Entra

Visualizza la versione completa : Rio 300


sbs23
22-03-2009, 16:46
Ragazzi mi è arrivata la nuova vasca,e vorrei chiedervi un consiglio riguardo il filtraggio,per ora ho un ehiem 2026,secondo voi può bastare?o sarebbe meglio affiancargliene un altro?avrei in menta un biotopo amazzonico con dei goephagus o heros,non vorrei avere un maremoto in vasca!

sbs23
22-03-2009, 16:46
Ragazzi mi è arrivata la nuova vasca,e vorrei chiedervi un consiglio riguardo il filtraggio,per ora ho un ehiem 2026,secondo voi può bastare?o sarebbe meglio affiancargliene un altro?avrei in menta un biotopo amazzonico con dei goephagus o heros,non vorrei avere un maremoto in vasca!

angelo p
22-03-2009, 20:56
il biologico interno hai intenzione di toglierlo ?

angelo p
22-03-2009, 20:56
il biologico interno hai intenzione di toglierlo ?

sbs23
22-03-2009, 21:01
mmm...si #13

sbs23
22-03-2009, 21:01
mmm...si #13

angelo p
22-03-2009, 21:31
peccato !!!! anche se può sembrare un filtro insignificante date le ridotte dimensioni funziona molto bene #36#
io ho un rio 400 e inizialmente pensavo di toglierlo,poi,su consiglio di alcuni del forum l'ho lasciato e non me ne sono pentito anzi !!!!!! :-)

angelo p
22-03-2009, 21:31
peccato !!!! anche se può sembrare un filtro insignificante date le ridotte dimensioni funziona molto bene #36#
io ho un rio 400 e inizialmente pensavo di toglierlo,poi,su consiglio di alcuni del forum l'ho lasciato e non me ne sono pentito anzi !!!!!! :-)

sbs23
22-03-2009, 21:34
mmm allora ci penso bene...solo è che propio esteticamente non mi piace...comunque ci penserò su bene grazie..

sbs23
22-03-2009, 21:34
mmm allora ci penso bene...solo è che propio esteticamente non mi piace...comunque ci penserò su bene grazie..

angelo p
22-03-2009, 21:45
una bella vallisneria e il filtro non si vede più ;-)

angelo p
22-03-2009, 21:45
una bella vallisneria e il filtro non si vede più ;-)