!
Alessia84
23-03-2009, 19:34
Ciao di nuovo a tutti, sono qui, dopo 3 settimane dall'acquisto della vasca, per chiedervi se sabato (giorno del compimento di 4 settimane) possiamo iniziare a inserire le prime caridine o i primi guppy, ditemi voi qual è meglio prima.
I nitrati che per circa una settimana (settimana scorsa) erano parecchio alti, 75 mg/lt ora sono tornati a circa 10 e i nitriti che hanno raggiunto i 2 mg/l venerdì scorso, ora sono a 0,05mg/l.
Volevo chiedervi se è normale che un paio di cannolicchi, quellii più in basso del filtro abbiano preso un colore marroncino, ho visto alcuni acquari in cui erano lindi anche dopo messi dall'avvio.
Poi sul vetro compaiono, in un punto, delle piccole chiazze circolari, verdi... alghe? saranno una decina in tutto del diametro di mezzo cm.
E infine sulle foglie delle piante (anubias) si sono depositati dei granelli marroncini... è tutto normale?
Dite che possiamo procedere, sabato, con l'inserimento?
Grazie!
mestesso
23-03-2009, 19:39
nitrati che per circa una settimana (settimana scorsa) erano parecchio alti, 75 mg/lt ora sono tornati a circa 10 e i nitriti che hanno raggiunto i 2 mg/l venerdì scorso, ora sono a 0,05mg/l.
hai quindi superato il picco :-))
Volevo chiedervi se è normale che un paio di cannolicchi, quellii più in basso del filtro abbiano preso un colore marroncino
è normale :-)
Poi sul vetro compaiono, in un punto, delle piccole chiazze circolari, verdi... alghe? saranno una decina in tutto del diametro di mezzo cm
forse si,confrontale con le foto riportate nelle schede..potrebbero essere alghe verdi puntiformi (è solo un'ipotesi data in base a ciò che è la tua descrizione) ;-)
E infine sulle foglie delle piante (anubias) si sono depositati dei granelli marroncini... è tutto normale?
forse sono diatomee,in vasche avviate da poco,sono quasi una routine ;-)
Dite che possiamo procedere, sabato, con l'inserimento?
direi di si :-)
ma hai letto un po le schede? #24
mestesso
23-03-2009, 19:39
nitrati che per circa una settimana (settimana scorsa) erano parecchio alti, 75 mg/lt ora sono tornati a circa 10 e i nitriti che hanno raggiunto i 2 mg/l venerdì scorso, ora sono a 0,05mg/l.
hai quindi superato il picco :-))
Volevo chiedervi se è normale che un paio di cannolicchi, quellii più in basso del filtro abbiano preso un colore marroncino
è normale :-)
Poi sul vetro compaiono, in un punto, delle piccole chiazze circolari, verdi... alghe? saranno una decina in tutto del diametro di mezzo cm
forse si,confrontale con le foto riportate nelle schede..potrebbero essere alghe verdi puntiformi (è solo un'ipotesi data in base a ciò che è la tua descrizione) ;-)
E infine sulle foglie delle piante (anubias) si sono depositati dei granelli marroncini... è tutto normale?
forse sono diatomee,in vasche avviate da poco,sono quasi una routine ;-)
Dite che possiamo procedere, sabato, con l'inserimento?
direi di si :-)
ma hai letto un po le schede? #24
ciao!
probabilmente il picco dei nitriti è passato, per sicurezza continua a controllare i valori fino all'inserimento delle bestioline... :-)
il marroncino sui cannolicchi sono i batteri, quindi non lavarli, è normale e giusto che ci sia del marroncino... ;-)
I granelli marroncini sulle foglie sono probabilmente diatomee, prova a passare il dito sulle foglie, dovrebbero venire via..per le macchie verdi sono probabilmente alghe, metti una foto così siamo sicuri... :-)
Comunque non ti preoccupare, è normale la comparsa di alghe nelle prime fasi di maturazione, probabilmente andrano via da sole... ;-)
ciao!
probabilmente il picco dei nitriti è passato, per sicurezza continua a controllare i valori fino all'inserimento delle bestioline... :-)
il marroncino sui cannolicchi sono i batteri, quindi non lavarli, è normale e giusto che ci sia del marroncino... ;-)
I granelli marroncini sulle foglie sono probabilmente diatomee, prova a passare il dito sulle foglie, dovrebbero venire via..per le macchie verdi sono probabilmente alghe, metti una foto così siamo sicuri... :-)
Comunque non ti preoccupare, è normale la comparsa di alghe nelle prime fasi di maturazione, probabilmente andrano via da sole... ;-)
Alessia84
23-03-2009, 19:53
Sì le ho lette e rilette le schede... ma per sicurezza volevo chiedere a voi... :-)
Quanti pinnuti posso mettere come inizio? Prima i guppy o prima le japonica?
In totale, essendo un 30 litri, volevamo mettere 1m e 2f guppy e 3-4 japonica.
Alessia84
23-03-2009, 19:53
Sì le ho lette e rilette le schede... ma per sicurezza volevo chiedere a voi... :-)
Quanti pinnuti posso mettere come inizio? Prima i guppy o prima le japonica?
In totale, essendo un 30 litri, volevamo mettere 1m e 2f guppy e 3-4 japonica.
mestesso
23-03-2009, 22:22
io inizierei con 5/5 caridine,ti mangiano tutte le diatomee :-D
mestesso
23-03-2009, 22:22
io inizierei con 5/5 caridine,ti mangiano tutte le diatomee :-D
Alessia84, personalmente metterei prima i gamberetti e poi il trio di guppy...
cmq il valore degli no2 che hai avuto, è il più basso che puoi misurare?? #24 da quanto tempo sono cosi bassi? ;-)
metti anche qualche pianta rapida tipo il ceratophyllum demersum, se fai un salto nel mercatino probabilmente ne trovi tanto a poco prezzo, se non addirittura gratis ;-)
Alessia84, personalmente metterei prima i gamberetti e poi il trio di guppy...
cmq il valore degli no2 che hai avuto, è il più basso che puoi misurare?? #24 da quanto tempo sono cosi bassi? ;-)
metti anche qualche pianta rapida tipo il ceratophyllum demersum, se fai un salto nel mercatino probabilmente ne trovi tanto a poco prezzo, se non addirittura gratis ;-)
Alessia84
23-03-2009, 22:30
Oggi è la prima volta che sono così bassi... venerdì erano a 2mg/l... tra venerdì ed oggi non li avevo più misurati. Prima di venerdì scorso sono stati a quasi 0 per due settimane, poi sono saliti a 1mg/l,-1,5-2 e ora sono tornati quasi a 0.
Alessia84
23-03-2009, 22:30
Oggi è la prima volta che sono così bassi... venerdì erano a 2mg/l... tra venerdì ed oggi non li avevo più misurati. Prima di venerdì scorso sono stati a quasi 0 per due settimane, poi sono saliti a 1mg/l,-1,5-2 e ora sono tornati quasi a 0.
Alessia84, perfetto allora, continua a tenerli d'occhio ;-) ;-)
Alessia84, perfetto allora, continua a tenerli d'occhio ;-) ;-)
IlRoby73
23-03-2009, 23:23
Alessia84, aspetta ancora qualche giorno monitorando gli NO2, quando sono perfettamente a 0 vai di caridine e dopo di guppy, mi raccomando non sovrappopolare la vasca!
Al massimo 4 o 5 caridine e 3 guppy (1 maschio e 2 femmine se hai qualcuno che si prende gli avannotti, oppure 3 maschi)
Ciao ciao
IlRoby73
23-03-2009, 23:23
Alessia84, aspetta ancora qualche giorno monitorando gli NO2, quando sono perfettamente a 0 vai di caridine e dopo di guppy, mi raccomando non sovrappopolare la vasca!
Al massimo 4 o 5 caridine e 3 guppy (1 maschio e 2 femmine se hai qualcuno che si prende gli avannotti, oppure 3 maschi)
Ciao ciao
Alessia84
29-03-2009, 21:57
Abbiamo inserito ieri le caridine multidentata!
I nitriti sono a 0, i nitrati sono sotto i 10mg/l.
Avevamo, come anticipavo parecchie diatomee sulle foglie, i nostri gamberetti hanno fatto un ottimo lavoro e a 24 ore dall'inserimento già sono tutte sparite!
I valori ricontrollati oggi sono
Ph tra il 7.5 e l'8
KH12
Gh 14
Siccome abbiamo anche parecchie diatomee sul vetro anteriore (penso siano sempre loro) la negoziante ci ha detto che è indispensabile inserire degli otocinclus che rimangono sui 4 cm e fanno il lavoro di pulizia. Però leggendo qui e in Google non sono ancora riuscita a capire di che valori hanno bisogno, c'è chi dice che possono stare anche con acqua come quella dei guppy, chi dice assolutamente no...
Io ero più orientata verso le neritine, ammesso che riusciamo a trovarle in negozio, cosa dite?
Alessia84
29-03-2009, 21:57
Abbiamo inserito ieri le caridine multidentata!
I nitriti sono a 0, i nitrati sono sotto i 10mg/l.
Avevamo, come anticipavo parecchie diatomee sulle foglie, i nostri gamberetti hanno fatto un ottimo lavoro e a 24 ore dall'inserimento già sono tutte sparite!
I valori ricontrollati oggi sono
Ph tra il 7.5 e l'8
KH12
Gh 14
Siccome abbiamo anche parecchie diatomee sul vetro anteriore (penso siano sempre loro) la negoziante ci ha detto che è indispensabile inserire degli otocinclus che rimangono sui 4 cm e fanno il lavoro di pulizia. Però leggendo qui e in Google non sono ancora riuscita a capire di che valori hanno bisogno, c'è chi dice che possono stare anche con acqua come quella dei guppy, chi dice assolutamente no...
Io ero più orientata verso le neritine, ammesso che riusciamo a trovarle in negozio, cosa dite?
GigiMNfish
29-03-2009, 22:11
Che dire..gli otocinclus sono pesci abbastanza delicati..non li consiglierei in acquari appena avviati..poi anche i valori non sono proprio adatti a loro..poi non puliscono granchè io li ho avuti ma devo dire che non sono molto efficaci..le diatomee rimuovile con una calamita puliscivetro..ciao
GigiMNfish
29-03-2009, 22:11
Che dire..gli otocinclus sono pesci abbastanza delicati..non li consiglierei in acquari appena avviati..poi anche i valori non sono proprio adatti a loro..poi non puliscono granchè io li ho avuti ma devo dire che non sono molto efficaci..le diatomee rimuovile con una calamita puliscivetro..ciao
Alessia84, non ho capito a quanto stanno gli no2 #24 per gli oto, anche io eviterei ;-)
Alessia84, non ho capito a quanto stanno gli no2 #24 per gli oto, anche io eviterei ;-)
Alessia84
29-03-2009, 23:12
Gli No2 sono a zero, il picco è già stato superato da circa una settimana, gli no3 invece sono sotto i 10.
Quindi per i vetri vado direttamente di calamita, non servono neanche le neritine?
Alessia84
29-03-2009, 23:12
Gli No2 sono a zero, il picco è già stato superato da circa una settimana, gli no3 invece sono sotto i 10.
Quindi per i vetri vado direttamente di calamita, non servono neanche le neritine?
Alessia84, gli alghivori (qualsiasi essi siano) non fanno miracoli, devi eliminare la causa del problema, anche pulendo, se la causa resta rispuntano... occhio alla calamita, se una pietruzza di mette tra i due magneti righi tutto il vetro #23
Alessia84, gli alghivori (qualsiasi essi siano) non fanno miracoli, devi eliminare la causa del problema, anche pulendo, se la causa resta rispuntano... occhio alla calamita, se una pietruzza di mette tra i due magneti righi tutto il vetro #23
Alessia84
29-03-2009, 23:28
E la causa quale può essere?
So che le diatomee sulle foglie sono frequenti nei primi tempi di avvio della vasca...
la stessa cosa vale anche per quelle sui vetri? Oppure c'è qualche problema nella vasca?
Il neon è acceso dalle 17 alle 24 quindi sono 7 ore al giorno.
Alessia84
29-03-2009, 23:28
E la causa quale può essere?
So che le diatomee sulle foglie sono frequenti nei primi tempi di avvio della vasca...
la stessa cosa vale anche per quelle sui vetri? Oppure c'è qualche problema nella vasca?
Il neon è acceso dalle 17 alle 24 quindi sono 7 ore al giorno.
Alessia84, come hai detto tu, nella vasche giovani compaiono spesso, cmq se hai problemi seri, fai un salto nella sezione alghe, li ti aiutano per il meglio ;-) tra l'altro c'è una sezione con tutte le schede, non so se hai gia visto li ;-)
Alessia84, come hai detto tu, nella vasche giovani compaiono spesso, cmq se hai problemi seri, fai un salto nella sezione alghe, li ti aiutano per il meglio ;-) tra l'altro c'è una sezione con tutte le schede, non so se hai gia visto li ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |