Visualizza la versione completa : Strano sbiancamento di alcune acropore
thedarkman
22-03-2009, 19:58
Come da oggetto ultimamente ho uno strano sbiancamento dal basso nella maggior parte delle acro in vasca.
Il problema è sorto un po' di tempo fa quando il ca mi era andato a 240 mg/l (e kh a 4/5). Naturalmente appena mi sono accorto ho provveduto subito a sistemare la cosa, ma purtroppo lo sbiancamento stà tuttora continuando inesorabile sulla maggior parte delle acro in vasca (non tutte).
Alcune già le ho perse completamente, altre le stò perdendo...
Per quanto concerne gli altri animali (seriatopore, pocillopore, stilopore, montipore fogliose e digitate, ed altro) non ci sono problemi, anzi, stanno che è una meraviglia.
Faccio inoltre presente che sono piuttosto sicuro che non siano turbellarie, in quanto lo sbiancamento è diverso, ho fatto dei bagni con betadine senza trovarne, non ci sono uova e ho anche controllato gli animali con un microscopio.
L'unica cosa che mi viene in mente è che, essendo la vasca molto povera, con po4 fissi a 0,01 mg/l, le acro abbiano fame. Ma dite che sia possibile uno sbiancamento così esteso per carenza di cibo???
thedarkman
22-03-2009, 19:58
Come da oggetto ultimamente ho uno strano sbiancamento dal basso nella maggior parte delle acro in vasca.
Il problema è sorto un po' di tempo fa quando il ca mi era andato a 240 mg/l (e kh a 4/5). Naturalmente appena mi sono accorto ho provveduto subito a sistemare la cosa, ma purtroppo lo sbiancamento stà tuttora continuando inesorabile sulla maggior parte delle acro in vasca (non tutte).
Alcune già le ho perse completamente, altre le stò perdendo...
Per quanto concerne gli altri animali (seriatopore, pocillopore, stilopore, montipore fogliose e digitate, ed altro) non ci sono problemi, anzi, stanno che è una meraviglia.
Faccio inoltre presente che sono piuttosto sicuro che non siano turbellarie, in quanto lo sbiancamento è diverso, ho fatto dei bagni con betadine senza trovarne, non ci sono uova e ho anche controllato gli animali con un microscopio.
L'unica cosa che mi viene in mente è che, essendo la vasca molto povera, con po4 fissi a 0,01 mg/l, le acro abbiano fame. Ma dite che sia possibile uno sbiancamento così esteso per carenza di cibo???
marco lungarini
23-03-2009, 17:24
thedarkman, secondo me si come le alimenti e quanto?
marco lungarini
23-03-2009, 17:24
thedarkman, secondo me si come le alimenti e quanto?
thedarkman
24-03-2009, 09:46
thedarkman, secondo me si come le alimenti e quanto?
Ehm... Diciamo che la vasca è poverissima, praticamente ho solo due pesci medi e tre molto piccoli, e li alimento poco.
Solitamente davo due cubetti a settimana di pappone ma ultimamente sono stato molto impegnato per varie cose e ho iniziato a darne uno ogni due settimane circa.
Da domenica ho cominciato a dare il reefbooster, visto che tempo fa mi era accaduta una cosa simile a causa dello skimmer nuovo (anche se l'ho bloccata subito appunto con il reefbooster).
Non do nient'altro a parte i cambi d'acqua, anchessi ultimamente non regolari.
thedarkman
24-03-2009, 09:46
thedarkman, secondo me si come le alimenti e quanto?
Ehm... Diciamo che la vasca è poverissima, praticamente ho solo due pesci medi e tre molto piccoli, e li alimento poco.
Solitamente davo due cubetti a settimana di pappone ma ultimamente sono stato molto impegnato per varie cose e ho iniziato a darne uno ogni due settimane circa.
Da domenica ho cominciato a dare il reefbooster, visto che tempo fa mi era accaduta una cosa simile a causa dello skimmer nuovo (anche se l'ho bloccata subito appunto con il reefbooster).
Non do nient'altro a parte i cambi d'acqua, anchessi ultimamente non regolari.
gaetanocallista
24-03-2009, 11:09
Probabilmente hai trovato la causa da solo ;-)
gaetanocallista
24-03-2009, 11:09
Probabilmente hai trovato la causa da solo ;-)
thedarkman
24-03-2009, 11:16
Probabilmente hai trovato la causa da solo ;-)
Si, è che sono sempre stato abituato ad avere una vasca grassa, e spesso il nutrire i coralli non era così fondamentale... Non avevo infatti mai avuto sbiancamenti del genere a causa del nutrimento (se non quella volta dello skimmer, ma appunto bloccato subito), per questo chiedevo se a qualcuno è già capitato.
thedarkman
24-03-2009, 11:16
Probabilmente hai trovato la causa da solo ;-)
Si, è che sono sempre stato abituato ad avere una vasca grassa, e spesso il nutrire i coralli non era così fondamentale... Non avevo infatti mai avuto sbiancamenti del genere a causa del nutrimento (se non quella volta dello skimmer, ma appunto bloccato subito), per questo chiedevo se a qualcuno è già capitato.
gaetanocallista
25-03-2009, 17:18
thedarkman, ne ho letti diversi che hanno avuto il tuo stesso problema. In pratica è come se il tessuto lentamente si ritirasse. Ovviamente non devo insegnarti niente (Registrato: 11/11/02 ) ma personalmente alimento con una specie di "pappone" (in modo abbondante, tutti i giorni) i pesci; il resto alimenta la vasca. Così non hai altri sbattimenti
gaetanocallista
25-03-2009, 17:18
thedarkman, ne ho letti diversi che hanno avuto il tuo stesso problema. In pratica è come se il tessuto lentamente si ritirasse. Ovviamente non devo insegnarti niente (Registrato: 11/11/02 ) ma personalmente alimento con una specie di "pappone" (in modo abbondante, tutti i giorni) i pesci; il resto alimenta la vasca. Così non hai altri sbattimenti
thedarkman
25-03-2009, 17:27
thedarkman, ne ho letti diversi che hanno avuto il tuo stesso problema. In pratica è come se il tessuto lentamente si ritirasse. Ovviamente non devo insegnarti niente (Registrato: 11/11/02 ) ma personalmente alimento con una specie di "pappone" (in modo abbondante, tutti i giorni) i pesci; il resto alimenta la vasca. Così non hai altri sbattimenti
Si, è bene o male quello che facevo io, anche se solo un cubetto 2 volte a settimana, poi ho iniziato a scantinare... Però non credevo che una vasca troppo povera (lo skimmer non toglieva oramai praticamente più nulla...) potesse dare risultati così catastrofici, e solo nelle acropore.
Al momento stò provando ad ingrassare la vasca, e già ho visto i colori migliorare notevolmente, ultimamente erano un po' sbiaditi... Vediamo cosa riesco a salvare!
So che è stata colpa mia, è che ho veramente sempre poco tempo...
Gestisco il marino da circa 12 anni, ma accetto sempre volentieri pareri e consigli da tutti! C'è sempre da imparare! ;-)
Grazie
thedarkman
25-03-2009, 17:27
thedarkman, ne ho letti diversi che hanno avuto il tuo stesso problema. In pratica è come se il tessuto lentamente si ritirasse. Ovviamente non devo insegnarti niente (Registrato: 11/11/02 ) ma personalmente alimento con una specie di "pappone" (in modo abbondante, tutti i giorni) i pesci; il resto alimenta la vasca. Così non hai altri sbattimenti
Si, è bene o male quello che facevo io, anche se solo un cubetto 2 volte a settimana, poi ho iniziato a scantinare... Però non credevo che una vasca troppo povera (lo skimmer non toglieva oramai praticamente più nulla...) potesse dare risultati così catastrofici, e solo nelle acropore.
Al momento stò provando ad ingrassare la vasca, e già ho visto i colori migliorare notevolmente, ultimamente erano un po' sbiaditi... Vediamo cosa riesco a salvare!
So che è stata colpa mia, è che ho veramente sempre poco tempo...
Gestisco il marino da circa 12 anni, ma accetto sempre volentieri pareri e consigli da tutti! C'è sempre da imparare! ;-)
Grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |