Visualizza la versione completa : Inserimento killifish?
Ciao a tutti, ho letto molti dei vostri topic e alcuni siti in giro per il web perchè mi sto appassionando a questi pescetti, sia per la loro fantastica colorazione, che per il loro comportamento a dir poco particolare!
Attualmente ho un acquario da 120lt con 2 apistogramma cacatuoides, 6 petitelle, 4 otocinclus e 5 caridine palmata.
Volevo sapere da voi, che sicuramente avete più chiaro l'universo dei killifish, se esiste una specie adatta all'inserimento in questa vasca.
Leggevo in un topic che alcune specie non annuali si possono adattare a vivere con i ciclidi nani, però mentre ho trovato molte informazioni sugli annuali, poco ho trovato sui non-annuali.
Spesso vengono allevati da soli perchè si ibridano facilmente tra di loro, quello che però non mi è chiaro è cosa li rende poco compatibili con altri pesci.
Se proprio non fossero compatibili potrei cercare una vasca sui 30lt per allevarli separatemante, ma in questo caso mi dovrei organizzare. #36#
Attendo i vostri consigli
Grazie
:-)
Ciao a tutti, ho letto molti dei vostri topic e alcuni siti in giro per il web perchè mi sto appassionando a questi pescetti, sia per la loro fantastica colorazione, che per il loro comportamento a dir poco particolare!
Attualmente ho un acquario da 120lt con 2 apistogramma cacatuoides, 6 petitelle, 4 otocinclus e 5 caridine palmata.
Volevo sapere da voi, che sicuramente avete più chiaro l'universo dei killifish, se esiste una specie adatta all'inserimento in questa vasca.
Leggevo in un topic che alcune specie non annuali si possono adattare a vivere con i ciclidi nani, però mentre ho trovato molte informazioni sugli annuali, poco ho trovato sui non-annuali.
Spesso vengono allevati da soli perchè si ibridano facilmente tra di loro, quello che però non mi è chiaro è cosa li rende poco compatibili con altri pesci.
Se proprio non fossero compatibili potrei cercare una vasca sui 30lt per allevarli separatemante, ma in questo caso mi dovrei organizzare. #36#
Attendo i vostri consigli
Grazie
:-)
lion1810
23-03-2009, 12:44
>Se proprio non fossero compatibili potrei cercare una vasca sui 30lt per allevarli separatemante, ma in questo caso mi dovrei organizzare.
l'accendiamo.
:-))
liulai organizzati con una vaschetta da 30litri tutta per i killi indipendentemente siano annuali o meno #70 #70
lion1810
23-03-2009, 12:44
>Se proprio non fossero compatibili potrei cercare una vasca sui 30lt per allevarli separatemante, ma in questo caso mi dovrei organizzare.
l'accendiamo.
:-))
liulai organizzati con una vaschetta da 30litri tutta per i killi indipendentemente siano annuali o meno #70 #70
Ma cosa li rende tanto incompatibili con gli altri pesci? Territorialità? Sono aggressivi?
O semplicemente il problema sarebbe la raccolta delle uova?
Ma cosa li rende tanto incompatibili con gli altri pesci? Territorialità? Sono aggressivi?
O semplicemente il problema sarebbe la raccolta delle uova?
temo che il problema siano i cacautoides..
temo che il problema siano i cacautoides..
In che senso? i killifish subirebbero o me li ammazzerebbero a morsi? -28d#
In che senso? i killifish subirebbero o me li ammazzerebbero a morsi? -28d#
Marco Vaccari
26-03-2009, 08:51
....i killi sono pesci che meritano un allevamento separato in quanto il loro meccanismo di riproduzione è diverso da quello degli altri pesci... hanno bisogno di un'alimentazione completa (surgelato) e abbondante e soffrono la competizione alimentare degli altri pesci d'acquario...
i cacatuoides quando sono in vena di territorialità possono diventare abbastanza aggressivi, troppo per le delicate pinne di aphyosemion e affini....
..se vuoi allevare (e riprodurre) killifish nel tuo acquario con gli apistogramma, ti consiglio pesci robusti, di buona dimensione e di superficie, come epiplatys (dageti, fasciolatus o altri) oppure aplocheilus panchax (in commercio si trovano i lineatus, ma diventano 11 cm e addio petitella) oppure il genere pachypanchax (playfairii) ottimi incassatori...
...ti consiglio comunque una vasca monospecifica per questo genere che ti può offrire tante soddisfazioni, se non di più di altri pesci d'acquario #36#
ciao ciao!
Marco
Marco Vaccari
26-03-2009, 08:51
....i killi sono pesci che meritano un allevamento separato in quanto il loro meccanismo di riproduzione è diverso da quello degli altri pesci... hanno bisogno di un'alimentazione completa (surgelato) e abbondante e soffrono la competizione alimentare degli altri pesci d'acquario...
i cacatuoides quando sono in vena di territorialità possono diventare abbastanza aggressivi, troppo per le delicate pinne di aphyosemion e affini....
..se vuoi allevare (e riprodurre) killifish nel tuo acquario con gli apistogramma, ti consiglio pesci robusti, di buona dimensione e di superficie, come epiplatys (dageti, fasciolatus o altri) oppure aplocheilus panchax (in commercio si trovano i lineatus, ma diventano 11 cm e addio petitella) oppure il genere pachypanchax (playfairii) ottimi incassatori...
