Visualizza la versione completa : Puntini bianche sui legni
Da qualche settimana ci sono dei puntini bianchi sul legno del mio acquario ( radice di mopani ) cosa potrebbe essere?
All'inizio pensavo che fossero i sassolini del ghiaino e non ci ho dato peso, oggi ho provato ad aspirarli ma non si muovono.
Da qualche settimana ci sono dei puntini bianchi sul legno del mio acquario ( radice di mopani ) cosa potrebbe essere?
All'inizio pensavo che fossero i sassolini del ghiaino e non ci ho dato peso, oggi ho provato ad aspirarli ma non si muovono.
Paolo Piccinelli
23-03-2009, 15:55
uova di neritina ;-)
Paolo Piccinelli
23-03-2009, 15:55
uova di neritina ;-)
Uova? davvero? :-)) che bella sorpresa.....io pensavo a dei funghi !!!!!
Dopo quanto tempo si schiudono?
Uova? davvero? :-)) che bella sorpresa.....io pensavo a dei funghi !!!!!
Dopo quanto tempo si schiudono?
in acqua dolce non si schiudono, più facili da riprodurre le ampullarie :-)
in acqua dolce non si schiudono, più facili da riprodurre le ampullarie :-)
anche secondo me sono uova di neritina, se sono loro, non schiuderanno mai in acqua dolce...
cmq secondo me un fotoperiodo dalle 14 alle 20 è corto, come mai lo fai cosi corto? #24
anche secondo me sono uova di neritina, se sono loro, non schiuderanno mai in acqua dolce...
cmq secondo me un fotoperiodo dalle 14 alle 20 è corto, come mai lo fai cosi corto? #24
pèsciolo
23-03-2009, 21:48
anche secondo me sono uova di neritina, se sono loro, non schiuderanno mai in acqua dolce...
cmq secondo me un fotoperiodo dalle 14 alle 20 è corto, come mai lo fai cosi corto? #24
ci sono stati casi in cui si sono schiuse...
pèsciolo
23-03-2009, 21:48
anche secondo me sono uova di neritina, se sono loro, non schiuderanno mai in acqua dolce...
cmq secondo me un fotoperiodo dalle 14 alle 20 è corto, come mai lo fai cosi corto? #24
ci sono stati casi in cui si sono schiuse...
pèsciolo, dimmi dove!!! :-))
pèsciolo, dimmi dove!!! :-))
Io avevo letto che in Francia o Germania ci sono stati casi di schiuse in cattività ma in acquari marini... #24
Io avevo letto che in Francia o Germania ci sono stati casi di schiuse in cattività ma in acquari marini... #24
Paolo Piccinelli
24-03-2009, 08:38
ci sono stati casi in cui si sono schiuse...
...anche nel mio acquario, quando le gratti via con la spatola si schiudono :-D
Paolo Piccinelli
24-03-2009, 08:38
ci sono stati casi in cui si sono schiuse...
...anche nel mio acquario, quando le gratti via con la spatola si schiudono :-D
cmq secondo me un fotoperiodo dalle 14 alle 20.30 è corto, come mai lo fai cosi corto? #24[/quote]
Da qualche mese e' fino alle 21.30.....
Ho sempre fatto così pensavo che bastasse...... dovrei aumentarlo?
Di quanto?
cmq secondo me un fotoperiodo dalle 14 alle 20.30 è corto, come mai lo fai cosi corto? #24[/quote]
Da qualche mese e' fino alle 21.30.....
Ho sempre fatto così pensavo che bastasse...... dovrei aumentarlo?
Di quanto?
Paolo Piccinelli
24-03-2009, 12:20
solitamente si tiene acceso dalle 8 ore in su... aumenta gradualmente, altrimenti rischi la comparsa delle alghe ;-)
Paolo Piccinelli
24-03-2009, 12:20
solitamente si tiene acceso dalle 8 ore in su... aumenta gradualmente, altrimenti rischi la comparsa delle alghe ;-)
Homer-j, se è cosi allora aggiorna il profilo, cmq come ti ha detto paolo, dovresti fare almeno 8 ore di luce, arriva a 8 ore (se gia non ci sei) e poi vedi se serve altra luce ;-)
Paolo Piccinelli, a vabbè, allora siamo tutti bravi a schiuderle -ROTFL-
Homer-j, se è cosi allora aggiorna il profilo, cmq come ti ha detto paolo, dovresti fare almeno 8 ore di luce, arriva a 8 ore (se gia non ci sei) e poi vedi se serve altra luce ;-)
Paolo Piccinelli, a vabbè, allora siamo tutti bravi a schiuderle -ROTFL-
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |