Visualizza la versione completa : info corbicula
ciao a tutti,
in un negozio ho visto delle "vongole d'acqua dolce",credo che si chiamino corbicula,ma la negoziante non mi ispira molta fiducia -28d#
mi sono piaciute molto,ma non conoscendole non le ho comprate.
voi sapreste darmi quaqlche informazione a riguardo(valori,temperatura e alimentazione)?
su internet non ho trovato quasi niente.
grazie
ciao a tutti,
in un negozio ho visto delle "vongole d'acqua dolce",credo che si chiamino corbicula,ma la negoziante non mi ispira molta fiducia -28d#
mi sono piaciute molto,ma non conoscendole non le ho comprate.
voi sapreste darmi quaqlche informazione a riguardo(valori,temperatura e alimentazione)?
su internet non ho trovato quasi niente.
grazie
SunGlasses
23-03-2009, 12:45
Di preciso non so.... non le ho mai avute, ma nel mercatino c'è un utente che le vende... prova cercare il post e chiedi a lui, saprà sicuramente darti informazioni e se vorrai le pagherai MOLTO meno che a negozio! ;-)
Comunque posso dirti che in Italia si trovano anche in natura... quindi credo sopportino benissimo anche vasche senza riscaldatore! Un loro indubbio pregio è che sono filtratori naturali, quindi tengono l'acqua pulita, ma credo siano sensibili a nitrati/nitriti.. e per loro l'ideale è un fondo sabbioso dove possano insabbiarsi!
SunGlasses
23-03-2009, 12:45
Di preciso non so.... non le ho mai avute, ma nel mercatino c'è un utente che le vende... prova cercare il post e chiedi a lui, saprà sicuramente darti informazioni e se vorrai le pagherai MOLTO meno che a negozio! ;-)
Comunque posso dirti che in Italia si trovano anche in natura... quindi credo sopportino benissimo anche vasche senza riscaldatore! Un loro indubbio pregio è che sono filtratori naturali, quindi tengono l'acqua pulita, ma credo siano sensibili a nitrati/nitriti.. e per loro l'ideale è un fondo sabbioso dove possano insabbiarsi!
ok,grazie della dritta ;-)
ok,grazie della dritta ;-)
Italicus
23-03-2009, 14:35
sposso nella sezione adatta ;-)
Italicus
23-03-2009, 14:35
sposso nella sezione adatta ;-)
sposso nella sezione adatta ;-)
grazie #12
sposso nella sezione adatta ;-)
grazie #12
Scusate se mi intrometto ma interessano anche a me, e non sono riuscita a trovare un'informazione...essendo filtratori (giusto?) avranno bisogno di parecchio plancton in vasca...quello che ci sta normalmente (e mediamente) è sufficiente o bisogna nutrirle inserendo qualche cosa in vasca?
Scusate se mi intrometto ma interessano anche a me, e non sono riuscita a trovare un'informazione...essendo filtratori (giusto?) avranno bisogno di parecchio plancton in vasca...quello che ci sta normalmente (e mediamente) è sufficiente o bisogna nutrirle inserendo qualche cosa in vasca?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |