Entra

Visualizza la versione completa : LUMACHE TURBO IN SUMP:


rottweiler
22-03-2009, 16:02
Salve a tutti ragazzi,
mi chiedevo se fosse possibile inserire delle lumache turbo in sump,perche come sapete anche in sump si forma dello sporco.
Voi che ne pensate,o come avete risolto :-))
Ciao!! #21

rottweiler
22-03-2009, 16:02
Salve a tutti ragazzi,
mi chiedevo se fosse possibile inserire delle lumache turbo in sump,perche come sapete anche in sump si forma dello sporco.
Voi che ne pensate,o come avete risolto :-))
Ciao!! #21

gerry
22-03-2009, 16:13
a me le alghe in sump non vengono ......
Non si sembra che le turbo mangino i sedimenti; secondo me sono inutili, al massimo ogni tanto svuoti la sump e aspiri i sedimenti.

ciao GErry

gerry
22-03-2009, 16:13
a me le alghe in sump non vengono ......
Non si sembra che le turbo mangino i sedimenti; secondo me sono inutili, al massimo ogni tanto svuoti la sump e aspiri i sedimenti.

ciao GErry

IVANO
22-03-2009, 18:07
rottweiler, occhio che inoltre non si infilino in posti non adatti a loro creando problemi, tipo pompe o altro

IVANO
22-03-2009, 18:07
rottweiler, occhio che inoltre non si infilino in posti non adatti a loro creando problemi, tipo pompe o altro

mike1966
22-03-2009, 18:23
Mi infilio anch'io... con cosa aspirate i sedimenti della sump, visto che di solito è al livello del terreno? #24

mike1966
22-03-2009, 18:23
Mi infilio anch'io... con cosa aspirate i sedimenti della sump, visto che di solito è al livello del terreno? #24

IVANO
22-03-2009, 18:42
mike1966, io ho comprato un aspira liquidi al brico con 30€, svuoto la sump durante il cambio d'acqua, aspiro i rifiuti e rimetto l'acqua preparata in precedenza, un normale cambio.....l'aspira liquidi è tipo un aspirapolvere, il classico "bidone" aspira tutto.....

IVANO
22-03-2009, 18:42
mike1966, io ho comprato un aspira liquidi al brico con 30€, svuoto la sump durante il cambio d'acqua, aspiro i rifiuti e rimetto l'acqua preparata in precedenza, un normale cambio.....l'aspira liquidi è tipo un aspirapolvere, il classico "bidone" aspira tutto.....

mike1966
22-03-2009, 19:18
mike1966, io ho comprato un aspira liquidi al brico con 30€, svuoto la sump durante il cambio d'acqua, aspiro i rifiuti e rimetto l'acqua preparata in precedenza, un normale cambio.....l'aspira liquidi è tipo un aspirapolvere, il classico "bidone" aspira tutto.....

Un aspira liquidi ce l'ho e anche bello grosso :-)) effettivamente si potrebbe fare prioprio cosi ogni tanto, il problema è solo nel quantificare l'acqua che si toglie...grazie Agente!

mike1966
22-03-2009, 19:18
mike1966, io ho comprato un aspira liquidi al brico con 30€, svuoto la sump durante il cambio d'acqua, aspiro i rifiuti e rimetto l'acqua preparata in precedenza, un normale cambio.....l'aspira liquidi è tipo un aspirapolvere, il classico "bidone" aspira tutto.....

Un aspira liquidi ce l'ho e anche bello grosso :-)) effettivamente si potrebbe fare prioprio cosi ogni tanto, il problema è solo nel quantificare l'acqua che si toglie...grazie Agente!

IVANO
22-03-2009, 19:40
mike1966, io normalmente blocco lo scarico e il carico, quindi sump isolata, segno il punto del livello acqua desiderato (23cm per il mio ATi BM160), faccio tutto quello che devo fare con l'aspira liquidi, e poi riporto il livello acqua al giusto valore, logicamente disaattivando tutti i sistemi di rabbocco...ho controllato, sono circa 30 litri di cambio

IVANO
22-03-2009, 19:40
mike1966, io normalmente blocco lo scarico e il carico, quindi sump isolata, segno il punto del livello acqua desiderato (23cm per il mio ATi BM160), faccio tutto quello che devo fare con l'aspira liquidi, e poi riporto il livello acqua al giusto valore, logicamente disaattivando tutti i sistemi di rabbocco...ho controllato, sono circa 30 litri di cambio

mike1966
22-03-2009, 20:18
agente25, si be certo, bisogna isolarla certo. Io il cambio lo faccio con 25 lt, ho comodo perchè con il sifone la metto in un'altra tanica sempre da 25lt. Potrei aspirarne un pò alla volta e versarla nella tanica finchè è piena e poi mi faccio un segno sul vetro della sump #36#

mike1966
22-03-2009, 20:18
agente25, si be certo, bisogna isolarla certo. Io il cambio lo faccio con 25 lt, ho comodo perchè con il sifone la metto in un'altra tanica sempre da 25lt. Potrei aspirarne un pò alla volta e versarla nella tanica finchè è piena e poi mi faccio un segno sul vetro della sump #36#

IVANO
22-03-2009, 21:30
mike1966, ottimo metodo....

IVANO
22-03-2009, 21:30
mike1966, ottimo metodo....

davide8682
23-03-2009, 00:46
io uso una maxi jet 1000 (ma andrebbe bene anche una 750) e la collego cn due tubbi d gomma cn le rispettive misure dell'aspirazione e della mandata, 60 cm x lato!
immergo il tubo ke aspira, mi aiuto un attimo cn la bocca da quello della mandata gli faccio prendere l'acqua e dopo va ke è una meraviglia!
qsto metodo aiuta perchè evita problemi di livello

davide8682
23-03-2009, 00:46
io uso una maxi jet 1000 (ma andrebbe bene anche una 750) e la collego cn due tubbi d gomma cn le rispettive misure dell'aspirazione e della mandata, 60 cm x lato!
immergo il tubo ke aspira, mi aiuto un attimo cn la bocca da quello della mandata gli faccio prendere l'acqua e dopo va ke è una meraviglia!
qsto metodo aiuta perchè evita problemi di livello