ovodda
22-03-2009, 23:20
Signori spero in qualche vostra dritta perchè non so più cosa fare...Le piante mi stanno abbandonando una ad una e le alghe filamentose prolificano!!!!
Cercherò di fare un quadro completo. Allora, vasca askoll da 74 litri ufficiali e due neon da 15w. Fondo sabbioso con aggiunta di substrato fertilizzante tetra (secchiello per acquari fino a 60 litri, se non erro era da 2,5 kg).
Acquario avviato lo scorso settembre. Le piante non hanno mai avuto grossi problemi ma da circa un 3 settimane ho riscontrato che non fotosintetizzavano più e a luce accesa in pratica non si vedevano nè bolle sotto le foglie nè bolle uscire dalle foglie; contemporaneamente le foglie sono iniziate ad ingiallire/marcire e le alghe hanno preso il sopravvento (complice anche un livello dei fosfati un pò fuori norma).
Fin dall'inizio oltre alla co2 (impianto a bombola askoll) ho usato prima il fertilizzante liquido verdeincanto ma poi visti gli scarsi risultati sono passato a quello della tetra, il florapride.
Dal momento in qui le piante hanno iniziato a deperire sono andato per gradi e ho adottato i seguenti interventi:
- sostituito entrambe le lampade con modelli equivalenti (avevano circa 6 mesi di attività) -> nessun risultato evidente
- ho cercato di "rivitalizzare" il substrato usando il "tetra initial stick" in combinata col fertilizzante per radici "crypto" e col tetra florapride -> per un paio di giorni le piante sembravano essersi riprese ma poi si + tornati alla situazione iniziale
- cambi d'acqua massicci e più frequenti per contenere alghe e po4
- pasticche tetra alzigit per contrastare la crescita algale e "dare respiro" alle piante in difficoltà-
Diciamo che le ho provate tutte e al momento non so più a che santo votarmi. Ipotizzo che il fertilizzante nel substrato si sia esaurito ma contavo con gli interventi adottati di risolvere....invece no!
Tenete conto che ho diverse piante, almeno una 15ina di anubias (che sembrano essere quelle meno sofferenti), delle echinodorus e delle cabombe. Diciamo che in totale al momento ci sono circa una 30ina di piante.
posto i valori tante volte ne aveste bisogno:
ph: 6.5
gh: 6
kh: 3
no2: 0
no3: 12.5
nh: 0
po4: 1,0 mg/l
fe: 0,50 mg/l
o: 8 mg/l
co2: 25 mg/l
Qualche idea, magari qualche intervento d'urto per evitare il peggio?
Ho letto che il protocollo di fertilizzazione seachem potrebbe fare al caso mio ma sinceramente vorrei prima il parere di voi esperti.
Cercherò di fare un quadro completo. Allora, vasca askoll da 74 litri ufficiali e due neon da 15w. Fondo sabbioso con aggiunta di substrato fertilizzante tetra (secchiello per acquari fino a 60 litri, se non erro era da 2,5 kg).
Acquario avviato lo scorso settembre. Le piante non hanno mai avuto grossi problemi ma da circa un 3 settimane ho riscontrato che non fotosintetizzavano più e a luce accesa in pratica non si vedevano nè bolle sotto le foglie nè bolle uscire dalle foglie; contemporaneamente le foglie sono iniziate ad ingiallire/marcire e le alghe hanno preso il sopravvento (complice anche un livello dei fosfati un pò fuori norma).
Fin dall'inizio oltre alla co2 (impianto a bombola askoll) ho usato prima il fertilizzante liquido verdeincanto ma poi visti gli scarsi risultati sono passato a quello della tetra, il florapride.
Dal momento in qui le piante hanno iniziato a deperire sono andato per gradi e ho adottato i seguenti interventi:
- sostituito entrambe le lampade con modelli equivalenti (avevano circa 6 mesi di attività) -> nessun risultato evidente
- ho cercato di "rivitalizzare" il substrato usando il "tetra initial stick" in combinata col fertilizzante per radici "crypto" e col tetra florapride -> per un paio di giorni le piante sembravano essersi riprese ma poi si + tornati alla situazione iniziale
- cambi d'acqua massicci e più frequenti per contenere alghe e po4
- pasticche tetra alzigit per contrastare la crescita algale e "dare respiro" alle piante in difficoltà-
Diciamo che le ho provate tutte e al momento non so più a che santo votarmi. Ipotizzo che il fertilizzante nel substrato si sia esaurito ma contavo con gli interventi adottati di risolvere....invece no!
Tenete conto che ho diverse piante, almeno una 15ina di anubias (che sembrano essere quelle meno sofferenti), delle echinodorus e delle cabombe. Diciamo che in totale al momento ci sono circa una 30ina di piante.
posto i valori tante volte ne aveste bisogno:
ph: 6.5
gh: 6
kh: 3
no2: 0
no3: 12.5
nh: 0
po4: 1,0 mg/l
fe: 0,50 mg/l
o: 8 mg/l
co2: 25 mg/l
Qualche idea, magari qualche intervento d'urto per evitare il peggio?
Ho letto che il protocollo di fertilizzazione seachem potrebbe fare al caso mio ma sinceramente vorrei prima il parere di voi esperti.