...ti consiglio comunque una vasca monospecifica per questo genere che ti può offrire tante soddisfazioni, se non di più di altri pesci d'acquario #36#
ciao ciao!
Marco
maryer86
26-03-2009, 12:03
.... soffrono la competizione alimentare degli altri pesci d'acquario...
in che senso?
sono più lenti a mangiare? tipo i betta che hanno bisogno di puntare proprio ma proprio per bene la "preda" prima di acchiapparla?
maryer86
26-03-2009, 12:03
.... soffrono la competizione alimentare degli altri pesci d'acquario...
in che senso?
sono più lenti a mangiare? tipo i betta che hanno bisogno di puntare proprio ma proprio per bene la "preda" prima di acchiapparla?
Grazie mille Marco per la dettagliata spiegazione!
Io ero più orientata verso i notobranchius, ma non sò che temperamento abbiano. che dici?
Intanto mi informo per una piccolo acquarietto di 30lt :-)
Grazie mille Marco per la dettagliata spiegazione!
Io ero più orientata verso i notobranchius, ma non sò che temperamento abbiano. che dici?
Intanto mi informo per una piccolo acquarietto di 30lt :-)
Marco Vaccari
26-03-2009, 15:17
oh!.... i nothobranchius è un mondo a parte!!!!!!!
...ma BELLISSIMO!!!!! ti consiglio TANTISSIMO di iniziare con i killi annuali!!!! #22
da allevare e riprodurre rigorosamente nella vasca da 30 litri!!....
se sei pratico di naupli d'artemia e se hai già riprodotto pesci tropicali, ti consiglierei di partire dalle uova e farli accrescere nella vasca da 30 litri futura (l'hai già comprata vero? ;-) )
per il comportamento?... beh... hai presente avere un gruppo di "farfalle svolazzanti" dai colori splendidi in vasca? che si esibiscono in parate di minaccia e riproduttive continue?
..uno spettacolo che ti toglie letteralmente il fiato (acquariofilamente parlando)...
..vero Lion? #36#
Marco Vaccari
26-03-2009, 15:17
oh!.... i nothobranchius è un mondo a parte!!!!!!!
...ma BELLISSIMO!!!!! ti consiglio TANTISSIMO di iniziare con i killi annuali!!!! #22
da allevare e riprodurre rigorosamente nella vasca da 30 litri!!....
se sei pratico di naupli d'artemia e se hai già riprodotto pesci tropicali, ti consiglierei di partire dalle uova e farli accrescere nella vasca da 30 litri futura (l'hai già comprata vero? ;-) )
per il comportamento?... beh... hai presente avere un gruppo di "farfalle svolazzanti" dai colori splendidi in vasca? che si esibiscono in parate di minaccia e riproduttive continue?
..uno spettacolo che ti toglie letteralmente il fiato (acquariofilamente parlando)...
..vero Lion? #36#
beh marco hai proprio ragione
sono pesci molto interattivi tra loro e con comportamenti molto vari
ho l'acquario dietro il tavolo da pranzo e mi rapiscono letteralmente tanto che parlo con mia moglie senza guardarla negli occhi...... #07
beh marco hai proprio ragione
sono pesci molto interattivi tra loro e con comportamenti molto vari
ho l'acquario dietro il tavolo da pranzo e mi rapiscono letteralmente tanto che parlo con mia moglie senza guardarla negli occhi...... #07
lion1810
27-03-2009, 09:40
Come dice Marco quello dei nothobranchius è un mondo a parte!
Non penso ci siano paragoni nella sfera dei pesci d'acqua dolce.
... e se uno non vede difficilmente può capire!
lion1810
27-03-2009, 09:40
Come dice Marco quello dei nothobranchius è un mondo a parte!
Non penso ci siano paragoni nella sfera dei pesci d'acqua dolce.
... e se uno non vede difficilmente può capire!
Marco Vaccari
27-03-2009, 20:31
a proposito!... andate a vedere le foto che fa il nostro amico bulgaro Hristo Hristoff....
e poi ditemi se non sono bellissime!!!!!!
non vi viene proprio voglia di provare ad allevarli??
http://elkilliclub.org/forum/index.php?topic=156.0
Marco Vaccari
27-03-2009, 20:31
a proposito!... andate a vedere le foto che fa il nostro amico bulgaro Hristo Hristoff....
e poi ditemi se non sono bellissime!!!!!!
non vi viene proprio voglia di provare ad allevarli??
http://elkilliclub.org/forum/index.php?topic=156.0
Patrick Egger
28-03-2009, 20:45
si,si,dopo queste foto veramente mi viene la voglia di buttare i miei Astros,Geos,Plecos e chi altro fosse ancora nelle mie bacinelle nel Valsura(fiume più vicino)e allevare queste stelline del cielo acquariofilo....... -11 -11 .......
scherzi a parte,sono veramente favolose..... #19 #82
Patrick Egger
28-03-2009, 20:45
si,si,dopo queste foto veramente mi viene la voglia di buttare i miei Astros,Geos,Plecos e chi altro fosse ancora nelle mie bacinelle nel Valsura(fiume più vicino)e allevare queste stelline del cielo acquariofilo....... -11 -11 .......
scherzi a parte,sono veramente favolose..... #19 #82
BetaLele
31-03-2009, 19:31
bellissime foto... sono senza parole #82
BetaLele
31-03-2009, 19:31
bellissime foto... sono senza parole #82
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |