Visualizza la versione completa : deposito di sale su due spigoli bassi della vasca
Gentili frequentatori del forum sono a richiedervi un nuovo aiuto / consiglio:
da circa 2 mesi e mezzo ho acquistato una vasca VITREA da 260 litri contattando direttamente la società e poi acquistando la vasca tramite un loro negozio concessionario in milano.
la vasca è stata installata su mobile acquistato da loro come riportato sul loro sito.
da un paio di settimane mi sono accorto che su un lato lungo e su uno corto della vasca, nello spigolo che poggia sul mobile si deposita del sale.
ora, essendo un assoluto neofita ritengo che ci sia una leggerissima fuoriuscita di acqua che poi evaporando lascia il sale.
la mia domanda è :
è pericoloso per vasca, animali e sioprattutto per persone che tranistano o stazionano nei pressi della vasca?
devo intervenire subito contattando al società che ha fornito e il negoziante che ha installato la vasca?
oppure si tratta di "assestamento della vasca "
Vi ringrazio fin da ora per il vostro aiuto
Gentili frequentatori del forum sono a richiedervi un nuovo aiuto / consiglio:
da circa 2 mesi e mezzo ho acquistato una vasca VITREA da 260 litri contattando direttamente la società e poi acquistando la vasca tramite un loro negozio concessionario in milano.
la vasca è stata installata su mobile acquistato da loro come riportato sul loro sito.
da un paio di settimane mi sono accorto che su un lato lungo e su uno corto della vasca, nello spigolo che poggia sul mobile si deposita del sale.
ora, essendo un assoluto neofita ritengo che ci sia una leggerissima fuoriuscita di acqua che poi evaporando lascia il sale.
la mia domanda è :
è pericoloso per vasca, animali e sioprattutto per persone che tranistano o stazionano nei pressi della vasca?
devo intervenire subito contattando al società che ha fornito e il negoziante che ha installato la vasca?
oppure si tratta di "assestamento della vasca "
Vi ringrazio fin da ora per il vostro aiuto
nissan navara
22-03-2009, 19:20
fai prima a scrivere qui
http://acquariofilia.biz/viewforum.php?f=162
e li spiegi il tuo problema
nissan navara
22-03-2009, 19:20
fai prima a scrivere qui
http://acquariofilia.biz/viewforum.php?f=162
e li spiegi il tuo problema
"assestamento della vasca "
non esiste l'assestamento della vasca, se c'è una piccola perdita devi rimediare, quindi contattali al più presto.
ciao GErry
"assestamento della vasca "
non esiste l'assestamento della vasca, se c'è una piccola perdita devi rimediare, quindi contattali al più presto.
ciao GErry
ALGRANATI
22-03-2009, 20:42
R1CKY, assolutamente la vasca non deve perdere nemmeno una goccia.....ASSOLUTAMENTE.
contatta subito chi ti ha venduto la vasca e fattela cambiare....SUBITO
ALGRANATI
22-03-2009, 20:42
R1CKY, assolutamente la vasca non deve perdere nemmeno una goccia.....ASSOLUTAMENTE.
contatta subito chi ti ha venduto la vasca e fattela cambiare....SUBITO
non è che facendo qualcosa in vasca abbia schizzato dell'acqua salata al di fuori della vasca e quest'acqua si sia depositata ed evaporata in quella zona?se invece è una perdita fattela cambiare immediatamente...le vasche non devono perdere!
non è che facendo qualcosa in vasca abbia schizzato dell'acqua salata al di fuori della vasca e quest'acqua si sia depositata ed evaporata in quella zona?se invece è una perdita fattela cambiare immediatamente...le vasche non devono perdere!
ciao, secondo me è acqua che esce dall'alto..guarda se hai dei gocciolamenti in zona dall'alto verso il basso...alla fine evapora come dice robbax e lascia il sale..se non è in bolla può uscire in alto a causa del movimento a dx e la ritrovi in basso a sx. Se perde in un angolo in basso a quest'ora eri già allagato..
ciao, secondo me è acqua che esce dall'alto..guarda se hai dei gocciolamenti in zona dall'alto verso il basso...alla fine evapora come dice robbax e lascia il sale..se non è in bolla può uscire in alto a causa del movimento a dx e la ritrovi in basso a sx. Se perde in un angolo in basso a quest'ora eri già allagato..
R1CKY, assolutamente la vasca non deve perdere nemmeno una goccia.....ASSOLUTAMENTE.
contatta subito chi ti ha venduto la vasca e fattela cambiare....SUBITO
si tratta di una vasca vitrea modello life44 e prima di acquistarla ho parlato telefonicamente alcune volte con la società stessa. dopo le vostre risposte ho immediatamente inviato una mail all'azienda. considerato che la vasca si trova in un luogo aperto al pubblico se ritenete che potrebbe essere potenzialmente pericoloso per un cedimento improvviso di tutta la struttura vi prego di dirmelo così mi attivo subito asvuotare il tutto con l'aiuto del negoziante di milano tramite il quale ho perfezionato l'acquisto di tutto (vasca accessori animali rocce vive etc.etc.)
sono certissimo che non si tratta dell'acqua che gocciola quando eseguo la manutenzione periodica.
come faccio poi a travasare tutto da una vasca all'altra. devo ripartire da capo con la maturazione o no?
grazie per le vostre risposte
R1CKY, assolutamente la vasca non deve perdere nemmeno una goccia.....ASSOLUTAMENTE.
contatta subito chi ti ha venduto la vasca e fattela cambiare....SUBITO
si tratta di una vasca vitrea modello life44 e prima di acquistarla ho parlato telefonicamente alcune volte con la società stessa. dopo le vostre risposte ho immediatamente inviato una mail all'azienda. considerato che la vasca si trova in un luogo aperto al pubblico se ritenete che potrebbe essere potenzialmente pericoloso per un cedimento improvviso di tutta la struttura vi prego di dirmelo così mi attivo subito asvuotare il tutto con l'aiuto del negoziante di milano tramite il quale ho perfezionato l'acquisto di tutto (vasca accessori animali rocce vive etc.etc.)
sono certissimo che non si tratta dell'acqua che gocciola quando eseguo la manutenzione periodica.
come faccio poi a travasare tutto da una vasca all'altra. devo ripartire da capo con la maturazione o no?
grazie per le vostre risposte
se è perdita direi di cambiarla al piu presto...facendo il passaggio di vasca non devi ricominciare da capo...armati solo di lettofluido con resine per i po4 e dei batteri....nulla di impossibile...faticoso ma si può tranquillamente fare ;-)
se è perdita direi di cambiarla al piu presto...facendo il passaggio di vasca non devi ricominciare da capo...armati solo di lettofluido con resine per i po4 e dei batteri....nulla di impossibile...faticoso ma si può tranquillamente fare ;-)
fai prima a scrivere qui
http://acquariofilia.biz/viewforum.php?f=162
e li spiegi il tuo problema
grazie mille per la segnalazione. ho subito esposto il mio problema e ora attendo risposta.
ho letto anche alcuni commenti sul mio modello life 44 e mi sembrano tuttti buoni.
come dicevo la mia paura è che collassi di colpo o perda l'acqua di notte quando non c'è nessuno.
fai prima a scrivere qui
http://acquariofilia.biz/viewforum.php?f=162
e li spiegi il tuo problema
grazie mille per la segnalazione. ho subito esposto il mio problema e ora attendo risposta.
ho letto anche alcuni commenti sul mio modello life 44 e mi sembrano tuttti buoni.
come dicevo la mia paura è che collassi di colpo o perda l'acqua di notte quando non c'è nessuno.
ciao, secondo me è acqua che esce dall'alto..guarda se hai dei gocciolamenti in zona dall'alto verso il basso...alla fine evapora come dice robbax e lascia il sale..se non è in bolla può uscire in alto a causa del movimento a dx e la ritrovi in basso a sx. Se perde in un angolo in basso a quest'ora eri già allagato..
sono certo che non si tratti di gocciolamenti. potrebbe invece essere possibile che la vasca non sia in bolla. a occhio nudo non mi sembra, ma penso di non avere un grande occhio.... verificherò domani. qualora non lo fosse, potrebbe essere quello il motivo?
il sale che pulisco alla mattina lungo i due spigoli si riforma nell'arco di circa 24 ore.
mi è gia stato detto di non ringraziare per le risposte alle domande del forum, ma io mi sento di farlo comunque vista la vostra cortesia e sollecitudine.
pertanto grazie di nuovo!
ciao, secondo me è acqua che esce dall'alto..guarda se hai dei gocciolamenti in zona dall'alto verso il basso...alla fine evapora come dice robbax e lascia il sale..se non è in bolla può uscire in alto a causa del movimento a dx e la ritrovi in basso a sx. Se perde in un angolo in basso a quest'ora eri già allagato..
sono certo che non si tratti di gocciolamenti. potrebbe invece essere possibile che la vasca non sia in bolla. a occhio nudo non mi sembra, ma penso di non avere un grande occhio.... verificherò domani. qualora non lo fosse, potrebbe essere quello il motivo?
il sale che pulisco alla mattina lungo i due spigoli si riforma nell'arco di circa 24 ore.
mi è gia stato detto di non ringraziare per le risposte alle domande del forum, ma io mi sento di farlo comunque vista la vostra cortesia e sollecitudine.
pertanto grazie di nuovo!
ALGRANATI
22-03-2009, 22:44
R1CKY,
verificherò domani. qualora non lo fosse, potrebbe essere quello il motivo?
dipende se le pompe di movimento spruzzano ma la vedo dura.
dove sei a milano???
ALGRANATI
22-03-2009, 22:44
R1CKY,
verificherò domani. qualora non lo fosse, potrebbe essere quello il motivo?
dipende se le pompe di movimento spruzzano ma la vedo dura.
dove sei a milano???
mi trovo in zona citta studi, il negozio da cui mi servo è in via negroli.
sono spesso a ciniselo balsamo per lavoro .... :-)
se reputassi opportuno potremmo vederci e potrei spiegare meglio la situazione.
ancora grazie
mi trovo in zona citta studi, il negozio da cui mi servo è in via negroli.
sono spesso a ciniselo balsamo per lavoro .... :-)
se reputassi opportuno potremmo vederci e potrei spiegare meglio la situazione.
ancora grazie
Al 90% c'è una microperdita... soprattutto se pulisci e si riforma... da cambiare!
Al 90% c'è una microperdita... soprattutto se pulisci e si riforma... da cambiare!
R1CKY, anche io ho un vitrea e fa lo stesso difetto..... xrò secondo me non è una perdita xkè troveresti del bagnato.... 260 litri spingono!
se arriva ad asciugarsi non perde....
la mia poi essendo chiusa, dalle prese d'aria in alto certe volte sgocciola sul vetro e poi dove si asciuga mi crea la macchia di sale....
R1CKY, anche io ho un vitrea e fa lo stesso difetto..... xrò secondo me non è una perdita xkè troveresti del bagnato.... 260 litri spingono!
se arriva ad asciugarsi non perde....
la mia poi essendo chiusa, dalle prese d'aria in alto certe volte sgocciola sul vetro e poi dove si asciuga mi crea la macchia di sale....
R1CKY, anche io ho un vitrea e fa lo stesso difetto..... xrò secondo me non è una perdita xkè troveresti del bagnato.... 260 litri spingono!
se arriva ad asciugarsi non perde....
la mia poi essendo chiusa, dalle prese d'aria in alto certe volte sgocciola sul vetro e poi dove si asciuga mi crea la macchia di sale....
ti ringrazio molto, infatti oggi dopo attenta osservazione da parte di tutti compreso il negoziante che ha montato lavasca, si è giunti che la più probabile conclusione è proprio quella da te indicata.
ora ho pulito i bordi, ridotto la portata della pompa, così il livello dell'acqua si è abbassato e nei prossimi giorni staremo tutti a controllore (io e coloro che lavorano con me).
R1CKY, anche io ho un vitrea e fa lo stesso difetto..... xrò secondo me non è una perdita xkè troveresti del bagnato.... 260 litri spingono!
se arriva ad asciugarsi non perde....
la mia poi essendo chiusa, dalle prese d'aria in alto certe volte sgocciola sul vetro e poi dove si asciuga mi crea la macchia di sale....
ti ringrazio molto, infatti oggi dopo attenta osservazione da parte di tutti compreso il negoziante che ha montato lavasca, si è giunti che la più probabile conclusione è proprio quella da te indicata.
ora ho pulito i bordi, ridotto la portata della pompa, così il livello dell'acqua si è abbassato e nei prossimi giorni staremo tutti a controllore (io e coloro che lavorano con me).
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |