Entra

Visualizza la versione completa : Acquario in pessime condizioni..aiuto x risanamento


svart66
22-03-2009, 18:39
Ciao a tutti, scrivo qui nella speranza di trovare aiuto.
Purtroppo, trovandomi nella condizione di non avere tempo per leggere qua e la nel forum vista l'urgenza chiedo che qualcuno mi aiuti nelle cose piu' importanti.
Arrivando al dunque: ho "ereditato" da un cugino (proprio io mattinata, senza preavviso) un piccolo acquario, suppongo da 50 lt (Larghezza50,altezza30,profondità 25) abitato da:

2 Pesce fantasma "KRYTOPTHERUS BICIRRHIS "
2 Mickey Mouse (cosi' li ha chiamati lui, hanno l'impronta di Topolino prima della "coda")
5 Neon
2 pulitori da fondo
ed altri 5, all'incirca delle stesse dimensioni, dei quali ignoro l'identità

Il neon è un Arcadia FF15 18", il filtro è un Duetto Dj50

Pompa dell'aria con pietra porosa
Riscaldatore, impostato su 26°

Ora, l'acqua è torbida, le pareti dei vetri tutt'altro che pulite, le alghe, muschi e porcherie varie ploriferano sulla ghiaia e l'ambientazione in generale.
Vorrei INNANZITUTTO DARE UNA BELLA PULITA, poi rendere l'ambiente vivibile per gli sfortunati inquilini.
Come devo procedere? Dove metto i pesci durante la pulizia? Per quanto? Cosa e come devo fare all'acqua ed agli altri organi del acquario?

Insomma, mi servirebbero 2 o 3 dritte, passo passo, che migliorino la situazione.
Sono disposto a spendere nel caso fosse necessario

Confido in voi, grazie a tutti in anticipo

svart66
22-03-2009, 18:39
Ciao a tutti, scrivo qui nella speranza di trovare aiuto.
Purtroppo, trovandomi nella condizione di non avere tempo per leggere qua e la nel forum vista l'urgenza chiedo che qualcuno mi aiuti nelle cose piu' importanti.
Arrivando al dunque: ho "ereditato" da un cugino (proprio io mattinata, senza preavviso) un piccolo acquario, suppongo da 50 lt (Larghezza50,altezza30,profondità 25) abitato da:

2 Pesce fantasma "KRYTOPTHERUS BICIRRHIS "
2 Mickey Mouse (cosi' li ha chiamati lui, hanno l'impronta di Topolino prima della "coda")
5 Neon
2 pulitori da fondo
ed altri 5, all'incirca delle stesse dimensioni, dei quali ignoro l'identità

Il neon è un Arcadia FF15 18", il filtro è un Duetto Dj50

Pompa dell'aria con pietra porosa
Riscaldatore, impostato su 26°

Ora, l'acqua è torbida, le pareti dei vetri tutt'altro che pulite, le alghe, muschi e porcherie varie ploriferano sulla ghiaia e l'ambientazione in generale.
Vorrei INNANZITUTTO DARE UNA BELLA PULITA, poi rendere l'ambiente vivibile per gli sfortunati inquilini.
Come devo procedere? Dove metto i pesci durante la pulizia? Per quanto? Cosa e come devo fare all'acqua ed agli altri organi del acquario?

Insomma, mi servirebbero 2 o 3 dritte, passo passo, che migliorino la situazione.
Sono disposto a spendere nel caso fosse necessario

Confido in voi, grazie a tutti in anticipo

mestesso
22-03-2009, 18:50
Ciao a tutti

benvenuto #22


ho "ereditato" da un cugino (proprio io mattinata, senza preavviso) un piccolo acquario, suppongo da 50 lt (Larghezza50,altezza30,profondità 25)


saranno un 30l netti.. ;-)


2 Mickey Mouse


??? :-D
in ogni caso i pesci non sono quelli giusti per un acquario simile ;-) ,la popolazione sarà da rivedere,ma nulla di impossibile :-)


ed altri 5, all'incirca delle stesse dimensioni, dei quali ignoro l'identità

cerca di postare una foto,magari ti si aiuta :-)


posta una foto anche della vasca


Ora, l'acqua è torbida, le pareti dei vetri tutt'altro che pulite, le alghe, muschi e porcherie varie ploriferano sulla ghiaia e l'ambientazione in generale.
Vorrei INNANZITUTTO DARE UNA BELLA PULITA, poi rendere l'ambiente vivibile per gli sfortunati inquilini.
Come devo procedere? Dove metto i pesci durante la pulizia? Per quanto? Cosa e come devo fare all'acqua ed agli altri organi del acquario?


se vuoi ripulire vetri e arredi,non c'è bisogno di togliere i pesci..

ti consiglio vivamente di leggere le guide..ti posto qualche link ;-)
ciclo dell'azoto http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2421809#2421809

GUIDA 1° ACQUARIO: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp

mestesso
22-03-2009, 18:50
Ciao a tutti

benvenuto #22


ho "ereditato" da un cugino (proprio io mattinata, senza preavviso) un piccolo acquario, suppongo da 50 lt (Larghezza50,altezza30,profondità 25)


saranno un 30l netti.. ;-)


2 Mickey Mouse


??? :-D
in ogni caso i pesci non sono quelli giusti per un acquario simile ;-) ,la popolazione sarà da rivedere,ma nulla di impossibile :-)


ed altri 5, all'incirca delle stesse dimensioni, dei quali ignoro l'identità

cerca di postare una foto,magari ti si aiuta :-)


posta una foto anche della vasca


Ora, l'acqua è torbida, le pareti dei vetri tutt'altro che pulite, le alghe, muschi e porcherie varie ploriferano sulla ghiaia e l'ambientazione in generale.
Vorrei INNANZITUTTO DARE UNA BELLA PULITA, poi rendere l'ambiente vivibile per gli sfortunati inquilini.
Come devo procedere? Dove metto i pesci durante la pulizia? Per quanto? Cosa e come devo fare all'acqua ed agli altri organi del acquario?


se vuoi ripulire vetri e arredi,non c'è bisogno di togliere i pesci..

ti consiglio vivamente di leggere le guide..ti posto qualche link ;-)
ciclo dell'azoto http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2421809#2421809

GUIDA 1° ACQUARIO: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp

Paolo Piccinelli
22-03-2009, 18:55
svart66, ciao e benvenuto sul forum!!

Se posti una foto sarebbe uan gran cosa... se la vasca sta come dici, dovresti chiedere a qualcuno di tenerti i pesci finchè non la rimetti in pista... magari chiedi al cugino a che negozio si appoggiava ;-)

Paolo Piccinelli
22-03-2009, 18:55
svart66, ciao e benvenuto sul forum!!

Se posti una foto sarebbe uan gran cosa... se la vasca sta come dici, dovresti chiedere a qualcuno di tenerti i pesci finchè non la rimetti in pista... magari chiedi al cugino a che negozio si appoggiava ;-)

svart66
22-03-2009, 19:08
Grazie per il benvenuto e gli aiuti, ora mi procuro le foto.

svart66
22-03-2009, 19:08
Grazie per il benvenuto e gli aiuti, ora mi procuro le foto.

svart66
22-03-2009, 19:36
Ok, ho tolto hli arredamenti ed ora mi dedicherò alla pulitura di questi: alla vasca ho gia' messo mano, ora risulta piu' accettabile

http://g.imagehost.org/0013/Immagine_001.jpg (http://g.imagehost.org/view/0013/Immagine_001)

Per quanto riguarda il popolo, questa è la formazione definitiva:

3 Platy
1 Guppy
2 Fantasma o Trasparente
2 pulitori da fondo
5 neon
e lui/lei...

http://g.imagehost.org/t/0913/Immagine_002.jpg (http://g.imagehost.org/view/0913/Immagine_002)

Credo sia molto importante voi sappiate alcune cose:
la vasca mi è stata portata ovviamente "a secco" ed i pesci in un sacchettino gonfiato d'aria.
Io non c'ero al momento e quando son tornato a casa ho visto la vasca bella e pronta, li' per li' non mi ero chiesto come avesse fatto a trasportarla
La prima è stata quindi riempita con acqua di rubinetto ed i pesci ci sono andati a finire dentro.

Leggendo tra i vari links poco sopra, pero', mi rendo conto che forse non è stata una cosa molto intelligente, visti i vari nitriti ecc..
I popolanti boccheggiano...temo di dover urgentemente fare qualcosa che non so fare

svart66
22-03-2009, 19:36
Ok, ho tolto hli arredamenti ed ora mi dedicherò alla pulitura di questi: alla vasca ho gia' messo mano, ora risulta piu' accettabile

http://g.imagehost.org/0013/Immagine_001.jpg (http://g.imagehost.org/view/0013/Immagine_001)

Per quanto riguarda il popolo, questa è la formazione definitiva:

3 Platy
1 Guppy
2 Fantasma o Trasparente
2 pulitori da fondo
5 neon
e lui/lei...

http://g.imagehost.org/t/0913/Immagine_002.jpg (http://g.imagehost.org/view/0913/Immagine_002)

Credo sia molto importante voi sappiate alcune cose:
la vasca mi è stata portata ovviamente "a secco" ed i pesci in un sacchettino gonfiato d'aria.
Io non c'ero al momento e quando son tornato a casa ho visto la vasca bella e pronta, li' per li' non mi ero chiesto come avesse fatto a trasportarla
La prima è stata quindi riempita con acqua di rubinetto ed i pesci ci sono andati a finire dentro.

Leggendo tra i vari links poco sopra, pero', mi rendo conto che forse non è stata una cosa molto intelligente, visti i vari nitriti ecc..
I popolanti boccheggiano...temo di dover urgentemente fare qualcosa che non so fare

svart66
22-03-2009, 20:43
Seguendo alla lettera quanto è riportato nel link "ciclo dell'azoto", niente cibo, areatore ecc ora non mi resta che aspettare? O devo fare altro?
Leggo anche:
4) introdurre molte piante, soprattutto le specie a crescita veloce, che contribuiscono a migliorare la qualità dell’acqua e saranno utili anche in futuro per tenere sotto controllo i nitrati (alcune specie a crescita rapida e di poche esigenze: ceratophillum demersum, sagittaria, vallisneria, lemna minor)
5) se state utilizzando attivatori batterici continuate il ciclo, altrimenti iniziate subito seguendo le istruzioni per l’avvio di un nuovo acquario.

Ovviamente non posso che aspettare di poter andare in negozio domani.

svart66
22-03-2009, 20:43
Seguendo alla lettera quanto è riportato nel link "ciclo dell'azoto", niente cibo, areatore ecc ora non mi resta che aspettare? O devo fare altro?
Leggo anche:
4) introdurre molte piante, soprattutto le specie a crescita veloce, che contribuiscono a migliorare la qualità dell’acqua e saranno utili anche in futuro per tenere sotto controllo i nitrati (alcune specie a crescita rapida e di poche esigenze: ceratophillum demersum, sagittaria, vallisneria, lemna minor)
5) se state utilizzando attivatori batterici continuate il ciclo, altrimenti iniziate subito seguendo le istruzioni per l’avvio di un nuovo acquario.

Ovviamente non posso che aspettare di poter andare in negozio domani.

GigiMNfish
22-03-2009, 20:46
Non c' è nessuno che possa tenerti i pesci?perchè così mi sa che ti durano poco..

GigiMNfish
22-03-2009, 20:46
Non c' è nessuno che possa tenerti i pesci?perchè così mi sa che ti durano poco..

thullio
22-03-2009, 21:10
finalmente un utente che legge e chiede conferma! #25
GRAZIE

è impossibile dare un'identificazione alla tua acqua senza capire a quali pesci puntiamo. mi spiego, se non decidiamo quali pesci far rimanere e quali mandare a casa.
Se non so male -che qualcuno confermi o smentisca- per il litraggio che hai, difficilmente puoi tenere tutte queste specie.
Poi dovresti procurarti alcuni aggeggi! :-) batteri, per velocizzare la colonia nel filtro; test -almeno i più importanti- ph gh kh no2 no3; chiedi al cugino quando ha cambiato l'ultima volta al neon se più di sei mesi fa, preventiva anche questa spesa.
per le piante "veloci" cerca qualche galleggiante oppure la edgeria densa.

p.s. quando ho avuto problemi simili ai tuoi, mi fecero utilizzare il nitrivec per abbassare determinati valori, ma il mio prendilo come spunto, non come verità... chiedi a qualcuno più esperto, Paolo Piccinelli, se è consigliabile l'uso!

thullio
22-03-2009, 21:10
finalmente un utente che legge e chiede conferma! #25
GRAZIE

è impossibile dare un'identificazione alla tua acqua senza capire a quali pesci puntiamo. mi spiego, se non decidiamo quali pesci far rimanere e quali mandare a casa.
Se non so male -che qualcuno confermi o smentisca- per il litraggio che hai, difficilmente puoi tenere tutte queste specie.
Poi dovresti procurarti alcuni aggeggi! :-) batteri, per velocizzare la colonia nel filtro; test -almeno i più importanti- ph gh kh no2 no3; chiedi al cugino quando ha cambiato l'ultima volta al neon se più di sei mesi fa, preventiva anche questa spesa.
per le piante "veloci" cerca qualche galleggiante oppure la edgeria densa.

p.s. quando ho avuto problemi simili ai tuoi, mi fecero utilizzare il nitrivec per abbassare determinati valori, ma il mio prendilo come spunto, non come verità... chiedi a qualcuno più esperto, Paolo Piccinelli, se è consigliabile l'uso!

svart66
22-03-2009, 21:39
decidiamo quali pesci far rimanere e quali mandare a casa.
Se non so male -che qualcuno confermi o smentisca- per il litraggio che hai, difficilmente puoi tenere tutte queste specie.


Personalmente, non avendo le conoscenza necessarie, non mi sbilancio a proposito delle/a specie da tenere, su quali puntare.
Se uno di voi mi dice: "Guarda fai cosi', cosi', poi mettici questo tipo di pesce perchè per quella vasca e quell'acqua vanno bene quelli", ecco che seguo il consiglio.
Il piano di lavoro che ho elaborato è il seguente:

1-Per ora cio' che mi importa è salvare il salvabile e sperare che gli ospiti superino la notte.
2-Domani vedro' di procurarmi il necessario e di informarmi per un soggiorno dei suddetti presso qualche negoziante (Purtroppo non ho conoscenti che pratichino questo hobby)
3-Poco fa leggevo un post del forum in cui si discuteva se fosse giusto decidere prima il tipo di pesce e poi adattare l'acqua o viceversa. Una volta ultimato il punto n. 2 valutero' questo insieme e VOI mi saprete ben indicare come popolare e che casa dare.

Sentiti ringraziamenti, la vostra conoscenza risulta fondamentale

svart66
22-03-2009, 21:39
decidiamo quali pesci far rimanere e quali mandare a casa.
Se non so male -che qualcuno confermi o smentisca- per il litraggio che hai, difficilmente puoi tenere tutte queste specie.


Personalmente, non avendo le conoscenza necessarie, non mi sbilancio a proposito delle/a specie da tenere, su quali puntare.
Se uno di voi mi dice: "Guarda fai cosi', cosi', poi mettici questo tipo di pesce perchè per quella vasca e quell'acqua vanno bene quelli", ecco che seguo il consiglio.
Il piano di lavoro che ho elaborato è il seguente:

1-Per ora cio' che mi importa è salvare il salvabile e sperare che gli ospiti superino la notte.
2-Domani vedro' di procurarmi il necessario e di informarmi per un soggiorno dei suddetti presso qualche negoziante (Purtroppo non ho conoscenti che pratichino questo hobby)
3-Poco fa leggevo un post del forum in cui si discuteva se fosse giusto decidere prima il tipo di pesce e poi adattare l'acqua o viceversa. Una volta ultimato il punto n. 2 valutero' questo insieme e VOI mi saprete ben indicare come popolare e che casa dare.

Sentiti ringraziamenti, la vostra conoscenza risulta fondamentale

svart66
22-03-2009, 21:42
Dimenticavo: a proposito dei valori dell'acqua. Naturalmente non ho i materiali per poter testare, domani vi sapro' dire di piu'

svart66
22-03-2009, 21:42
Dimenticavo: a proposito dei valori dell'acqua. Naturalmente non ho i materiali per poter testare, domani vi sapro' dire di piu'

mestesso
22-03-2009, 23:33
svart66, è lodevole il tuo interesse #25 dovrebbero essere tutti come te ;-)


sarà un piacere seguirti ed aiutarti..
allora,mi unisco al coro consigliandoti di trovare un negoziante disposto a tenerti i pesci (regalali se proprio non vuole #23 )

una volta messi al sicuro i pesci,avrai il tempo di riallestire,informarti,decidere ecc...se vorrai il nostro aiuto,io in primis sarò lieto di aiutarti (per quelle che sono le mie conoscenze :-)) )
tienici aggiornati ;-)

mestesso
22-03-2009, 23:33
svart66, è lodevole il tuo interesse #25 dovrebbero essere tutti come te ;-)


sarà un piacere seguirti ed aiutarti..
allora,mi unisco al coro consigliandoti di trovare un negoziante disposto a tenerti i pesci (regalali se proprio non vuole #23 )

una volta messi al sicuro i pesci,avrai il tempo di riallestire,informarti,decidere ecc...se vorrai il nostro aiuto,io in primis sarò lieto di aiutarti (per quelle che sono le mie conoscenze :-)) )
tienici aggiornati ;-)

svart66
23-03-2009, 12:58
Aggiornamento:
sono riuscito a sistemare i pesci presso un negoziante della mia zona, ha 4 o 5 acquari molto grandi piu' varie vasche e vaschette.
Lii tiene finchè ne ho bisogno, poi potro' riprenderli o "barattarli" con qualcosina d'altro. (cibo, accessori).
Per quanto riguarda il neon, è stato cambiato il 6/08, a quanto si dice è ora di cambiarlo.

Questa mattina ho trovato un Neon morto, gli mancava la coda. Tutti gli altri sembrano resistere bene.

A questo punto credo mi convenga riallestire tutto daccapo, lasciar maturare e cominciare per bene le cose.
Per quanto riguarda le piante gia' mi avete dato degli spunti, quello che mi serve sapere ora è:

1-Come fare il fondo. Fertilizzante, torba...insomma, non ho le idee molto chiare
2-Gia' che ci sono pensavo di eliminare l'orrenda ghiaia giallo limone e mettere qualcosa di piu' naturale. Ma cosa? Di nuovo ghiaia, e di quale dimensione? Oppure sabbia?

svart66
23-03-2009, 12:58
Aggiornamento:
sono riuscito a sistemare i pesci presso un negoziante della mia zona, ha 4 o 5 acquari molto grandi piu' varie vasche e vaschette.
Lii tiene finchè ne ho bisogno, poi potro' riprenderli o "barattarli" con qualcosina d'altro. (cibo, accessori).
Per quanto riguarda il neon, è stato cambiato il 6/08, a quanto si dice è ora di cambiarlo.

Questa mattina ho trovato un Neon morto, gli mancava la coda. Tutti gli altri sembrano resistere bene.

A questo punto credo mi convenga riallestire tutto daccapo, lasciar maturare e cominciare per bene le cose.
Per quanto riguarda le piante gia' mi avete dato degli spunti, quello che mi serve sapere ora è:

1-Come fare il fondo. Fertilizzante, torba...insomma, non ho le idee molto chiare
2-Gia' che ci sono pensavo di eliminare l'orrenda ghiaia giallo limone e mettere qualcosa di piu' naturale. Ma cosa? Di nuovo ghiaia, e di quale dimensione? Oppure sabbia?

mestesso
23-03-2009, 13:03
sono riuscito a sistemare i pesci presso un negoziante della mia zona

perfetto ;-)



A questo punto credo mi convenga riallestire tutto daccapo, lasciar maturare e cominciare per bene le cose

te lo consiglio #36# :-))

ora che non hai fretta,leggi le guide postate nel mio primo intervento(trovi tutti i gli argomenti utili nella firma di paolo ;-) ),risponderanno a molte delle tue domande,se non ti è chiaro qualche passaggio chiedi pure :-)

per il fondo lo puoi sostituire con una qualsiasi ghiaia/sabbia da acquario (accertati che non sia calcarea)
il fondo fertile va usato o meno a seconda delle piante che intendi mettere..in ogni caso,è buona norma metterlo se non si ha un'idea ben precisa della flora che si ospiterà :-)

mestesso
23-03-2009, 13:03
sono riuscito a sistemare i pesci presso un negoziante della mia zona

perfetto ;-)



A questo punto credo mi convenga riallestire tutto daccapo, lasciar maturare e cominciare per bene le cose

te lo consiglio #36# :-))

ora che non hai fretta,leggi le guide postate nel mio primo intervento(trovi tutti i gli argomenti utili nella firma di paolo ;-) ),risponderanno a molte delle tue domande,se non ti è chiaro qualche passaggio chiedi pure :-)

per il fondo lo puoi sostituire con una qualsiasi ghiaia/sabbia da acquario (accertati che non sia calcarea)
il fondo fertile va usato o meno a seconda delle piante che intendi mettere..in ogni caso,è buona norma metterlo se non si ha un'idea ben precisa della flora che si ospiterà :-)

thullio
23-03-2009, 13:07
mestesso, ti ha dato un ottimo inizio. dopo aver letto con calma tutto, valuti cosa vuoi inserire in vasca (30lt son pochini però) e affrontiamo come allestirlo.
se posso darti un consiglio, prova a dare uno sguardo alle neocaridine, red cherry. chissà, magari diventi anche tu un appassionato! #22

thullio
23-03-2009, 13:07
mestesso, ti ha dato un ottimo inizio. dopo aver letto con calma tutto, valuti cosa vuoi inserire in vasca (30lt son pochini però) e affrontiamo come allestirlo.
se posso darti un consiglio, prova a dare uno sguardo alle neocaridine, red cherry. chissà, magari diventi anche tu un appassionato! #22

popeye
23-03-2009, 13:15
Aggiornamento:
sono riuscito a sistemare i pesci presso un negoziante della mia zona, ha 4 o 5 acquari molto grandi piu' varie vasche e vaschette.
Lii tiene finchè ne ho bisogno, poi potro' riprenderli o "barattarli" con qualcosina d'altro. (cibo, accessori).
Per quanto riguarda il neon, è stato cambiato il 6/08, a quanto si dice è ora di cambiarlo.

Questa mattina ho trovato un Neon morto, gli mancava la coda. Tutti gli altri sembrano resistere bene.

A questo punto credo mi convenga riallestire tutto daccapo, lasciar maturare e cominciare per bene le cose.
Per quanto riguarda le piante gia' mi avete dato degli spunti, quello che mi serve sapere ora è:

1-Come fare il fondo. Fertilizzante, torba...insomma, non ho le idee molto chiare
2-Gia' che ci sono pensavo di eliminare l'orrenda ghiaia giallo limone e mettere qualcosa di piu' naturale. Ma cosa? Di nuovo ghiaia, e di quale dimensione? Oppure sabbia?

ciao svart66,
ottima cosa aver trovato un negoziante disposto ad aiutarti: lui probabilmente ha guadagnato un cliente, e tu ora hai la possibilita' di riallestire l'acquario con calma e di farlo maturare correttamente.

per quanto riguarda le tue domande sull'allestimento, bisognerebbe prima di tutto capire se vuoi realizzare un acquario di gestione facile e poco impegnativa oppure anche piu' spinto, e se c'e' un pesce particolare che vorresti allevare (compatibilmente alle dimensioni della tua vasca).

il fondo fertilizzato su cui chiedi consiglio, ad esempio, potrebbe non essere necessario se sceglierai piante poco esigenti; oppure anche perfettamente inutile se metterai piante tipo le anubias che stanno aggrappate a legni e rocce...

sarebbe anche utilie conoscere i valori Ph, kH e gH della tua acqua di rubinetto: permetterebbero di capire che tipo di acqua puoi mantenere stabilmente in acquario senza ricorrere a osmotica, sali e alchimie varie...

come inizio ti consiglio di dare un'occhiata alle guide "primo acquario" che ti sono gia' state linkate, sono veramente utilissime per capire cosa puoi realizzare

popeye
23-03-2009, 13:15
Aggiornamento:
sono riuscito a sistemare i pesci presso un negoziante della mia zona, ha 4 o 5 acquari molto grandi piu' varie vasche e vaschette.
Lii tiene finchè ne ho bisogno, poi potro' riprenderli o "barattarli" con qualcosina d'altro. (cibo, accessori).
Per quanto riguarda il neon, è stato cambiato il 6/08, a quanto si dice è ora di cambiarlo.

Questa mattina ho trovato un Neon morto, gli mancava la coda. Tutti gli altri sembrano resistere bene.

A questo punto credo mi convenga riallestire tutto daccapo, lasciar maturare e cominciare per bene le cose.
Per quanto riguarda le piante gia' mi avete dato degli spunti, quello che mi serve sapere ora è:

1-Come fare il fondo. Fertilizzante, torba...insomma, non ho le idee molto chiare
2-Gia' che ci sono pensavo di eliminare l'orrenda ghiaia giallo limone e mettere qualcosa di piu' naturale. Ma cosa? Di nuovo ghiaia, e di quale dimensione? Oppure sabbia?

ciao svart66,
ottima cosa aver trovato un negoziante disposto ad aiutarti: lui probabilmente ha guadagnato un cliente, e tu ora hai la possibilita' di riallestire l'acquario con calma e di farlo maturare correttamente.

per quanto riguarda le tue domande sull'allestimento, bisognerebbe prima di tutto capire se vuoi realizzare un acquario di gestione facile e poco impegnativa oppure anche piu' spinto, e se c'e' un pesce particolare che vorresti allevare (compatibilmente alle dimensioni della tua vasca).

il fondo fertilizzato su cui chiedi consiglio, ad esempio, potrebbe non essere necessario se sceglierai piante poco esigenti; oppure anche perfettamente inutile se metterai piante tipo le anubias che stanno aggrappate a legni e rocce...

sarebbe anche utilie conoscere i valori Ph, kH e gH della tua acqua di rubinetto: permetterebbero di capire che tipo di acqua puoi mantenere stabilmente in acquario senza ricorrere a osmotica, sali e alchimie varie...

come inizio ti consiglio di dare un'occhiata alle guide "primo acquario" che ti sono gia' state linkate, sono veramente utilissime per capire cosa puoi realizzare

GigiMNfish
23-03-2009, 14:05
Quoto i consigli degli altri e sono contento che i pesci siano salvi :-))

GigiMNfish
23-03-2009, 14:05
Quoto i consigli degli altri e sono contento che i pesci siano salvi :-))

svart66
23-03-2009, 19:39
Eccomi qui...fatto un po' di spese:

-ho preparato il fondo ( con fertilizzante e ghiaia) e riempito d'acqua la vasca. Dosato ed inserito il biocondizionatore.
Ho anche l'attivatore, sulla confezione c'e scritto di inserirlo un'ora dopo al bio

QUESTI I VALORI DELLA MIA ACQUA DI RUBINETTO

Cl2= 0,8
Ph = 7,6
Kh = 20d
Gh = 8d
No2=0,5
No3=10

Che mi dite?

svart66
23-03-2009, 19:39
Eccomi qui...fatto un po' di spese:

-ho preparato il fondo ( con fertilizzante e ghiaia) e riempito d'acqua la vasca. Dosato ed inserito il biocondizionatore.
Ho anche l'attivatore, sulla confezione c'e scritto di inserirlo un'ora dopo al bio

QUESTI I VALORI DELLA MIA ACQUA DI RUBINETTO

Cl2= 0,8
Ph = 7,6
Kh = 20d
Gh = 8d
No2=0,5
No3=10

Che mi dite?

mestesso
23-03-2009, 19:41
quali test hai acquistato?


No2=0,5

mi suona male #23

mestesso
23-03-2009, 19:41
quali test hai acquistato?


No2=0,5

mi suona male #23

svart66
23-03-2009, 19:59
"Sera acqua test", le boccette.
Puo' essere abbia effettuato o letto male il test magari, in serata faccio un secondo tentativo e ti so dire.. ;-)

svart66
23-03-2009, 19:59
"Sera acqua test", le boccette.
Puo' essere abbia effettuato o letto male il test magari, in serata faccio un secondo tentativo e ti so dire.. ;-)

svart66
23-03-2009, 20:05
Confermo, ho letto male io.

No2= 5

svart66
23-03-2009, 20:05
Confermo, ho letto male io.

No2= 5

svart66
23-03-2009, 21:15
Ci siamo, il filtro con attivatore è partito, il termometro impostato a 25° e qualche scaglia di mangime aiuta a sporcare...

Fin qui ho fatto tutto correttamente? Manca qualcosa?

Per quanto ne so io ora non devo far altro che aggiungere qualche scaglia ogni 3 giorni, tenere d'occhio i valori ed eventualmente adattarli alle mie esigenze...

Mi piacerebbe creare un "biotopo" ben preciso, con la sua flora e la sua fauna.
Siccome domani vorrei piantumare, mi servirebbe la vostra esperienza per scegliere quello piu' adatto al litraggio della vasca, i valori dell'acqua ecc ecc.. e di conseguenza poter scegliere le piante.

Mi servono quindi la vostra esperienza ed i vostri consigli per poter rispondere alla domanda:

QUALE BIOTOPO?

svart66
23-03-2009, 21:15
Ci siamo, il filtro con attivatore è partito, il termometro impostato a 25° e qualche scaglia di mangime aiuta a sporcare...

Fin qui ho fatto tutto correttamente? Manca qualcosa?

Per quanto ne so io ora non devo far altro che aggiungere qualche scaglia ogni 3 giorni, tenere d'occhio i valori ed eventualmente adattarli alle mie esigenze...

Mi piacerebbe creare un "biotopo" ben preciso, con la sua flora e la sua fauna.
Siccome domani vorrei piantumare, mi servirebbe la vostra esperienza per scegliere quello piu' adatto al litraggio della vasca, i valori dell'acqua ecc ecc.. e di conseguenza poter scegliere le piante.

Mi servono quindi la vostra esperienza ed i vostri consigli per poter rispondere alla domanda:

QUALE BIOTOPO?

thullio
23-03-2009, 22:05
Io sono per biotipo asiatico e caridine #22 tutto muschi, sassi e legni... quarzo nero
no fondo fertile ne fertilizzazione in colonna
low-cost... bassa manutenzione... alta resa!

thullio
23-03-2009, 22:05
Io sono per biotipo asiatico e caridine #22 tutto muschi, sassi e legni... quarzo nero
no fondo fertile ne fertilizzazione in colonna
low-cost... bassa manutenzione... alta resa!

mestesso
23-03-2009, 22:21
Confermo, ho letto male io.

No2= 5



-05

no2 a 5 mi sembra esagerato..
solitamente sono a 0 #24

stiamo parlando di nitriti(no2) e non di nitrati (no3) vero? #24

mestesso
23-03-2009, 22:21
Confermo, ho letto male io.

No2= 5



-05

no2 a 5 mi sembra esagerato..
solitamente sono a 0 #24

stiamo parlando di nitriti(no2) e non di nitrati (no3) vero? #24

svart66
23-03-2009, 22:44
Ho rifatto i test, i valori sono diversi rispetto a prima. Non capisco se sbaglio io o cosa:

No2 0
No3 25
Gh 0
Kh 15
Ph 8

svart66
23-03-2009, 22:44
Ho rifatto i test, i valori sono diversi rispetto a prima. Non capisco se sbaglio io o cosa:

No2 0
No3 25
Gh 0
Kh 15
Ph 8

thullio
23-03-2009, 23:07
mentre il ph può avere qualche piccola oscillazione il gh non può precipitare a 0

prova a rifarli nuovamente

p.s. è sempre l'acqua della vasca giusto?

thullio
23-03-2009, 23:07
mentre il ph può avere qualche piccola oscillazione il gh non può precipitare a 0

prova a rifarli nuovamente

p.s. è sempre l'acqua della vasca giusto?

svart66
23-03-2009, 23:48
Si, sempre l'acqua della vasca

Cl2 = 0,8
Ph = 7,2
Kh= 15
No2= 0
No3 = 10
Gh= 8

svart66
23-03-2009, 23:48
Si, sempre l'acqua della vasca

Cl2 = 0,8
Ph = 7,2
Kh= 15
No2= 0
No3 = 10
Gh= 8

mestesso
23-03-2009, 23:56
QUESTI I VALORI DELLA MIA ACQUA DI RUBINETTO


scusa,ma non si parlava di acqua della vasca... #13

chiarisci meglio ;-)

mestesso
23-03-2009, 23:56
QUESTI I VALORI DELLA MIA ACQUA DI RUBINETTO


scusa,ma non si parlava di acqua della vasca... #13

chiarisci meglio ;-)

svart66
24-03-2009, 01:55
Il primo test era dell'acqua appena uscita dal rubinetto, con la quale ho successivamente riempito la vasca
Dal secondo test in poi si tratta dei valori dell'acqua in acquario appena avviato

Mi spiace non essere stato chiaro, chiedo scusa.
#12

Quello che ora vorrei capire è se c'e qualcosa da cambiare, ed eventualmente come farlo.
Altra cosa, che tipo di biotopo mi consigliate di allestire visti litraggio, acqua, ecc.
Siccome vorrei piantumare, dovrei scegliere le piante in base a questo.

Grazie

svart66
24-03-2009, 01:55
Il primo test era dell'acqua appena uscita dal rubinetto, con la quale ho successivamente riempito la vasca
Dal secondo test in poi si tratta dei valori dell'acqua in acquario appena avviato

Mi spiace non essere stato chiaro, chiedo scusa.
#12

Quello che ora vorrei capire è se c'e qualcosa da cambiare, ed eventualmente come farlo.
Altra cosa, che tipo di biotopo mi consigliate di allestire visti litraggio, acqua, ecc.
Siccome vorrei piantumare, dovrei scegliere le piante in base a questo.

Grazie

mestesso
24-03-2009, 07:34
Il primo test era dell'acqua appena uscita dal rubinetto, con la quale ho successivamente riempito la vasca
Dal secondo test in poi si tratta dei valori dell'acqua in acquario appena avviato

Mi spiace non essere stato chiaro, chiedo scusa.


#12 scusa,non avevo capito :-))

gli ultimi valori sono,forse,quelli meno strani,anche se mi lasciano perplesso gh e kh..ma nulla di grave,procediamo,magari,con altre misurazioni ;-)


Quello che ora vorrei capire è se c'e qualcosa da cambiare, ed eventualmente come farlo.

posta una foto della situazione attuale ;-)


Altra cosa, che tipo di biotopo mi consigliate di allestire visti litraggio, acqua, ecc.


Siccome vorrei piantumare, dovrei scegliere le piante in base a questo



per queste domande,ti chiedo cortesemente di compilare il profilo :-)) aiutati con questo link ;-) http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=177520

mestesso
24-03-2009, 07:34
Il primo test era dell'acqua appena uscita dal rubinetto, con la quale ho successivamente riempito la vasca
Dal secondo test in poi si tratta dei valori dell'acqua in acquario appena avviato

Mi spiace non essere stato chiaro, chiedo scusa.


#12 scusa,non avevo capito :-))

gli ultimi valori sono,forse,quelli meno strani,anche se mi lasciano perplesso gh e kh..ma nulla di grave,procediamo,magari,con altre misurazioni ;-)


Quello che ora vorrei capire è se c'e qualcosa da cambiare, ed eventualmente come farlo.

posta una foto della situazione attuale ;-)


Altra cosa, che tipo di biotopo mi consigliate di allestire visti litraggio, acqua, ecc.


Siccome vorrei piantumare, dovrei scegliere le piante in base a questo



per queste domande,ti chiedo cortesemente di compilare il profilo :-)) aiutati con questo link ;-) http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=177520

popeye
24-03-2009, 12:38
Siccome domani vorrei piantumare, mi servirebbe la vostra esperienza per scegliere quello piu' adatto al litraggio della vasca, i valori dell'acqua ecc ecc.. e di conseguenza poter scegliere le piante.

Mi servono quindi la vostra esperienza ed i vostri consigli per poter rispondere alla domanda:

QUALE BIOTOPO?


ciao svart66,
io ti suggerirei di fare un giro nella sezione mostra e descrivi il tuo acquario:

http://acquariofilia.biz/viewforum.php?f=97

a vedere cosa hanno realizzato altri con un litraggio simile al tuo, e quindi decidere cosa ti piacerebbe...bisogna che ci dai tu un'idea di base da sviluppare, altrimenti ognuno potrebbe dirti tutto e il contrario di tutto!


io ad esempio in un 30 litri come il tuo terrei un betta splendens:

http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=170

e gli costruirei intorno tutto il resto (allestimento e popolazione); altri potrebbero invece darti consigli completamente diversi, secondo il proprio gusto personale...

popeye
24-03-2009, 12:38
Siccome domani vorrei piantumare, mi servirebbe la vostra esperienza per scegliere quello piu' adatto al litraggio della vasca, i valori dell'acqua ecc ecc.. e di conseguenza poter scegliere le piante.

Mi servono quindi la vostra esperienza ed i vostri consigli per poter rispondere alla domanda:

QUALE BIOTOPO?


ciao svart66,
io ti suggerirei di fare un giro nella sezione mostra e descrivi il tuo acquario:

http://acquariofilia.biz/viewforum.php?f=97

a vedere cosa hanno realizzato altri con un litraggio simile al tuo, e quindi decidere cosa ti piacerebbe...bisogna che ci dai tu un'idea di base da sviluppare, altrimenti ognuno potrebbe dirti tutto e il contrario di tutto!


io ad esempio in un 30 litri come il tuo terrei un betta splendens:

http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=170

e gli costruirei intorno tutto il resto (allestimento e popolazione); altri potrebbero invece darti consigli completamente diversi, secondo il proprio gusto personale...

svart66
24-03-2009, 13:23
Perfetto grazie, ora vado a vedermi i links

Intanto la foto, scusate la pessima qualità; come potere notare l'acqua è molto torbida

http://f.imagehost.org/0848/DSCN0488.jpg (http://f.imagehost.org/view/0848/DSCN0488)

svart66
24-03-2009, 13:23
Perfetto grazie, ora vado a vedermi i links

Intanto la foto, scusate la pessima qualità; come potere notare l'acqua è molto torbida

http://f.imagehost.org/0848/DSCN0488.jpg (http://f.imagehost.org/view/0848/DSCN0488)

thullio
24-03-2009, 13:30
hai messo il ghiaino policromo... hai verificato che non sia calcareo?

thullio
24-03-2009, 13:30
hai messo il ghiaino policromo... hai verificato che non sia calcareo?

svart66
24-03-2009, 13:51
Certo, controllato con Viakal. Tutto ok
Me lo chiedi per il fatto dell'acqua torbida?

In effetti anch'io pensavo ad un Betta e qualche "amico": in questo caso quale compagnia gli andrebbe a genio ed in quale quantità?

svart66
24-03-2009, 13:51
Certo, controllato con Viakal. Tutto ok
Me lo chiedi per il fatto dell'acqua torbida?

In effetti anch'io pensavo ad un Betta e qualche "amico": in questo caso quale compagnia gli andrebbe a genio ed in quale quantità?

mestesso
24-03-2009, 14:38
svart66, in 30 litri io terrei solo il betta e magari 5 caridina japonica :-))

mestesso
24-03-2009, 14:38
svart66, in 30 litri io terrei solo il betta e magari 5 caridina japonica :-))

thullio
24-03-2009, 15:29
oppure qualche red cherry in più!
no l'acqua torbida può essere il frutto di molte cose.
sotto il ghiaino cosa hai messo?

thullio
24-03-2009, 15:29
oppure qualche red cherry in più!
no l'acqua torbida può essere il frutto di molte cose.
sotto il ghiaino cosa hai messo?

mestesso
24-03-2009, 16:12
nube batterica :-)

mestesso
24-03-2009, 16:12
nube batterica :-)

svart66
24-03-2009, 22:07
Ragazzi, ho dovuto rifare tutto daccapo per motivi che non sto a spiegarvi:

ho riallestito tutto come prima

- tetra complete substrate
-tetra initial sticks
- e, unica differenza, invece del policromo c'e ora quarzo nero.

A proposito della popolazione comunque, oggi ho visto i caridina japonica , non sono male ma erano piccolissimi. Vuoi che siano trasparenti, piccoli e 5...riuscirei a vederle se le mettessi in acquario?
I red cherry invece fanno senso alla mia ragazzza...sapete com'e'... :-D

Pesci quindi niente? Solo "gamberetti" a quanto mi pare, giusto?
E un altra cosa: quali piante dunque?

svart66
24-03-2009, 22:07
Ragazzi, ho dovuto rifare tutto daccapo per motivi che non sto a spiegarvi:

ho riallestito tutto come prima

- tetra complete substrate
-tetra initial sticks
- e, unica differenza, invece del policromo c'e ora quarzo nero.

A proposito della popolazione comunque, oggi ho visto i caridina japonica , non sono male ma erano piccolissimi. Vuoi che siano trasparenti, piccoli e 5...riuscirei a vederle se le mettessi in acquario?
I red cherry invece fanno senso alla mia ragazzza...sapete com'e'... :-D

Pesci quindi niente? Solo "gamberetti" a quanto mi pare, giusto?
E un altra cosa: quali piante dunque?

mestesso
24-03-2009, 22:37
come pesci...

boraras
microrasbore
betta
trio di guppy (preoccupati di dar via i nuovi nati)
endler (vedi guppy)
dario dario (bellissimi)

diciamo che la scelta è limitata..
però,a mio dire,sono tutti pesci fantastici ;-)


Ragazzi, ho dovuto rifare tutto daccapo per motivi che non sto a spiegarvi:


ghiaia calcarea? #24


per le piante...
cito dal profilo ILLUMINAZIONE

1 tubo FF15 18" 80w


puoi spiegare meglio??quanti w hai?
non credo proprio 80 #17

mestesso
24-03-2009, 22:37
come pesci...

boraras
microrasbore
betta
trio di guppy (preoccupati di dar via i nuovi nati)
endler (vedi guppy)
dario dario (bellissimi)

diciamo che la scelta è limitata..
però,a mio dire,sono tutti pesci fantastici ;-)


Ragazzi, ho dovuto rifare tutto daccapo per motivi che non sto a spiegarvi:


ghiaia calcarea? #24


per le piante...
cito dal profilo ILLUMINAZIONE

1 tubo FF15 18" 80w


puoi spiegare meglio??quanti w hai?
non credo proprio 80 #17

svart66
24-03-2009, 23:38
Esatto, nonostante con il Viakal non friggessero, o almeno a me non è parso. Giaia calcarea

Per quanto riguarda la luce ho trascritto cio' che è riportato sul neon, non so dirti di piu'. Comunque dovro' cambiarlo, cosi' come mi è stato consigliato in quanto ha quasi un anno.

Che neon dovrei mettere?

svart66
24-03-2009, 23:38
Esatto, nonostante con il Viakal non friggessero, o almeno a me non è parso. Giaia calcarea

Per quanto riguarda la luce ho trascritto cio' che è riportato sul neon, non so dirti di piu'. Comunque dovro' cambiarlo, cosi' come mi è stato consigliato in quanto ha quasi un anno.

Che neon dovrei mettere?

thullio
25-03-2009, 00:03
un neon sui 6500°K

thullio
25-03-2009, 00:03
un neon sui 6500°K

mestesso
25-03-2009, 09:14
sicuro non sia 8w???

un neon di 80w non entrerebbe nemmeno nel coperchio :-D

mestesso
25-03-2009, 09:14
sicuro non sia 8w???

un neon di 80w non entrerebbe nemmeno nel coperchio :-D

svart66
25-03-2009, 13:25
Puo' essere sia da 8, sinceramente si fatica a leggere è quasi tutto cancellato. In ogni caso è da cambiare percio' tanto vale non diventarci matti ;-)

Andro' oggi a prenderlo visto che ho il pomeriggio libero, ma onde evitare di dover tornare un altra volta a prendere le piante avrei bisogno dei nomi di queste e della quantità all'incirca.

Grazie ancora del vostro aiuto e della pazienza nel sopportare i casini di un neofita :-D

svart66
25-03-2009, 13:25
Puo' essere sia da 8, sinceramente si fatica a leggere è quasi tutto cancellato. In ogni caso è da cambiare percio' tanto vale non diventarci matti ;-)

Andro' oggi a prenderlo visto che ho il pomeriggio libero, ma onde evitare di dover tornare un altra volta a prendere le piante avrei bisogno dei nomi di queste e della quantità all'incirca.

Grazie ancora del vostro aiuto e della pazienza nel sopportare i casini di un neofita :-D

thullio
25-03-2009, 13:40
se vogliamo rimanere nel vago, prendi qualche bella anubias, ver. nana
così darai un bel tocco di verde e una pianta che ha poco a che pretendere
anche una Cryptocoryne wendtii green, potrebbe starci bene. E poi qualche pianta a crescita veloce tipo l'edgeria o la vallisneria
ma non stiamo creando un biotipo, stiamo allestendo un acquario! ;)

thullio
25-03-2009, 13:40
se vogliamo rimanere nel vago, prendi qualche bella anubias, ver. nana
così darai un bel tocco di verde e una pianta che ha poco a che pretendere
anche una Cryptocoryne wendtii green, potrebbe starci bene. E poi qualche pianta a crescita veloce tipo l'edgeria o la vallisneria
ma non stiamo creando un biotipo, stiamo allestendo un acquario! ;)

popeye
25-03-2009, 13:49
Puo' essere sia da 8, sinceramente si fatica a leggere è quasi tutto cancellato. In ogni caso è da cambiare percio' tanto vale non diventarci matti ;-)

Andro' oggi a prenderlo visto che ho il pomeriggio libero, ma onde evitare di dover tornare un altra volta a prendere le piante avrei bisogno dei nomi di queste e della quantità all'incirca.

Grazie ancora del vostro aiuto e della pazienza nel sopportare i casini di un neofita :-D

ciao svart66,
la scelta delle piante dipende da questi fattori:
- quanti watt di luce metterai (nei link utili c'e' una tabella che ti dice quali piante puoi permetterti coi tuoi watt/litro)
- quanto rigoroso vuoi essere col discorso del biotopo che facevi precedentemente (es.: solo asiatiche per betta e caridine, solo americane per i guppy, ecc.)

inoltre dovresti anche escludere le piante che da adulte saranno di dimensioni inadeguate alla tua vasca, e per finire sarebbe opportuno fare un mix di piante a crescita lenta e a crescita veloce...

popeye
25-03-2009, 13:49
Puo' essere sia da 8, sinceramente si fatica a leggere è quasi tutto cancellato. In ogni caso è da cambiare percio' tanto vale non diventarci matti ;-)

Andro' oggi a prenderlo visto che ho il pomeriggio libero, ma onde evitare di dover tornare un altra volta a prendere le piante avrei bisogno dei nomi di queste e della quantità all'incirca.

Grazie ancora del vostro aiuto e della pazienza nel sopportare i casini di un neofita :-D

ciao svart66,
la scelta delle piante dipende da questi fattori:
- quanti watt di luce metterai (nei link utili c'e' una tabella che ti dice quali piante puoi permetterti coi tuoi watt/litro)
- quanto rigoroso vuoi essere col discorso del biotopo che facevi precedentemente (es.: solo asiatiche per betta e caridine, solo americane per i guppy, ecc.)

inoltre dovresti anche escludere le piante che da adulte saranno di dimensioni inadeguate alla tua vasca, e per finire sarebbe opportuno fare un mix di piante a crescita lenta e a crescita veloce...

svart66
25-03-2009, 15:05
Più che altro mi affascinava l'idea di ricreare in qualche modo un piccolo angolo di mondo, con la propria floria e fauna, per questo parlavo di "biotopo".
Se questo è possibile sono orientato (come consigliatomi) a metterci un Betta e qualche Caridina Japonica, quindi si parla di ASIA.

Seguendo la linea asiatica dunque:

-mi è stato consigliato, poco qui sopra, un 6500k: ho dato un'occhiata su vari siti e volevo chiedere aiuto proprio a proposito di W, in quanto ce ne sono di diverse "potenze".
Come dice POPEYE, dipende da quanti W voglio mettere, io aspetto mi diciate voi cosa è piu' adatto.

Riepilogando, partendo dalla futura popolazione (Betta e Caridine), voglio cercare di offrir loro un habitat il piu' reale possibile come flora e conseguente illuminazione.

Grazie per il link alla tabella, la guardero' attentamente: io mi guardo in giro ma di cose da sapere ce ne sono davvero tante e fatico a mettere ordine tra le idee

svart66
25-03-2009, 15:05
Più che altro mi affascinava l'idea di ricreare in qualche modo un piccolo angolo di mondo, con la propria floria e fauna, per questo parlavo di "biotopo".
Se questo è possibile sono orientato (come consigliatomi) a metterci un Betta e qualche Caridina Japonica, quindi si parla di ASIA.

Seguendo la linea asiatica dunque:

-mi è stato consigliato, poco qui sopra, un 6500k: ho dato un'occhiata su vari siti e volevo chiedere aiuto proprio a proposito di W, in quanto ce ne sono di diverse "potenze".
Come dice POPEYE, dipende da quanti W voglio mettere, io aspetto mi diciate voi cosa è piu' adatto.

Riepilogando, partendo dalla futura popolazione (Betta e Caridine), voglio cercare di offrir loro un habitat il piu' reale possibile come flora e conseguente illuminazione.

Grazie per il link alla tabella, la guardero' attentamente: io mi guardo in giro ma di cose da sapere ce ne sono davvero tante e fatico a mettere ordine tra le idee

thullio
25-03-2009, 17:56
per il wattaggio non hai molta scelta: la dimensione del coperchio è quella e puoi infilarci solo il neon che entra in quella misura.
altrimenti puoi scoperchiare e usare una plafo (ne trovi anche all'ikea con prezzi non impossibili)
altrimenti puoi modificare il coperchio e provare ad inserire un secondo neon (il portale è pieno di articoli) oppure sostiuire il neon con una lapada a risparmio energetico.

ovviamente se posti una foto del coperchio è meglio ;) :-D

thullio
25-03-2009, 17:56
per il wattaggio non hai molta scelta: la dimensione del coperchio è quella e puoi infilarci solo il neon che entra in quella misura.
altrimenti puoi scoperchiare e usare una plafo (ne trovi anche all'ikea con prezzi non impossibili)
altrimenti puoi modificare il coperchio e provare ad inserire un secondo neon (il portale è pieno di articoli) oppure sostiuire il neon con una lapada a risparmio energetico.

ovviamente se posti una foto del coperchio è meglio ;) :-D

mestesso
25-03-2009, 18:35
Come dice POPEYE, dipende da quanti W voglio mettere, io aspetto mi diciate voi cosa è piu' adatto.


non proprio ;-)

se il neon di cui disponi è da 8w (es.) lo potrai sostituire solo ed esclusivamente con uno da 8w.

potresti,altrimenti,modificare l'impianto,oppure montare una plafoniera..

ma,secondo me,se non hai grandissime esigenze, il problema non si pone..basta scegliere le piante giuste :-))

mestesso
25-03-2009, 18:35
Come dice POPEYE, dipende da quanti W voglio mettere, io aspetto mi diciate voi cosa è piu' adatto.


non proprio ;-)

se il neon di cui disponi è da 8w (es.) lo potrai sostituire solo ed esclusivamente con uno da 8w.

potresti,altrimenti,modificare l'impianto,oppure montare una plafoniera..

ma,secondo me,se non hai grandissime esigenze, il problema non si pone..basta scegliere le piante giuste :-))