Visualizza la versione completa : Inizia la mia storia
luke.san
22-03-2009, 17:15
Ciao a tutti,
Finalmente anche io inizio ad allestire dopo mesi di ricerche e studi sull'atrezzatura. Adotto sistema berlinese.
Vasca 150x60x57 frontale in extrachiaro spessore 15mm senza tiranti con doppio fondo (acquarium concept), pozzetto di tracimazione con sistema durso, sump 110x40x40 compreso vasca di rabbocco 30x40x40 con rabbocco automatico ruwal, supporto in alluminio 150x50x90 barre da 4x4, risalita eheim 1260, schiumatoio lgs 900, plafoniera aquamedic aquasunlight lg 2x250w hqi+4x54w t5 + 12 led blu centrali fai da te per luce lunare, le pompe di movimento le stò cercando, sarei orientato su 2 vortech mp40w.
Di seguito allego la prima foto, a presto altri stati avanzamento lavori.
luke.san
22-03-2009, 17:15
Ciao a tutti,
Finalmente anche io inizio ad allestire dopo mesi di ricerche e studi sull'atrezzatura. Adotto sistema berlinese.
Vasca 150x60x57 frontale in extrachiaro spessore 15mm senza tiranti con doppio fondo (acquarium concept), pozzetto di tracimazione con sistema durso, sump 110x40x40 compreso vasca di rabbocco 30x40x40 con rabbocco automatico ruwal, supporto in alluminio 150x50x90 barre da 4x4, risalita eheim 1260, schiumatoio lgs 900, plafoniera aquamedic aquasunlight lg 2x250w hqi+4x54w t5 + 12 led blu centrali fai da te per luce lunare, le pompe di movimento le stò cercando, sarei orientato su 2 vortech mp40w.
Di seguito allego la prima foto, a presto altri stati avanzamento lavori.
dove lo hai trovato il supporto??? molto bello...
dove lo hai trovato il supporto??? molto bello...
dibifrank
22-03-2009, 18:00
la vasca ti è arrivata?
dibifrank
22-03-2009, 18:00
la vasca ti è arrivata?
luke.san
22-03-2009, 19:04
cicala, il supporto l'ho acquistato su acquarium concept, 399€ #19 #19 #19
dibifrank, la vasca, per la felicità di mia moglie -97b -e57 -d14, giace in soggiorno sul tappeto persiano #18 #18 #18, domani porto il supporto dal falegname per farlo rivestire con compensato marino. posterò foto dello stato avanzamenti lavori.
luke.san
22-03-2009, 19:04
cicala, il supporto l'ho acquistato su acquarium concept, 399€ #19 #19 #19
dibifrank, la vasca, per la felicità di mia moglie -97b -e57 -d14, giace in soggiorno sul tappeto persiano #18 #18 #18, domani porto il supporto dal falegname per farlo rivestire con compensato marino. posterò foto dello stato avanzamenti lavori.
daniele1982
22-03-2009, 19:16
Un saluto a te, pubblica pubblica che noi ti teniamo d'occhio :-D
Bella grande ti dara' da lavorare ;-)
daniele1982
22-03-2009, 19:16
Un saluto a te, pubblica pubblica che noi ti teniamo d'occhio :-D
Bella grande ti dara' da lavorare ;-)
dibifrank
22-03-2009, 19:29
forza avanti siamo con te #17
dibifrank
22-03-2009, 19:29
forza avanti siamo con te #17
luke.san, molto bella, non vedo l'ora di vedere gli avanzamenti.
luke.san, molto bella, non vedo l'ora di vedere gli avanzamenti.
ALGRANATI
22-03-2009, 20:41
luke.san, 2 cose mi lasciano perplesso.
1) il costo del supporto
2) la larghezza della vasca
x il resto .....avanti tutta ;-)
ALGRANATI
22-03-2009, 20:41
luke.san, 2 cose mi lasciano perplesso.
1) il costo del supporto
2) la larghezza della vasca
x il resto .....avanti tutta ;-)
luke.san
22-03-2009, 21:01
ALGRANATI, per il costo del supporto.....ormai è fatta #23 #23 #23
la larghezza della vasca è 60 il supporto è 50 per il semplice fatto che 10 cm. di vasca appoggiano sul muro. se è questo che intendevi
luke.san
22-03-2009, 21:01
ALGRANATI, per il costo del supporto.....ormai è fatta #23 #23 #23
la larghezza della vasca è 60 il supporto è 50 per il semplice fatto che 10 cm. di vasca appoggiano sul muro. se è questo che intendevi
ciaoluke.san,
ottima partenza...
ma la vasca la vedi da 4 lati ??
ciaoluke.san,
ottima partenza...
ma la vasca la vedi da 4 lati ??
luke.san
22-03-2009, 21:12
acqua1, 3 lati sicuro per il posterire che sarebbe la stanza tecnica non lo so. deciderò quando metterò la rocciata
luke.san
22-03-2009, 21:12
acqua1, 3 lati sicuro per il posterire che sarebbe la stanza tecnica non lo so. deciderò quando metterò la rocciata
acqua1, 3 lati sicuro per il posterire che sarebbe la stanza tecnica non lo so. deciderò quando metterò la rocciata
esatto......lì volevo arrivare..
per la rocciata se la appoggi sul vetro posteriore è meglio...
con 60 fare la dopppia vista e impegnativo..
forse algranati si riferiva a quello per le misure....
acqua1, 3 lati sicuro per il posterire che sarebbe la stanza tecnica non lo so. deciderò quando metterò la rocciata
esatto......lì volevo arrivare..
per la rocciata se la appoggi sul vetro posteriore è meglio...
con 60 fare la dopppia vista e impegnativo..
forse algranati si riferiva a quello per le misure....
Sandro S.
22-03-2009, 21:26
399 euro per la struttura neanche pannellato ????? #19 avrei usato una struttura mooolto meno costosa.
da foto la vasca sarà visibile su 4 lati........strettina farla solo 60 considerando che lascerai 10 cm su ogni lato per poter pulire i vetri, ti rimane poco per fare una rocciata.
ma la vasca sarà larga 60 cm mentre la struttura 50cm ? se i pannelli sono larghi anche 2 cm ( come li ho fatti io ) arrivi a 54cm....e gli altri 6cm ?
Sandro S.
22-03-2009, 21:26
399 euro per la struttura neanche pannellato ????? #19 avrei usato una struttura mooolto meno costosa.
da foto la vasca sarà visibile su 4 lati........strettina farla solo 60 considerando che lascerai 10 cm su ogni lato per poter pulire i vetri, ti rimane poco per fare una rocciata.
ma la vasca sarà larga 60 cm mentre la struttura 50cm ? se i pannelli sono larghi anche 2 cm ( come li ho fatti io ) arrivi a 54cm....e gli altri 6cm ?
avrei usato struttura mooolto meno costose.
barbone... :-D
avrei usato struttura mooolto meno costose.
barbone... :-D
Sandro S.
22-03-2009, 21:32
acqua1, non mi sembra, ma se lo dici tu.
Sandro S.
22-03-2009, 21:32
acqua1, non mi sembra, ma se lo dici tu.
ragazzi io credo che ,se sono profilati di alluminio da 50mm saldati,il prezzo è giusto.
Ogni saldatura all'alluminio,quì dove vivo io, la fanno pagare 20 euro...non so se mi spiego :D
Per il resto vai alla grande ;)
Mario.
ragazzi io credo che ,se sono profilati di alluminio da 50mm saldati,il prezzo è giusto.
Ogni saldatura all'alluminio,quì dove vivo io, la fanno pagare 20 euro...non so se mi spiego :D
Per il resto vai alla grande ;)
Mario.
Sandro S.
22-03-2009, 21:48
djmario, non ho dubbi.
mi chiedevo l'utilità di spendere 400 euro solo per la struttura....vabbè
Sandro S.
22-03-2009, 21:48
djmario, non ho dubbi.
mi chiedevo l'utilità di spendere 400 euro solo per la struttura....vabbè
In effetti 400 euro sono tantini.. Diciamo che li spenderei più volentieri in qualcos altro..
In effetti 400 euro sono tantini.. Diciamo che li spenderei più volentieri in qualcos altro..
luke.san
22-03-2009, 22:11
ma la vasca sarà larga 60 cm mentre la struttura 50cm ? se i pannelli sono larghi anche 2 cm ( come li ho fatti io ) arrivi a 54cm....e gli altri 6cm ?[/quote]
I pannelli posteriori sono ad incasso, c'è uno svaso per metterli, in quanto al frontale faccio gli scorrevoli che mi lasciano 5 cm di spazio sul posterire......che problema c'è dato che anche sul lato sx ci sarà un mobile (stessa altezza supporto) uguale che mi lascierà lo spazio per appoggiarci oggetti vari? poi la vasca sicuramente sarà visibile da due lati, xchè nel fianco dx c'è il pozzetto e nel posteriore la rocciata, i lati visibili sono il sx ed il frontale, infatti solo quest'ultimo è in extrachiaro perchè il progetto iniziale era incassarla tra due mobili e rendere visibile solo il lato soggiorno ma poi oggi quando è venuto il falegname ho cambiato idea perchè il mobile intero avrebbe chiuso molto la stanza.
luke.san
22-03-2009, 22:11
ma la vasca sarà larga 60 cm mentre la struttura 50cm ? se i pannelli sono larghi anche 2 cm ( come li ho fatti io ) arrivi a 54cm....e gli altri 6cm ?[/quote]
I pannelli posteriori sono ad incasso, c'è uno svaso per metterli, in quanto al frontale faccio gli scorrevoli che mi lasciano 5 cm di spazio sul posterire......che problema c'è dato che anche sul lato sx ci sarà un mobile (stessa altezza supporto) uguale che mi lascierà lo spazio per appoggiarci oggetti vari? poi la vasca sicuramente sarà visibile da due lati, xchè nel fianco dx c'è il pozzetto e nel posteriore la rocciata, i lati visibili sono il sx ed il frontale, infatti solo quest'ultimo è in extrachiaro perchè il progetto iniziale era incassarla tra due mobili e rendere visibile solo il lato soggiorno ma poi oggi quando è venuto il falegname ho cambiato idea perchè il mobile intero avrebbe chiuso molto la stanza.
luke.san
22-03-2009, 22:17
djmario, non ho dubbi.
mi chiedevo l'utilità di spendere 400 euro solo per la struttura....vabbè
quando sei ignorante in materia e ti documenti poco è facile che ti prendi qualche inc...ata, sempre poi che tale sia #12 #12 #12
luke.san
22-03-2009, 22:17
djmario, non ho dubbi.
mi chiedevo l'utilità di spendere 400 euro solo per la struttura....vabbè
quando sei ignorante in materia e ti documenti poco è facile che ti prendi qualche inc...ata, sempre poi che tale sia #12 #12 #12
luke.san
22-03-2009, 22:20
[quote="djmario"]ragazzi io credo che ,se sono profilati di alluminio da 50mm saldati,il prezzo è giusto.
Ogni saldatura all'alluminio,quì dove vivo io, la fanno pagare 20 euro...non so se mi spiego :D
Le barre sono 4x4cm non ci sono saldature ma è tutto imbullonato a scomparsa..... è stabilissimo, non si muove di un pelo
luke.san
22-03-2009, 22:20
[quote="djmario"]ragazzi io credo che ,se sono profilati di alluminio da 50mm saldati,il prezzo è giusto.
Ogni saldatura all'alluminio,quì dove vivo io, la fanno pagare 20 euro...non so se mi spiego :D
Le barre sono 4x4cm non ci sono saldature ma è tutto imbullonato a scomparsa..... è stabilissimo, non si muove di un pelo
giajmo79
22-03-2009, 22:40
ottima partenza #25 #25
giajmo79
22-03-2009, 22:40
ottima partenza #25 #25
s_cocis,
naturalmente stavo scherzando ...
in futuro eviterò...
s_cocis,
naturalmente stavo scherzando ...
in futuro eviterò...
Sandro S.
22-03-2009, 22:47
acqua1, :-D :-D :-D :-D allora ci sei cascato :-D :-D :-D :-D
no problem tranquillo :-D
Sandro S.
22-03-2009, 22:47
acqua1, :-D :-D :-D :-D allora ci sei cascato :-D :-D :-D :-D
no problem tranquillo :-D
ALGRANATI
22-03-2009, 23:06
luke.san, se la larghezza è 60 e la vasca sarà visibile da 2 lati....direi che è una vascona notevole ;-)
ALGRANATI
22-03-2009, 23:06
luke.san, se la larghezza è 60 e la vasca sarà visibile da 2 lati....direi che è una vascona notevole ;-)
luke.san
22-03-2009, 23:09
luke.san, se la larghezza è 60 e la vasca sarà visibile da 2 lati....direi che è una vascona notevole ;-)
Già, ci sarà da ridere :-D :-D :-D quando sarà ora di fare la rocciata
luke.san
22-03-2009, 23:09
luke.san, se la larghezza è 60 e la vasca sarà visibile da 2 lati....direi che è una vascona notevole ;-)
Già, ci sarà da ridere :-D :-D :-D quando sarà ora di fare la rocciata
acqua1, :-D :-D :-D :-D allora ci sei cascato :-D :-D :-D :-D
no problem tranquillo :-D
bast.... -04 .........meno male...
ti avevo già aggiunto alla lista nera....
ora ti devo cancellare :-D :-D
cmq io con 400 euro ho comprato vasca e mobile... :-D :-D
scherzi a parte....usando alluminio e normale che i prezzi salgono...
se poi te lo fai fare da un artigiano i costi aumentano....
acqua1, :-D :-D :-D :-D allora ci sei cascato :-D :-D :-D :-D
no problem tranquillo :-D
bast.... -04 .........meno male...
ti avevo già aggiunto alla lista nera....
ora ti devo cancellare :-D :-D
cmq io con 400 euro ho comprato vasca e mobile... :-D :-D
scherzi a parte....usando alluminio e normale che i prezzi salgono...
se poi te lo fai fare da un artigiano i costi aumentano....
luke.san
22-03-2009, 23:20
Raga ormai quello che ho speso ho speso, parliamo di tecnica sennò mi girano i cog...ni per la figura del pirla #12 #12 #12
luke.san
22-03-2009, 23:20
Raga ormai quello che ho speso ho speso, parliamo di tecnica sennò mi girano i cog...ni per la figura del pirla #12 #12 #12
luke.san, penso che la domanda che ti farebbero tutto sia: cosa vuoi allevare? :-))
luke.san, penso che la domanda che ti farebbero tutto sia: cosa vuoi allevare? :-))
luke.san
23-03-2009, 12:20
bubba21, ciao, mi sono comprato due libri, coralli duri in acquario di Daniel Knop vol 1 e 2.
Penso di metterci anche qualche molle.
Il reattore di calcio lo metterò insieme all'inserimento degli sps
luke.san
23-03-2009, 12:20
bubba21, ciao, mi sono comprato due libri, coralli duri in acquario di Daniel Knop vol 1 e 2.
Penso di metterci anche qualche molle.
Il reattore di calcio lo metterò insieme all'inserimento degli sps
tutti dicono che si puo spendere di meno ma a me quel supporto sembra di 5 cm di sezione e non mi sembra che costino molto di meno in giro, è vero che la mia capacità di decifrare certi listini è scarsa , datetemi degli indirizzi .... :-))
tutti dicono che si puo spendere di meno ma a me quel supporto sembra di 5 cm di sezione e non mi sembra che costino molto di meno in giro, è vero che la mia capacità di decifrare certi listini è scarsa , datetemi degli indirizzi .... :-))
daniele95
24-03-2009, 15:32
...STAI ALLESTENDO???
daniele95
24-03-2009, 15:32
...STAI ALLESTENDO???
Federico Rosa
24-03-2009, 16:08
Scusa non ti voglio stressare ma proprio per capire, la vasca appoggerà in parte sul mobile ed in parte su quel piano su cui ora ci sono gli svaroski? se si non è che mi convina più di tanto. Non è mai un bene che la vasca sia appoggiata su due strutture distinte perchè queste hanno movimenti diversi tra loro e ogni eventuale spostamento relativo andrà a sovraccaricare la zona di passaggio caricando il vetro in maniera sbagliata. Mi spiego meglio quando riempirai la vasca il mobile sottostante (ho visto che è su due profile HEA da parete a parete per tenerlo sollevato rispetto al pavimento) subirà un leggero abbassamento mentre il muro ne subirà un'altro (sicuramente diverso e probabilmente inferiore essendo meno caricato) la lastra di vetro del fondo non sarà quindi soggetta ad uno spostamento uniforme. Se tali cedimenti relativi sono molto bassi nessun problema dimentica quanto ti ho scritto altrimenti potrebbe essere un problema.
Ho molto riflettuto se mettere questa risposta perchè non vorrei preoccuparti inutilmente ma poi mi son detto meglio ora che dopo, insomma riflettici un attimo e vedi un po'. Un saluto Federico
Federico Rosa
24-03-2009, 16:08
Scusa non ti voglio stressare ma proprio per capire, la vasca appoggerà in parte sul mobile ed in parte su quel piano su cui ora ci sono gli svaroski? se si non è che mi convina più di tanto. Non è mai un bene che la vasca sia appoggiata su due strutture distinte perchè queste hanno movimenti diversi tra loro e ogni eventuale spostamento relativo andrà a sovraccaricare la zona di passaggio caricando il vetro in maniera sbagliata. Mi spiego meglio quando riempirai la vasca il mobile sottostante (ho visto che è su due profile HEA da parete a parete per tenerlo sollevato rispetto al pavimento) subirà un leggero abbassamento mentre il muro ne subirà un'altro (sicuramente diverso e probabilmente inferiore essendo meno caricato) la lastra di vetro del fondo non sarà quindi soggetta ad uno spostamento uniforme. Se tali cedimenti relativi sono molto bassi nessun problema dimentica quanto ti ho scritto altrimenti potrebbe essere un problema.
Ho molto riflettuto se mettere questa risposta perchè non vorrei preoccuparti inutilmente ma poi mi son detto meglio ora che dopo, insomma riflettici un attimo e vedi un po'. Un saluto Federico
luke.san
25-03-2009, 00:10
Federico Rosa,
Ciao.
Grazie per l'interessamento. Ho apprezzato il tuo intervento.
Cerchiamo di venirne a capo......le putrelle hea appoggiano sul pavimento ed il muretto con gli swaroski è in cartongesso.
Io ho fatto rivestire dal falegname il supporto in alluminio fino ad arrivare ad un paio di mm sopra la spalletta di cartongesso poi metto il neoprene su tutta la superfice della vasca.
Eventualmente potrei togliere del tutto l'appoggio sulla spalletta, ma rimarrebbero 10 cm di vasca che non hanno nessun appoggio.....sarà un problema?
Tu cosa faresti?
luke.san
25-03-2009, 00:10
Federico Rosa,
Ciao.
Grazie per l'interessamento. Ho apprezzato il tuo intervento.
Cerchiamo di venirne a capo......le putrelle hea appoggiano sul pavimento ed il muretto con gli swaroski è in cartongesso.
Io ho fatto rivestire dal falegname il supporto in alluminio fino ad arrivare ad un paio di mm sopra la spalletta di cartongesso poi metto il neoprene su tutta la superfice della vasca.
Eventualmente potrei togliere del tutto l'appoggio sulla spalletta, ma rimarrebbero 10 cm di vasca che non hanno nessun appoggio.....sarà un problema?
Tu cosa faresti?
luke.san
25-03-2009, 00:25
...STAI ALLESTENDO???
?????????????????????????????????????????????????
Secondo te? :-)) :-)) :-))
luke.san
25-03-2009, 00:25
...STAI ALLESTENDO???
?????????????????????????????????????????????????
Secondo te? :-)) :-)) :-))
Federico Rosa
25-03-2009, 12:08
Se la paretina è di cartongesso di fatto è come se non ci fosse e qualunque cosa ci appoggi sopra è come se fosse a sbalzo. Quando riempirai l'acquario il mobiletto farà un piccolo cedimento (pochi mm probabilmente) e la parte sopra il muretto di cartongesso premerà sul muretto stesso. La vasca non è piccola ed anche quello sbalzetto è 10 cm su 60 cm cioè il 16.6 %. In pratica secondo me ti si crepa il muretto. Se la lastra di fondo è abbastanza spessa non ci saranno problemi (ma è difficile darti la certezza anche sapendo lo spessore). Cosa farei? quello che ti sto per dire non ti piacerà ma ormai...io taglierei il cartongesso da lato verso la vasca ed allungherei il mobile fino a farlo entrare dentro il muro di 5 cm. Inoltre ricentrerei la vasca sul mobile facendola sporgere 5 cm avanti e 5 dietro mettendo un bel piano di legno tra la vasca ed il mobile. Mi rendo conto che hai già il mobile ed il muro pronti ma mi sento di sconsigliarti di tenere il tutto come è ora. Non vedendo dalle foto dove restano le travi hea rispetto al muro di cartongesso ci potrebbe essere il problema di far appoggiare i piedini del mobile.
Se hai bisogno comunque siamo qua. Saluti Federico
Federico Rosa
25-03-2009, 12:08
Se la paretina è di cartongesso di fatto è come se non ci fosse e qualunque cosa ci appoggi sopra è come se fosse a sbalzo. Quando riempirai l'acquario il mobiletto farà un piccolo cedimento (pochi mm probabilmente) e la parte sopra il muretto di cartongesso premerà sul muretto stesso. La vasca non è piccola ed anche quello sbalzetto è 10 cm su 60 cm cioè il 16.6 %. In pratica secondo me ti si crepa il muretto. Se la lastra di fondo è abbastanza spessa non ci saranno problemi (ma è difficile darti la certezza anche sapendo lo spessore). Cosa farei? quello che ti sto per dire non ti piacerà ma ormai...io taglierei il cartongesso da lato verso la vasca ed allungherei il mobile fino a farlo entrare dentro il muro di 5 cm. Inoltre ricentrerei la vasca sul mobile facendola sporgere 5 cm avanti e 5 dietro mettendo un bel piano di legno tra la vasca ed il mobile. Mi rendo conto che hai già il mobile ed il muro pronti ma mi sento di sconsigliarti di tenere il tutto come è ora. Non vedendo dalle foto dove restano le travi hea rispetto al muro di cartongesso ci potrebbe essere il problema di far appoggiare i piedini del mobile.
Se hai bisogno comunque siamo qua. Saluti Federico
luke.san
25-03-2009, 13:45
Federico Rosa,
-05 -05 -05 #19 #19 #19
Ormai per fare quello che dici è tardi, ed anche se fosse stato possibile mia moglie mi avrebbe ammazzato -97b -97- -e57
E se tenessi conto del cedimento del mobile e lo facessi fare mezzo centimetro + alto in modo da non caricare il peso sulla spalletta?
le mie intenzioni sono quelle di creare un acquario effetto quadro dal lato soggiorno con tanto di cornice.
le putrelle sono una alla base della parete in c.g. e l'altra a 50 cm (le due estremità), la misura esatta del supporto.
Cmq tra il supporto e la vasca oltre al neoprene c'è una tavola di multistrato marino da 3 cm.
Inoltre il mobile non ha piedini, questo perchè ho voluto nascondere le putrelle ed il supporto in alluminio facendole internare in una struttura che per tutta la parete insieme al mobile della vasca vanno a formare un unico mobile di 3,50 m.
Mi hai dato un bel grattacapo -93 -b02 -d09
Hai fatto bene a darmi queste delucidazioni.
luke.san
25-03-2009, 13:45
Federico Rosa,
-05 -05 -05 #19 #19 #19
Ormai per fare quello che dici è tardi, ed anche se fosse stato possibile mia moglie mi avrebbe ammazzato -97b -97- -e57
E se tenessi conto del cedimento del mobile e lo facessi fare mezzo centimetro + alto in modo da non caricare il peso sulla spalletta?
le mie intenzioni sono quelle di creare un acquario effetto quadro dal lato soggiorno con tanto di cornice.
le putrelle sono una alla base della parete in c.g. e l'altra a 50 cm (le due estremità), la misura esatta del supporto.
Cmq tra il supporto e la vasca oltre al neoprene c'è una tavola di multistrato marino da 3 cm.
Inoltre il mobile non ha piedini, questo perchè ho voluto nascondere le putrelle ed il supporto in alluminio facendole internare in una struttura che per tutta la parete insieme al mobile della vasca vanno a formare un unico mobile di 3,50 m.
Mi hai dato un bel grattacapo -93 -b02 -d09
Hai fatto bene a darmi queste delucidazioni.
luke.san
25-03-2009, 13:53
Addirittuira un abbassamento di qualche mm!!!! Ero certo che con un supporto così ed un rivestimento in multistrato marino da 3cm il tutto non si sarebbe mosso di un pelo! -04 -04 -04
luke.san
25-03-2009, 13:53
Addirittuira un abbassamento di qualche mm!!!! Ero certo che con un supporto così ed un rivestimento in multistrato marino da 3cm il tutto non si sarebbe mosso di un pelo! -04 -04 -04
madmaxreef
29-03-2009, 02:39
effettivamente la vasca e grossa e fara una bella compressione -28d#
al limite cerca di mettere un ripiano in multistrato e fallo appoggiare maggiormente sul supporto di alluminio senza caricare troppo sul cartongesso ;-)
madmaxreef
29-03-2009, 02:39
effettivamente la vasca e grossa e fara una bella compressione -28d#
al limite cerca di mettere un ripiano in multistrato e fallo appoggiare maggiormente sul supporto di alluminio senza caricare troppo sul cartongesso ;-)
luke.san
29-03-2009, 07:38
madmaxreef, infatti è quello che sto cercando di fare, a giorni, quando mi arriverà il supporto rivestito vedremo. #24
luke.san
29-03-2009, 07:38
madmaxreef, infatti è quello che sto cercando di fare, a giorni, quando mi arriverà il supporto rivestito vedremo. #24
madmaxreef
29-03-2009, 13:48
luke.san, che negozi di acquari frequenti? forse ci saremo incontrati #36#
madmaxreef
29-03-2009, 13:48
luke.san, che negozi di acquari frequenti? forse ci saremo incontrati #36#
luke.san
29-03-2009, 13:59
madmaxreef, nessuno in particolare, ultimamente sono andato un paio di volte a Pesaro da afp acquari di simone per farmi consigliare su come allestire il mio acquario.
Quando avevo il dolce invece andavo sempre da Carlo, quello che fà il pompiere.
Complimenti per la tua vasca, molto bella. spero di riuscire a farla come la tua ;-)
Nuovi progressi, ho verniciato la parete con smalto all'acqua e montato la plafo.
luke.san
29-03-2009, 13:59
madmaxreef, nessuno in particolare, ultimamente sono andato un paio di volte a Pesaro da afp acquari di simone per farmi consigliare su come allestire il mio acquario.
Quando avevo il dolce invece andavo sempre da Carlo, quello che fà il pompiere.
Complimenti per la tua vasca, molto bella. spero di riuscire a farla come la tua ;-)
Nuovi progressi, ho verniciato la parete con smalto all'acqua e montato la plafo.
madmaxreef
29-03-2009, 14:19
si li conosco tutti due, anche se per il marino simone e molto piu competente e fornito ;-)
con un pò di pazienza dalla tua vasca puoi ottenere quello che vuoi #36#
madmaxreef
29-03-2009, 14:19
si li conosco tutti due, anche se per il marino simone e molto piu competente e fornito ;-)
con un pò di pazienza dalla tua vasca puoi ottenere quello che vuoi #36#
luke.san
29-03-2009, 14:23
Plafoniera http://www.acquariofilia.biz/allegati/29032009244-001_204.jpg
luke.san
29-03-2009, 14:23
Plafoniera
luke.san
29-03-2009, 14:27
questo è il lato da dove si vedrà l'acquario.
luke.san
29-03-2009, 14:27
questo è il lato da dove si vedrà l'acquario.
dibifrank
29-03-2009, 15:26
cosi' mentre ceni vedi la vasca che bello
dibifrank
29-03-2009, 15:26
cosi' mentre ceni vedi la vasca che bello
luke.san
29-03-2009, 15:32
dibifrank, soprattutto quando ho gente, poi sul lato dx del tavolo (non si vede) ci sono 6 metri di divano ad angolo. ;-)
luke.san
29-03-2009, 15:32
dibifrank, soprattutto quando ho gente, poi sul lato dx del tavolo (non si vede) ci sono 6 metri di divano ad angolo. ;-)
luke.san
02-04-2009, 13:56
I lavori proseguono, ieri mi è arrivato il mobile ed oggi inizio a riempire con acqua di osmosi. http://www.acquariofilia.biz/allegati/02042009250_172.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/01042009249_200.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/01042009248_815.jpg
luke.san
02-04-2009, 13:56
I lavori proseguono, ieri mi è arrivato il mobile ed oggi inizio a riempire con acqua di osmosi.
daniele95
02-04-2009, 14:09
davvero bello
daniele95
02-04-2009, 14:09
davvero bello
Federico Rosa
02-04-2009, 15:03
quel tappeto mi pare troppo pregiato per tenerlo dove tanto gocciolerai :-D
Federico Rosa
02-04-2009, 15:03
quel tappeto mi pare troppo pregiato per tenerlo dove tanto gocciolerai :-D
luke.san
02-04-2009, 17:03
Federico Rosa, Ciao Federico!!! #28 #28 #28
Infatti ora non c'è più, era lì solo perchè ci abbiamo appoggiato la vasca. Come ti sembra? ho già caricato la vasca con 60 lt circa e già la cosa non mi convince, ho visto che i 10 cm di multistrato che appoggiano sulla spalletta in un punto lungo circa 20 cm già toccano #28g ......staremo a vedere
luke.san
02-04-2009, 17:03
Federico Rosa, Ciao Federico!!! #28 #28 #28
Infatti ora non c'è più, era lì solo perchè ci abbiamo appoggiato la vasca. Come ti sembra? ho già caricato la vasca con 60 lt circa e già la cosa non mi convince, ho visto che i 10 cm di multistrato che appoggiano sulla spalletta in un punto lungo circa 20 cm già toccano #28g ......staremo a vedere
molto bello #25 #25 #25 #25
molto bello #25 #25 #25 #25
giocattolo
02-04-2009, 18:55
complimenti ottimo lavoro ! #25 #25
giocattolo
02-04-2009, 18:55
complimenti ottimo lavoro ! #25 #25
Federico Rosa
03-04-2009, 13:32
luke.san, la vasca e tutto il contesto sono molto belli #25 per il cedimento del multistrato tieni d'occhio il tutto ma un po' di cedimento era prevedibile il legno è molto elastico :-)
Federico Rosa
03-04-2009, 13:32
luke.san, la vasca e tutto il contesto sono molto belli #25 per il cedimento del multistrato tieni d'occhio il tutto ma un po' di cedimento era prevedibile il legno è molto elastico :-)
luke.san
05-04-2009, 14:41
Ciao a tutti aggiorno con nuove foto della sump http://www.acquariofilia.biz/allegati/05042009254_454.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/05042009253_162.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/05042009252_107.jpg
luke.san
05-04-2009, 14:41
Ciao a tutti aggiorno con nuove foto della sump
luke.san
07-04-2009, 12:07
Ciao a tutti,
finalmente si inizia a riempire! -b08 -b08
Giovedì scorso dopo aver montato la vasca ho iniziato a riempirla con acqua di osmosi, ci sono voluti 2 giorni per riempirla; sabato ho iniziato ad aggiungere il sale, Domenica finalmente collaudo il tutto e perfeziono la salinità portandola a 35%°. Ho avuto qualche problema con lo scarico che risultava essere molto rumoroso ma poi grazie agli "amici" del forum sono riuscito a sistemarlo, anche se tutt'ora non penso di avere un sistema alquanto silenzioso (lo scarico dello skimmer fa un po di blop..blop..blop.. -98
Ieri sera ho preso la macchina e mi sono fatto 270km per andare a prendere le mie prime rocce (da Lemana), devo dire che sono proprio belle e piene di vita (ringrazio Simone); una volta tornato a casa le ho messe subito in acqua e già oggi si vedono i primi coloni del mio acquario (posto foto). Sabato andrò a ritirare altri 50 kg da asvanio di arezzo e quindi con questi 90kg totali si inizierà a costruire la rocciata.
luke.san
07-04-2009, 12:07
Ciao a tutti,
finalmente si inizia a riempire! -b08 -b08
Giovedì scorso dopo aver montato la vasca ho iniziato a riempirla con acqua di osmosi, ci sono voluti 2 giorni per riempirla; sabato ho iniziato ad aggiungere il sale, Domenica finalmente collaudo il tutto e perfeziono la salinità portandola a 35%°. Ho avuto qualche problema con lo scarico che risultava essere molto rumoroso ma poi grazie agli "amici" del forum sono riuscito a sistemarlo, anche se tutt'ora non penso di avere un sistema alquanto silenzioso (lo scarico dello skimmer fa un po di blop..blop..blop.. -98
Ieri sera ho preso la macchina e mi sono fatto 270km per andare a prendere le mie prime rocce (da Lemana), devo dire che sono proprio belle e piene di vita (ringrazio Simone); una volta tornato a casa le ho messe subito in acqua e già oggi si vedono i primi coloni del mio acquario (posto foto). Sabato andrò a ritirare altri 50 kg da asvanio di arezzo e quindi con questi 90kg totali si inizierà a costruire la rocciata.
luke.san
08-04-2009, 14:50
Peccato -04 -04 -04 -04 -04
ho scoperto (o meglio mi hanno detto i forumisti) che le rocce sono infestate da caulerpa e aiptasia. Ho provato a spazzolarle sotto l'acqua corrente dolce ma l'unica cosa che è morta oltre alle caulerpe (che nn si vedono più) e a qualche aiptasia sono piccoli gamberetti e piccole stelle marine. Ho provato ad iniettare qualche goccia di aceto alle più grandi e su quattro iniezioni letali #18 #18 #18 #18 ne ho uccise solo due che poi ho aspirato con aspirapolvere
luke.san
08-04-2009, 14:50
Peccato -04 -04 -04 -04 -04
ho scoperto (o meglio mi hanno detto i forumisti) che le rocce sono infestate da caulerpa e aiptasia. Ho provato a spazzolarle sotto l'acqua corrente dolce ma l'unica cosa che è morta oltre alle caulerpe (che nn si vedono più) e a qualche aiptasia sono piccoli gamberetti e piccole stelle marine. Ho provato ad iniettare qualche goccia di aceto alle più grandi e su quattro iniezioni letali #18 #18 #18 #18 ne ho uccise solo due che poi ho aspirato con aspirapolvere
brutta cosa ,intervieni prima di mettere le altre rocce o ti troverai male in futuro -04
brutta cosa ,intervieni prima di mettere le altre rocce o ti troverai male in futuro -04
luke.san
08-04-2009, 20:03
Ciao simone.
Già mi sto trovando male e sono inc.....to nero -04 #77 -76 -d09 -d07 -d15 -d14
Prima è venuto a suonare quello che abita sotto di me dicendo che da quando ho acceso l'acquario non riesce più a dormire dal chiasso che fanno le pompe (3 notti tot). in 15 anni è la prima volta che mi dice qualcosa.
Devo trovare assolutamente un rimedio.
luke.san
08-04-2009, 20:03
Ciao simone.
Già mi sto trovando male e sono inc.....to nero -04 #77 -76 -d09 -d07 -d15 -d14
Prima è venuto a suonare quello che abita sotto di me dicendo che da quando ho acceso l'acquario non riesce più a dormire dal chiasso che fanno le pompe (3 notti tot). in 15 anni è la prima volta che mi dice qualcosa.
Devo trovare assolutamente un rimedio.
madmaxreef
08-04-2009, 20:28
luke.san, cerca di isolare con un tappetino morbido l'acquario e la sump dal supporto in alluminio e dal cartongesso dovrebbe esere solo un problema di vibrazione
madmaxreef
08-04-2009, 20:28
luke.san, cerca di isolare con un tappetino morbido l'acquario e la sump dal supporto in alluminio e dal cartongesso dovrebbe esere solo un problema di vibrazione
luke.san
08-04-2009, 20:44
madmaxreef, ciao, ilneoprene sotto la vasca c'è, polistirolo sotto la sump e sotto la pompa
luke.san
08-04-2009, 20:44
madmaxreef, ciao, ilneoprene sotto la vasca c'è, polistirolo sotto la sump e sotto la pompa
madmaxreef, ciao, ilneoprene sotto la vasca c'è, polistirolo sotto la sump e sotto la pompa
Il polistirolo serve a poco. Ci vuole neoprene a cellula chiusa molto spesso.
Purtroppo quelle putrelle ed il supporto in metallo saldato trasmettono ed amplificano le vibrazioni.
Per questo motivo si preferiscono i supporti in alluminio con raccordi rivestiti in plastica (smorzano in parte le vibrazioni).
Se la sump è realizzata in vetro sottile, un aumento di spessore del vetro aiuta (e molto) ma per ridurre la trasmissione delle vibrazioni, si devono certamente usare fogli spessi di neoprene a cellula chiusa di almeno 1cm di spessore, vetro della sump di almeno 10#12mm, neoprene sotto le pompe e sotto lo schiumatoio. Ah, certamente la sump poggerà sulle travi o sul supporto. In ogni caso non bisogna lasciare libero il fondo della sump (fa da altoparlante).
Il mobile deve essere realizzato in pannelli non uniti tra loro e fissati alla struttura metallica con tamponi elastici.
geppy
madmaxreef, ciao, ilneoprene sotto la vasca c'è, polistirolo sotto la sump e sotto la pompa
Il polistirolo serve a poco. Ci vuole neoprene a cellula chiusa molto spesso.
Purtroppo quelle putrelle ed il supporto in metallo saldato trasmettono ed amplificano le vibrazioni.
Per questo motivo si preferiscono i supporti in alluminio con raccordi rivestiti in plastica (smorzano in parte le vibrazioni).
Se la sump è realizzata in vetro sottile, un aumento di spessore del vetro aiuta (e molto) ma per ridurre la trasmissione delle vibrazioni, si devono certamente usare fogli spessi di neoprene a cellula chiusa di almeno 1cm di spessore, vetro della sump di almeno 10#12mm, neoprene sotto le pompe e sotto lo schiumatoio. Ah, certamente la sump poggerà sulle travi o sul supporto. In ogni caso non bisogna lasciare libero il fondo della sump (fa da altoparlante).
Il mobile deve essere realizzato in pannelli non uniti tra loro e fissati alla struttura metallica con tamponi elastici.
geppy
gran bel progetto, però ci sono un po di cose che non mi convincono... prima di tutto il supporto... scelta pessima quella di appoggiare la vasca ( una volta allestita mooolto pesante e costituita da materiale per nulla elastico) su due strutture diverse che NEL TEMPO avranno movimenti diversi... negli anni il solaio si abbasserà sempre di più (poi è da vedere dove sono posizionati i travi) e comunque quel muretto in c.g. è come se nn ci fosse... quindi quel vascone ha uno sbalzo di 10 cm, non indifferente, e la lastra di fondo sarà sottoposta ad un elevato sforzo di taglio nel punto in cui la forza dell'acqua che spinge verso il basso smette di ricevere una reazione verso l'alto (del mobile per intenderci)... situation molto critica per il vetro... la forza esercitata da vasche di questa stazza non è per niente irrisoria, bisogna stare attenti anche per quanto riguarda il solaio... da laureando in architettura ti dico che i solai di civile abitazione sono progettati per sopportare un carico accidentale ripartito di 250 kg/m2 ( ci sono diversi post sull'argomento)... fa' un po i conti...
questo è solo per dirti che io avrei ripensato al supporto... non puoi rischiare che un'investimento del genere (e figurati quando sarà pieno #19 ) finisca nel cesso tra qualche tempo... il fatto che una volta riempita la vasca i/il supporto/i ti sembrano ok, non significa nulla... il mobile e il muretto continuano e continueranno a muoversi minuto dopo minuto e se il supporto non è stabile... crak!
cerca discussioni simili e qualche forumista è arch. o ing. edile.... chiedi loro conferma magari...
seconda critica è per le rocce :-( sono il cuore pulsante del sistema... non risparmiare proprio su quelle... e attento a ospiti indisiderati ( aipstasie, alghe superiori, granchi, bla bla bla #18 )
per il resto very cool dude! :-D
gran bel progetto, però ci sono un po di cose che non mi convincono... prima di tutto il supporto... scelta pessima quella di appoggiare la vasca ( una volta allestita mooolto pesante e costituita da materiale per nulla elastico) su due strutture diverse che NEL TEMPO avranno movimenti diversi... negli anni il solaio si abbasserà sempre di più (poi è da vedere dove sono posizionati i travi) e comunque quel muretto in c.g. è come se nn ci fosse... quindi quel vascone ha uno sbalzo di 10 cm, non indifferente, e la lastra di fondo sarà sottoposta ad un elevato sforzo di taglio nel punto in cui la forza dell'acqua che spinge verso il basso smette di ricevere una reazione verso l'alto (del mobile per intenderci)... situation molto critica per il vetro... la forza esercitata da vasche di questa stazza non è per niente irrisoria, bisogna stare attenti anche per quanto riguarda il solaio... da laureando in architettura ti dico che i solai di civile abitazione sono progettati per sopportare un carico accidentale ripartito di 250 kg/m2 ( ci sono diversi post sull'argomento)... fa' un po i conti...
questo è solo per dirti che io avrei ripensato al supporto... non puoi rischiare che un'investimento del genere (e figurati quando sarà pieno #19 ) finisca nel cesso tra qualche tempo... il fatto che una volta riempita la vasca i/il supporto/i ti sembrano ok, non significa nulla... il mobile e il muretto continuano e continueranno a muoversi minuto dopo minuto e se il supporto non è stabile... crak!
cerca discussioni simili e qualche forumista è arch. o ing. edile.... chiedi loro conferma magari...
seconda critica è per le rocce :-( sono il cuore pulsante del sistema... non risparmiare proprio su quelle... e attento a ospiti indisiderati ( aipstasie, alghe superiori, granchi, bla bla bla #18 )
per il resto very cool dude! :-D
luke.san
18-04-2009, 19:59
Ciao, a tutti.
Finalmente oggi ho ritirato gli ultimi 50 kg di rocce da asvanio.
Appena sono arrivato a casa dopo 2 ore e mezzo di viaggio ho subito allestito la mia prima rocciata; non è stato semplice ma insieme all'aiuto di mia moglie dalla parte davanti abbiamo improntato una rocciata cercando di creare anfratti e terrazze. Visivamente ci sembra graziosa ma ci rimettiamo al vostro giudizio per capire se si può fare di meglio.
Vorrei anche sapere chi è per il mese di buio e chi no e soprattutto perchè.
Grazie. #27 #27 #28 #28 -28
luke.san
18-04-2009, 19:59
Ciao, a tutti.
Finalmente oggi ho ritirato gli ultimi 50 kg di rocce da asvanio.
Appena sono arrivato a casa dopo 2 ore e mezzo di viaggio ho subito allestito la mia prima rocciata; non è stato semplice ma insieme all'aiuto di mia moglie dalla parte davanti abbiamo improntato una rocciata cercando di creare anfratti e terrazze. Visivamente ci sembra graziosa ma ci rimettiamo al vostro giudizio per capire se si può fare di meglio.
Vorrei anche sapere chi è per il mese di buio e chi no e soprattutto perchè.
Grazie. #27 #27 #28 #28 -28
luke.san
18-04-2009, 20:00
altra foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/rocciata1_152.jpg
luke.san
18-04-2009, 20:00
altra foto
luke.san
18-04-2009, 20:01
ultima http://www.acquariofilia.biz/allegati/rocciata2_180.jpg
luke.san
18-04-2009, 20:01
ultima
luke.san
18-04-2009, 20:14
Posto l'ultima foto per oggi.
Questa è la stanza "tecnica" o studio dalla quale ho accesso alla sump.
Ora non mi rimane che pensare all'impianto elettrico.
To be continue............................ :-D :-D :-D
luke.san
18-04-2009, 20:14
Posto l'ultima foto per oggi.
Questa è la stanza "tecnica" o studio dalla quale ho accesso alla sump.
Ora non mi rimane che pensare all'impianto elettrico.
To be continue............................ :-D :-D :-D
luke.san
18-04-2009, 20:16
ops..... dimenticato foto...... #12 #12 #12 http://www.acquariofilia.biz/allegati/18042009322_175.jpg
luke.san
18-04-2009, 20:16
ops..... dimenticato foto...... #12 #12 #12
Sandro S.
18-04-2009, 21:39
#24
avrei preferito qualcosa di più artistico e più a livelli, così mi sembra più un ammasso di rocce in mezzo all'acquario.
E devi lasciare più spazio almeno sul frontale, avrai sicuramente necessiatà un giorno di appoggiarci qualcosa o qualche corallo molle.
non "cercare" di fare gli anfratti...ti escono da soli.
IHMO ;-)
Sandro S.
18-04-2009, 21:39
#24
avrei preferito qualcosa di più artistico e più a livelli, così mi sembra più un ammasso di rocce in mezzo all'acquario.
E devi lasciare più spazio almeno sul frontale, avrai sicuramente necessiatà un giorno di appoggiarci qualcosa o qualche corallo molle.
non "cercare" di fare gli anfratti...ti escono da soli.
IHMO ;-)
per me sono un po troppe ammassate, lascia uno spazio al centro.
per me sono un po troppe ammassate, lascia uno spazio al centro.
luke.san
18-04-2009, 21:58
era quello che sospettavo....
luke.san
18-04-2009, 21:58
era quello che sospettavo....
Sandro S.
18-04-2009, 21:59
non ti preoccupare se non usi tutte le rocce, sicuramente ti avanzeranno.
te le piazzi in sump e all'ocorrenza le usi.
Sandro S.
18-04-2009, 21:59
non ti preoccupare se non usi tutte le rocce, sicuramente ti avanzeranno.
te le piazzi in sump e all'ocorrenza le usi.
luke.san
20-04-2009, 12:29
ho provato a riposizionare le rocce, questo il risultato.....meglio? :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/19042009325_190.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/19042009324_914.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/19042009323_149.jpg
luke.san
20-04-2009, 12:29
ho provato a riposizionare le rocce, questo il risultato.....meglio? :-)
madmaxreef
21-04-2009, 23:39
la seconda rocciata è decisamente migliore ;-)
cosi riesci adaver piu spazio anteriormente dove far crescere le fogliose e qualche lps #36#
io toglierei anche quei pezzi di roccia che hai messo piu i alto perche li ci dovranno stare i coralli che crescendo non tarderanno ad arrivare sul pelo dell'acqua
effettivamnte a volte si ha paura di mettere poche rocce ma poi quando i coralli crescono ci si rende conto che piu rocce ci sono e meno spazio rimane per i coralli e pesci
madmaxreef
21-04-2009, 23:39
la seconda rocciata è decisamente migliore ;-)
cosi riesci adaver piu spazio anteriormente dove far crescere le fogliose e qualche lps #36#
io toglierei anche quei pezzi di roccia che hai messo piu i alto perche li ci dovranno stare i coralli che crescendo non tarderanno ad arrivare sul pelo dell'acqua
effettivamnte a volte si ha paura di mettere poche rocce ma poi quando i coralli crescono ci si rende conto che piu rocce ci sono e meno spazio rimane per i coralli e pesci
luke.san
22-04-2009, 12:55
madmaxreef, insieme alle rocce mi ha dato anche dei coralli ancora attaccati alla basetta (in alto a destra) quelli li butto o li lascio? non so nemmeno se sono vivi o morti. :-)) :-)) :-))
luke.san
22-04-2009, 12:55
madmaxreef, insieme alle rocce mi ha dato anche dei coralli ancora attaccati alla basetta (in alto a destra) quelli li butto o li lascio? non so nemmeno se sono vivi o morti. :-)) :-)) :-))
questa molto meglio, cmq io toglierei qualche roccia al centro per creare tipo un canyon, dove mettere i coralli.
questa molto meglio, cmq io toglierei qualche roccia al centro per creare tipo un canyon, dove mettere i coralli.
dibifrank
22-04-2009, 16:34
cosi' è meglio
dibifrank
22-04-2009, 16:34
cosi' è meglio
luke.san
22-04-2009, 18:08
piccola modifica alla rocciata, ho tolto qualche roccia al centro e l'ho messa per coprire quell'obrobrio di tracimazione.
Non fate caso alla mostrina marrone, ci va incollata una bella cornice d'orata.
#21 #21 #21
luke.san
22-04-2009, 18:08
piccola modifica alla rocciata, ho tolto qualche roccia al centro e l'ho messa per coprire quell'obrobrio di tracimazione.
Non fate caso alla mostrina marrone, ci va incollata una bella cornice d'orata.
#21 #21 #21
giajmo79
22-04-2009, 18:32
decisamente ...adesso non toccarla più almeno chè tu non riesca a ricavare qualche altro spazio per i coralli!!! #25 #25 #25
giajmo79
22-04-2009, 18:32
decisamente ...adesso non toccarla più almeno chè tu non riesca a ricavare qualche altro spazio per i coralli!!! #25 #25 #25
molto molto meglio piu bassa e piu aperta. adesso il consiglio e di non toccarla piu senno impazzisci e inizi sempre a toccarla.
molto molto meglio piu bassa e piu aperta. adesso il consiglio e di non toccarla piu senno impazzisci e inizi sempre a toccarla.
madmaxreef
22-04-2009, 20:53
adesso è perfetta #25 va a finire che ti chiamo quando devo rifare la mia :-D
solo un dubbio, le roccie ai lati non farle toccare ai vetri almeno ci deve passare la calamita e anche un raschietto ;-)
i coralli sulle roccie se sono molli facilmente diventeranno infestanti però se ti piacciono puoi anche lasciarli #36# se gli fai una foto vediamo cosa sono
madmaxreef
22-04-2009, 20:53
adesso è perfetta #25 va a finire che ti chiamo quando devo rifare la mia :-D
solo un dubbio, le roccie ai lati non farle toccare ai vetri almeno ci deve passare la calamita e anche un raschietto ;-)
i coralli sulle roccie se sono molli facilmente diventeranno infestanti però se ti piacciono puoi anche lasciarli #36# se gli fai una foto vediamo cosa sono
madmaxreef
22-04-2009, 20:57
ho visto adesso che hai dei discosomi #36# sono quelli tondeggianti in basso a dx, chi li ha dice che sono molto infestanti e fastidiosi io li toglierei immediatamente anche con la roccia se necessario
madmaxreef
22-04-2009, 20:57
ho visto adesso che hai dei discosomi #36# sono quelli tondeggianti in basso a dx, chi li ha dice che sono molto infestanti e fastidiosi io li toglierei immediatamente anche con la roccia se necessario
luke.san
23-04-2009, 13:56
madmaxreef, la calamita ho provato passa dappertutto (tranne nel posteriore #18 ).
Adesso ho scoperto che sono tornate fuori delle piccolissime aiptasie che si sono attaccate al vetro....mannaggia.
per i discosomi non lo so, ho visto che in vasca sono in tanti quelli che ce li hanno...aspetto.
I molli che ci sono attaccati appena posso faccio delle foto e le posto.
luke.san
23-04-2009, 13:56
madmaxreef, la calamita ho provato passa dappertutto (tranne nel posteriore #18 ).
Adesso ho scoperto che sono tornate fuori delle piccolissime aiptasie che si sono attaccate al vetro....mannaggia.
per i discosomi non lo so, ho visto che in vasca sono in tanti quelli che ce li hanno...aspetto.
I molli che ci sono attaccati appena posso faccio delle foto e le posto.
madmaxreef
23-04-2009, 23:41
non ti proccupare tanto le aiptasie non le estirperai mai del tutto semmai quando sei a posto mettereai un acreictys tomentosus, io di aiptasie ne ho avute tantissime e lui e me le aveva mangiate tutte finche non sono finite e cosi è rimasto senza cibo a cominciato a dimagrire e alla fine mi ha abbandonato #23
madmaxreef
23-04-2009, 23:41
non ti proccupare tanto le aiptasie non le estirperai mai del tutto semmai quando sei a posto mettereai un acreictys tomentosus, io di aiptasie ne ho avute tantissime e lui e me le aveva mangiate tutte finche non sono finite e cosi è rimasto senza cibo a cominciato a dimagrire e alla fine mi ha abbandonato #23
#24 già meglio ... ma secondo me puoi fare meglio ;-) cmq la rocciata è una cosa personale ... l'importante che piace a te che la devi vedere tutti i gg
#24 già meglio ... ma secondo me puoi fare meglio ;-) cmq la rocciata è una cosa personale ... l'importante che piace a te che la devi vedere tutti i gg
luke.san
01-05-2009, 11:34
E' con immenso piacere che vi presento Acquadro......dopo tante vicissitudini (anche solo per attaccare quel cavolo di cornice!!!!) finalmente è finito, manca solo il riempimento con coralli e pesci....
questo il link:
http://img117.imageshack.us/my.php?image=acquadro2.jpg
http://img379.imageshack.us/my.php?image=acquadro.jpg
luke.san
01-05-2009, 11:34
E' con immenso piacere che vi presento Acquadro......dopo tante vicissitudini (anche solo per attaccare quel cavolo di cornice!!!!) finalmente è finito, manca solo il riempimento con coralli e pesci....
questo il link:
http://img117.imageshack.us/my.php?image=acquadro2.jpg
http://img379.imageshack.us/my.php?image=acquadro.jpg
Federico Rosa
01-05-2009, 12:55
bello mi garba parecchio #36# non è il mio stile ma riconosco una cosa bella quando la vedo. per il resto com'è andata con il mobile? hai avuto problemi?
noto un problema a cui non avrei mai pensato se ti si stacca la calamita (e prima o poi succederà #06 ) rimetterla è un bel lavoro #23 Saluti federico
Federico Rosa
01-05-2009, 12:55
bello mi garba parecchio #36# non è il mio stile ma riconosco una cosa bella quando la vedo. per il resto com'è andata con il mobile? hai avuto problemi?
noto un problema a cui non avrei mai pensato se ti si stacca la calamita (e prima o poi succederà #06 ) rimetterla è un bel lavoro #23 Saluti federico
luke.san
01-05-2009, 13:02
Federico Rosa, per la calamita devi avere l'assistente davanti che ti tiene la calamita.
Per i problemi al mobile leggi qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=242300&postdays=0&postorder=asc&start=0
luke.san
01-05-2009, 13:02
Federico Rosa, per la calamita devi avere l'assistente davanti che ti tiene la calamita.
Per i problemi al mobile leggi qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=242300&postdays=0&postorder=asc&start=0
dire che ora mi piace ... bel lavoro
credo proprio che verra' una signora vasca ;-)
verifica che tutto sia ben stabile e casomai dai qualhe fissatina qua' e la alle rocce
dire che ora mi piace ... bel lavoro
credo proprio che verra' una signora vasca ;-)
verifica che tutto sia ben stabile e casomai dai qualhe fissatina qua' e la alle rocce
Federico Rosa
01-05-2009, 14:00
luke.san, letto tutto, ero rimasto un po' indietro sorry ...certo che non si può dire che sia filato tutto liscio #23 ... ma chi la dura la vince intanto non posso che #25 #25 #25 per la tipica tenacia dell'acquariofilo
Federico Rosa
01-05-2009, 14:00
luke.san, letto tutto, ero rimasto un po' indietro sorry ...certo che non si può dire che sia filato tutto liscio #23 ... ma chi la dura la vince intanto non posso che #25 #25 #25 per la tipica tenacia dell'acquariofilo
luke.san
01-05-2009, 14:06
Federico Rosa, grazie, sono cose che dopo tutto quello che uno ha patito per allestire incoraggiano a continuare e appagano.
luke.san
01-05-2009, 14:06
Federico Rosa, grazie, sono cose che dopo tutto quello che uno ha patito per allestire incoraggiano a continuare e appagano.
cerca di continuare a portare pazienza... che poi e' un fondamento di quest' hobby
da quello che vedo sinceramente inizio ad immaginare veramente una grande vasca... anche se ci vorra' ancora molto tempo e altrettanta pazienza e dedizione
continua cosi e ripeto con calma, che nei primi momenti spesso manca ;-)
nel frattempo che la vasca matura .. cerca di dedicarti alla produzione degli euri :-D :-D
;-)
cerca di continuare a portare pazienza... che poi e' un fondamento di quest' hobby
da quello che vedo sinceramente inizio ad immaginare veramente una grande vasca... anche se ci vorra' ancora molto tempo e altrettanta pazienza e dedizione
continua cosi e ripeto con calma, che nei primi momenti spesso manca ;-)
nel frattempo che la vasca matura .. cerca di dedicarti alla produzione degli euri :-D :-D
;-)
madmaxreef
01-05-2009, 14:22
luke.san, si intanto che aspetti dedicati alla produzione e alla riproduzione... :-D
la maturazione sarà molto lunga... :-))
madmaxreef
01-05-2009, 14:22
luke.san, si intanto che aspetti dedicati alla produzione e alla riproduzione... :-D
la maturazione sarà molto lunga... :-))
madmaxreef,
produzione e alla riproduzione...
#24
:-D
madmaxreef,
produzione e alla riproduzione...
#24
:-D
inizio niente male...stupenda l'idea della vasca "murata"..seguo gli sviluppi #17
inizio niente male...stupenda l'idea della vasca "murata"..seguo gli sviluppi #17
luke.san
29-05-2009, 14:34
ciao a tutti,
posto un ultima foto prima dell'inserimento animali.
Attualmente ho un riccio ed un acreictis tomentosus il quale sta facendo il suo dovere con le aiptasie.
La vasca è partita il 5 aprile con 40 kg di rocce provenienti da un altro acquario, il 18 aprile ne ho inseriti altri 50 kg sempre provenienti da una vasca avviata, ho iniziato a fare subito il mese di buio, ma dopo tre settimane facendo visita al mio acquario madmaxreef mi ha consigliato di fare partire il foto periodo in quanto i coralli che c'erano attaccati alle rocce stavano morendo.
Attualmente i valori sono quelli riportati nella firma tranne la luce che è di 8 ore al giorno. Non c'è segno di alghe tranne che per qualche pallina di valonia. i vetri ogni 3 giorni iniziano a sporcarsi; lo skimmer fa il suo lavoro egregiamente. Dato che nn ho reattore di calcio sto integrando con liquid calcium della kent, strontium sempre della kent e magnesio.
Come procedo ora? inizio ad inserire altri animali? quali?
http://img29.imageshack.us/my.php?image=p1505091351.jpg
luke.san
29-05-2009, 14:39
ancora un altra fotina
http://img23.imageshack.us/img23/3246/acquadro.jpg
genova74@alice.it
29-05-2009, 15:48
bella una curiosità mettendo il pannello blu quando sei nell'altra stanza non la vedi?
non è scomodo per gestirla (dato che penso che tutte le operazioni le farai dall'altro lato?
luke.san
29-05-2009, 20:56
genova74@alice.it, si, in effetti è un pò scomoda..........ormai è fatta, averlo saputo prima avrei fatto un'apertura sul davanti.......adesso è tardi.
cmq dall'altra stanza ho i fianchi liberi, in realtà uno lo è per metà poichè è ostruita dal pozzetto.
luke, ed ecco il quadro !
chissa quando sara' popolata e cresciuta ;-)
madmaxreef
01-06-2009, 16:01
luke.san, comincia con l'inserimento di paguri e lumache al limite una salaria poi piu avanti prova anche con un pezzettino di montipora per vedere come reagisce
luke.san
01-06-2009, 18:55
madmaxreef, la montipora già c'è l'ho ti ricordi? è quella dell'acquario di asvanio poco sopra, è cresciuta da quando l'hai vista tu, si è allargata ed ha preso una colorazione più intensa.
Mercoledì vado da Simone a comprare qualcosa, devo comprare paguri e lumache anche se non ho alghe?
madmaxreef
01-06-2009, 23:38
i paguri sono detritivori e le lumache ti ripuliscono un pò tutto vetri e roccie e anche per vedere come reagiscono #36#
luke.san
02-06-2009, 09:46
madmaxreef, ok, quanti ne acquisto? anche una salaria? i valori li ho misurati stamattina, sono tutti ok tranne il kh che è un pò bassino.
madmaxreef
02-06-2009, 11:15
4 lumache e un paio di paguri magari anche un gamberetto #36# la salaria e un buon pulitore vedi tu poi quanto vuoi spendere :-)) sono tutti animali che non dovrebbero mai mancare
ho letto 400 euro per il supporto -05 -05
madmaxreef
07-06-2009, 22:10
luke.san, ti ho mandato un mp per la cena di venerdi 12
luke.san
23-06-2009, 09:41
ciao a tutti,
il popolamento continua , questi sono le foto di alcuni animali che ho inserito.
inoltre ho inserito anche 3 acropore più una piccola talea.
Qualcuno sa dirmi il nome del pesce arancione e viola che non me lo ricordo?
luke.san
23-06-2009, 09:42
altra fotina
luke.san
23-06-2009, 09:43
sopra il sarco si intravede un favites, mi sapete dire perchè si sta sbiancando?
promette bene........ #36#
il pesce viola è un Centropyge bispinosus
;-)
luke.san
23-06-2009, 09:47
dimenticavo la tridacna....
luke.san
23-06-2009, 09:48
UCN PA, grazie per info -28
luke.san
26-06-2009, 20:40
ancora nuovi inquilini per la mia vasca
luke.san
26-06-2009, 20:42
altre fotine
madmaxreef
27-06-2009, 00:31
ottimo vedo che hai fatto acquisti ;-)
complimenti hai fatto un bell lavoro, e anche la rocciata mi piace parechio.Non era il caso di aspettare ancora un po con l'inserimento dei acanturidi?
credo che diventerà un mostro di vasca. continua così :-))
luke.san
27-06-2009, 15:37
geribg, infatti un hepatus mi è morto con l'ictiofiriasi e l'altro ancora non mi convince....... l'inesperienza paga! :-( :-( :-(
luke.san , mi dispiace che e andata cosi,ma fidati tutti o quasi abiamo commesi degli errori con l'inserimento dei pesci. Cerca di riempire piano piano la vasca con dei bei coralli , e resisti alla tentazione di inserire troppi pesci o addiritura grandi taglie.Dopo un po di mesi che ti se e stabilita la vasca puoi cominciare a popolarla ulteriormente.Cisono molti pesci di piccola taglia che sono bellissimi
luke.san
28-06-2009, 13:39
geribg, infatti adesso sto puntando a riempirla con coralli, peccato che i negozi della zona ne sono sprovvisti......... madmaxreef grazie ancora per i due bei coralli che mi ha regalato; è bello vedere che c'è gente che non guarda sempre e solo al dio denaro..... #25 #25 #25 #25
Tetr4kos
28-06-2009, 13:47
luke.san,
lo zebrasoma è ancora vivo?
perchè è troppo trasparente.....
ma mangia??
luke.san
28-06-2009, 13:54
Tetr4kos, è ancora vivo e non da segni di malattia, anche quando l'ho comprato era così.
madmaxreef
29-06-2009, 13:45
luke.san, se non ci si aiuta tra noi ;-) mi ricordo quando ho iniziato io e di quanto mi avrebbe fatto piacere aver ricevuto in regalo qualche talea #36#
Tetr4kos
29-06-2009, 18:02
luke.san,
bene dai....
comunque stai partendo col piede giusto!!
bravo!!
verrà un bel quadretto!!
;-) ;-) ;-) ;-) ;-)
luke.san
13-08-2009, 14:37
La vasca inizia ad essere pienotta!
luke.san
13-08-2009, 14:42
l'ultimo acquisto. Pesce angelo
Volevo ringraziare ancora una volta madmaxreef per l'aiuto ed il supporto datomi. Diversi coralli vengono dalla sua vasca.
bellissomo il Pomacanthus navarchus #25 #25 #25 #17
il mio anni fa è durato solo 5 giorni poi è inspiegabilmente morto -20 -20
ti auguro di avere molto + fortuna di me, non necessita di grandi litraggi perchè non si muove come altri pomacanthus, ma mi sembra che nella tua vasca ci starà un po stretto
facci sapere se pizzica i coralli(sgrat sgrat)
;-)
E bellissimo pero seli girano i marroni , ti pappa i coralli -28d#
luke.san
13-08-2009, 17:12
UCN PA, geribg, vi posto quello che ho trovato sulla sezione pesci marini.
"Comportamneto in natura
Gli esemplari di questa specie vive solitaria o in coppia; di vitale importanza è la salvaguardia del proprio territorio da eventuali sconfinamenti di altri pesci della stessa specie.
Quando si sente minacciato, il pesce angelo può ingaggiare uno scontro con l'intruso e scoraggiarlo emettendo dei suoni secchi simili ad uno schiocco.
La tendenza di questa famiglia a frequentare i fondali marini è ravvisabile dal loro movimento natatorio; essi infatti nuotano sempre con le pinne ventrali rivolte verso il substrato, pertanto nelle grotte la posizione del ventre è rivolta verso l'alto.
Tali Pomacantidi sono pesci monofagi, in quanto specializzati nel nutrirsi di uno specifico mangime.
In tal senso, indirizzano le loro attenzioni principalmente verso spugne, alghe, Briozoi e crostacei."
Letto questo si può dire che la mia vasca, avendo molti nascondigli è l'ideale", ma chi lo sapeva che pizzica i coralli? Attualmente chi me li pizzica è il centropige bispinosus -04 -04 -04 adesso lo pesco con l'amo! #18 #18 #18
madmaxreef
13-08-2009, 17:29
come ti ho gia detto attento con quei pescioni
mi fai una foto piu ravvicinata del corallo grosso che ti ho datto mi sembra che ha un colore strano #24
luke.san
13-08-2009, 17:47
ecco qua, ma tieni presente che il colore dal vivo è più marrone
madmaxreef
13-08-2009, 17:59
sembra stare bene ;-) guarda se comincia ha tirare fuori un pò i polipi #36#
vedrai chè quando vai da andrea troverai dei pezzi interessanti #36#
luke, vedo la vasca che ha preso forma..complimenti
le foto son troppo piccole e non si vede molto nel particolare..... ma mi pare che l'ultimo corallo abbia qualche problemino sopratutto si nota nella penultima foto
dagli un'occhio e fai una foto piu' grandina nella parte dove sembra sbiancare #24
madmaxreef
15-08-2009, 19:06
asvanio, considera che da quanto era grosso ha dovuto portarlo a casa senza acqua #13 quindi è facilissimo che abbia patito #23
prova a fare una foto piu grande
l'hai maneggiato parecchio a mani nude immagino #24
luke.san
16-08-2009, 13:12
asvanio, esatto, l'ho maneggiato parecchio, anche perchè nel trasporto con le vibrazioni dello scooter (madmax mi aveva detto:"ma vieni con lo scooter?" nel senso che se vevivo con la macchina era decisamente meglio) si è rotto alla base e quindi ho avuto da fare parecchio per rincollarlo alla base.
P.S. i coralli è meglio maneggiarli con i guanti?
ALGRANATI
16-08-2009, 13:41
luke.san, no, non c'è bisogno di guanti a meno che non ti dia fastidio l'odore :-))
beh maneggiarli a mani nude non e' mai indicato.. anche se lo facciamo un po' tutti :-))
minchia pure con lo scooter.... anche da me eri in scooter ? :-D
comunque ti ho detto tutto questo perche' dalla foto si vedono proprio delle zone sbiancate a causa come sospettavo di prese dirette con le mani
lascialo per per qualche settimana tranquillo.... ha di sicuro bisogno di sicuro di tranquillita'
osservalo e basta tenendo le mani fuori dalla vasca.... soltanto se vedi le condizioni peggiorare drasticamente intervieni con tagli.... altrimenti trattieniti che molto spesso e' la cosa migliare e vedrai che si adattera' e riprendera' ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |