PDA

Visualizza la versione completa : identificazione infestante


Billi
23-03-2009, 18:38
qualcuno riesce a dirmi cosa sono, ricoprono varie rocce crescendo come un tappeto verde, sono animali perchè di notte si chiudono e di giorno si espandono.
purtroppo sono incapace di fare foto migliori #07
grazie http://www.acquariofilia.biz/allegati/schifezzameglio_179.jpg

Billi
23-03-2009, 18:38
qualcuno riesce a dirmi cosa sono, ricoprono varie rocce crescendo come un tappeto verde, sono animali perchè di notte si chiudono e di giorno si espandono.
purtroppo sono incapace di fare foto migliori #07
grazie

ALGRANATI
23-03-2009, 22:35
idrozoi ricoperti da ciano

ALGRANATI
23-03-2009, 22:35
idrozoi ricoperti da ciano

Billi
24-03-2009, 16:17
gli idrozoi possono creare problemi in vasca?
pian piano si stanno diffondendo su molte rocce

Billi
24-03-2009, 16:17
gli idrozoi possono creare problemi in vasca?
pian piano si stanno diffondendo su molte rocce

maurofire
28-03-2009, 12:44
Sono brutti da vedere cosi come i cianobatteri prova ad alimentare di meno e ridurre i cambi d'acqua.

maurofire
28-03-2009, 12:44
Sono brutti da vedere cosi come i cianobatteri prova ad alimentare di meno e ridurre i cambi d'acqua.

ALGRANATI
28-03-2009, 19:45
Billi, sono infestanti e possono essere urticanti.......brutta cosa comunque

ALGRANATI
28-03-2009, 19:45
Billi, sono infestanti e possono essere urticanti.......brutta cosa comunque

Billi
30-03-2009, 17:57
grazie,
maurofire, per i ciano farò così
ALGRANATI, non sembrano essere urticanti, mi sai consigliare qualcosa che se li mangia?

Billi
30-03-2009, 17:57
grazie,
maurofire, per i ciano farò così
ALGRANATI, non sembrano essere urticanti, mi sai consigliare qualcosa che se li mangia?

UCN PA
30-03-2009, 18:30
fatti prestare un giovane Pomacanthus Imperator, io avevo il tuo stesso problema e sono riuscito a risolverlo soltanto in questo modo
ps ilP. Imperator è facile da prendere col retino.

UCN PA
30-03-2009, 18:30
fatti prestare un giovane Pomacanthus Imperator, io avevo il tuo stesso problema e sono riuscito a risolverlo soltanto in questo modo
ps ilP. Imperator è facile da prendere col retino.

Sandro S.
31-03-2009, 10:53
Billi, aspirando non vanno via ?

se vuoi il pesce l'ho visto ieri da barriera corallina.

Sandro S.
31-03-2009, 10:53
Billi, aspirando non vanno via ?

se vuoi il pesce l'ho visto ieri da barriera corallina.

Billi
31-03-2009, 15:01
s_cocis, no aspirando non vengono via,
imperator credo proprio di non poterlo mettere in vasca, starebbe strettino, poi non si mangia mica anche sps e lps?

Billi
31-03-2009, 15:01
s_cocis, no aspirando non vengono via,
imperator credo proprio di non poterlo mettere in vasca, starebbe strettino, poi non si mangia mica anche sps e lps?

ALGRANATI
31-03-2009, 21:02
poi non si mangia mica anche sps e lps?


diciamo che è rischioso #13

ALGRANATI
31-03-2009, 21:02
poi non si mangia mica anche sps e lps?


diciamo che è rischioso #13

UCN PA
31-03-2009, 21:22
il pomacanthus lo devi tenere soltanto per pochi giorni, se si mangia gli invertebrati lo levi dalla vasca.

UCN PA
31-03-2009, 21:22
il pomacanthus lo devi tenere soltanto per pochi giorni, se si mangia gli invertebrati lo levi dalla vasca.

Billi
01-04-2009, 10:46
UCN PA, non è facile trovare un negozio che vende un pesce del genere disposto poi a riprenderselo #24

Un chelmon rostratus magari se li mangia??

s_cocis, l'imperator che hai visto quanto era grande?

grazie a tutti.

Billi
01-04-2009, 10:46
UCN PA, non è facile trovare un negozio che vende un pesce del genere disposto poi a riprenderselo #24

Un chelmon rostratus magari se li mangia??

s_cocis, l'imperator che hai visto quanto era grande?

grazie a tutti.

Sandro S.
01-04-2009, 11:09
piccolo....10cm scarsi

Sandro S.
01-04-2009, 11:09
piccolo....10cm scarsi