Entra

Visualizza la versione completa : pronti si parte


*mam*
23-03-2009, 00:04
pronti si parte....inanzitutto complimenti per il forum!!
dopo aver girato qua e là ho deciso di iscrivermi per chiedere consigli e pareri...

la mia vasca è:
ACQUARIO:
avviato il 01/02/2009
vasca commerciale 42 larghezza x 23 profondità x 30 altezza
riscaldatore interno Wave tropico 25 minium 230V 50Hz 25 W

FILTRO:
(appeso) allestito con lana e cannolicchi (avviato con filterstart della JBL)

FONDO:
ghiaia fine della Wave (circa 2 cm )
ghiaia grossolana della Wave (circa 1 cm )

ILLUMINAZIONE:
1 x 11 w risparmio energetico

PIANTE:
2 anubias barteri barteri
1 echinudurus
Sagittaria subulata

ARREDAMENTO:
2 anfore

PESCI:
GUPPY 2 maschi 3 femmine
4 Hyphessobrycon callistus
1 corydoras



che dire altro....
DATEMI CONSIGLI!

*mam*
23-03-2009, 00:04
pronti si parte....inanzitutto complimenti per il forum!!
dopo aver girato qua e là ho deciso di iscrivermi per chiedere consigli e pareri...

la mia vasca è:
ACQUARIO:
avviato il 01/02/2009
vasca commerciale 42 larghezza x 23 profondità x 30 altezza
riscaldatore interno Wave tropico 25 minium 230V 50Hz 25 W

FILTRO:
(appeso) allestito con lana e cannolicchi (avviato con filterstart della JBL)

FONDO:
ghiaia fine della Wave (circa 2 cm )
ghiaia grossolana della Wave (circa 1 cm )

ILLUMINAZIONE:
1 x 11 w risparmio energetico

PIANTE:
2 anubias barteri barteri
1 echinudurus
Sagittaria subulata

ARREDAMENTO:
2 anfore

PESCI:
GUPPY 2 maschi 3 femmine
4 Hyphessobrycon callistus
1 corydoras



che dire altro....
DATEMI CONSIGLI!

*mam*
23-03-2009, 00:23
dimenticavo #23
i valori sono dell'acqua sono in firma...ma domani li riprovo

*mam*
23-03-2009, 00:23
dimenticavo #23
i valori sono dell'acqua sono in firma...ma domani li riprovo

|GIAK|
23-03-2009, 00:31
*mam*, innanzi tutto benvenuto su ap -e33 -e33

la foto dell'acquario dov'è?? :-))

cmq i valori dell'acqua non scriverli in firma, quello si usa per il marino e i valori son diversi (quindi verde rosso o giallo non considerarlo) e poi manca il gh... cmq sicuro che gli no3 sono a zero?


p.s. il profilo, mi sembra vagamente familiare #24 :-D

|GIAK|
23-03-2009, 00:31
*mam*, innanzi tutto benvenuto su ap -e33 -e33

la foto dell'acquario dov'è?? :-))

cmq i valori dell'acqua non scriverli in firma, quello si usa per il marino e i valori son diversi (quindi verde rosso o giallo non considerarlo) e poi manca il gh... cmq sicuro che gli no3 sono a zero?


p.s. il profilo, mi sembra vagamente familiare #24 :-D

*mam*
23-03-2009, 00:32
la foto....domani
i valori li riprovo domani :)
quindi li rimetto...
la firma così era carina ..uff

*mam*
23-03-2009, 00:32
la foto....domani
i valori li riprovo domani :)
quindi li rimetto...
la firma così era carina ..uff

|GIAK|
23-03-2009, 00:40
*mam*, se vuoi mantienila, ma è poco utile, i valori mettili pure in profilo ;-)

|GIAK|
23-03-2009, 00:40
*mam*, se vuoi mantienila, ma è poco utile, i valori mettili pure in profilo ;-)

*mam*
23-03-2009, 00:43
ok...domani faccio tutto...
grazie!!!

*mam*
23-03-2009, 00:43
ok...domani faccio tutto...
grazie!!!

*mam*
23-03-2009, 12:18
ecco...

VALORI ACQUA (che prendo dal rubinetto di casa,avendo l'osmosi)

KH della wave = 7 dKH
PH della wave = 8
GH della sera= 7 dGH
NO2 della sera= no2-n <0.1 mg/l --- no2 <0.3 mg/l
NO3 della wave = 5 mg/l
PO4 della wave = 0.1 mg/l



ecco le foto...mi scuso per la scarsa qualità :( non ho una belix macchina e non son brava a a far foto

aquario fronte
http://i42.tinypic.com/25z5uma.jpg

acuqrio lato
http://i39.tinypic.com/29zbkvn.jpg

1 dei 4 Hyphessobrycon callistus
http://i43.tinypic.com/2lms1lu.jpg

i miei 5 guppy
http://i41.tinypic.com/qycmr6.jpg

corydoras
http://i39.tinypic.com/dher2x.jpg



come notate sul filtro e su alcuni sassolini e foglie iniziano le maledette algheeeeeee
speriamo si ferminoooo

*mam*
23-03-2009, 12:18
ecco...

VALORI ACQUA (che prendo dal rubinetto di casa,avendo l'osmosi)

KH della wave = 7 dKH
PH della wave = 8
GH della sera= 7 dGH
NO2 della sera= no2-n <0.1 mg/l --- no2 <0.3 mg/l
NO3 della wave = 5 mg/l
PO4 della wave = 0.1 mg/l



ecco le foto...mi scuso per la scarsa qualità :( non ho una belix macchina e non son brava a a far foto

aquario fronte
http://i42.tinypic.com/25z5uma.jpg

acuqrio lato
http://i39.tinypic.com/29zbkvn.jpg

1 dei 4 Hyphessobrycon callistus
http://i43.tinypic.com/2lms1lu.jpg

i miei 5 guppy
http://i41.tinypic.com/qycmr6.jpg

corydoras
http://i39.tinypic.com/dher2x.jpg



come notate sul filtro e su alcuni sassolini e foglie iniziano le maledette algheeeeeee
speriamo si ferminoooo

sara09
23-03-2009, 12:28
...Ben venuta anche da parte mia...... #25

sara09
23-03-2009, 12:28
...Ben venuta anche da parte mia...... #25

klingon
23-03-2009, 13:30
ciao benvenuta..
per quanto riguarda i consigli io aggiungerei almeno un paio di corydoras per nn lasciarlo solo soletto e qualche pianta a crescita rapida a stelo stile egeria densa (alle volte la vendono anche da ikea)
in più aggiungerei uno sfondo scuro

nella prima foto poi nn vedo bene il termoriscaldatore sempre che sia quello..cmq farei in modo che sia tutto sommerso ma che non tocchi il fondo (ma forse questa è una tara solo mia)
per il resto complimenti..ciaooo

klingon
23-03-2009, 13:30
ciao benvenuta..
per quanto riguarda i consigli io aggiungerei almeno un paio di corydoras per nn lasciarlo solo soletto e qualche pianta a crescita rapida a stelo stile egeria densa (alle volte la vendono anche da ikea)
in più aggiungerei uno sfondo scuro

nella prima foto poi nn vedo bene il termoriscaldatore sempre che sia quello..cmq farei in modo che sia tutto sommerso ma che non tocchi il fondo (ma forse questa è una tara solo mia)
per il resto complimenti..ciaooo

|GIAK|
23-03-2009, 17:35
klingon, io non lo vedo il riscaldatore, parlavi forse del termometro? #24 se è cosi, anche io preferisco tenerlo tutto giu.... se invece parlavi proprio del riscaldatore, occhio che non tutti sono totalmente sommergibili #23

*mam*, il termometro immergilo tutto e mettilo nell'angolo più lontano dal riscaldatore... cosi sarà meno influenzato dal funzionamento del riscaldatore ;-)


cmq i 4 Hyphessobrycon callistus io non li vedo bene li dentro... vorrebbero spazio per il nuoto e che io sappia non son cosi docili se ci sono problemi #24

|GIAK|
23-03-2009, 17:35
klingon, io non lo vedo il riscaldatore, parlavi forse del termometro? #24 se è cosi, anche io preferisco tenerlo tutto giu.... se invece parlavi proprio del riscaldatore, occhio che non tutti sono totalmente sommergibili #23

*mam*, il termometro immergilo tutto e mettilo nell'angolo più lontano dal riscaldatore... cosi sarà meno influenzato dal funzionamento del riscaldatore ;-)


cmq i 4 Hyphessobrycon callistus io non li vedo bene li dentro... vorrebbero spazio per il nuoto e che io sappia non son cosi docili se ci sono problemi #24

IlRoby73
23-03-2009, 17:44
Ciao *mam*, benvenuta anche da parte mia!

Mi permetto di esprimere un paio di perplessità: la popolazione mi sembra esagerata per un 20L netti; i coridoras, come dice klingon, stanno meglio in compagnia, ma non ti consiglio di mettere altri pesci dato che la vasca mi sembra già sovrappopolata.
Inoltre tieni d'occhio i nitriti: è sempre meglio averli a 0.

Ciao ciao

IlRoby73
23-03-2009, 17:44
Ciao *mam*, benvenuta anche da parte mia!

Mi permetto di esprimere un paio di perplessità: la popolazione mi sembra esagerata per un 20L netti; i coridoras, come dice klingon, stanno meglio in compagnia, ma non ti consiglio di mettere altri pesci dato che la vasca mi sembra già sovrappopolata.
Inoltre tieni d'occhio i nitriti: è sempre meglio averli a 0.

Ciao ciao

klingon
23-03-2009, 19:16
no ma infatti mi parea di averlo detto che il termoriscaldatore dovrebbe essere tutto immerso, forse è il bulbo che si intravede uscire dal filtro..dicevo di non tenerlo a contatto con il ghiaino( ma tara mia)
per il termometro concordo che sia meglio metterlo lontano dal riscaldatore così da avere un'indicazione migliore della temp.

klingon
23-03-2009, 19:16
no ma infatti mi parea di averlo detto che il termoriscaldatore dovrebbe essere tutto immerso, forse è il bulbo che si intravede uscire dal filtro..dicevo di non tenerlo a contatto con il ghiaino( ma tara mia)
per il termometro concordo che sia meglio metterlo lontano dal riscaldatore così da avere un'indicazione migliore della temp.

*mam*
23-03-2009, 20:35
ricapitolando...
1. spostare termometro ---> fatto (messo nell'angolo opposto di dove è il riscaldatore
2. il termoriscaldatore è qll a immersione dentro il filtro,posizionato nel primo scompartimento..qll che si vede è il bulbo del filtro e basta il riscaldatore è un 3/4 cm più corto
3. cory da solo non va bene ---> che posso fare?la vasca è piccolina,ma purtroppo mi hanno regalato quella :( (magari se la vedono funzionare me ne regalano una nuova più grande :P )
4. Hyphessobrycon me li hanno regalati insieme all'acquario,non è bello falli sparire così!
già hanno passato un mesetto da un'amico mentre aspettavo la maturazione del filtro
5.ancora piante? e dove le metto?comunque provederò
6. sfondo scuro intendi sulla parete posteriore? se si un cartoncino esterno nero va bene?
7.nitriti..li tengo d'occhio ;)


quindi mi manca appunto il punto n°3 - 4 - 5 -6

*mam*
23-03-2009, 20:35
ricapitolando...
1. spostare termometro ---> fatto (messo nell'angolo opposto di dove è il riscaldatore
2. il termoriscaldatore è qll a immersione dentro il filtro,posizionato nel primo scompartimento..qll che si vede è il bulbo del filtro e basta il riscaldatore è un 3/4 cm più corto
3. cory da solo non va bene ---> che posso fare?la vasca è piccolina,ma purtroppo mi hanno regalato quella :( (magari se la vedono funzionare me ne regalano una nuova più grande :P )
4. Hyphessobrycon me li hanno regalati insieme all'acquario,non è bello falli sparire così!
già hanno passato un mesetto da un'amico mentre aspettavo la maturazione del filtro
5.ancora piante? e dove le metto?comunque provederò
6. sfondo scuro intendi sulla parete posteriore? se si un cartoncino esterno nero va bene?
7.nitriti..li tengo d'occhio ;)


quindi mi manca appunto il punto n°3 - 4 - 5 -6

*mam*
23-03-2009, 20:51
altra cosa..per quelle alghe che devo fare???
sulla anubias sembrano crescere a vista d'occhio e ora ho notato dei puntini sul vetro...


ragazzi se devo eliminare il cory o guppy posso farlo ..na quei pesciolini arancioni no vi prego è un regalo!!!

*mam*
23-03-2009, 20:51
altra cosa..per quelle alghe che devo fare???
sulla anubias sembrano crescere a vista d'occhio e ora ho notato dei puntini sul vetro...


ragazzi se devo eliminare il cory o guppy posso farlo ..na quei pesciolini arancioni no vi prego è un regalo!!!

klingon
23-03-2009, 21:14
allora
sfondo: cartoncino nero posizionato dietro il vetro posteriore (all'esterno)
piante
allora nella vista laterale si vede un'anubas dietro un echinodorus se nn sbaglio..a parte che mi pare una nana e non una barteri barteri ma ci sta che mi sbagli..cmq mi pare che in quella posizione sia abbastanza inutile spostala davanti casomai al centro
al suo posto metti qualche stelo di egeria densa ceratufillum demersum..se ci riesci e ti va potresti prendere un pò dell'una e un pò dell'altra e metterne un gruppetto di una nell'angolo in fondo a sinistra e un altro gruppetto un pò più a destra se non al centro spostando la sagittaria più avanti
anche l'altra anubias mettila in primo piano sempre che sia una nana come mi pare o quanto meno a metà vasca e soprattutto stai attenta a non aver sotterrato il rizoma (in caso potresti vedere di ancorare le due anubias (che ripeto mi paiono essere della variatà nana e quindi crescerenno veramente poco) alle anfore cosìcchè appunto il rizoma nn sia sotterrato

andando ai pesci effettivamente non avevo fatto caso al fatto fossero solo 20 litri..per me se proprio si vuole essere cinici aggiungi 2 corydoras e leva i guppy che tra poco iniziano a riprodursi in maniera spropositata.

queste però prendile come mie opinioni poi alla fine l'acquario e tuo e deve piacere a te

ti allego un link a un sito così da avere indicazioni precise delle tue piante e di quelle che potresti mettere con la tua luce

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

klingon
23-03-2009, 21:14
allora
sfondo: cartoncino nero posizionato dietro il vetro posteriore (all'esterno)
piante
allora nella vista laterale si vede un'anubas dietro un echinodorus se nn sbaglio..a parte che mi pare una nana e non una barteri barteri ma ci sta che mi sbagli..cmq mi pare che in quella posizione sia abbastanza inutile spostala davanti casomai al centro
al suo posto metti qualche stelo di egeria densa ceratufillum demersum..se ci riesci e ti va potresti prendere un pò dell'una e un pò dell'altra e metterne un gruppetto di una nell'angolo in fondo a sinistra e un altro gruppetto un pò più a destra se non al centro spostando la sagittaria più avanti
anche l'altra anubias mettila in primo piano sempre che sia una nana come mi pare o quanto meno a metà vasca e soprattutto stai attenta a non aver sotterrato il rizoma (in caso potresti vedere di ancorare le due anubias (che ripeto mi paiono essere della variatà nana e quindi crescerenno veramente poco) alle anfore cosìcchè appunto il rizoma nn sia sotterrato

andando ai pesci effettivamente non avevo fatto caso al fatto fossero solo 20 litri..per me se proprio si vuole essere cinici aggiungi 2 corydoras e leva i guppy che tra poco iniziano a riprodursi in maniera spropositata.

queste però prendile come mie opinioni poi alla fine l'acquario e tuo e deve piacere a te

ti allego un link a un sito così da avere indicazioni precise delle tue piante e di quelle che potresti mettere con la tua luce

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

*mam*
23-03-2009, 21:58
le anubias il nome me lo ha detto il negoziante ... quindi non saprei..faccio una ricerca delle differenze e poi le confronto con le mie
altra cosa .. le ho messe dietro solo per il fatto che li arriva meno luce e siccome sempre il negoiante mi ha detto che ci vanno in una zona di ombra le ho posizionate li ..(le vedo dal lato)

l'altra piantina che mi hai suggerito egeria densa ceratophyllum demersum mi piace!
vedrò di andare a prenderla nei proox giorni

i guppy :-( li ho presi solo sabato :-( :-(
non posso tenere solo quei 5? se nascono i piccoli giuro che li regalo al negozio GIURO GIURO!

pensavo di eliminare il cory..lo vedo sofferente..ed mi è venuto un dubbio
quando è arrivato avevi 2 baffetti..ora non più..non è che il mio fondo così grossolano non va bene?

ALGHEEEEEEEE AIUTOOOOOOOOOO
non voglio arrivare tardi..non voglio che si riempi!!

*mam*
23-03-2009, 21:58
le anubias il nome me lo ha detto il negoziante ... quindi non saprei..faccio una ricerca delle differenze e poi le confronto con le mie
altra cosa .. le ho messe dietro solo per il fatto che li arriva meno luce e siccome sempre il negoiante mi ha detto che ci vanno in una zona di ombra le ho posizionate li ..(le vedo dal lato)

l'altra piantina che mi hai suggerito egeria densa ceratophyllum demersum mi piace!
vedrò di andare a prenderla nei proox giorni

i guppy :-( li ho presi solo sabato :-( :-(
non posso tenere solo quei 5? se nascono i piccoli giuro che li regalo al negozio GIURO GIURO!

pensavo di eliminare il cory..lo vedo sofferente..ed mi è venuto un dubbio
quando è arrivato avevi 2 baffetti..ora non più..non è che il mio fondo così grossolano non va bene?

ALGHEEEEEEEE AIUTOOOOOOOOOO
non voglio arrivare tardi..non voglio che si riempi!!

|GIAK|
23-03-2009, 22:51
*mam*, il cory, con il fondo grossolano a questo punto toglilo, hai poco spazio e un fondo non adatto... i guppy se regali i nascituri, puoi tenere un trio un maschio e due femmine, o tre maschi ed eviti i nascituri...

per i 4 callistus, direi che ci stanno proprio stretti e come ti ho detto io ricordo che non siano proprio tranquilli tranquilli... puoi sempre dire a chi te li ha regalati che si azzuffano ;-)

fosse il mio acquario metterei altre piante a crescita rapida come quelle consigliate per contrastare le alghe e terrei solo il trio di guppy, mettendo magari qualche gamberetto per il fondo... ;-)

|GIAK|
23-03-2009, 22:51
*mam*, il cory, con il fondo grossolano a questo punto toglilo, hai poco spazio e un fondo non adatto... i guppy se regali i nascituri, puoi tenere un trio un maschio e due femmine, o tre maschi ed eviti i nascituri...

per i 4 callistus, direi che ci stanno proprio stretti e come ti ho detto io ricordo che non siano proprio tranquilli tranquilli... puoi sempre dire a chi te li ha regalati che si azzuffano ;-)

fosse il mio acquario metterei altre piante a crescita rapida come quelle consigliate per contrastare le alghe e terrei solo il trio di guppy, mettendo magari qualche gamberetto per il fondo... ;-)

klingon
23-03-2009, 23:59
per quanto riguarda le anubias è vero che hanno bisogno di poca luce..ma se come penso sono le nane crescono lentissimamente e rimangono basse..quindi perdi una delle loro funzioni tenedole dietro ovvero quella estetica.
Per il cory concordo data la situazione meglio effettivamente levare lui.

klingon
23-03-2009, 23:59
per quanto riguarda le anubias è vero che hanno bisogno di poca luce..ma se come penso sono le nane crescono lentissimamente e rimangono basse..quindi perdi una delle loro funzioni tenedole dietro ovvero quella estetica.
Per il cory concordo data la situazione meglio effettivamente levare lui.

*mam*
24-03-2009, 10:15
oggi pomeriggio esco e faccio spese

cartoncino nero
nuova pianta da mettere dietro
sposto le anubias e le metto davanti attacate all'anfora
elimino il cory e al suo posto metto i "gamberetti"???

poi mi informo per i 4 callistus se il negoziante li riprende :(

praticamente tengo solo i guppy o 3 maschi o 1 m 2 f

*mam*
24-03-2009, 10:15
oggi pomeriggio esco e faccio spese

cartoncino nero
nuova pianta da mettere dietro
sposto le anubias e le metto davanti attacate all'anfora
elimino il cory e al suo posto metto i "gamberetti"???

poi mi informo per i 4 callistus se il negoziante li riprende :(

praticamente tengo solo i guppy o 3 maschi o 1 m 2 f

mestesso
24-03-2009, 10:25
elimino il cory e al suo posto metto i "gamberetti"???

#36# #36# #36#

che intendi per "elimino" #24 :-D :-D :-D

mestesso
24-03-2009, 10:25
elimino il cory e al suo posto metto i "gamberetti"???

#36# #36# #36#

che intendi per "elimino" #24 :-D :-D :-D

*mam*
24-03-2009, 12:17
non pensate male....
ho già contattato una amica che ha in'acquario da 100 litri con guppy e un paio di cory...
il 3° li dentro non ci starebbe male..


ma i gamberetti che sarebbero?? #17
se vado dal negoziante e gli dico volgio i gamberetti capisce o mi prende per pazza!?
quanti ne devo prendere?
ricordo che l'acquario è un 20/25 litri

*mam*
24-03-2009, 12:17
non pensate male....
ho già contattato una amica che ha in'acquario da 100 litri con guppy e un paio di cory...
il 3° li dentro non ci starebbe male..


ma i gamberetti che sarebbero?? #17
se vado dal negoziante e gli dico volgio i gamberetti capisce o mi prende per pazza!?
quanti ne devo prendere?
ricordo che l'acquario è un 20/25 litri

mestesso
24-03-2009, 12:43
ma i gamberetti che sarebbero??


solitamente vengono così definite le caridine e le neocaridine..

il forum ha una sezione dedicata ai crostacei..vai a dare uno sguardo ;-)

mestesso
24-03-2009, 12:43
ma i gamberetti che sarebbero??


solitamente vengono così definite le caridine e le neocaridine..

il forum ha una sezione dedicata ai crostacei..vai a dare uno sguardo ;-)

*mam*
24-03-2009, 14:12
#13 #13 #13
quei cosi mi fanno paura!!!!
non mi è chiaro quanti ne devo mettere???

*mam*
24-03-2009, 14:12
#13 #13 #13
quei cosi mi fanno paura!!!!
non mi è chiaro quanti ne devo mettere???

mestesso
24-03-2009, 14:36
quei cosi mi fanno paura!!!!

:-D e perchè mai :-D


non mi è chiaro quanti ne devo mettere???

dipende quale scegli..una cosa sono le japoniche altra le red..e così via

mestesso
24-03-2009, 14:36
quei cosi mi fanno paura!!!!

:-D e perchè mai :-D


non mi è chiaro quanti ne devo mettere???

dipende quale scegli..una cosa sono le japoniche altra le red..e così via

*mam*
24-03-2009, 16:34
quei cosi mi fanno paura!!!!

:-D e perchè mai :-D

perchè hanno quei baffi lunghi e le chele


non mi è chiaro quanti ne devo mettere???

dipende quale scegli..una cosa sono le japoniche altra le red..e così via

quindi cosa devo scegliere??
e quante?

*mam*
24-03-2009, 16:34
quei cosi mi fanno paura!!!!

:-D e perchè mai :-D

perchè hanno quei baffi lunghi e le chele


non mi è chiaro quanti ne devo mettere???

dipende quale scegli..una cosa sono le japoniche altra le red..e così via

quindi cosa devo scegliere??
e quante?

mestesso
24-03-2009, 17:04
la japonica ha dimensioni maggiori delle red cherry..
la japonica non si riproduce con estrema facilità come le red..

in 25 litri netti io terrei 5 japoniche #13

mestesso
24-03-2009, 17:04
la japonica ha dimensioni maggiori delle red cherry..
la japonica non si riproduce con estrema facilità come le red..

in 25 litri netti io terrei 5 japoniche #13

klingon
24-03-2009, 17:06
io direi di buttarmi sulle red che sono più piccole..5 penso bastino e avanzino(ma volendo anche meno)

klingon
24-03-2009, 17:06
io direi di buttarmi sulle red che sono più piccole..5 penso bastino e avanzino(ma volendo anche meno)

*mam*
24-03-2009, 17:36
comunque sia di qualsiasi "razza" minimo 3 massimo 5
poi in base a cosa ha disposizione il mio negoziante prendo #19



#12 #12 #12 #12 #12
voglio un'acquario fantasticoooooooooo
propio come i vostri!!!
con piante sanissime e pesci coloratissimi!!!! :-))

*mam*
24-03-2009, 17:36
comunque sia di qualsiasi "razza" minimo 3 massimo 5
poi in base a cosa ha disposizione il mio negoziante prendo #19



#12 #12 #12 #12 #12
voglio un'acquario fantasticoooooooooo
propio come i vostri!!!
con piante sanissime e pesci coloratissimi!!!! :-))

|GIAK|
24-03-2009, 22:39
*mam*, prima del negoziante, fai un salto nel mercatino nella sezione sia vendo che scambio/regalo, le red cherry le trovi facilmente li, ad prezzo sicuramente più basso e più in salute in genere ;-)

cmq se vuoi altre notizie, ci sono delle guide e la sezione apposita :-))

|GIAK|
24-03-2009, 22:39
*mam*, prima del negoziante, fai un salto nel mercatino nella sezione sia vendo che scambio/regalo, le red cherry le trovi facilmente li, ad prezzo sicuramente più basso e più in salute in genere ;-)

cmq se vuoi altre notizie, ci sono delle guide e la sezione apposita :-))

*mam*
24-03-2009, 23:23
davvero???
corro subitooooooooooooo

*mam*
24-03-2009, 23:23
davvero???
corro subitooooooooooooo

*mam*
25-03-2009, 00:10
domanda stupida...girando nel forum ho visto che molti utilizano la co2....
devo metterla anche io avendo vere piante ?
essendo un'acquario piccolino e avendo poco spazio dove metterla penavo di costruirmi qst http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/faidate/CO2_Gel.asp
che ne dite?

*mam*
25-03-2009, 00:10
domanda stupida...girando nel forum ho visto che molti utilizano la co2....
devo metterla anche io avendo vere piante ?
essendo un'acquario piccolino e avendo poco spazio dove metterla penavo di costruirmi qst http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/faidate/CO2_Gel.asp
che ne dite?

klingon
25-03-2009, 00:23
guarda..alla fine la co2 dipende anche dalle piante che coltivi..nel tuo caso mi pare tu abbia cmq piante poco esigenti e considerando anche che la co2 faidate cmq rischia di rendere instabili i valori del tuo acquario(in quanto piccolo) io eviterei..cmq aspetta anche altri pareri

klingon
25-03-2009, 00:23
guarda..alla fine la co2 dipende anche dalle piante che coltivi..nel tuo caso mi pare tu abbia cmq piante poco esigenti e considerando anche che la co2 faidate cmq rischia di rendere instabili i valori del tuo acquario(in quanto piccolo) io eviterei..cmq aspetta anche altri pareri

popeye
25-03-2009, 12:28
domanda stupida...girando nel forum ho visto che molti utilizano la co2....
devo metterla anche io avendo vere piante ?
essendo un'acquario piccolino e avendo poco spazio dove metterla penavo di costruirmi qst http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/faidate/CO2_Gel.asp
che ne dite?

ciao *mam*,
ma in vasca hai i valori Ph=8 kH=7 che hai postato all'inizio? in questo caso di CO2 disciolta ne hai proprio pochina, guarda in tabella:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp

io comunque in un acquario come il tuo la CO2 in gel non la metterei, piuttosto opterei per una gestione low-tech con piante poco esigenti.


il fatto e' che la CO2 in gel, a lievito, e in generale i sistemi "fatti in casa" hanno una erogazione incostante e poco regolabile, e questo fatto in un acquario di litraggio ridotto come il tuo potrebbe essere molto pericoloso per i pesci...

...anche se in effetti, oltre ad aiutare le piante, la CO2 ti abbasserebbe un po' quel Ph=8 che e' altino, anche per i guppy (ma eventualmente esistono anche altri sistemi, se decidi di abbassare il Ph).
e poi tu stai sovrappopolando la vasca, quindi una piantumazione abbondante e "in ottima forma" potrebbe aiutarti a limitare l'accumulo di NO3...in questo senso penso sia stata una buona scelta il ceratophillum, che e' una pianta a crescita molto veloce.

popeye
25-03-2009, 12:28
domanda stupida...girando nel forum ho visto che molti utilizano la co2....
devo metterla anche io avendo vere piante ?
essendo un'acquario piccolino e avendo poco spazio dove metterla penavo di costruirmi qst http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/faidate/CO2_Gel.asp
che ne dite?

ciao *mam*,
ma in vasca hai i valori Ph=8 kH=7 che hai postato all'inizio? in questo caso di CO2 disciolta ne hai proprio pochina, guarda in tabella:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp

io comunque in un acquario come il tuo la CO2 in gel non la metterei, piuttosto opterei per una gestione low-tech con piante poco esigenti.


il fatto e' che la CO2 in gel, a lievito, e in generale i sistemi "fatti in casa" hanno una erogazione incostante e poco regolabile, e questo fatto in un acquario di litraggio ridotto come il tuo potrebbe essere molto pericoloso per i pesci...

...anche se in effetti, oltre ad aiutare le piante, la CO2 ti abbasserebbe un po' quel Ph=8 che e' altino, anche per i guppy (ma eventualmente esistono anche altri sistemi, se decidi di abbassare il Ph).
e poi tu stai sovrappopolando la vasca, quindi una piantumazione abbondante e "in ottima forma" potrebbe aiutarti a limitare l'accumulo di NO3...in questo senso penso sia stata una buona scelta il ceratophillum, che e' una pianta a crescita molto veloce.

*mam*
25-03-2009, 12:48
allora ricapitolando...
le modifiche che devo fare


ACQUARIO:

* avviato il 01/02/2009
* vasca commerciale 42 larghezza x 23 profondità x 30 altezza
* riscaldatore interno Wave tropico 25 minium 230V 50Hz 25 W
AGGIUNGERE DEL CARTONCINO NERO DIETRO

FILTRO:

* (appeso) allestito con lana e cannolicchi (avviato con filterstart della JBL)

FONDO:

* ghiaia fine della Wave (circa 2 cm )
* ghiaia grossolana della Wave (circa 1 cm )

ILLUMINAZIONE:

* 1 x 11 w risparmio energetico

PIANTE:

* 2 anubias barteri barteri DA SPOSTARE IN AVANTI
* 1 echinudurus
* Sagittaria subulata
AGGIUNGERE DI ceratophillum UNA PIANTA DIETRO

ARREDAMENTO:

* 2 anfore

PESCI:

*GUPPY 2 maschi 3 femmine TENERE SOLO O 3 MASCHI O 1M E 2F
* 4 Hyphessobrycon callistus "ELIMINARE"
*1 corydoras "ELIMINARE"
INSERIRE DAI 3 AI 5 GAMBERETTI


QUINDI INFINE IN VASCA MI TROVEREI
PIANTE:
* 2 anubias barteri barteri
* 1 echinudurus
* Sagittaria subulata
* ceratophillum

PESCI:
* 3 GUPPY
* 3/5 gamberetti
(pochini :-( )

SENZA CO2
MA DEVO COMUNQUE ABBASARE IL PH E IL KH--> in che modo?

*mam*
25-03-2009, 12:48
allora ricapitolando...
le modifiche che devo fare


ACQUARIO:

* avviato il 01/02/2009
* vasca commerciale 42 larghezza x 23 profondità x 30 altezza
* riscaldatore interno Wave tropico 25 minium 230V 50Hz 25 W
AGGIUNGERE DEL CARTONCINO NERO DIETRO

FILTRO:

* (appeso) allestito con lana e cannolicchi (avviato con filterstart della JBL)

FONDO:

* ghiaia fine della Wave (circa 2 cm )
* ghiaia grossolana della Wave (circa 1 cm )

ILLUMINAZIONE:

* 1 x 11 w risparmio energetico

PIANTE:

* 2 anubias barteri barteri DA SPOSTARE IN AVANTI
* 1 echinudurus
* Sagittaria subulata
AGGIUNGERE DI ceratophillum UNA PIANTA DIETRO

ARREDAMENTO:

* 2 anfore

PESCI:

*GUPPY 2 maschi 3 femmine TENERE SOLO O 3 MASCHI O 1M E 2F
* 4 Hyphessobrycon callistus "ELIMINARE"
*1 corydoras "ELIMINARE"
INSERIRE DAI 3 AI 5 GAMBERETTI


QUINDI INFINE IN VASCA MI TROVEREI
PIANTE:
* 2 anubias barteri barteri
* 1 echinudurus
* Sagittaria subulata
* ceratophillum

PESCI:
* 3 GUPPY
* 3/5 gamberetti
(pochini :-( )

SENZA CO2
MA DEVO COMUNQUE ABBASARE IL PH E IL KH--> in che modo?

popeye
25-03-2009, 13:29
MA DEVO COMUNQUE ABBASARE IL PH E IL KH--> in che modo?

se utilizzi la torba, dovrebbero abbassarsi entrambi.
il Ph ideale per i guppy e' nel range compreso tra 7 e 7,5.

popeye
25-03-2009, 13:29
MA DEVO COMUNQUE ABBASARE IL PH E IL KH--> in che modo?

se utilizzi la torba, dovrebbero abbassarsi entrambi.
il Ph ideale per i guppy e' nel range compreso tra 7 e 7,5.

*mam*
25-03-2009, 13:57
la torba
che cosa è come si usa?

*mam*
25-03-2009, 13:57
la torba
che cosa è come si usa?

|GIAK|
25-03-2009, 15:29
*mam*, secondo me, con i guppy, puoi anche stare cosi... senza modificare i valori... magari andando più avanti si vede, ma per ora io li lascerei come sono :-))

cmq la co2 gel, è molto stabile (considerando che è un fai da te) io l'ho tenuta per molto tempo nel mio 20lt e non ho avuto problemi, anche in fase di regolazione, giocando un po con gli ingredienti, si possono ottere ottimi risultati, ma forse non serve viste le piante


p.s. con un kh cosi alto, non penso che il ph si schiodi #23

|GIAK|
25-03-2009, 15:29
*mam*, secondo me, con i guppy, puoi anche stare cosi... senza modificare i valori... magari andando più avanti si vede, ma per ora io li lascerei come sono :-))

cmq la co2 gel, è molto stabile (considerando che è un fai da te) io l'ho tenuta per molto tempo nel mio 20lt e non ho avuto problemi, anche in fase di regolazione, giocando un po con gli ingredienti, si possono ottere ottimi risultati, ma forse non serve viste le piante


p.s. con un kh cosi alto, non penso che il ph si schiodi #23

*mam*
25-03-2009, 15:47
PARERI DIVERSI...

#12 #12
non ci capisco + nulla

*mam*
25-03-2009, 15:47
PARERI DIVERSI...

#12 #12
non ci capisco + nulla

|GIAK|
25-03-2009, 16:50
*mam*, ph 8 è altino, ma non complicarti troppo la vita, puoi anche tenerlo... i guppy son pesci che prediligono valori alti di ph e durezza, quindi non preoccuparti, almeno questo è quello che penso io ;-)

|GIAK|
25-03-2009, 16:50
*mam*, ph 8 è altino, ma non complicarti troppo la vita, puoi anche tenerlo... i guppy son pesci che prediligono valori alti di ph e durezza, quindi non preoccuparti, almeno questo è quello che penso io ;-)

mestesso
25-03-2009, 16:55
*mam*, come sempre,mi trovo in accordo con |GIAK|, non mi pare il caso di complicarsi la vita laddove non è necessario ;-)

hai scelto pesci che ben accettano i valori alti di durezza e ph sopra la neutralità..perchè complicarsi la vita? :-D

mestesso
25-03-2009, 16:55
*mam*, come sempre,mi trovo in accordo con |GIAK|, non mi pare il caso di complicarsi la vita laddove non è necessario ;-)

hai scelto pesci che ben accettano i valori alti di durezza e ph sopra la neutralità..perchè complicarsi la vita? :-D

*mam*
25-03-2009, 16:58
quindi niente co2 o torba mi pare di caspire...
i valori van bene così
per un'aquario con gamberi e guppy
e con molte piante...giusto??

ADORO GLI ACQUARI CON MOLTE PIANTE XD

*mam*
25-03-2009, 16:58
quindi niente co2 o torba mi pare di caspire...
i valori van bene così
per un'aquario con gamberi e guppy
e con molte piante...giusto??

ADORO GLI ACQUARI CON MOLTE PIANTE XD

mestesso
25-03-2009, 17:07
quindi niente co2 o torba mi pare di caspire...

non la vedo necessaria #13


valori van bene così
per un'aquario con gamberi e guppy
e con molte piante...giusto??

ph e durezza sono quelli giusti per questo tipo di pesci..
per che tipo di caridine hai optato?

ADORO GLI ACQUARI CON MOLTE PIANTE XD


mi fa piacere,però nel tuo acquario ne vedo ancora poche ;-)

mestesso
25-03-2009, 17:07
quindi niente co2 o torba mi pare di caspire...

non la vedo necessaria #13


valori van bene così
per un'aquario con gamberi e guppy
e con molte piante...giusto??

ph e durezza sono quelli giusti per questo tipo di pesci..
per che tipo di caridine hai optato?

ADORO GLI ACQUARI CON MOLTE PIANTE XD


mi fa piacere,però nel tuo acquario ne vedo ancora poche ;-)

*mam*
25-03-2009, 17:21
quindi niente co2 o torba mi pare di caspire...

non la vedo necessaria #13

OK...abbandoniamo l'idea


valori van bene così
per un'aquario con gamberi e guppy
e con molte piante...giusto??

ph e durezza sono quelli giusti per questo tipo di pesci..
per che tipo di caridine hai optato?

non ho ancora deciso...appena ho la macchina libera #06 vadi a vederle dal "vivo" poi decido ;-)


ADORO GLI ACQUARI CON MOLTE PIANTE XD


mi fa piacere,però nel tuo acquario ne vedo ancora poche ;-)
si sono ancora pochine...ma spero che cresceranno e inserendo una nuova piantino dovrebbe riempirsi un pochino...
oppure consigliate ..son tutta orecchie!![/quote]


P.S. ho notato una f di guppy SOFFERENTE #06
non nuota molto anzi sta ferma quasi appogiata sul fondo
se si alza viene trascinata dalla corrente e finisce con l'appoggiarsi al filtro...si è pure "sbiadita di colore"... mi sta per abbandonare :-(

*mam*
25-03-2009, 17:21
quindi niente co2 o torba mi pare di caspire...

non la vedo necessaria #13

OK...abbandoniamo l'idea


valori van bene così
per un'aquario con gamberi e guppy
e con molte piante...giusto??

ph e durezza sono quelli giusti per questo tipo di pesci..
per che tipo di caridine hai optato?

non ho ancora deciso...appena ho la macchina libera #06 vadi a vederle dal "vivo" poi decido ;-)


ADORO GLI ACQUARI CON MOLTE PIANTE XD


mi fa piacere,però nel tuo acquario ne vedo ancora poche ;-)
si sono ancora pochine...ma spero che cresceranno e inserendo una nuova piantino dovrebbe riempirsi un pochino...
oppure consigliate ..son tutta orecchie!![/quote]


P.S. ho notato una f di guppy SOFFERENTE #06
non nuota molto anzi sta ferma quasi appogiata sul fondo
se si alza viene trascinata dalla corrente e finisce con l'appoggiarsi al filtro...si è pure "sbiadita di colore"... mi sta per abbandonare :-(

mestesso
25-03-2009, 17:22
esegui i test e riporta i valori..

mestesso
25-03-2009, 17:22
esegui i test e riporta i valori..

*mam*
25-03-2009, 17:23
corroooooooooo

*mam*
25-03-2009, 17:23
corroooooooooo

*mam*
25-03-2009, 17:40
LA PESCIOLINA PEGGIORA A VISTA D'OCCHIO!!!!!AIUTOOOOOOOOOOOOO


ECCO I VALORI
riporto qll provati lunedì
VALORI ACQUA (che prendo dal rubinetto di casa,avendo l'osmosi)

KH della wave = 7 dKH
PH della wave = 8
GH della sera= 7 dGH
NO2 della sera= no2-n <0.1 mg/l --- no2 <0.3 mg/l
NO3 della wave = 5 mg/l
PO4 della wave = 0.1 mg/l



qll nuovi sono
KH della wave = 5.5 dKH
PH della wave = 8
GH della sera= 5 dGH
NO2 della sera= no2-n <0.1 mg/l --- no2 <0.3 mg/l è il minimo che poteva uscire
NO3 della wave = 5 mg/l è il 2° colore che poteva uscire
PO4 della wave = 0.1 mg/l è il minimo che poteva uscire

*mam*
25-03-2009, 17:40
LA PESCIOLINA PEGGIORA A VISTA D'OCCHIO!!!!!AIUTOOOOOOOOOOOOO


ECCO I VALORI
riporto qll provati lunedì
VALORI ACQUA (che prendo dal rubinetto di casa,avendo l'osmosi)

KH della wave = 7 dKH
PH della wave = 8
GH della sera= 7 dGH
NO2 della sera= no2-n <0.1 mg/l --- no2 <0.3 mg/l
NO3 della wave = 5 mg/l
PO4 della wave = 0.1 mg/l



qll nuovi sono
KH della wave = 5.5 dKH
PH della wave = 8
GH della sera= 5 dGH
NO2 della sera= no2-n <0.1 mg/l --- no2 <0.3 mg/l è il minimo che poteva uscire
NO3 della wave = 5 mg/l è il 2° colore che poteva uscire
PO4 della wave = 0.1 mg/l è il minimo che poteva uscire

*mam*
25-03-2009, 18:12
è a filo dell'acqua GIRATA SU UN LATOOOOOOOO

AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

*mam*
25-03-2009, 18:12
è a filo dell'acqua GIRATA SU UN LATOOOOOOOO

AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

|GIAK|
25-03-2009, 18:15
*mam*, ma è grossa? #24 non noti nulla di strano?? cmq ti consiglio di postare direttamente nella sezione malattie, cosi hai gli esperti al tuo servizio #13

|GIAK|
25-03-2009, 18:15
*mam*, ma è grossa? #24 non noti nulla di strano?? cmq ti consiglio di postare direttamente nella sezione malattie, cosi hai gli esperti al tuo servizio #13

klingon
25-03-2009, 18:16
..purtroppo non me ne intendo di malattie..
due cose..
sei sicura sia ancora viva?
che temperatura ha l'acqua?
altri segni sul corpo oltre allo sbiadimento
concordo ti convenga postare su malattie così hai più visibilità e riporta direttamente tutti i valori e segni della malattia
in bocca al lupo

klingon
25-03-2009, 18:16
..purtroppo non me ne intendo di malattie..
due cose..
sei sicura sia ancora viva?
che temperatura ha l'acqua?
altri segni sul corpo oltre allo sbiadimento
concordo ti convenga postare su malattie così hai più visibilità e riporta direttamente tutti i valori e segni della malattia
in bocca al lupo

*mam*
25-03-2009, 18:19
l'unica cosa che noto è dalla parte sx l'occhio sembra avere una patina...
si è ancora viva perchè respira
gradi acqua 25

devo chiederea iuti in Poecilidi o in Pronto soccorso Ciclidi o dive??PANICOOOOOOOOO

*mam*
25-03-2009, 18:19
l'unica cosa che noto è dalla parte sx l'occhio sembra avere una patina...
si è ancora viva perchè respira
gradi acqua 25

devo chiederea iuti in Poecilidi o in Pronto soccorso Ciclidi o dive??PANICOOOOOOOOO

klingon
25-03-2009, 18:21
direi nella sezione "malattie e parassiti dolce"

klingon
25-03-2009, 18:21
direi nella sezione "malattie e parassiti dolce"

*mam*
25-03-2009, 18:22
fatto grazie!
vediamo s eriesco a salvarla...
e quì continuiamo con lo svilupparsi e le modifiche del mio acquario :P

*mam*
25-03-2009, 18:22
fatto grazie!
vediamo s eriesco a salvarla...
e quì continuiamo con lo svilupparsi e le modifiche del mio acquario :P

|GIAK|
25-03-2009, 18:58
*mam*, ok, speriamo bene #13

|GIAK|
25-03-2009, 18:58
*mam*, ok, speriamo bene #13

*mam*
25-03-2009, 19:39
:-( :-( :-( :-( :-(
morto

*mam*
25-03-2009, 19:39
:-( :-( :-( :-( :-(
morto

klingon
25-03-2009, 20:11
mi dispiace..tieni cmq sott'occhio gli altri in modo da vedere se cmq sono stati contagiati..e cmq lascia aperta l'altra discussione per un primo momento..casomai ti danno indicazioni su terapia preventiva nei confronti degli altri

klingon
25-03-2009, 20:11
mi dispiace..tieni cmq sott'occhio gli altri in modo da vedere se cmq sono stati contagiati..e cmq lascia aperta l'altra discussione per un primo momento..casomai ti danno indicazioni su terapia preventiva nei confronti degli altri

*mam*
25-03-2009, 20:44
ok

*mam*
25-03-2009, 20:44
ok

popeye
26-03-2009, 11:56
qll nuovi sono
KH della wave = 5.5 dKH
PH della wave = 8
GH della sera= 5 dGH

ciao *mam*,
mi spiace molto per la guppina che ti e' morta.

ritorno un momento sul discorso dei valori, in quanto secondo me non ci siamo proprio...
con kH=5,5 e Ph=8 hai circa 2ppm di CO2 disciolta, cioe' in pratica NIENTE CO2.
affinche' le piante si sviluppino correttamente (e tu dici di volerne mettere tante, di piante...) dovresti avere almeno 15ppm, meglio ancora 25ppm

di solito un Ph cosi' alto lo si vede con acqua molto piu' dura, tipo kH=15... non e' che stai disperdendo la CO2 con un esagerato movimento superficiale dell'acqua? il tubo di mandata della pompa fa la fontanella oppure e' sommerso?

popeye
26-03-2009, 11:56
qll nuovi sono
KH della wave = 5.5 dKH
PH della wave = 8
GH della sera= 5 dGH

ciao *mam*,
mi spiace molto per la guppina che ti e' morta.

ritorno un momento sul discorso dei valori, in quanto secondo me non ci siamo proprio...
con kH=5,5 e Ph=8 hai circa 2ppm di CO2 disciolta, cioe' in pratica NIENTE CO2.
affinche' le piante si sviluppino correttamente (e tu dici di volerne mettere tante, di piante...) dovresti avere almeno 15ppm, meglio ancora 25ppm

di solito un Ph cosi' alto lo si vede con acqua molto piu' dura, tipo kH=15... non e' che stai disperdendo la CO2 con un esagerato movimento superficiale dell'acqua? il tubo di mandata della pompa fa la fontanella oppure e' sommerso?

*mam*
26-03-2009, 22:55
è sommerso...la pompa è al minimo della potenza e l'acqua non fa un movimento esagerto....
diciamo che gira in superfice ma non fa onde #06


cosa consigliate?

*mam*
26-03-2009, 22:55
è sommerso...la pompa è al minimo della potenza e l'acqua non fa un movimento esagerto....
diciamo che gira in superfice ma non fa onde #06


cosa consigliate?

*mam*
27-03-2009, 16:57
ACQUISTATO IL TUTTO
biocondizionatore e d attivatori batterici come consigliato quì
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=239594
(per via della guppina morta :-( )
nuove piantine 2 (dopo aggiorno il profilo e foto) :-))
ho chiesto al negoziante se mi prendeva i 4 pesciolini che devo eliminare...la risposta MI DISPIACE MA NON PRENDIAMO PESCI DA PRIVATI! (domani provo da un'altro) p.s. mi verrà da ridere a prenderli -28d#
cartoncino nero da mettere sul retro :-)

adesso mi metto all'opera...ma prima devo farvi una domanda...
come caspita faccio a legare le anubias alle anfore? cosa devo usare per legarle?

*mam*
27-03-2009, 16:57
ACQUISTATO IL TUTTO
biocondizionatore e d attivatori batterici come consigliato quì
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=239594
(per via della guppina morta :-( )
nuove piantine 2 (dopo aggiorno il profilo e foto) :-))
ho chiesto al negoziante se mi prendeva i 4 pesciolini che devo eliminare...la risposta MI DISPIACE MA NON PRENDIAMO PESCI DA PRIVATI! (domani provo da un'altro) p.s. mi verrà da ridere a prenderli -28d#
cartoncino nero da mettere sul retro :-)

adesso mi metto all'opera...ma prima devo farvi una domanda...
come caspita faccio a legare le anubias alle anfore? cosa devo usare per legarle?

*mam*
27-03-2009, 18:12
mi son dimenticata...
al negozio ho chiesto se devo "cibare" ..fertilizzare le piante
la sua risposta è stata CI PENSANO I PESCI,LASCIA FARE LA NATURA

è vero?



quindi tot. 3 domande che nn ho ancora avuto risposta
COME LEGARE LE ANUBIAS ALLE ANFORE quì mi viene un dubbio..meglio se metto un legno piccolino di strana forma? e se poi diventa l'acqua gialla o fa delle alghe?
DEVO FERTILIZARE LE MIE PIANTE SE SI COME?
PER LA POCA CO2 CHE NELL'ACQUA COSA DEVO FARE?


grazie mille e scusate per i miei dubbi e continue domande #12

*mam*
27-03-2009, 18:12
mi son dimenticata...
al negozio ho chiesto se devo "cibare" ..fertilizzare le piante
la sua risposta è stata CI PENSANO I PESCI,LASCIA FARE LA NATURA

è vero?



quindi tot. 3 domande che nn ho ancora avuto risposta
COME LEGARE LE ANUBIAS ALLE ANFORE quì mi viene un dubbio..meglio se metto un legno piccolino di strana forma? e se poi diventa l'acqua gialla o fa delle alghe?
DEVO FERTILIZARE LE MIE PIANTE SE SI COME?
PER LA POCA CO2 CHE NELL'ACQUA COSA DEVO FARE?


grazie mille e scusate per i miei dubbi e continue domande #12

|GIAK|
27-03-2009, 18:15
*mam*, l'anubias puoi legarla con del filo da pesca o anche del cotone, considera però che il cotone presto si sfalderà quindi dovrai eliminare i resti e che se la pianta non ha fatto in tempo ad ancorarsi devi ripetere la cosa ;-)

per la fertilizzazione e per la co2, serve conoscere che piante hai inserito ;-)

|GIAK|
27-03-2009, 18:15
*mam*, l'anubias puoi legarla con del filo da pesca o anche del cotone, considera però che il cotone presto si sfalderà quindi dovrai eliminare i resti e che se la pianta non ha fatto in tempo ad ancorarsi devi ripetere la cosa ;-)

per la fertilizzazione e per la co2, serve conoscere che piante hai inserito ;-)

EL DIABLO
27-03-2009, 18:41
Non voglio scoragiarti ma vedendo le foto e leggendo gli interventi c'e' da rivedere tutto...cambierei il ghiaino,leverei le anfore inserire delle piccole rocce e dei rametti con del muschio e aggiungerei piante e poi penserei alla popolazione.

EL DIABLO
27-03-2009, 18:41
Non voglio scoragiarti ma vedendo le foto e leggendo gli interventi c'e' da rivedere tutto...cambierei il ghiaino,leverei le anfore inserire delle piccole rocce e dei rametti con del muschio e aggiungerei piante e poi penserei alla popolazione.

|GIAK|
27-03-2009, 18:43
EL DIABLO, sii più chiaro per favore #24 #24

;-) ;-)

|GIAK|
27-03-2009, 18:43
EL DIABLO, sii più chiaro per favore #24 #24

;-) ;-)

*mam*
27-03-2009, 18:45
Non voglio scoragiarti ma vedendo le foto e leggendo gli interventi c'e' da rivedere tutto...


cosa dovrei rivedere ancora?
PIANTE:

* 2 anubias nana
* 1 echinudurus
* Sagittaria subulata
* Egeria densa

PESCI:
per il momento
* 4 GUPPY 2 maschi 2 femmine
* 4 Hyphessobrycon callistus
* 1 corydoras

ma entro lunedì saranno
* 3 GUPPY 1 maschi 2 femmine
* 4 gamberetti


spiegami che dovrei rivedere...
ho seguito i consigli che fino ad adesso mi avete dato
:-( :-( :-( :-(


leverei le anfore inserire delle piccole rocce e dei rametti con del muschio e aggiungerei piante e poi penserei alla popolazione.

le anfore mi son state regalate insieme all'acquario da mio marito..non le levo nemmeno se mi uccidete...già devo dar via i pesci che mi ha regalato

rocce e rametti in negozio ho visto solo che le aveva grosse!
se metto una di qll non mi ci sta + nemmeno un guppy
-05


la sabbia...perchè non va bene??
è specifica per acquari mista fine e a sassolini
perchè non va?
il colore mi piace un sacco..ne troppo scura ne troppo chiara
facile da sifonare
e se ci metto le piante non scappano via! le radici attacccano ben (almeno fino ad adesso mai avuto problemi!

*mam*
27-03-2009, 18:45
Non voglio scoragiarti ma vedendo le foto e leggendo gli interventi c'e' da rivedere tutto...


cosa dovrei rivedere ancora?
PIANTE:

* 2 anubias nana
* 1 echinudurus
* Sagittaria subulata
* Egeria densa

PESCI:
per il momento
* 4 GUPPY 2 maschi 2 femmine
* 4 Hyphessobrycon callistus
* 1 corydoras

ma entro lunedì saranno
* 3 GUPPY 1 maschi 2 femmine
* 4 gamberetti


spiegami che dovrei rivedere...
ho seguito i consigli che fino ad adesso mi avete dato
:-( :-( :-( :-(


leverei le anfore inserire delle piccole rocce e dei rametti con del muschio e aggiungerei piante e poi penserei alla popolazione.

le anfore mi son state regalate insieme all'acquario da mio marito..non le levo nemmeno se mi uccidete...già devo dar via i pesci che mi ha regalato

rocce e rametti in negozio ho visto solo che le aveva grosse!
se metto una di qll non mi ci sta + nemmeno un guppy
-05


la sabbia...perchè non va bene??
è specifica per acquari mista fine e a sassolini
perchè non va?
il colore mi piace un sacco..ne troppo scura ne troppo chiara
facile da sifonare
e se ci metto le piante non scappano via! le radici attacccano ben (almeno fino ad adesso mai avuto problemi!

EL DIABLO
27-03-2009, 19:00
Io parlavo con il condizionale e secondo il mio gusto. Se a te piace cosi' nessuno ti vieta di allestirlo e gestirlo nella tua maniera.

EL DIABLO
27-03-2009, 19:00
Io parlavo con il condizionale e secondo il mio gusto. Se a te piace cosi' nessuno ti vieta di allestirlo e gestirlo nella tua maniera.

*mam*
27-03-2009, 19:02
Io parlavo con il condizionale e secondo il mio gusto e se a te piace cosi' nessuno ti vieta di farlo


mi hai fatto spaventare -97b -97b -97b -97b -97b -97b
comunque al legno ci stavo pensando...domani vado a vedere in un'altro negozio della zona...sarà + semplice legare le anubias al legno che alle anfore #27

*mam*
27-03-2009, 19:02
Io parlavo con il condizionale e secondo il mio gusto e se a te piace cosi' nessuno ti vieta di farlo


mi hai fatto spaventare -97b -97b -97b -97b -97b -97b
comunque al legno ci stavo pensando...domani vado a vedere in un'altro negozio della zona...sarà + semplice legare le anubias al legno che alle anfore #27

milly
27-03-2009, 19:08
*mam*, intanto benvenuta anche da parte mia e complimenti per l'impegno che stai dimostrando per apprendere tutto velocemente e rimediare agli "errori" :-))
se non l'hai ancora fatto, ti consiglio di leggere le guide che trovi nella mia firma;
per quanto riguarda i valori dell'acqua, confermo che per i guppy sono ideali l'acqua dura e PH alcalino/basico (maggiore di 7), va bene anche per caridine e neocaridine, che, aggiungo, possono impressionare una ragazza al primo incontro, ma in realtà sono creature molto interessanti e simpatiche ;-)
ti conviene cercare un negoziante che sia disposto a ritirare i pesci, perchè decidendo di tenere solo guppy avrai sempre nuove nascite, e con tempo rischi il sovraffollamento.

milly
27-03-2009, 19:08
*mam*, intanto benvenuta anche da parte mia e complimenti per l'impegno che stai dimostrando per apprendere tutto velocemente e rimediare agli "errori" :-))
se non l'hai ancora fatto, ti consiglio di leggere le guide che trovi nella mia firma;
per quanto riguarda i valori dell'acqua, confermo che per i guppy sono ideali l'acqua dura e PH alcalino/basico (maggiore di 7), va bene anche per caridine e neocaridine, che, aggiungo, possono impressionare una ragazza al primo incontro, ma in realtà sono creature molto interessanti e simpatiche ;-)
ti conviene cercare un negoziante che sia disposto a ritirare i pesci, perchè decidendo di tenere solo guppy avrai sempre nuove nascite, e con tempo rischi il sovraffollamento.

EL DIABLO
27-03-2009, 19:13
Non capisco perche' tutti quando iniziano con gli acquari sono affascinati da anforette e galeoni :-D Poi quando si matura un certa esperienza si tenta di rendere il tutto piu' naturale possibile...

EL DIABLO
27-03-2009, 19:13
Non capisco perche' tutti quando iniziano con gli acquari sono affascinati da anforette e galeoni :-D Poi quando si matura un certa esperienza si tenta di rendere il tutto piu' naturale possibile...

*mam*
27-03-2009, 19:13
milly, grazie del benvenuto...
ho già letto qualche guida...e sto cercando di migliorare i miei errori..spero che tutto si risolva al meglio
come detto prima domani vado a vedere un'altro negozio..speriamo sia + fornito e disponibile
purtroppo nella mia zona conosco pochi negozi di acquari

speriamo
ho deciso per i guppy e caridine e neocaridine perchè a quanto pare in un litraggio così piccolo posso tener solo qll..
speriamo che qst piccolo mondo funzioni e che in futuro riesca a costruirmi un mega acquarioneeeeee

*mam*
27-03-2009, 19:13
milly, grazie del benvenuto...
ho già letto qualche guida...e sto cercando di migliorare i miei errori..spero che tutto si risolva al meglio
come detto prima domani vado a vedere un'altro negozio..speriamo sia + fornito e disponibile
purtroppo nella mia zona conosco pochi negozi di acquari

speriamo
ho deciso per i guppy e caridine e neocaridine perchè a quanto pare in un litraggio così piccolo posso tener solo qll..
speriamo che qst piccolo mondo funzioni e che in futuro riesca a costruirmi un mega acquarioneeeeee

*mam*
27-03-2009, 19:14
Non capisco perche' tutti quando iniziano con gli acquari sono affascinati da anforette e galeoni :-D Poi quando si matura un certa esperienza si tenta di rendere il tutto piu' naturale possibile...


ma 2 anforine così piccole dentro lì non ci stanno poi così male...se poi le piante cresceranno sopra son convinta che daranno un bell'effetto

è anche rifugio per i miei pesci #36#

*mam*
27-03-2009, 19:14
Non capisco perche' tutti quando iniziano con gli acquari sono affascinati da anforette e galeoni :-D Poi quando si matura un certa esperienza si tenta di rendere il tutto piu' naturale possibile...


ma 2 anforine così piccole dentro lì non ci stanno poi così male...se poi le piante cresceranno sopra son convinta che daranno un bell'effetto

è anche rifugio per i miei pesci #36#

milly
27-03-2009, 19:28
Non capisco perche' tutti quando iniziano con gli acquari sono affascinati da anforette e galeoni :-D Poi quando si matura un certa esperienza si tenta di rendere il tutto piu' naturale possibile...

è verissimo :-)) comunque se piacciono, se non tolgono spazio ai pesci e sono state acquistate in negozi specializzati (quindi non influiscono sui valori dell'acqua), non c'è ragione di toglierle :-)

milly
27-03-2009, 19:28
Non capisco perche' tutti quando iniziano con gli acquari sono affascinati da anforette e galeoni :-D Poi quando si matura un certa esperienza si tenta di rendere il tutto piu' naturale possibile...

è verissimo :-)) comunque se piacciono, se non tolgono spazio ai pesci e sono state acquistate in negozi specializzati (quindi non influiscono sui valori dell'acqua), non c'è ragione di toglierle :-)

*mam*
27-03-2009, 19:33
infatti non ho messo cose giganti o pietre con piante finte galeoni e conchiglie
infondo sono solo 2 anfore
1 utilizata come rifiugio da uno dei pesci..ormai è la sua casina
1 potrei metterci una anubias all'interno

*mam*
27-03-2009, 19:33
infatti non ho messo cose giganti o pietre con piante finte galeoni e conchiglie
infondo sono solo 2 anfore
1 utilizata come rifiugio da uno dei pesci..ormai è la sua casina
1 potrei metterci una anubias all'interno

EL DIABLO
27-03-2009, 19:34
Ho ragione milly?? :-D Vabbe' anchio nel mio primo acquarietto avevo l'anforetta!!!Comunque se ti piace e se il tuo pesce ha trovato la sua casetta perche' toglierla.Aggiornaci

EL DIABLO
27-03-2009, 19:34
Ho ragione milly?? :-D Vabbe' anchio nel mio primo acquarietto avevo l'anforetta!!!Comunque se ti piace e se il tuo pesce ha trovato la sua casetta perche' toglierla.Aggiornaci

|GIAK|
27-03-2009, 22:27
ricordo di chi ha messo in acqua anche un castello fatto con i lego -ROTFL- -ROTFL-

*mam*, aspettiamo buone notizie allora :-))

|GIAK|
27-03-2009, 22:27
ricordo di chi ha messo in acqua anche un castello fatto con i lego -ROTFL- -ROTFL-

*mam*, aspettiamo buone notizie allora :-))

*mam*
27-03-2009, 23:24
speriamo! #27 #27

quindi ...domani mattina sveglia alle 8.00
colazione e di corsa in negozio!
cerco una bella radice piccolina da incastrare tra le 2 anforine #12

chiedo se disposto a ritrare 1 maschio di guppy :-(
i 4 Hyphessobrycon callistus
e in cambio cerco 3/4 caridine e/o neocaridine


torno a casa
faccio un cambio di acqua al 50% (come suggerito nel post dove chiedevo aiuto per la guppina!)
lego le anubias o alla radice o alle anfore con del filo di nylon(qll per la pesca)


domanda...
la radice è da trattare? non rischio che si riempe di alghe o che mi faccia diventare l'acqua tt gialla?
devo solo dagli una sciaquata?devo metterla in ammollo? quante ore?

#23 #23 #23 #23 #23 quante domande ancora #12

*mam*
27-03-2009, 23:24
speriamo! #27 #27

quindi ...domani mattina sveglia alle 8.00
colazione e di corsa in negozio!
cerco una bella radice piccolina da incastrare tra le 2 anforine #12

chiedo se disposto a ritrare 1 maschio di guppy :-(
i 4 Hyphessobrycon callistus
e in cambio cerco 3/4 caridine e/o neocaridine


torno a casa
faccio un cambio di acqua al 50% (come suggerito nel post dove chiedevo aiuto per la guppina!)
lego le anubias o alla radice o alle anfore con del filo di nylon(qll per la pesca)


domanda...
la radice è da trattare? non rischio che si riempe di alghe o che mi faccia diventare l'acqua tt gialla?
devo solo dagli una sciaquata?devo metterla in ammollo? quante ore?

#23 #23 #23 #23 #23 quante domande ancora #12

|GIAK|
27-03-2009, 23:33
*mam*, visto che sarà piccola, non dovresti avere molte difficoltà a farla entrare in una pentola, mettila a mollo e falla bollire qualche minuto... per il giallo dell'acqua non preoccuparti, non fa male, anzi ;-) è solo una questione estetica, che cmq si risolverà presto facendo i cambi durante la normale manutenzione :-))

|GIAK|
27-03-2009, 23:33
*mam*, visto che sarà piccola, non dovresti avere molte difficoltà a farla entrare in una pentola, mettila a mollo e falla bollire qualche minuto... per il giallo dell'acqua non preoccuparti, non fa male, anzi ;-) è solo una questione estetica, che cmq si risolverà presto facendo i cambi durante la normale manutenzione :-))

*mam*
27-03-2009, 23:38
#22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22
non vedo l'ora che arrivi domattina
#22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22

*mam*
27-03-2009, 23:38
#22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22
non vedo l'ora che arrivi domattina
#22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22

EL DIABLO
28-03-2009, 00:20
Non avere fretta!!!!Si tende sempre a voler fare il piu' presto possibile l'acquario bellissimo in modo tale da mostrarlo subito agli amici e postare le foto qui sul forum!!!L'esperienza mi porta a dire che l'acquario non nasce bello ma lo diventa con l'amore e la passione che quotidianamente gli si dedica.Per cui continuiamo a seguire i tuoi passi...

EL DIABLO
28-03-2009, 00:20
Non avere fretta!!!!Si tende sempre a voler fare il piu' presto possibile l'acquario bellissimo in modo tale da mostrarlo subito agli amici e postare le foto qui sul forum!!!L'esperienza mi porta a dire che l'acquario non nasce bello ma lo diventa con l'amore e la passione che quotidianamente gli si dedica.Per cui continuiamo a seguire i tuoi passi...

*mam*
28-03-2009, 00:24
infatti non vedo l'ora chearrivi domani ...
e son quì per rimediare gli errori che fino ad oggi ho fatto!!!


scusate se urlo ma lo devo fare
MIO MARITO MI HA APPENA DETTO CHE SUO FRATELLO IN GARAGE DA UN PAIO DI ANNI HA UN'AQUARIO DA 100 LITRI CIRCA CHE NON USA +!!!
DOMANI CHIEDE SE LO VUOLE DAR VIA #22 #22 #22 #22 QUESTO SIGNIFICA CHE FORSE AVRO' UN BELL'ACQUARIONE DA 100 LITRI #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22
ci ha aggiunto un mah....
te lo lascio tenere solo se vedo che qll piccolino funziona benissimo!!!
quindi diamoci dentro

*mam*
28-03-2009, 00:24
infatti non vedo l'ora chearrivi domani ...
e son quì per rimediare gli errori che fino ad oggi ho fatto!!!


scusate se urlo ma lo devo fare
MIO MARITO MI HA APPENA DETTO CHE SUO FRATELLO IN GARAGE DA UN PAIO DI ANNI HA UN'AQUARIO DA 100 LITRI CIRCA CHE NON USA +!!!
DOMANI CHIEDE SE LO VUOLE DAR VIA #22 #22 #22 #22 QUESTO SIGNIFICA CHE FORSE AVRO' UN BELL'ACQUARIONE DA 100 LITRI #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22
ci ha aggiunto un mah....
te lo lascio tenere solo se vedo che qll piccolino funziona benissimo!!!
quindi diamoci dentro

EL DIABLO
28-03-2009, 00:32
Io consiglio di guidare prima un 500 e poi una Ferrai,magari con il piccolo fai le tue esperienze che tutti noi abbiamo fatto e continuiamo a fare...ripeto un acquario bello non si fa' in un giorno pensa te se da domani tiri fuori sto 100l #23

EL DIABLO
28-03-2009, 00:32
Io consiglio di guidare prima un 500 e poi una Ferrai,magari con il piccolo fai le tue esperienze che tutti noi abbiamo fatto e continuiamo a fare...ripeto un acquario bello non si fa' in un giorno pensa te se da domani tiri fuori sto 100l #23

*mam*
28-03-2009, 00:34
infatti non ho detto domani lo prendo e lo riempo di acqua piante e pesci!
ma
FORSE AVRO' UN BELL'ACQUARIONE DA 100 LITRI
solo se vedo che qll piccolino funziona benissimo!!!
una volta avviato e sistemato il piccolo ci penserò al grande!!

*mam*
28-03-2009, 00:34
infatti non ho detto domani lo prendo e lo riempo di acqua piante e pesci!
ma
FORSE AVRO' UN BELL'ACQUARIONE DA 100 LITRI
solo se vedo che qll piccolino funziona benissimo!!!
una volta avviato e sistemato il piccolo ci penserò al grande!!

EL DIABLO
28-03-2009, 00:40
DOMANI CHIEDE SE LO VUOLE DAR VIA

Se devi sempre contraddirmi evito di intervenire volevo solo dirti farti passare l'idea del 100l.Vai piano piano e inizia a metter su' questo qui...hai troppa fretta e c'e' tanta carne al fuoco!!!

EL DIABLO
28-03-2009, 00:40
DOMANI CHIEDE SE LO VUOLE DAR VIA

Se devi sempre contraddirmi evito di intervenire volevo solo dirti farti passare l'idea del 100l.Vai piano piano e inizia a metter su' questo qui...hai troppa fretta e c'e' tanta carne al fuoco!!!

*mam*
28-03-2009, 00:50
non voglio contraddirti ma con qll frase volevo dire
domani lo vede e chiede cosa ha intenzione di fare con qll vasca
magari lo porto pure a casa ma non ho detto la riempo e parto anche con qll

*mam*
28-03-2009, 00:50
non voglio contraddirti ma con qll frase volevo dire
domani lo vede e chiede cosa ha intenzione di fare con qll vasca
magari lo porto pure a casa ma non ho detto la riempo e parto anche con qll

livia
28-03-2009, 00:55
L'importante è che non ne fai due contemporaneamente.... io ho provato, mi ci sono voluti mesi di analisi dopo... #19 #19 #19
Comunque 100 litri è una vasca tendenzialmente più facile da gestire rispetto a una più piccola, infatti a quanto ho capito leggendo i vari post nel forum è il litraggio consigliato per i principianti...però secondo me danno più soddisfazione quelli piccoli... :-)) ;-)

livia
28-03-2009, 00:55
L'importante è che non ne fai due contemporaneamente.... io ho provato, mi ci sono voluti mesi di analisi dopo... #19 #19 #19
Comunque 100 litri è una vasca tendenzialmente più facile da gestire rispetto a una più piccola, infatti a quanto ho capito leggendo i vari post nel forum è il litraggio consigliato per i principianti...però secondo me danno più soddisfazione quelli piccoli... :-)) ;-)

EL DIABLO
28-03-2009, 01:01
Si giustissimo Livia e' piu' facile per i valori dell'acqua...ma tu pensi che uno alle prime armi sia in grado di fare un bel layout?Uno alle prime armi non sa' neanche canbiare l'acqua sai quanti casini ho fatto io in casa ho rischiato pure di allagarla :-D quindo il piccolino risulta piu' gestibile alle prime armi #22

EL DIABLO
28-03-2009, 01:01
Si giustissimo Livia e' piu' facile per i valori dell'acqua...ma tu pensi che uno alle prime armi sia in grado di fare un bel layout?Uno alle prime armi non sa' neanche canbiare l'acqua sai quanti casini ho fatto io in casa ho rischiato pure di allagarla :-D quindo il piccolino risulta piu' gestibile alle prime armi #22

*mam*
28-03-2009, 01:12
piccolo=gestibile ma + difficile da stabilizare da qll che ho capito...

se riesco con qst mi sa che il 100 litri poi sarà + semplice....
adesso vado a nanna
e mi cincentro su qst piccoletto... #19 devo trovagli un sopranome #24 #24 #24
ci penso stanotte #36# #36# #18 #18 #18

*mam*
28-03-2009, 01:12
piccolo=gestibile ma + difficile da stabilizare da qll che ho capito...

se riesco con qst mi sa che il 100 litri poi sarà + semplice....
adesso vado a nanna
e mi cincentro su qst piccoletto... #19 devo trovagli un sopranome #24 #24 #24
ci penso stanotte #36# #36# #18 #18 #18

livia
28-03-2009, 01:17
EL DIABLO, la capacità di fare un buon layout sicuramente viene con l'esperienza e la tanta pazienza (io neanche lo dico quale orrore sono riuscita a creare con il mio primo acquario... :-D )
Ho precisato solo perché avevo capito male cosa intendessi con il paragone della ferrari, pensavo intendessi che era più difficile in generale, compresa la gestione tecnica... per l'allestimento iniziale sicuramente uno più piccolo è più semplice da organizzare... :-))

livia
28-03-2009, 01:17
EL DIABLO, la capacità di fare un buon layout sicuramente viene con l'esperienza e la tanta pazienza (io neanche lo dico quale orrore sono riuscita a creare con il mio primo acquario... :-D )
Ho precisato solo perché avevo capito male cosa intendessi con il paragone della ferrari, pensavo intendessi che era più difficile in generale, compresa la gestione tecnica... per l'allestimento iniziale sicuramente uno più piccolo è più semplice da organizzare... :-))

EL DIABLO
28-03-2009, 01:18
piccolo=gestibile ma + difficile da stabilizare

Perfetto!!! #36# #36# #36# #36#
Aggiornaci domani e documenta con foto!!!Ricordati anche il cartoncino nero per lo sfondo che risalta le piante #36# !!!notte

Ok Livia penso che ci siamo capiti e intendiamo la stessa cosa forse mi sono espresso male io...

EL DIABLO
28-03-2009, 01:18
piccolo=gestibile ma + difficile da stabilizare

Perfetto!!! #36# #36# #36# #36#
Aggiornaci domani e documenta con foto!!!Ricordati anche il cartoncino nero per lo sfondo che risalta le piante #36# !!!notte

Ok Livia penso che ci siamo capiti e intendiamo la stessa cosa forse mi sono espresso male io...

klingon
28-03-2009, 04:16
grande *mam*, comunque come ti hanno gia detto l'acqua ambrata non fa male, se puoi vuoi che sia il meno ambrata possibile tieni la radice con acqua che bolle un 15 minuti e poi un volta spenta continui a tenercela per altri 15 almeno, ovviamente dipende dalla radice ma non è detto che con questo metodo non ti scurisca l'acqua, per capirsi oggi ho comprato la mia terza radice ed è stata la prima volta che non mi ha scurito l'acqua..non so se è influente ma si trattava di un legno di java che rispetto ai legni piatti è più ramificato.
Facci sapere per domani..ciao ciaoo

klingon
28-03-2009, 04:16
grande *mam*, comunque come ti hanno gia detto l'acqua ambrata non fa male, se puoi vuoi che sia il meno ambrata possibile tieni la radice con acqua che bolle un 15 minuti e poi un volta spenta continui a tenercela per altri 15 almeno, ovviamente dipende dalla radice ma non è detto che con questo metodo non ti scurisca l'acqua, per capirsi oggi ho comprato la mia terza radice ed è stata la prima volta che non mi ha scurito l'acqua..non so se è influente ma si trattava di un legno di java che rispetto ai legni piatti è più ramificato.
Facci sapere per domani..ciao ciaoo

*mam*
28-03-2009, 09:09
cartoncino nero aggiunto un paio di giorni fa ;-)

aspetto che il bimbo si svegli e poi via a far spese #36# #36# #36# #36#

*mam*
28-03-2009, 09:09
cartoncino nero aggiunto un paio di giorni fa ;-)

aspetto che il bimbo si svegli e poi via a far spese #36# #36# #36# #36#

EL DIABLO
28-03-2009, 11:49
Attendiamo notizie e foto...

EL DIABLO
28-03-2009, 11:49
Attendiamo notizie e foto...

*mam*
28-03-2009, 13:52
eccomi....
mi son comprata un bel lego da inserire nella vasca- che ho già fatto bollire ed ora vado a metterlo ma prima ci lego le anubias nana che ho già!-

ho preparato l'acqua per il cambio con all'interno il biocondizionatore

ho preso un flaconcino di attivatore batterico

ho preso 2 piantine --che odissea
vi racconto l'episodio...
stamattina mi son presa il bigletto con il nome delle piante che mi avete consigliato EGERIA DENSA e CHERATHOPHYLLUM DEMERSUM
arrivo in negozio e chiedo di qst 2 piante
il tipo mi risponde che nn le ha in casa e gli chiedo..qualcosa di simile?dal mettere sul retro e che cresca velocemente?
e qst : dimmi se ti piace qst...la guardo ed è una anubias -05
allora dico ma che tipo di anubias è?
e lui è una nana,ma cresce parecchio e dietro starà benissimo!!
questo per capirci quanto ne capisce lui!!!poi mi dice vedrai che fiori che ti farà!!!

alla fine sono andata a memoria con i nomi delle piante che mi ricordavo aver letto sulla tabella che -non ricordo chi- mi aveva linkato
ho preso una HYGROPHILLA POLISPERMA e una CERATOPTERIS SILIQUOSA #12 speriamo vadano bene #12
ma mi piaceva tanto la CABOMBA... non lo presa perchè non ero sicura :-(

ora vado a mettere tutto in acquario...dopo faccio una foto

p.s. i pesciolini non me li prende nemmeno qst -04
devo trovare un'altra soluzione

*mam*
28-03-2009, 13:52
eccomi....
mi son comprata un bel lego da inserire nella vasca- che ho già fatto bollire ed ora vado a metterlo ma prima ci lego le anubias nana che ho già!-

ho preparato l'acqua per il cambio con all'interno il biocondizionatore

ho preso un flaconcino di attivatore batterico

ho preso 2 piantine --che odissea
vi racconto l'episodio...
stamattina mi son presa il bigletto con il nome delle piante che mi avete consigliato EGERIA DENSA e CHERATHOPHYLLUM DEMERSUM
arrivo in negozio e chiedo di qst 2 piante
il tipo mi risponde che nn le ha in casa e gli chiedo..qualcosa di simile?dal mettere sul retro e che cresca velocemente?
e qst : dimmi se ti piace qst...la guardo ed è una anubias -05
allora dico ma che tipo di anubias è?
e lui è una nana,ma cresce parecchio e dietro starà benissimo!!
questo per capirci quanto ne capisce lui!!!poi mi dice vedrai che fiori che ti farà!!!

alla fine sono andata a memoria con i nomi delle piante che mi ricordavo aver letto sulla tabella che -non ricordo chi- mi aveva linkato
ho preso una HYGROPHILLA POLISPERMA e una CERATOPTERIS SILIQUOSA #12 speriamo vadano bene #12
ma mi piaceva tanto la CABOMBA... non lo presa perchè non ero sicura :-(

ora vado a mettere tutto in acquario...dopo faccio una foto

p.s. i pesciolini non me li prende nemmeno qst -04
devo trovare un'altra soluzione

EL DIABLO
28-03-2009, 14:38
Menomale che no hai preso la Cabomba!!!!!!

EL DIABLO
28-03-2009, 14:38
Menomale che no hai preso la Cabomba!!!!!!

*mam*
28-03-2009, 14:51
Menomale che no hai preso la Cabomba!!!!!!

perchè non va bene?non ho ancora guardato ...ammetto che mi affascinava molto
ma le 2 che ho scelto sono ok??


ecco le foto..l'acqua è un pochino sporca per via del materiale che ho alzato mettendo il legno e spostando/aggiungendo le piante...

davanti veduta globale -scusate se poco nitida ma io e la fotgrafia siamo distanti km-
http://i40.tinypic.com/33bpjl1.jpg


davanti alla mia dx

http://i43.tinypic.com/dw9jra.jpg


davanti alla mia sx
http://i41.tinypic.com/jub8gh.jpg


lato sx -dx ho il filtro attacato al vetro :-)
http://i39.tinypic.com/ic5t8l.jpg

http://i43.tinypic.com/1z8xzb.jpg

angolo lato dx
http://i42.tinypic.com/2w7fuvn.jpg

*mam*
28-03-2009, 14:51
Menomale che no hai preso la Cabomba!!!!!!

perchè non va bene?non ho ancora guardato ...ammetto che mi affascinava molto
ma le 2 che ho scelto sono ok??


ecco le foto..l'acqua è un pochino sporca per via del materiale che ho alzato mettendo il legno e spostando/aggiungendo le piante...

davanti veduta globale -scusate se poco nitida ma io e la fotgrafia siamo distanti km-
http://i40.tinypic.com/33bpjl1.jpg


davanti alla mia dx

http://i43.tinypic.com/dw9jra.jpg


davanti alla mia sx
http://i41.tinypic.com/jub8gh.jpg


lato sx -dx ho il filtro attacato al vetro :-)
http://i39.tinypic.com/ic5t8l.jpg

http://i43.tinypic.com/1z8xzb.jpg

angolo lato dx
http://i42.tinypic.com/2w7fuvn.jpg

*mam*
28-03-2009, 14:53
tra un paio di ore consigliate di controllare i valori?
o lascio perdere??

*mam*
28-03-2009, 14:53
tra un paio di ore consigliate di controllare i valori?
o lascio perdere??

klingon
28-03-2009, 14:59
grande..ha guadagnato tantissimo a mio avviso.
per la cabomba no perchè è simile al ceratophillum ma molto più esigente in fatto di luce e fertilizzazione.
per quelle che hai preso l'hygrophila penso non avrà problemi
l'altra che tra l'altro non conosco rischia di stentare un pò..ma aspetta gli esperti ;-)

klingon
28-03-2009, 14:59
grande..ha guadagnato tantissimo a mio avviso.
per la cabomba no perchè è simile al ceratophillum ma molto più esigente in fatto di luce e fertilizzazione.
per quelle che hai preso l'hygrophila penso non avrà problemi
l'altra che tra l'altro non conosco rischia di stentare un pò..ma aspetta gli esperti ;-)

*mam*
28-03-2009, 15:05
grazieee

p.s. le anfore le tengo dentro solo finchè il legno non si è ben stabilizzato...poi FORSE le elimino -11 ma non penso #22 #22 #22

*mam*
28-03-2009, 15:05
grazieee

p.s. le anfore le tengo dentro solo finchè il legno non si è ben stabilizzato...poi FORSE le elimino -11 ma non penso #22 #22 #22

klingon
28-03-2009, 15:20
per i valori, senti se il legno è di torbiera ci sta che ti abbassi un pò il ph..per il controllarli vedi tu, non farti prendere da troppe paranoie però altrimenti poi non te lo godi proprio sto acquario ;-)

klingon
28-03-2009, 15:20
per i valori, senti se il legno è di torbiera ci sta che ti abbassi un pò il ph..per il controllarli vedi tu, non farti prendere da troppe paranoie però altrimenti poi non te lo godi proprio sto acquario ;-)

*mam*
28-03-2009, 15:22
mmm
il legno non ha saputo dirmi di cosa era...
quindi non saprei...so che appena messo nella'qua per far bollire gallegiava...quindi è leggero

*mam*
28-03-2009, 15:22
mmm
il legno non ha saputo dirmi di cosa era...
quindi non saprei...so che appena messo nella'qua per far bollire gallegiava...quindi è leggero

|GIAK|
28-03-2009, 16:43
*mam*, se hai il consenso, prendi il 100 lt e portatelo subito a casa, non vorrei che ci ripensasse :-D
per i pesciozzi, prova a mettere un annuncio sul mercatino :-)) oppure per ora tienili e poi li passi nel 100lt, però in questo caso sarai obbligata a fare un allestimento buono per loro quindi valuta bene ;-)

hai fatto bene a non prendere la cabomba, è una pianta mediamente esigente, per il ceratophyllum e l'egeria densa, tieni sott'occhio il mercatino, si trovano spesso e sempre a prezzi irrisori, qualcuno spesso le regala ;-)



cmq ragazzi, prima di intervenire e parlare troppo, leggete bene i post, mam aveva ben precisato che lo allestirà solo se il piccolo darà i suoi frutti, quindi tutto l'ambaradan di equivoci era evitabile #23
altra cosa, non tutti alle prime armi hanno difficoltà nel layout, è un po una dote naturale, c'è chi sa dipingere e conosce tutte le tecniche ma poi alla fine non sa comporre un quadro, c'è chi non conosce le tecniche ma riesce perfettamente a mettere le cose al posto giusto... ;-) naturlamente c'è chi impara con il tempo, la maggior parte (compreso me che ancora non ho imparato un tubo :-D )
ultima cosa, se date qualche consiglio, argomentate il vosto pensiero, soprattutto se è un parere contrastante con quello di altri utenti (che sia il titolare del topic o meno) altrimenti sono post che non servono #23 #23 siamo in mio primo acquario, quindi le cose vanno spiegate non soltatto evidenziate :-)) :-))

|GIAK|
28-03-2009, 16:43
*mam*, se hai il consenso, prendi il 100 lt e portatelo subito a casa, non vorrei che ci ripensasse :-D
per i pesciozzi, prova a mettere un annuncio sul mercatino :-)) oppure per ora tienili e poi li passi nel 100lt, però in questo caso sarai obbligata a fare un allestimento buono per loro quindi valuta bene ;-)

hai fatto bene a non prendere la cabomba, è una pianta mediamente esigente, per il ceratophyllum e l'egeria densa, tieni sott'occhio il mercatino, si trovano spesso e sempre a prezzi irrisori, qualcuno spesso le regala ;-)



cmq ragazzi, prima di intervenire e parlare troppo, leggete bene i post, mam aveva ben precisato che lo allestirà solo se il piccolo darà i suoi frutti, quindi tutto l'ambaradan di equivoci era evitabile #23
altra cosa, non tutti alle prime armi hanno difficoltà nel layout, è un po una dote naturale, c'è chi sa dipingere e conosce tutte le tecniche ma poi alla fine non sa comporre un quadro, c'è chi non conosce le tecniche ma riesce perfettamente a mettere le cose al posto giusto... ;-) naturlamente c'è chi impara con il tempo, la maggior parte (compreso me che ancora non ho imparato un tubo :-D )
ultima cosa, se date qualche consiglio, argomentate il vosto pensiero, soprattutto se è un parere contrastante con quello di altri utenti (che sia il titolare del topic o meno) altrimenti sono post che non servono #23 #23 siamo in mio primo acquario, quindi le cose vanno spiegate non soltatto evidenziate :-)) :-))

*mam*
28-03-2009, 17:11
se hai il consenso, prendi il 100 lt e portatelo subito a casa, non vorrei che ci ripensasse :-D
è a casa #27 #27 #27 ...per ora lo messo in solaio...in futuro vedrò che fare e dove metterlo #27 #27 #27

per i pesciozzi, prova a mettere un annuncio sul mercatino :-)) oppure per ora tienili e poi li passi nel 100lt, però in questo caso sarai obbligata a fare un allestimento buono per loro quindi valuta bene ;-)
provo a vedere se trovo qualcuno...altrimenti li terrò dato che ho il 100 l in solaio

hai fatto bene a non prendere la cabomba, è una pianta mediamente esigente,
mi è andata di culo...posso dirlo vero -11

per il ceratophyllum e l'egeria densa, tieni sott'occhio il mercatino, si trovano spesso e sempre a prezzi irrisori, qualcuno spesso le regala ;-)
devo mettere altre piante? :#O
e dove??
mica ci stanno


|GIAK| che ne dici del risultato del cartoncino nero sul fondo ,il legno e le 2 nuove pianticine?

p.s. ho visto che in negozio c'erano delle red cherry (si scrive cosi?? ) son quei gamberetti che devo prendere io?
saranno stati 1,5 cm non di più e costavano 9 euro l'uno
il prezzo è giusto?

*mam*
28-03-2009, 17:11
se hai il consenso, prendi il 100 lt e portatelo subito a casa, non vorrei che ci ripensasse :-D
è a casa #27 #27 #27 ...per ora lo messo in solaio...in futuro vedrò che fare e dove metterlo #27 #27 #27

per i pesciozzi, prova a mettere un annuncio sul mercatino :-)) oppure per ora tienili e poi li passi nel 100lt, però in questo caso sarai obbligata a fare un allestimento buono per loro quindi valuta bene ;-)
provo a vedere se trovo qualcuno...altrimenti li terrò dato che ho il 100 l in solaio

hai fatto bene a non prendere la cabomba, è una pianta mediamente esigente,
mi è andata di culo...posso dirlo vero -11

per il ceratophyllum e l'egeria densa, tieni sott'occhio il mercatino, si trovano spesso e sempre a prezzi irrisori, qualcuno spesso le regala ;-)
devo mettere altre piante? :#O
e dove??
mica ci stanno


|GIAK| che ne dici del risultato del cartoncino nero sul fondo ,il legno e le 2 nuove pianticine?

p.s. ho visto che in negozio c'erano delle red cherry (si scrive cosi?? ) son quei gamberetti che devo prendere io?
saranno stati 1,5 cm non di più e costavano 9 euro l'uno
il prezzo è giusto?

GigiMNfish
28-03-2009, 17:17
il prezzo è giusto?

direi che è un furto.Nel mercatino a 10 euro te ne vendono una decina..ciao

GigiMNfish
28-03-2009, 17:17
il prezzo è giusto?

direi che è un furto.Nel mercatino a 10 euro te ne vendono una decina..ciao

EL DIABLO
28-03-2009, 17:22
Io le ho viste a 5euro in negozio ed e' un prezzo altissimo...comunque 9euro sono troppo per un esemplare.Ma che filo hai usato per legare ai legni le piante non sembra naylon si vede molto non vorrei fosse cotone.

EL DIABLO
28-03-2009, 17:22
Io le ho viste a 5euro in negozio ed e' un prezzo altissimo...comunque 9euro sono troppo per un esemplare.Ma che filo hai usato per legare ai legni le piante non sembra naylon si vede molto non vorrei fosse cotone.

*mam*
28-03-2009, 17:34
ma mi spiegate brevemente come funziona il pagamento la spedizione del mercatino<''
non ci ho capito nulla #12

*mam*
28-03-2009, 17:34
ma mi spiegate brevemente come funziona il pagamento la spedizione del mercatino<''
non ci ho capito nulla #12

*mam*
28-03-2009, 17:40
Ma che filo hai usato per legare ai legni le piante non sembra naylon si vede molto non vorrei fosse cotone.

è nylon...ma è qll chiaro (bianco) nn trasparente
sicurissima...ci lavoravo con quei fili #36# #36#
appena sranno ben fisse cercherò di toglierlo..

comunque andava bene pure il cotone
il suo problema se non mi sbaglio è che poi si sfalda e rischio che le piante non ancora ben attacte se ne vadano in giro per l'acquario

*mam*
28-03-2009, 17:40
Ma che filo hai usato per legare ai legni le piante non sembra naylon si vede molto non vorrei fosse cotone.

è nylon...ma è qll chiaro (bianco) nn trasparente
sicurissima...ci lavoravo con quei fili #36# #36#
appena sranno ben fisse cercherò di toglierlo..

comunque andava bene pure il cotone
il suo problema se non mi sbaglio è che poi si sfalda e rischio che le piante non ancora ben attacte se ne vadano in giro per l'acquario

|GIAK|
28-03-2009, 18:00
*mam*, cerca sul mercatino, qualcuno che le abbia vicino a te... cosi fai tutto a mano ed eviti spedizioni, che è meglio... cmq prima decidi cosa fare degli altri pesci ;-)

cmq, l'impressione totale dell'acquario non è malvagia, anzi :-))

|GIAK|
28-03-2009, 18:00
*mam*, cerca sul mercatino, qualcuno che le abbia vicino a te... cosi fai tutto a mano ed eviti spedizioni, che è meglio... cmq prima decidi cosa fare degli altri pesci ;-)

cmq, l'impressione totale dell'acquario non è malvagia, anzi :-))