Entra

Visualizza la versione completa : Eccovi il mio...alle prese con l'HQI.


azzis77
23-03-2009, 10:19
Eccovi il mio che attualmente sta da circa 1 mese in "test" hehe sotto l'HQI,
in quanto sono in maturazione con una nuova vasca da 200lt. e quindi sto testanto nel nanetto qualche SPS

Vasca:
Wave 30x30x30 25lt. netti circa 5,4kg. di rocce vive.
Schiumatoio:
Tunze nano skimmer 9002
Osmoregolatore:
Impianto di risalita con sensore della siemens e tanichetta da 5lt. (Grazie a Luca del Corso ;-) )
Illuminazione:
Plafo ADA Solar I HQI 150W con lampada Giesemann megachrome CORAL 14.500
Movimento:
2 nano korialia 900lt./h alternate ogni 6.
Risc+Raff
Teco CA-200 con eheim 1046 300lt/h. esterna

1 lysmata amboinensis
1 lysmata wurdemanni
2 lumache turbo
1 Clibanarius tricolor
1 Amphiprion Ocellaris ( che verrà trasferito nella vasca da 200lt. che è in maturazione )

Soft, LPS, SPS:
Montipora digitata blu
Montipora digitata viola
Acropora spp verde
Acropora spp blue
seriatopora hystrix gialla
euphyllia glabrescens
Ricordea florida
tridacna maxima

azzis77
23-03-2009, 10:19
Eccovi il mio che attualmente sta da circa 1 mese in "test" hehe sotto l'HQI,
in quanto sono in maturazione con una nuova vasca da 200lt. e quindi sto testanto nel nanetto qualche SPS

Vasca:
Wave 30x30x30 25lt. netti circa 5,4kg. di rocce vive.
Schiumatoio:
Tunze nano skimmer 9002
Osmoregolatore:
Impianto di risalita con sensore della siemens e tanichetta da 5lt. (Grazie a Luca del Corso ;-) )
Illuminazione:
Plafo ADA Solar I HQI 150W con lampada Giesemann megachrome CORAL 14.500
Movimento:
2 nano korialia 900lt./h alternate ogni 6.
Risc+Raff
Teco CA-200 con eheim 1046 300lt/h. esterna

1 lysmata amboinensis
1 lysmata wurdemanni
2 lumache turbo
1 Clibanarius tricolor
1 Amphiprion Ocellaris ( che verrà trasferito nella vasca da 200lt. che è in maturazione )

Soft, LPS, SPS:
Montipora digitata blu
Montipora digitata viola
Acropora spp verde
Acropora spp blue
seriatopora hystrix gialla
euphyllia glabrescens
Ricordea florida
tridacna maxima

azzis77
23-03-2009, 10:21
altre foto..

scusate la qualità ma sono da cellulare. http://www.acquariofilia.biz/allegati/20032009048_427.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/20032009047_130.jpg

azzis77
23-03-2009, 10:21
altre foto..

scusate la qualità ma sono da cellulare.

azzis77
23-03-2009, 11:29
ps. qualcuno sa se quelle alghe rosse si possono togliere? io ogni tanto le tolgo perchè crescono abb. velocemente. Con l'acqua ossigenata?

azzis77
23-03-2009, 11:29
ps. qualcuno sa se quelle alghe rosse si possono togliere? io ogni tanto le tolgo perchè crescono abb. velocemente. Con l'acqua ossigenata?

Riccio79
23-03-2009, 19:04
azzis77, Quelle alghe rosse ce le ho anche io, era un'alga regalata #23 ma non riesco ad estirparla definitavamente....

Riccio79
23-03-2009, 19:04
azzis77, Quelle alghe rosse ce le ho anche io, era un'alga regalata #23 ma non riesco ad estirparla definitavamente....

Luca89
23-03-2009, 23:19
azzis77, bella! da quanto è avviata ha la vaschetta?

Luca89
23-03-2009, 23:19
azzis77, bella! da quanto è avviata ha la vaschetta?

Albe
24-03-2009, 00:02
bella, complimenti!
l'hai presa online la plafo? sai dirmi come va con la temperatura dell'acqua?

Albe
24-03-2009, 00:02
bella, complimenti!
l'hai presa online la plafo? sai dirmi come va con la temperatura dell'acqua?

azzis77
24-03-2009, 09:30
La SOLAR I la usavo per il dolce, poi ho smantellato per passare al marino ma mi nuoceva venderla...cosi' gli ho cambiato la lampada per usarla nel nano.

é avviato da settembre 2008, rocce già spurgate, 3 giorni di buio e poi ho iniziato ad illuminare gradualmente. Prima avevo una hasse con PL poi volendo provare SPS ho messo l'HQI ed il TECO da circa 1 mesetto.

Quell'alga è odiosa!!!, è buona in quanto all'interno si insediano parecchi animaletti e vermetti ma giorno si giorno no devo toglierne un po perchè cresce incontrollata. #24

azzis77
24-03-2009, 09:30
La SOLAR I la usavo per il dolce, poi ho smantellato per passare al marino ma mi nuoceva venderla...cosi' gli ho cambiato la lampada per usarla nel nano.

é avviato da settembre 2008, rocce già spurgate, 3 giorni di buio e poi ho iniziato ad illuminare gradualmente. Prima avevo una hasse con PL poi volendo provare SPS ho messo l'HQI ed il TECO da circa 1 mesetto.

Quell'alga è odiosa!!!, è buona in quanto all'interno si insediano parecchi animaletti e vermetti ma giorno si giorno no devo toglierne un po perchè cresce incontrollata. #24

azzis77
24-03-2009, 09:34
bella, complimenti!
l'hai presa online la plafo? sai dirmi come va con la temperatura dell'acqua?

La temperatura quando montavo la plafo hasse con le PL non superava mai i 26, ora con l'HQI arriva tranquillamente sui 28, ma il teco è sovradimensionato :-D :-D quindi non fa fatica.....certo che senza non oso immaginare in estate #19. ero indeciso tra le ventole ed il teco ma alla fine ho scelto qusto "usato" anche perchè è silenziosissimo :-)

azzis77
24-03-2009, 09:34
bella, complimenti!
l'hai presa online la plafo? sai dirmi come va con la temperatura dell'acqua?

La temperatura quando montavo la plafo hasse con le PL non superava mai i 26, ora con l'HQI arriva tranquillamente sui 28, ma il teco è sovradimensionato :-D :-D quindi non fa fatica.....certo che senza non oso immaginare in estate #19. ero indeciso tra le ventole ed il teco ma alla fine ho scelto qusto "usato" anche perchè è silenziosissimo :-)

Luca89
24-03-2009, 12:41
azzis77, ripeto mi piace proprio :-) la sabbia l'hai inserita fin da subito? ti da problemi?

Luca89
24-03-2009, 12:41
azzis77, ripeto mi piace proprio :-) la sabbia l'hai inserita fin da subito? ti da problemi?

azzis77
24-03-2009, 13:48
azzis77, ripeto mi piace proprio :-) la sabbia l'hai inserita fin da subito? ti da problemi?

Grazie!!! :-) pensa che è il mio primo marino.... :-P
Tra 1000 indecisioni....perchè tanti la sconsigliano...ma alla fine mi piaceva e quindi l'ho messa dopo 4 mesi di maturazione, sarà 1 cm. circa e fino ad oggi ho questi valori:

Ph 8,3
Ca 480
Mg 1400
No2 0
No3 0
Po4 < 0,01

Sinceramente l'ho messa anche perchè avevo visto un cubetto da un negoziante dalle mie parti, simile al mio con plafo hasse, senza skimmer sena pesci con solo 4/5 specie di molli, 1 cm. di sabbia corallina e dopo 3 anni mai visto l'ombra di No2 o No3...pero' boh #13 è anche vero che ho uno skimmer sovradimensionato e infatti non mi schiuma quasi mai nero nero :-D :-D :-D :-D -11

azzis77
24-03-2009, 13:48
azzis77, ripeto mi piace proprio :-) la sabbia l'hai inserita fin da subito? ti da problemi?

Grazie!!! :-) pensa che è il mio primo marino.... :-P
Tra 1000 indecisioni....perchè tanti la sconsigliano...ma alla fine mi piaceva e quindi l'ho messa dopo 4 mesi di maturazione, sarà 1 cm. circa e fino ad oggi ho questi valori:

Ph 8,3
Ca 480
Mg 1400
No2 0
No3 0
Po4 < 0,01

Sinceramente l'ho messa anche perchè avevo visto un cubetto da un negoziante dalle mie parti, simile al mio con plafo hasse, senza skimmer sena pesci con solo 4/5 specie di molli, 1 cm. di sabbia corallina e dopo 3 anni mai visto l'ombra di No2 o No3...pero' boh #13 è anche vero che ho uno skimmer sovradimensionato e infatti non mi schiuma quasi mai nero nero :-D :-D :-D :-D -11

Luca89
25-03-2009, 00:04
azzis77, hai qualche lumaca per tenere pulita la sabbia? la smuovi tu ogni tanto?

Luca89
25-03-2009, 00:04
azzis77, hai qualche lumaca per tenere pulita la sabbia? la smuovi tu ogni tanto?

daniele1982
25-03-2009, 00:06
Complimenti molto bella unica pecca qull alga rossa che non capisco cosa sia #24

daniele1982
25-03-2009, 00:06
Complimenti molto bella unica pecca qull alga rossa che non capisco cosa sia #24

azzis77
25-03-2009, 09:49
azzis77, hai qualche lumaca per tenere pulita la sabbia? la smuovi tu ogni tanto?

Ho 2 turbo, 1 paguro zampe blu e sono pieno di Amfipodi, ne ho un casino nella sabbia....si fanno i cunicoli e tipo delle palline dove credo ci vivano e poi sulle rocce in mezzo a quell'alga rossa, si riparano li. La sabbia la smuovo solo per i cambi d'acqua.....la rigiro un po con la pinzetta...perchè il sifonatore è troppo grosso e rischierei di fare del casino hehehe penso che sti amfipodi la tengano pulita...perchè ne ho veramente una miriade :-D :-D

azzis77
25-03-2009, 09:49
azzis77, hai qualche lumaca per tenere pulita la sabbia? la smuovi tu ogni tanto?

Ho 2 turbo, 1 paguro zampe blu e sono pieno di Amfipodi, ne ho un casino nella sabbia....si fanno i cunicoli e tipo delle palline dove credo ci vivano e poi sulle rocce in mezzo a quell'alga rossa, si riparano li. La sabbia la smuovo solo per i cambi d'acqua.....la rigiro un po con la pinzetta...perchè il sifonatore è troppo grosso e rischierei di fare del casino hehehe penso che sti amfipodi la tengano pulita...perchè ne ho veramente una miriade :-D :-D

azzis77
25-03-2009, 09:52
Complimenti molto bella unica pecca qull alga rossa che non capisco cosa sia #24

Grazie, già pensa che quell'alga è nata spontanea da quella roccia centrale #09 e non ce niente da fare, la strappo e lei ricresce. Ho notato che cmq. ospita parecchi anfipodi che sono ottimi per la vasca quindi preferisco tenerla controllata togliendo il + grosso e non andare con acqua ossigenata per non intaccare tutti gli anfipodi che ci sono all'interno.

azzis77
25-03-2009, 09:52
Complimenti molto bella unica pecca qull alga rossa che non capisco cosa sia #24

Grazie, già pensa che quell'alga è nata spontanea da quella roccia centrale #09 e non ce niente da fare, la strappo e lei ricresce. Ho notato che cmq. ospita parecchi anfipodi che sono ottimi per la vasca quindi preferisco tenerla controllata togliendo il + grosso e non andare con acqua ossigenata per non intaccare tutti gli anfipodi che ci sono all'interno.

kaballinus
25-03-2009, 17:55
Bella vasca veramente #25 #25 #25. Io ne ho una simile, ma la mia HQI è da 70W. Tu hai fatto le cose in grande anche il nano skimmer :-D :-D :-D ....sicuramente con la sabbia meglio cosi. Io per ora non ho intenzione di metterla vedremo tra un paio d'anni se la cosa va...per ora vado di naturale.
Unica pecca le foto ;-) dai su impegnati un pò di più e usa la fotocamera e non il cell :-D :-D :-D . Il mio osmoregolatore è made Leletosi hai un link per farmi vedere il tuo? Tanica di risalita da 5 l. vero? Io ci ho provato ma nel mobiletto del wave non ci sta ho dovuto adattare una vaschetta in vetro 20X20. Consiglio iscriviti su www.reefstatus.net e metti i valori della tua vasca .... è una cosa carina per uno a cui piace fare le cose per bene come te ;-) ;-) ;-) . Per le alghe, se sono di quelle buone lasciale star li, rendono il tutto più naturale se riesci a tenerle sotto controllo come tu dici che problema c'è? Solo un po' di lavoro in più...beh un nano è anche sofferenza.... :-D :-D :-D

kaballinus
25-03-2009, 17:55
Bella vasca veramente #25 #25 #25. Io ne ho una simile, ma la mia HQI è da 70W. Tu hai fatto le cose in grande anche il nano skimmer :-D :-D :-D ....sicuramente con la sabbia meglio cosi. Io per ora non ho intenzione di metterla vedremo tra un paio d'anni se la cosa va...per ora vado di naturale.
Unica pecca le foto ;-) dai su impegnati un pò di più e usa la fotocamera e non il cell :-D :-D :-D . Il mio osmoregolatore è made Leletosi hai un link per farmi vedere il tuo? Tanica di risalita da 5 l. vero? Io ci ho provato ma nel mobiletto del wave non ci sta ho dovuto adattare una vaschetta in vetro 20X20. Consiglio iscriviti su www.reefstatus.net e metti i valori della tua vasca .... è una cosa carina per uno a cui piace fare le cose per bene come te ;-) ;-) ;-) . Per le alghe, se sono di quelle buone lasciale star li, rendono il tutto più naturale se riesci a tenerle sotto controllo come tu dici che problema c'è? Solo un po' di lavoro in più...beh un nano è anche sofferenza.... :-D :-D :-D

azzis77
25-03-2009, 18:23
Bella vasca veramente #25 #25 #25. Io ne ho una simile, ma la mia HQI è da 70W. Tu hai fatto le cose in grande anche il nano skimmer :-D :-D :-D ....sicuramente con la sabbia meglio cosi. Io per ora non ho intenzione di metterla vedremo tra un paio d'anni se la cosa va...per ora vado di naturale.
Unica pecca le foto ;-) dai su impegnati un pò di più e usa la fotocamera e non il cell :-D :-D :-D . Il mio osmoregolatore è made Leletosi hai un link per farmi vedere il tuo? Tanica di risalita da 5 l. vero? Io ci ho provato ma nel mobiletto del wave non ci sta ho dovuto adattare una vaschetta in vetro 20X20. Consiglio iscriviti su www.reefstatus.net e metti i valori della tua vasca .... è una cosa carina per uno a cui piace fare le cose per bene come te ;-) ;-) ;-) . Per le alghe, se sono di quelle buone lasciale star li, rendono il tutto più naturale se riesci a tenerle sotto controllo come tu dici che problema c'è? Solo un po' di lavoro in più...beh un nano è anche sofferenza.... :-D :-D :-D

Grazie 1000 veramente, è il mio primo marino... ma anche come per il dolce prima di iniziare ho sempre cercato di informarmi il più possibile
per non commettere errori. Utilizzi l'impianto di risalita acquistato da TheCorsoGuy, è un ragazzo del forum....funziona ottimamente e non ha il galleggiante ma un sensore della siemens che sta a pennello dentro una bic. Per le foto....ti do ragione...heheh stasera posto foto migliori fatte con la digitale e per l'alga è un alga buona in quanto all'interno vivono tantissimi Ampifodi e vermetti vari...solo che cresce e la tevo tenere a "bada" ma come dici tu...heheh il reef è anche questo ;-)

azzis77
25-03-2009, 18:23
Bella vasca veramente #25 #25 #25. Io ne ho una simile, ma la mia HQI è da 70W. Tu hai fatto le cose in grande anche il nano skimmer :-D :-D :-D ....sicuramente con la sabbia meglio cosi. Io per ora non ho intenzione di metterla vedremo tra un paio d'anni se la cosa va...per ora vado di naturale.
Unica pecca le foto ;-) dai su impegnati un pò di più e usa la fotocamera e non il cell :-D :-D :-D . Il mio osmoregolatore è made Leletosi hai un link per farmi vedere il tuo? Tanica di risalita da 5 l. vero? Io ci ho provato ma nel mobiletto del wave non ci sta ho dovuto adattare una vaschetta in vetro 20X20. Consiglio iscriviti su www.reefstatus.net e metti i valori della tua vasca .... è una cosa carina per uno a cui piace fare le cose per bene come te ;-) ;-) ;-) . Per le alghe, se sono di quelle buone lasciale star li, rendono il tutto più naturale se riesci a tenerle sotto controllo come tu dici che problema c'è? Solo un po' di lavoro in più...beh un nano è anche sofferenza.... :-D :-D :-D

Grazie 1000 veramente, è il mio primo marino... ma anche come per il dolce prima di iniziare ho sempre cercato di informarmi il più possibile
per non commettere errori. Utilizzi l'impianto di risalita acquistato da TheCorsoGuy, è un ragazzo del forum....funziona ottimamente e non ha il galleggiante ma un sensore della siemens che sta a pennello dentro una bic. Per le foto....ti do ragione...heheh stasera posto foto migliori fatte con la digitale e per l'alga è un alga buona in quanto all'interno vivono tantissimi Ampifodi e vermetti vari...solo che cresce e la tevo tenere a "bada" ma come dici tu...heheh il reef è anche questo ;-)

kaballinus
25-03-2009, 18:35
Ah si conosco thecorsoguy ho intenzione anche io di prendere la centralina da lui, ma mi devo inventare prima qualcosa di più capiente che i modesti 3,8 litri che ho adesso, vorrei vedere di riuscire a tenerlo sempre nel mobiletto, ma... :-D :-D :-D l'estate qui al sud è torrida e anche se ho un condizionatore sulla mansardina la vedo brutta.....

kaballinus
25-03-2009, 18:35
Ah si conosco thecorsoguy ho intenzione anche io di prendere la centralina da lui, ma mi devo inventare prima qualcosa di più capiente che i modesti 3,8 litri che ho adesso, vorrei vedere di riuscire a tenerlo sempre nel mobiletto, ma... :-D :-D :-D l'estate qui al sud è torrida e anche se ho un condizionatore sulla mansardina la vedo brutta.....

azzis77
25-03-2009, 18:46
Ah si conosco thecorsoguy ho intenzione anche io di prendere la centralina da lui, ma mi devo inventare prima qualcosa di più capiente che i modesti 3,8 litri che ho adesso, vorrei vedere di riuscire a tenerlo sempre nel mobiletto, ma... :-D :-D :-D l'estate qui al sud è torrida e anche se ho un condizionatore sulla mansardina la vedo brutta.....

Io come mobile ho preso questo :

http://cgi.ebay.it/TAVOLINO-SUPPORTO-X-ACQUARIO-WAVE-XCUBE#26-NERO-BLACK_W0QQitemZ350158643653QQcmdZViewItemQQptZAcqu ari_Pesci_e_Tartarughe?hash=item350158643653&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A758|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A131 8

e ti dirò che il wave 30x30x30 ci sta a meraviglia, dietro è forato e dentro il mobile ci stà perfettamente la centralina ed una tanichetta di plastica da 5 lt. Dietro poi gli ho messo le ciabatte e la pompa eheim esterna da 300lt/h per il teco.

azzis77
25-03-2009, 18:46
Ah si conosco thecorsoguy ho intenzione anche io di prendere la centralina da lui, ma mi devo inventare prima qualcosa di più capiente che i modesti 3,8 litri che ho adesso, vorrei vedere di riuscire a tenerlo sempre nel mobiletto, ma... :-D :-D :-D l'estate qui al sud è torrida e anche se ho un condizionatore sulla mansardina la vedo brutta.....

Io come mobile ho preso questo :

http://cgi.ebay.it/TAVOLINO-SUPPORTO-X-ACQUARIO-WAVE-XCUBE#26-NERO-BLACK_W0QQitemZ350158643653QQcmdZViewItemQQptZAcqu ari_Pesci_e_Tartarughe?hash=item350158643653&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A758|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A131 8

e ti dirò che il wave 30x30x30 ci sta a meraviglia, dietro è forato e dentro il mobile ci stà perfettamente la centralina ed una tanichetta di plastica da 5 lt. Dietro poi gli ho messo le ciabatte e la pompa eheim esterna da 300lt/h per il teco.

kaballinus
25-03-2009, 22:43
Oddio stesso venditore stesso mobiletto. :-D :-D :-D Ma non è che per caso eri tu che mi scrivesti in PVT per il mobiletto e io ti mandai il link? Comunque la tanica da 5 dove ce l'hai messa dentro? Se è cosi penso che tu abbia tolto il ripiano altrimenti nada.... ;-) ;-) ;-) Se vai a Pagina 6 del mio post puoi vedere il mio è identico.

P.S. Bello il link con i valori della tua vasca ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)

kaballinus
25-03-2009, 22:43
Oddio stesso venditore stesso mobiletto. :-D :-D :-D Ma non è che per caso eri tu che mi scrivesti in PVT per il mobiletto e io ti mandai il link? Comunque la tanica da 5 dove ce l'hai messa dentro? Se è cosi penso che tu abbia tolto il ripiano altrimenti nada.... ;-) ;-) ;-) Se vai a Pagina 6 del mio post puoi vedere il mio è identico.

P.S. Bello il link con i valori della tua vasca ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)

azzis77
25-03-2009, 23:26
Oddio stesso venditore stesso mobiletto. :-D :-D :-D Ma non è che per caso eri tu che mi scrivesti in PVT per il mobiletto e io ti mandai il link? Comunque la tanica da 5 dove ce l'hai messa dentro? Se è cosi penso che tu abbia tolto il ripiano altrimenti nada.... ;-) ;-) ;-) Se vai a Pagina 6 del mio post puoi vedere il mio è identico.

P.S. Bello il link con i valori della tua vasca ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)


ahahahah infatti ho dovuto togliere il ripiano per farcela stare :-D :-D :-D :-D

azzis77
25-03-2009, 23:26
Oddio stesso venditore stesso mobiletto. :-D :-D :-D Ma non è che per caso eri tu che mi scrivesti in PVT per il mobiletto e io ti mandai il link? Comunque la tanica da 5 dove ce l'hai messa dentro? Se è cosi penso che tu abbia tolto il ripiano altrimenti nada.... ;-) ;-) ;-) Se vai a Pagina 6 del mio post puoi vedere il mio è identico.

P.S. Bello il link con i valori della tua vasca ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)


ahahahah infatti ho dovuto togliere il ripiano per farcela stare :-D :-D :-D :-D

azzis77
26-03-2009, 00:42
foto... http://www.acquariofilia.biz/allegati/6_116.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/5_209.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/4_543.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/3_369.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_940.jpg

azzis77
26-03-2009, 00:42
foto...

azzis77
26-03-2009, 09:26
altre foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/11_175.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/10_390.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/9_153.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/8_161.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/7_567.jpg

azzis77
26-03-2009, 09:26
altre foto

leletosi
26-03-2009, 11:08
ciao

per quanto possa essere ripetitivo, la tridacna non è proprio un acquisto azzeccato per quel litraggio. a parte l'esigenza di luce, ha bisogno di flussi di corrente e approvvigionamento di cibo in sospensione abbastanza costante e elevato.

non ho letto tutto il topic.....però non credo diventerà molto più grande di come è ora e potrebbe anche perdere vivacità nel mantello.

per il resto sembra una bella vasca. forse qualche posizione sarebbe da vedere un attimo meglio....tipo lps in alto vicino alla seriatopora....però nel complesso sembra avere un buon equilibrio. le alghe calcaree in giro sono un buon segno, l'alga rossa devi vedere di potarla forse un attimo.....

un saluto :-)

leletosi
26-03-2009, 11:08
ciao

per quanto possa essere ripetitivo, la tridacna non è proprio un acquisto azzeccato per quel litraggio. a parte l'esigenza di luce, ha bisogno di flussi di corrente e approvvigionamento di cibo in sospensione abbastanza costante e elevato.

non ho letto tutto il topic.....però non credo diventerà molto più grande di come è ora e potrebbe anche perdere vivacità nel mantello.

per il resto sembra una bella vasca. forse qualche posizione sarebbe da vedere un attimo meglio....tipo lps in alto vicino alla seriatopora....però nel complesso sembra avere un buon equilibrio. le alghe calcaree in giro sono un buon segno, l'alga rossa devi vedere di potarla forse un attimo.....

un saluto :-)

azzis77
26-03-2009, 12:10
ciao

per quanto possa essere ripetitivo, la tridacna non è proprio un acquisto azzeccato per quel litraggio. a parte l'esigenza di luce, ha bisogno di flussi di corrente e approvvigionamento di cibo in sospensione abbastanza costante e elevato.

non ho letto tutto il topic.....però non credo diventerà molto più grande di come è ora e potrebbe anche perdere vivacità nel mantello.

per il resto sembra una bella vasca. forse qualche posizione sarebbe da vedere un attimo meglio....tipo lps in alto vicino alla seriatopora....però nel complesso sembra avere un buon equilibrio. le alghe calcaree in giro sono un buon segno, l'alga rossa devi vedere di potarla forse un attimo.....

un saluto :-)

Ciao Letosi!!!!

Ops...per la tridacna non lo sapevo che necessita di una vasca + grande....pensa che l'ho messa perchè era di una vasca di un venditore che vuole smantellare delle vasche ed erano in condizioni + che pietose....l'ho acquistata per 60€ circa 1 mese fa...e il colore era molto meno di cosi...ora si sta riprendendo. Se soffre nella mia vaschetta +ttosto la porto da un'altro negoziante che conosco. Per le alghe rosse...sono cresciute tutte da quella roccia centrale....e non faccio altro che strapparle ogni 2 giorni perchè crescono crescono e crescono. Secondo te sono cattive? A mio parere non mi sembra....anzi ospitano una miriade di anfipodi e vermetti vari.

azzis77
26-03-2009, 12:10
ciao

per quanto possa essere ripetitivo, la tridacna non è proprio un acquisto azzeccato per quel litraggio. a parte l'esigenza di luce, ha bisogno di flussi di corrente e approvvigionamento di cibo in sospensione abbastanza costante e elevato.

non ho letto tutto il topic.....però non credo diventerà molto più grande di come è ora e potrebbe anche perdere vivacità nel mantello.

per il resto sembra una bella vasca. forse qualche posizione sarebbe da vedere un attimo meglio....tipo lps in alto vicino alla seriatopora....però nel complesso sembra avere un buon equilibrio. le alghe calcaree in giro sono un buon segno, l'alga rossa devi vedere di potarla forse un attimo.....

un saluto :-)

Ciao Letosi!!!!

Ops...per la tridacna non lo sapevo che necessita di una vasca + grande....pensa che l'ho messa perchè era di una vasca di un venditore che vuole smantellare delle vasche ed erano in condizioni + che pietose....l'ho acquistata per 60€ circa 1 mese fa...e il colore era molto meno di cosi...ora si sta riprendendo. Se soffre nella mia vaschetta +ttosto la porto da un'altro negoziante che conosco. Per le alghe rosse...sono cresciute tutte da quella roccia centrale....e non faccio altro che strapparle ogni 2 giorni perchè crescono crescono e crescono. Secondo te sono cattive? A mio parere non mi sembra....anzi ospitano una miriade di anfipodi e vermetti vari.

Riccio79
26-03-2009, 16:11
Secondo te sono cattive?

Cattive no, invasive si.....
Per la tridacna io considererei l'idea di venderla a qualcuno con vasca adeguata, sia come litraggio che come illuminazione... Se la dai ad un negoziante non sai dove va a finire...

Riccio79
26-03-2009, 16:11
Secondo te sono cattive?

Cattive no, invasive si.....
Per la tridacna io considererei l'idea di venderla a qualcuno con vasca adeguata, sia come litraggio che come illuminazione... Se la dai ad un negoziante non sai dove va a finire...

kaballinus
28-03-2009, 11:25
Innanzitutto complimenti per le nuove foto .... finalmente all'altezza. Qualche dubbio per la tridacna lo avevo pure io ma non mi ero permesso perchè c'è gente mooooooltooooooo + esperta di me. Per la disposizione caro Lele c'è qualche trhead che possa suggerire qualcosa? Eventualmente puoi postare un link? Io ho girato un po', ma non ne trovo.

P.S. Una fotina della sistemazione all'interno del mobiletto no? ;-) ;-) ;-)

kaballinus
28-03-2009, 11:25
Innanzitutto complimenti per le nuove foto .... finalmente all'altezza. Qualche dubbio per la tridacna lo avevo pure io ma non mi ero permesso perchè c'è gente mooooooltooooooo + esperta di me. Per la disposizione caro Lele c'è qualche trhead che possa suggerire qualcosa? Eventualmente puoi postare un link? Io ho girato un po', ma non ne trovo.

P.S. Una fotina della sistemazione all'interno del mobiletto no? ;-) ;-) ;-)