LGAquari
27-09-2005, 16:06
---------
Citazione:
Scusami ma devo (purtroppo) contraddirti. Potrebbe essere che si tratti di progetti vecchi?
certo che può essere... ma qui bisogna vedere *perchè* all' epoca del progetto non è stato previsto lo scarico regolabile....
---------
Credo perchè pur essendo schiumatoi di ottime prestazioni ancora oggi, allora non c'erano vasche così "tirate" o solo così piene di animali da richiedere tante sofisticazioni (in senso generale e non riferito solo agli schiumatoi).
---------
dai, all' epoca di quei progetti si era già andati sulla Luna da un bel po' e non erano in grado di fare uno scarico regolabile? per me c'è un motivo se non lo hanno fatto....
---------
Vedi sopra :-)
---------
d'altronde è la prima cosa che viene in mente a uno che si accinge a costruire uno schiumatoio: devo regolare l' altezza dello scarico: perchè non lo faccio regolabile? così avrò sempre l' opportunità di fare degli aggiustamenti...
---------
Tante cose che diamo per scontate (col senno di poi), in realtà non lo sono.
--------
Citazione:
Poi, se vuoi fare per una volta un discorso senza pregiudizi ti spiego perchè, secondo me, Deltec sta sbagliando.
purtroppo non conosco i nuovi progetti di Deltec ma, se me li illustri, sarò felice di discuterne insieme.
--------
Deltec sta introducendo lo scarico regolabile.
Infatti la differenza sostanziale tra il mod. 850 ed il mod. 851 che lo sostituisce è in un rubinetto per parzializzare lo scarico.
Indubbiamente è il sistema più economico ma.......
........se diamo uno sguardo alle raccomandazioni d'uso di Deltec (ed a quello che si è sempre detto sullo scarico degli schiumatoi) si potrà leggere ancora che è importantissimo non immergere lo scarico ma di posizionarlo almeno a pelo d'acqua. Del resto tanti utenti che tenevano lo scarico immerso ti possono confermare che, avendo problemi di regolazione, appena portato lo scarico sopra il livello dell'acqua i problemi sono scomparsi.
Questo conferma che lo scarico DEVE sempre essere libero.
Un rubinetto (come paratia di chiusura dell'H&S) in realtà "simulano" l'immersione dello scarico, cioè non consentono all'acqua di scorrere liberamente. Valuta tu......
--------
Citazione:
Concordo con te che non sempre si "nasce imparati", ma ci dovrebbero essere i negozianti ad offrire la loro competenza e capacità di trasmettere quelle nozioni essenziali ad "imparare".
Purtroppo il caso del mercato italiano è veramente unico e l'ignoranza regna sovrana, ma dovrebbe essere così.
d'accordo con te! però esiste anche una grossissima fetta di utenti che non vorrà mai imparare un piffero, gli basterà vedere un parallelepipedo con dentro dell' acqua e i pescetti colorati
--------
Questi utenti sarebbe meglio si dedicassero all'acqua dolce o, meglio ancora, al modellismo........ :-)
--------
Citazione:
Non basta dire "devi fare questo e quello", ma è importante spiegare "perchè". Solo così si impara veramente.
si ma per imparare bisogna *voler* imparare
molte persone inesperte secondo me, quando il negoziante gli dice: "questo si regola così così e così, questo invece lo monti e non devi fare nulla." rispondono: "ok, prendo il secondo".
---------
C'è sempre il modellismo..... :-)
---------
non a caso, Deltec sta cambiando rotta MA solo sui prodotti grossi, indirizzati a persone che sanno quello che fanno.
---------
Non è vero!!! Caz....volo!!!! mi è scappato!!! :-) :-) :-)
Sta cambiando rotta sui piccoli: i grossi (anche i nuovi) sono (come i nostri, ad esempio) a scarico fisso. Su schiumatoi che lavorano grosse quantità di acqua (dai 1000 litri/ora a salire) strozzare uno scarico renderebbe lo schiumatoio ingestibile (ti prego di credermi sulla parola :-) ).
--------
probabilmente in un futuro cambieranno progetti anche sui prodotti minori e alla portata anche dello sprovveduto, ma penso che perderebbero alcuni potenziali acquirenti.
--------
Allora li stanno già perdendo? :-)
--------
no ho mai espresso la mia preferenza personale sulla schiumazione, ma lo faccio adesso: io prefersico la via di mezzo non fangoso ma scuro. birra è troppo chiaro.
--------
Cioè denso! Cominciamo a capirci! :-)
Citazione:
Scusami ma devo (purtroppo) contraddirti. Potrebbe essere che si tratti di progetti vecchi?
certo che può essere... ma qui bisogna vedere *perchè* all' epoca del progetto non è stato previsto lo scarico regolabile....
---------
Credo perchè pur essendo schiumatoi di ottime prestazioni ancora oggi, allora non c'erano vasche così "tirate" o solo così piene di animali da richiedere tante sofisticazioni (in senso generale e non riferito solo agli schiumatoi).
---------
dai, all' epoca di quei progetti si era già andati sulla Luna da un bel po' e non erano in grado di fare uno scarico regolabile? per me c'è un motivo se non lo hanno fatto....
---------
Vedi sopra :-)
---------
d'altronde è la prima cosa che viene in mente a uno che si accinge a costruire uno schiumatoio: devo regolare l' altezza dello scarico: perchè non lo faccio regolabile? così avrò sempre l' opportunità di fare degli aggiustamenti...
---------
Tante cose che diamo per scontate (col senno di poi), in realtà non lo sono.
--------
Citazione:
Poi, se vuoi fare per una volta un discorso senza pregiudizi ti spiego perchè, secondo me, Deltec sta sbagliando.
purtroppo non conosco i nuovi progetti di Deltec ma, se me li illustri, sarò felice di discuterne insieme.
--------
Deltec sta introducendo lo scarico regolabile.
Infatti la differenza sostanziale tra il mod. 850 ed il mod. 851 che lo sostituisce è in un rubinetto per parzializzare lo scarico.
Indubbiamente è il sistema più economico ma.......
........se diamo uno sguardo alle raccomandazioni d'uso di Deltec (ed a quello che si è sempre detto sullo scarico degli schiumatoi) si potrà leggere ancora che è importantissimo non immergere lo scarico ma di posizionarlo almeno a pelo d'acqua. Del resto tanti utenti che tenevano lo scarico immerso ti possono confermare che, avendo problemi di regolazione, appena portato lo scarico sopra il livello dell'acqua i problemi sono scomparsi.
Questo conferma che lo scarico DEVE sempre essere libero.
Un rubinetto (come paratia di chiusura dell'H&S) in realtà "simulano" l'immersione dello scarico, cioè non consentono all'acqua di scorrere liberamente. Valuta tu......
--------
Citazione:
Concordo con te che non sempre si "nasce imparati", ma ci dovrebbero essere i negozianti ad offrire la loro competenza e capacità di trasmettere quelle nozioni essenziali ad "imparare".
Purtroppo il caso del mercato italiano è veramente unico e l'ignoranza regna sovrana, ma dovrebbe essere così.
d'accordo con te! però esiste anche una grossissima fetta di utenti che non vorrà mai imparare un piffero, gli basterà vedere un parallelepipedo con dentro dell' acqua e i pescetti colorati
--------
Questi utenti sarebbe meglio si dedicassero all'acqua dolce o, meglio ancora, al modellismo........ :-)
--------
Citazione:
Non basta dire "devi fare questo e quello", ma è importante spiegare "perchè". Solo così si impara veramente.
si ma per imparare bisogna *voler* imparare
molte persone inesperte secondo me, quando il negoziante gli dice: "questo si regola così così e così, questo invece lo monti e non devi fare nulla." rispondono: "ok, prendo il secondo".
---------
C'è sempre il modellismo..... :-)
---------
non a caso, Deltec sta cambiando rotta MA solo sui prodotti grossi, indirizzati a persone che sanno quello che fanno.
---------
Non è vero!!! Caz....volo!!!! mi è scappato!!! :-) :-) :-)
Sta cambiando rotta sui piccoli: i grossi (anche i nuovi) sono (come i nostri, ad esempio) a scarico fisso. Su schiumatoi che lavorano grosse quantità di acqua (dai 1000 litri/ora a salire) strozzare uno scarico renderebbe lo schiumatoio ingestibile (ti prego di credermi sulla parola :-) ).
--------
probabilmente in un futuro cambieranno progetti anche sui prodotti minori e alla portata anche dello sprovveduto, ma penso che perderebbero alcuni potenziali acquirenti.
--------
Allora li stanno già perdendo? :-)
--------
no ho mai espresso la mia preferenza personale sulla schiumazione, ma lo faccio adesso: io prefersico la via di mezzo non fangoso ma scuro. birra è troppo chiaro.
--------
Cioè denso! Cominciamo a capirci! :-)