Visualizza la versione completa : ...leggete ve spiego tutto
daniele95
22-03-2009, 13:19
....a luglio scaso cn i miei genitori..avrei voluto fare un amarino..di dimensioni 80x50x50...ma i costi ma stnno demoralizzando a tal punto da credere ke farò un dolce...tnt x curiosità..dimenisioni uguali...almeno se tra un annetto lo vorrò convertire a marino nn ci sn problemi...ditemi tuto qll ke mi potrebbe servire ed il costo..l manutenzione e tutto..+ o - a qnt si aggir ail costo finale...e poi deciderò s efar eun marino o un olce....
a mi sn dimenticato de divve ke ho 13 anni...e mi ero documentato un bel po' sul marino..ma ora mi documenterò su entrambi....faemi sapere..ciao ciao!!!
daniele95
22-03-2009, 13:19
....a luglio scaso cn i miei genitori..avrei voluto fare un amarino..di dimensioni 80x50x50...ma i costi ma stnno demoralizzando a tal punto da credere ke farò un dolce...tnt x curiosità..dimenisioni uguali...almeno se tra un annetto lo vorrò convertire a marino nn ci sn problemi...ditemi tuto qll ke mi potrebbe servire ed il costo..l manutenzione e tutto..+ o - a qnt si aggir ail costo finale...e poi deciderò s efar eun marino o un olce....
a mi sn dimenticato de divve ke ho 13 anni...e mi ero documentato un bel po' sul marino..ma ora mi documenterò su entrambi....faemi sapere..ciao ciao!!!
Alessandro Falco
22-03-2009, 14:18
m aha iqualch eproblem aco nl a tastier a?
comunque benvenuto :-))
Le domande sono un po' troppo generiche quindi ti consiglio di dedicarti un po' alla lettura dei vari articoli di acquaportal...
Se poi avrai altre domande felici di risponderti ok?
ciao :-)
Alessandro Falco
22-03-2009, 14:18
m aha iqualch eproblem aco nl a tastier a?
comunque benvenuto :-))
Le domande sono un po' troppo generiche quindi ti consiglio di dedicarti un po' alla lettura dei vari articoli di acquaportal...
Se poi avrai altre domande felici di risponderti ok?
ciao :-)
daniele95
22-03-2009, 14:53
...la domanda dettagliata è una...un acquario di quelle dimensini..qnt mi costerebbe???nn dite il solito generico dipende da ke ce metti..+ o -...approssima x eccesso...
daniele95
22-03-2009, 14:53
...la domanda dettagliata è una...un acquario di quelle dimensini..qnt mi costerebbe???nn dite il solito generico dipende da ke ce metti..+ o -...approssima x eccesso...
con 200€ prendi tutto usato per il dolce.. per il marino questa cifra tripicala
PS: è veramente fastidioso tradurre quello che scrivi.. prova a scrivere in italiano e ad utilizzare tutti i tasti della tastiera, anche le vocali..
con 200€ prendi tutto usato per il dolce.. per il marino questa cifra tripicala
PS: è veramente fastidioso tradurre quello che scrivi.. prova a scrivere in italiano e ad utilizzare tutti i tasti della tastiera, anche le vocali..
daniele95
22-03-2009, 15:52
....scusate ma io sono abituato a scrivere in quel modo con i miei amici..ed alcune volte mi viene spintaneo..inoltre mi capita spesso ke per la fretta di scrivere nn spinga tutte le lettere..scusate....comunque le cs ke mi capita + spesso di abbreviare sono le seguenti:
comunque=kmq
che=ke
chi=ki
cosa=cs
non=nn
con=cn
tanto=tnt
per=x
capito=cpt
niente=nnt
qualcosa=qlc
quale=ql
questo=qst
e poi i composti tipo:
capita=cpta
mi scuso ancora ma se trovate qlc nome abbreviato aiutatevi cn questa tabella...cerkerò di stare attento!!!!
i 200 euro incluse piante o pesci o esclusi???x il marino..lr vedo di prendere tutto usato...poi vedrò cs conviene....
daniele95
22-03-2009, 15:52
....scusate ma io sono abituato a scrivere in quel modo con i miei amici..ed alcune volte mi viene spintaneo..inoltre mi capita spesso ke per la fretta di scrivere nn spinga tutte le lettere..scusate....comunque le cs ke mi capita + spesso di abbreviare sono le seguenti:
comunque=kmq
che=ke
chi=ki
cosa=cs
non=nn
con=cn
tanto=tnt
per=x
capito=cpt
niente=nnt
qualcosa=qlc
quale=ql
questo=qst
e poi i composti tipo:
capita=cpta
mi scuso ancora ma se trovate qlc nome abbreviato aiutatevi cn questa tabella...cerkerò di stare attento!!!!
i 200 euro incluse piante o pesci o esclusi???x il marino..lr vedo di prendere tutto usato...poi vedrò cs conviene....
..mi scuso ancora ma se trovate qlc nome abbreviato aiutatevi cn questa tabella...
-28d#
..mi scuso ancora ma se trovate qlc nome abbreviato aiutatevi cn questa tabella...
-28d#
mestesso
22-03-2009, 16:08
mi scuso ancora ma se trovate qlc nome abbreviato aiutatevi cn questa tabella...cerkerò di stare attento!!!!
scherzi vero??? -28d#
in ogni caso,anche io comeAlessandro Falco, ti ripeto che la domanda è troppo genrica..se segui il suo consiglio ossia dai uno sguardo agli articoli di ap,potrai orientarti e chiedere con maggiore coscienza #36#
i costi potrebbero variare facilmente da 150 a 1500 #18
mestesso
22-03-2009, 16:08
mi scuso ancora ma se trovate qlc nome abbreviato aiutatevi cn questa tabella...cerkerò di stare attento!!!!
scherzi vero??? -28d#
in ogni caso,anche io comeAlessandro Falco, ti ripeto che la domanda è troppo genrica..se segui il suo consiglio ossia dai uno sguardo agli articoli di ap,potrai orientarti e chiedere con maggiore coscienza #36#
i costi potrebbero variare facilmente da 150 a 1500 #18
mi scuso ancora ma se trovate qlc nome abbreviato aiutatevi cn questa tabella...cerkerò di stare attento!!!!
piuttosto rileggi quello che scrivi prima di inviarlo :-D
mi scuso ancora ma se trovate qlc nome abbreviato aiutatevi cn questa tabella...cerkerò di stare attento!!!!
piuttosto rileggi quello che scrivi prima di inviarlo :-D
daniele95, se sei già in possesso di vasca, filtro e luci, il costo per un allestimento semplice senza troppe pretese scende anche sotto i 50 euro, se invece devi aggiungere tutta la parte tecnica superi tranquillamente i 150 euro e vai fin dove le tue tasche ti portano............
p.s. benvenuto sul forum e ti invito a sforzarti nel non usare abbreviazioni tipiche degli sms, questo è un forum, nessuno ti corre dietro, nessuno ti mette fretta, pertanto scrivi con calma e correttamente per rispetto degli altri utenti che così non dovranno ricorrere alla tua tabella di conversione per capire ciò che scrivi........... ;-)
daniele95, se sei già in possesso di vasca, filtro e luci, il costo per un allestimento semplice senza troppe pretese scende anche sotto i 50 euro, se invece devi aggiungere tutta la parte tecnica superi tranquillamente i 150 euro e vai fin dove le tue tasche ti portano............
p.s. benvenuto sul forum e ti invito a sforzarti nel non usare abbreviazioni tipiche degli sms, questo è un forum, nessuno ti corre dietro, nessuno ti mette fretta, pertanto scrivi con calma e correttamente per rispetto degli altri utenti che così non dovranno ricorrere alla tua tabella di conversione per capire ciò che scrivi........... ;-)
mestesso
22-03-2009, 16:20
Mkel77, da quel che ho capito (ho letto un po la discussione "del marino")
la vasca e la parte tecnica è da comprare.. #24
mestesso
22-03-2009, 16:20
Mkel77, da quel che ho capito (ho letto un po la discussione "del marino")
la vasca e la parte tecnica è da comprare.. #24
daniele95
22-03-2009, 16:25
...scusate ancora ma mi viene spontaneo...kmq se una volta scrivo ke invece di scrivere che nn mi sembr ache sia impossibile da leggere...nn credete anche voi???
comunque è tutto da comprare e devo ancora decidere se marino o dolce...
apposta sto cercando di documentarmi...
PS:negli altri forum non mi dicono niente se scrivo abbreviato..anche perchè nn me sembra così difficle da capire... esmpio se scrivo perchè...io scrivo così..
per=x
che=ke
è=è
quindi xkè...poi vbb vedo de sforzamme...!!!
daniele95
22-03-2009, 16:25
...scusate ancora ma mi viene spontaneo...kmq se una volta scrivo ke invece di scrivere che nn mi sembr ache sia impossibile da leggere...nn credete anche voi???
comunque è tutto da comprare e devo ancora decidere se marino o dolce...
apposta sto cercando di documentarmi...
PS:negli altri forum non mi dicono niente se scrivo abbreviato..anche perchè nn me sembra così difficle da capire... esmpio se scrivo perchè...io scrivo così..
per=x
che=ke
è=è
quindi xkè...poi vbb vedo de sforzamme...!!!
mestesso
22-03-2009, 16:32
quindi xkè...poi vbb vedo de sforzamme...!!!
forse è meglio ;-)
in ogni caso,se intendi avvicinarti ad una gestione tranquilla,i costi sono contenuti..
però devi darci indicazioni su cui poi si possono "tirare le somme"
tipo di allestimento
ospiti
piante
...
mi spiego meglio..
ci sono vasche low tech spesso coincidenti con low cost
x il mio 100l ho speso(vasca compresa) 150€
per il 20l che sto allestendo,sono già a 250€ (ancora senza piante ne pesci #23 )
mestesso
22-03-2009, 16:32
quindi xkè...poi vbb vedo de sforzamme...!!!
forse è meglio ;-)
in ogni caso,se intendi avvicinarti ad una gestione tranquilla,i costi sono contenuti..
però devi darci indicazioni su cui poi si possono "tirare le somme"
tipo di allestimento
ospiti
piante
...
mi spiego meglio..
ci sono vasche low tech spesso coincidenti con low cost
x il mio 100l ho speso(vasca compresa) 150€
per il 20l che sto allestendo,sono già a 250€ (ancora senza piante ne pesci #23 )
daniele95, sai qual'è il problema?
che non siamo noi che dobbiamo adeguarci a te, ma tu alle regole del forum che impongono un modo corretto di scrivere :-)
quindi cortesemente inizia a scrivere in maniera estesa e comprensibile.
daniele95, sai qual'è il problema?
che non siamo noi che dobbiamo adeguarci a te, ma tu alle regole del forum che impongono un modo corretto di scrivere :-)
quindi cortesemente inizia a scrivere in maniera estesa e comprensibile.
bè se ti manca anche la vasca le cose cambiano e di molto...............una vasca da 100 litri, ad esempio una pet-company (quelle che trovi anche nei supermercati) la paghi 99 euro e comprende tutto, mancherebbe solo l'allestimento e vale il discorso fatto prima.........se la prendi un pò più "professionale" raddoppia il prezzo, per lo stesso litraggio.
Il discorso economico non si esaurisce al solo allestimento, ma la differenza reale tra marino e dolce sta nella manutenzione........mantenere una vasca marina costa sempre molto di più che una vasca dolce, ti basti pensare che per certi acquari d'acqua dolce è sufficiente acqua di rubinetto biocondizionata, mentre per tutti gli acquari marini non si può prescindere dal sale (che non costa poco) e da un'acqua pura che ottieni sono da impianti di osmosi inversa e anche quella la paghi.
p.s. per il discorso delle abbreviazioni, ciò che fanno gli in altri forum a noi non interessa.......lo abbiamo scritto anche nel regolamento, è un discorso di rispetto nei confronti di chi ti legge.......quindi sforzati e noi ci sforzeremo di aiutarti con il tuo acquario.......... ;-)
bè se ti manca anche la vasca le cose cambiano e di molto...............una vasca da 100 litri, ad esempio una pet-company (quelle che trovi anche nei supermercati) la paghi 99 euro e comprende tutto, mancherebbe solo l'allestimento e vale il discorso fatto prima.........se la prendi un pò più "professionale" raddoppia il prezzo, per lo stesso litraggio.
Il discorso economico non si esaurisce al solo allestimento, ma la differenza reale tra marino e dolce sta nella manutenzione........mantenere una vasca marina costa sempre molto di più che una vasca dolce, ti basti pensare che per certi acquari d'acqua dolce è sufficiente acqua di rubinetto biocondizionata, mentre per tutti gli acquari marini non si può prescindere dal sale (che non costa poco) e da un'acqua pura che ottieni sono da impianti di osmosi inversa e anche quella la paghi.
p.s. per il discorso delle abbreviazioni, ciò che fanno gli in altri forum a noi non interessa.......lo abbiamo scritto anche nel regolamento, è un discorso di rispetto nei confronti di chi ti legge.......quindi sforzati e noi ci sforzeremo di aiutarti con il tuo acquario.......... ;-)
Comunque per fare un preventivo anche approssimativo devi dirci almeno di quanti litri stai parlando...essendo il primo acquario ti consiglio almeno 100 litri perché è più facile da gestire e non richiede grosse spese a eno che tu non abbia in mente qualcosa di particolare (ma in base a quello che hai detto non mi sembra questo il caso...)
Oppure ci puoi dire quanto pensi di spendere e in base al budget ti possiamo consigliare quale vasca comprare e come organizzare il tutto, ma come ti è stato detto, devi fare una domanda più precisa... ;-)
Comunque per fare un preventivo anche approssimativo devi dirci almeno di quanti litri stai parlando...essendo il primo acquario ti consiglio almeno 100 litri perché è più facile da gestire e non richiede grosse spese a eno che tu non abbia in mente qualcosa di particolare (ma in base a quello che hai detto non mi sembra questo il caso...)
Oppure ci puoi dire quanto pensi di spendere e in base al budget ti possiamo consigliare quale vasca comprare e come organizzare il tutto, ma come ti è stato detto, devi fare una domanda più precisa... ;-)
daniele95, benvenuto........
Ti riporto la mia esperienza...tempo fa (anni fa) ho acquistato un acquario usato da 300 lt convinto di fare un bel Malawi dolce, poi il negoziante mi aveva detto che con pochi soldi in più potevo passare al marino senza problema.....bè, prima di averlo trasformato in un marino decende sono passati mesi e la cifra non è raddoppiata ma è cresciuta esponenzialmente, circa 2000 € in pochi mesi...
Adesso capisci il paragone, erano 300 lt, parecchi, ma le spese nel marino sono veramente tante, sia in allestimento che in mantenimento quindi ascolta gli amici qui sopra e non te ne pentirai...
OT: Diciamo che sapiamo leggere le abbreviazioni , comunque grazie per la tabella di conversione, stiamo solo dicendo che è un pò scomodo dover leggere un intero messaggio con 10-15 abbreviazioni consegutive.... :-)) :-))
daniele95, benvenuto........
Ti riporto la mia esperienza...tempo fa (anni fa) ho acquistato un acquario usato da 300 lt convinto di fare un bel Malawi dolce, poi il negoziante mi aveva detto che con pochi soldi in più potevo passare al marino senza problema.....bè, prima di averlo trasformato in un marino decende sono passati mesi e la cifra non è raddoppiata ma è cresciuta esponenzialmente, circa 2000 € in pochi mesi...
Adesso capisci il paragone, erano 300 lt, parecchi, ma le spese nel marino sono veramente tante, sia in allestimento che in mantenimento quindi ascolta gli amici qui sopra e non te ne pentirai...
OT: Diciamo che sapiamo leggere le abbreviazioni , comunque grazie per la tabella di conversione, stiamo solo dicendo che è un pò scomodo dover leggere un intero messaggio con 10-15 abbreviazioni consegutive.... :-)) :-))
Paolo Piccinelli
22-03-2009, 18:41
Per me la prima spesa da fare è un bell'abecedario, poi passiamo a vagliare i costi delle varie opzioni di allestimento ;-)
Paolo Piccinelli
22-03-2009, 18:41
Per me la prima spesa da fare è un bell'abecedario, poi passiamo a vagliare i costi delle varie opzioni di allestimento ;-)
sebyorof
22-03-2009, 19:55
oh mio Dio spero non legga questo topic Rompì altrimenti saranno dolori.
sebyorof
22-03-2009, 19:55
oh mio Dio spero non legga questo topic Rompì altrimenti saranno dolori.
GigiMNfish
22-03-2009, 20:01
oh mio Dio spero non legga questo topic Rompì altrimenti saranno dolori
:-D :-D :-D :-D
L' ho rivisto (rompì) nella sezione anfibi..aveva comprato 2 cynops orientalis senza sapere nemmeno cosa mangiassero..sempre il solito..
GigiMNfish
22-03-2009, 20:01
oh mio Dio spero non legga questo topic Rompì altrimenti saranno dolori
:-D :-D :-D :-D
L' ho rivisto (rompì) nella sezione anfibi..aveva comprato 2 cynops orientalis senza sapere nemmeno cosa mangiassero..sempre il solito..
MonstruM
22-03-2009, 20:17
daniele95, ritornando in topic, non ho ben capito se vuoi fare un marino o un dolce.
Ti posso dire però che se hai un budget di 200 euro un marino è molto difficile che tu lo possa fare, meglio orientarti con un dolce low tech, che ti permetterà anche di affacciarti in maniera "morbida" nel mondo dell'acquariofilia, senza correre rischi inutili.
Valuta bene la tua propensione al mantenimento di un acquario e ricordati che abbiamo a che fare con esseri viventi e il rispetto e la coscienziosità sono basilari in questo hobby.
Benvenuto nel forum e buon proseguimento, appena avrai in mente un budget e qualche idea di allestimento torna qui e ne parliamo, nel frattempo ti consiglio di leggerti le guide su:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp
A presto :-)
MonstruM
22-03-2009, 20:17
daniele95, ritornando in topic, non ho ben capito se vuoi fare un marino o un dolce.
Ti posso dire però che se hai un budget di 200 euro un marino è molto difficile che tu lo possa fare, meglio orientarti con un dolce low tech, che ti permetterà anche di affacciarti in maniera "morbida" nel mondo dell'acquariofilia, senza correre rischi inutili.
Valuta bene la tua propensione al mantenimento di un acquario e ricordati che abbiamo a che fare con esseri viventi e il rispetto e la coscienziosità sono basilari in questo hobby.
Benvenuto nel forum e buon proseguimento, appena avrai in mente un budget e qualche idea di allestimento torna qui e ne parliamo, nel frattempo ti consiglio di leggerti le guide su:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp
A presto :-)
daniele95
23-03-2009, 16:13
le guide ci sono anche per il marino???
comunque...ancora debvo decidere s efare marino o dolce..
daniele95
23-03-2009, 16:13
le guide ci sono anche per il marino???
comunque...ancora debvo decidere s efare marino o dolce..
Le guide per il marino stanno nella sezione marino del forum... ;-)
Ma non ho capito una cosa...non hai deciso se fare un dolce o un marino o non hai deciso se fare un marino o un dolce da convertire in marino tra un po di tempo? Perché convertire una vasca facendo tutti i conti ti costa molto di più...
Le guide per il marino stanno nella sezione marino del forum... ;-)
Ma non ho capito una cosa...non hai deciso se fare un dolce o un marino o non hai deciso se fare un marino o un dolce da convertire in marino tra un po di tempo? Perché convertire una vasca facendo tutti i conti ti costa molto di più...
mestesso
23-03-2009, 16:26
se il tuo problema sono i costi derivanti dall'allestimento e dalla manutenzione..hai poco su cui sbattere la testa..
un dolce "tranquillo"ti costerebbe molto meno di un marino (condizione confermata da utenti del dolce e del marino)
mestesso
23-03-2009, 16:26
se il tuo problema sono i costi derivanti dall'allestimento e dalla manutenzione..hai poco su cui sbattere la testa..
un dolce "tranquillo"ti costerebbe molto meno di un marino (condizione confermata da utenti del dolce e del marino)
daniele95
23-03-2009, 16:43
.....devo decidere se qnd ccambio casa a fine giugno fare un marino o un dolce.....ma nn trovo guide dove spighino passo passo l'allestimento del marino...
daniele95
23-03-2009, 16:43
.....devo decidere se qnd ccambio casa a fine giugno fare un marino o un dolce.....ma nn trovo guide dove spighino passo passo l'allestimento del marino...
Per quello chiedi nella sezione primo acquario marino...
Comunque se non vuoi spendere molto il marino te lo sconsiglio...quello o lo fai bene da subito o spendi 10 volte tanto per ricominciare da capo...
Per quello chiedi nella sezione primo acquario marino...
Comunque se non vuoi spendere molto il marino te lo sconsiglio...quello o lo fai bene da subito o spendi 10 volte tanto per ricominciare da capo...
daniele95
23-03-2009, 16:59
...ha me piaceva di più il marino sia per colori, che perpesci e tutto.....xò...ineffetti i csti sn un po' alti..mo c epenso bene..e vedo quanto riesco a mettere da parte...
daniele95
23-03-2009, 16:59
...ha me piaceva di più il marino sia per colori, che perpesci e tutto.....xò...ineffetti i csti sn un po' alti..mo c epenso bene..e vedo quanto riesco a mettere da parte...
Si pensaci bene prima di fare questo passo perché come ti è stato detto anche dai marini, se lo fai risparmiando poi sono cavoli e ti tocca ricomprare tutto raddoppiando le spese già alte... ;-)
Comunque ripeto, come primo acquario a 13 anni è meglio un dolce perché oltre ai costi più bassi richiede anche meno impegno nella manutenzione...poi fai tu... :-))
Si pensaci bene prima di fare questo passo perché come ti è stato detto anche dai marini, se lo fai risparmiando poi sono cavoli e ti tocca ricomprare tutto raddoppiando le spese già alte... ;-)
Comunque ripeto, come primo acquario a 13 anni è meglio un dolce perché oltre ai costi più bassi richiede anche meno impegno nella manutenzione...poi fai tu... :-))
...ha me piaceva di più il marino sia per colori, che perpesci e tutto.....xò...ineffetti i csti sn un po' alti..mo c epenso bene..e vedo quanto riesco a mettere da parte...
ciao daniele95,
anch'io quando mi sono avvicinato all'acquariofilia avevo intenzione di dedicarmi a un marino.
poi ho iniziato ad avere dei dubbi, non tanto per una questione di costi quanto perche' la vasca marina e' piu' difficile da gestire rispetto a una dolce, e quindi inadatta a un principiante assoluto come me.
ma soprattutto non me la sono sentita di "mettere in preventivo" un impegno cosi' grande (in termini di ore, di attenzione, di contanza) prima di vedere quanto realmente mi avrebbe appassionato la cosa.
alla fine i dubbi mi sono spariti, ma in direzione del dolce, quando ho visto qui su AP che vasche dolci spettacolari si possono realizzare, e che gran varieta' di pesci e' possibile allevare: hai provato a guardare le schede delle vasche del mese, oppure la sezione mostra e descrivi il tuo acquario del forum?
...ha me piaceva di più il marino sia per colori, che perpesci e tutto.....xò...ineffetti i csti sn un po' alti..mo c epenso bene..e vedo quanto riesco a mettere da parte...
ciao daniele95,
anch'io quando mi sono avvicinato all'acquariofilia avevo intenzione di dedicarmi a un marino.
poi ho iniziato ad avere dei dubbi, non tanto per una questione di costi quanto perche' la vasca marina e' piu' difficile da gestire rispetto a una dolce, e quindi inadatta a un principiante assoluto come me.
ma soprattutto non me la sono sentita di "mettere in preventivo" un impegno cosi' grande (in termini di ore, di attenzione, di contanza) prima di vedere quanto realmente mi avrebbe appassionato la cosa.
alla fine i dubbi mi sono spariti, ma in direzione del dolce, quando ho visto qui su AP che vasche dolci spettacolari si possono realizzare, e che gran varieta' di pesci e' possibile allevare: hai provato a guardare le schede delle vasche del mese, oppure la sezione mostra e descrivi il tuo acquario del forum?
mestesso
23-03-2009, 17:33
ha me piaceva di più il marino sia per colori, che perpesci e tutto.....xò...ineffetti i csti sn un po' alti..mo c epenso bene..e vedo quanto riesco a mettere da parte...
più scrivi,più sembri "rompi"(un utente del marino) :-D
si scherza ;-)
ritornando a noi..
innegabilmente un marino è spettacolare(se ben tenuto)
non credere però che i "dolci"siano da meno..guarda un po la sezione mostra e descrivi..
;-)
mestesso
23-03-2009, 17:33
ha me piaceva di più il marino sia per colori, che perpesci e tutto.....xò...ineffetti i csti sn un po' alti..mo c epenso bene..e vedo quanto riesco a mettere da parte...
più scrivi,più sembri "rompi"(un utente del marino) :-D
si scherza ;-)
ritornando a noi..
innegabilmente un marino è spettacolare(se ben tenuto)
non credere però che i "dolci"siano da meno..guarda un po la sezione mostra e descrivi..
;-)
daniele95
23-03-2009, 17:43
or al avado a guardare
daniele95
23-03-2009, 17:43
or al avado a guardare
daniele95
23-03-2009, 17:58
...mi avete quasi convinto..una domanda..se prendo uan vasca 80x50x50...magari tra uno o 2 anni...si può convertire a marino???magari togliendo il coperchio e mettendo una plafoniera???..
2-il fondo..si può fare di più colori???ho visto nero,arancione e altri...
3-in una vasca di quelle dimensioni..quanti pesci si possono mettere???
4-la luce serve sempre 1watt ogni lt???
5-quali attrezzature servono??
6-....per oraa nn ho altre domande...a parte il fatto ch ele piante in che colori esistono??solo verdi e rosse????
daniele95
23-03-2009, 17:58
...mi avete quasi convinto..una domanda..se prendo uan vasca 80x50x50...magari tra uno o 2 anni...si può convertire a marino???magari togliendo il coperchio e mettendo una plafoniera???..
2-il fondo..si può fare di più colori???ho visto nero,arancione e altri...
3-in una vasca di quelle dimensioni..quanti pesci si possono mettere???
4-la luce serve sempre 1watt ogni lt???
5-quali attrezzature servono??
6-....per oraa nn ho altre domande...a parte il fatto ch ele piante in che colori esistono??solo verdi e rosse????
...mi avete quasi convinto..una domanda..se prendo uan vasca 80x50x50...magari tra uno o 2 anni...si può convertire a marino???magari togliendo il coperchio e mettendo una plafoniera???..
2-il fondo..si può fare di più colori???ho visto nero,arancione e altri...
3-in una vasca di quelle dimensioni..quanti pesci si possono mettere???
4-la luce serve sempre 1watt ogni lt???
5-quali attrezzature servono??
6-....per oraa nn ho altre domande...a parte il fatto ch ele piante in che colori esistono??solo verdi e rosse????
1 penso d si ma meglio se qualcuno d piu ferrato lo conferma 2 si esistono anche verdi rossi blu..dipende se vuoi fare qualcosa d stravagante o piu "naturale " 3 dipende da che pesci 4 dipende da che piante 5 acquario , filtro , fondo , attivattore batterico, bio condzionatore(immagino che avrai gia studiato e quindi non serve che t spieghi cosè..) 6 di plastica anche blu .. :-D
...mi avete quasi convinto..una domanda..se prendo uan vasca 80x50x50...magari tra uno o 2 anni...si può convertire a marino???magari togliendo il coperchio e mettendo una plafoniera???..
2-il fondo..si può fare di più colori???ho visto nero,arancione e altri...
3-in una vasca di quelle dimensioni..quanti pesci si possono mettere???
4-la luce serve sempre 1watt ogni lt???
5-quali attrezzature servono??
6-....per oraa nn ho altre domande...a parte il fatto ch ele piante in che colori esistono??solo verdi e rosse????
1 penso d si ma meglio se qualcuno d piu ferrato lo conferma 2 si esistono anche verdi rossi blu..dipende se vuoi fare qualcosa d stravagante o piu "naturale " 3 dipende da che pesci 4 dipende da che piante 5 acquario , filtro , fondo , attivattore batterico, bio condzionatore(immagino che avrai gia studiato e quindi non serve che t spieghi cosè..) 6 di plastica anche blu .. :-D
1) Si puoi convertirla ma è molto difficile e costoso, quindi pensaci bene quando sarà il momento... ;-)
2) Il fondo in linea di massima puoi farlo di tutti i colori che ti pare, ma se usi colori naturali (nero, marrone ecc...) viene un effetto più naturale...in più colori naturali sono più graditi ai pesci che ospiterai, ma se vuoi un fondo colorato non ci sono grossi impedimenti...
3) dipende da quali pesci deciderai di orpitare...potrebbero essere 40 come 2...per il numero di ospiti prima vedi quali pesci ti piacciono, poi ci si ragiona... ;-) fatti un giro tra le schede dei pesci d'acqua dolce e vedi cosa ti piace, comunque in linea di massima in quel litraggio puoi mettere praticamente tutti i tipi di pesci, quindi... ;-)
4) Come sopra...dipende dal tipo di piante... 1W/L è ottimo per coltivare le piante "da pratino" e molte altre (tra cui quelle rosse) ma anche con meno W puoi mettere una marea di specie...diciamo che servono almeno 0,5W/L per andare sul sicuro... :-)
5) Vasca, filtro, luci, termostato e arredi, quelli che vuoi tu...
6) Per quanto mi ricordo i colori disponibili sono solo quelli... :-)) comunque per la scelta delle piante dovrai valutare altri fattori come la luce che richiedono, la fertilizzazione...nulla di complicato comunque! :-)
1) Si puoi convertirla ma è molto difficile e costoso, quindi pensaci bene quando sarà il momento... ;-)
2) Il fondo in linea di massima puoi farlo di tutti i colori che ti pare, ma se usi colori naturali (nero, marrone ecc...) viene un effetto più naturale...in più colori naturali sono più graditi ai pesci che ospiterai, ma se vuoi un fondo colorato non ci sono grossi impedimenti...
3) dipende da quali pesci deciderai di orpitare...potrebbero essere 40 come 2...per il numero di ospiti prima vedi quali pesci ti piacciono, poi ci si ragiona... ;-) fatti un giro tra le schede dei pesci d'acqua dolce e vedi cosa ti piace, comunque in linea di massima in quel litraggio puoi mettere praticamente tutti i tipi di pesci, quindi... ;-)
4) Come sopra...dipende dal tipo di piante... 1W/L è ottimo per coltivare le piante "da pratino" e molte altre (tra cui quelle rosse) ma anche con meno W puoi mettere una marea di specie...diciamo che servono almeno 0,5W/L per andare sul sicuro... :-)
5) Vasca, filtro, luci, termostato e arredi, quelli che vuoi tu...
6) Per quanto mi ricordo i colori disponibili sono solo quelli... :-)) comunque per la scelta delle piante dovrai valutare altri fattori come la luce che richiedono, la fertilizzazione...nulla di complicato comunque! :-)
daniele95
23-03-2009, 18:29
....allora credo che farò u dolce..ma ad una condizione...
credete sia possibile creare qualcosa di molto fantasioso??tipo fondo tutto colorato, piante motl vere..ma molte finte colorate,e così via???magari dando colori anche essi stravaganti tipo aesso ne dico uno a caso..rosso???oppure la luce per forza naturale???
sicneramente nn socosa siano quelle apparecchiature..in quanto ho studiato per un marino....del dolc nn so praticamente niente.parte il fatto che si usa acqua dolceXD
comunque quando sarà il momento dell'acquisto..vediamo dal preventivo il costo.....
daniele95
23-03-2009, 18:29
....allora credo che farò u dolce..ma ad una condizione...
credete sia possibile creare qualcosa di molto fantasioso??tipo fondo tutto colorato, piante motl vere..ma molte finte colorate,e così via???magari dando colori anche essi stravaganti tipo aesso ne dico uno a caso..rosso???oppure la luce per forza naturale???
sicneramente nn socosa siano quelle apparecchiature..in quanto ho studiato per un marino....del dolc nn so praticamente niente.parte il fatto che si usa acqua dolceXD
comunque quando sarà il momento dell'acquisto..vediamo dal preventivo il costo.....
la luce per forza naturale???
In che senso?? se la metti viola non so quante piante riescono a sopravvivere, ma soprattutto i pesci, così diventano matti!!
Per le apparecchiature cosa non conosci? Perché penso che escludendo il filtro...anche il marino richiede termostato e luce...
Per la stravaganza in generale...puoi fare quello che ti pare, ma devi anche rispettare le esigenze dei pesci che metterai...sono pur sempre animali che se messi in un ambiente poco adatto soffrono o muoiono proprio...con esattezza quali stravaganze avresti in mente?
la luce per forza naturale???
In che senso?? se la metti viola non so quante piante riescono a sopravvivere, ma soprattutto i pesci, così diventano matti!!
Per le apparecchiature cosa non conosci? Perché penso che escludendo il filtro...anche il marino richiede termostato e luce...
Per la stravaganza in generale...puoi fare quello che ti pare, ma devi anche rispettare le esigenze dei pesci che metterai...sono pur sempre animali che se messi in un ambiente poco adatto soffrono o muoiono proprio...con esattezza quali stravaganze avresti in mente?
Comunque le piante finte è meglio evitarle perché creano un sacco di problemi (ad esempio i pesci possono ferirsi toccandole)...in più le piante vere permettono di mantenere dei valori stabili...
Comunque le piante finte è meglio evitarle perché creano un sacco di problemi (ad esempio i pesci possono ferirsi toccandole)...in più le piante vere permettono di mantenere dei valori stabili...
Ciao daniele95 benvenuto!
Allora, intanto ti sconsiglio di allestire una vasca (dolce o marina) pensando già a cosa farne dopo, perchè sarebbe solo motivo di confusione, per te.. Anche io ti consiglierei una vasca dolce, meno impegnativa e più economica, ma dovresti decidere cosa inserire: pesci, invertebrati, piante, ecc...poichè in base alla tua scelta dovrai strutturare la vasca in maniera diversa, es:
1: vasca di sole piante: la luce serve in maniera differente in base alle piante che inserisci,ma a meno che tu non voglia coltivare i cosiddetti "pratini" (es. Glossostigma elatinoides), non ne serve un granchè.. niente filtro...
2: vasca con invertebrati: la quantità di luce è pressochè indifferente (intendiamoci, sono esseri viventi che vivono in ambienti anche diversi, quindi sarebbe opportuno documentarsi), serve però un piccolo filtro che degradi gli scarti degli animali
3: vasca con pesci: anche qui la quantità di luce varia in base all'ambiente di provenienza del pesce che inserisci, ma in linea di massima non è molto importante... serve un filtro più o meno potente, in base al tipo di pesce e a quanti ce ne metti...
4: vasca mista: ovviamente è un mix dei consigli 1,2,3 :-))
Il colore della sabbia è, in linea di massima, indifferente, sappi solo che un pesce abituato a vivere con sabbia nera, forse non sarà molto contento se ne troverà una fucsia! ;-)
Quanto al colore delle piante...beh sono piante! Tenderanno quasi tutte al verde, tranne alcune che avranno colori come il rosso, oppure il marrone- giallo....
Ciao daniele95 benvenuto!
Allora, intanto ti sconsiglio di allestire una vasca (dolce o marina) pensando già a cosa farne dopo, perchè sarebbe solo motivo di confusione, per te.. Anche io ti consiglierei una vasca dolce, meno impegnativa e più economica, ma dovresti decidere cosa inserire: pesci, invertebrati, piante, ecc...poichè in base alla tua scelta dovrai strutturare la vasca in maniera diversa, es:
1: vasca di sole piante: la luce serve in maniera differente in base alle piante che inserisci,ma a meno che tu non voglia coltivare i cosiddetti "pratini" (es. Glossostigma elatinoides), non ne serve un granchè.. niente filtro...
2: vasca con invertebrati: la quantità di luce è pressochè indifferente (intendiamoci, sono esseri viventi che vivono in ambienti anche diversi, quindi sarebbe opportuno documentarsi), serve però un piccolo filtro che degradi gli scarti degli animali
3: vasca con pesci: anche qui la quantità di luce varia in base all'ambiente di provenienza del pesce che inserisci, ma in linea di massima non è molto importante... serve un filtro più o meno potente, in base al tipo di pesce e a quanti ce ne metti...
4: vasca mista: ovviamente è un mix dei consigli 1,2,3 :-))
Il colore della sabbia è, in linea di massima, indifferente, sappi solo che un pesce abituato a vivere con sabbia nera, forse non sarà molto contento se ne troverà una fucsia! ;-)
Quanto al colore delle piante...beh sono piante! Tenderanno quasi tutte al verde, tranne alcune che avranno colori come il rosso, oppure il marrone- giallo....
daniele95
23-03-2009, 18:56
.....grazie dei consigliintanto...quindi mi state dicendo di escludere di fare un marino...magari tra un paio di anni lo convertirò...ma credo che per iniziare vada bene un dolce...bhè sicuramente un bhèl branco di neon ci stanno a pennello...diciamo almeno ua trentina buona...
pesci più grandi qualcuno l'ho visto...ma ora nn so tutti i nomi come li so nel marino...
per stramberie in linea di massima..fondale colorato,e la disposizione del layout stesso che si rifaccia a qualhe cosa di asurdo....e x esempio è possibile ricreare una strada colorata..tipo sabbia nera e una strada gialla??
so che ono un po' matto...ma sono fatto così... #18 #18 #18
se devo fare una cosa la faccio molto stravagante...
daniele95
23-03-2009, 18:56
.....grazie dei consigliintanto...quindi mi state dicendo di escludere di fare un marino...magari tra un paio di anni lo convertirò...ma credo che per iniziare vada bene un dolce...bhè sicuramente un bhèl branco di neon ci stanno a pennello...diciamo almeno ua trentina buona...
pesci più grandi qualcuno l'ho visto...ma ora nn so tutti i nomi come li so nel marino...
per stramberie in linea di massima..fondale colorato,e la disposizione del layout stesso che si rifaccia a qualhe cosa di asurdo....e x esempio è possibile ricreare una strada colorata..tipo sabbia nera e una strada gialla??
so che ono un po' matto...ma sono fatto così... #18 #18 #18
se devo fare una cosa la faccio molto stravagante...
Federico Sibona
23-03-2009, 18:59
Ma certo, per fare qualcosa di stravagante ci sono anche vulcani luminosi, palombari, galeoni, templi greci, statue di Nettuno e Venere. C'è anche chi ha messo in vasca il presepe e persino un castello fatto con il Lego con tanto di ponte levatoio. Quindi ghiaietto arancione, piante finte blu e luce viola.
Però, a questo punto, consentimi un consiglio, metti anche i pesci di plastica, così non soffriranno per le tue scelte.
Dai non scherziamo, anche la ricerca dell'originalità può svilupparsi nell'ambito di una riproduzione di un pezzo di natura, con personalizzazioni, senza arrivare a stravaganze che ti stancherebbero presto e probabilmente ti allontanerebbero da questo eccellente ed educativo hobby ;-)
Federico Sibona
23-03-2009, 18:59
Ma certo, per fare qualcosa di stravagante ci sono anche vulcani luminosi, palombari, galeoni, templi greci, statue di Nettuno e Venere. C'è anche chi ha messo in vasca il presepe e persino un castello fatto con il Lego con tanto di ponte levatoio. Quindi ghiaietto arancione, piante finte blu e luce viola.
Però, a questo punto, consentimi un consiglio, metti anche i pesci di plastica, così non soffriranno per le tue scelte.
Dai non scherziamo, anche la ricerca dell'originalità può svilupparsi nell'ambito di una riproduzione di un pezzo di natura, con personalizzazioni, senza arrivare a stravaganze che ti stancherebbero presto e probabilmente ti allontanerebbero da questo eccellente ed educativo hobby ;-)
daniele95
23-03-2009, 19:01
....bho...
sono molto indeciso ancora......
comunque si vedrà.....
daniele95
23-03-2009, 19:01
....bho...
sono molto indeciso ancora......
comunque si vedrà.....
Una trentina di neon ci possono stare senza problemi, pesci grandi compatibili con i neon...ora mi vengono in mente solo gli scalari anche se non sono tra i pesci più facili da tenere... dovrai comprarti i test per vedere se l'acqua che hai va bene ma probabilmente dovrai usare comunque acqua di osmosi... guarda, per i pesci ti consiglierei una coppia di anabantidi (es. colisa lalia, betta splendens...) e un gruppo di rasbore...vedi se ti piacciono...con questi è ancora più facile la gestione perché probabilmente va bene anche l'acqua di rubinetto biocondizionata....
comunque per la scelta dei pesci c'è tempo ancora, prima devi studiarti ben bene tutte le guide (comincia con quella sul ciclo dell'azoto ;-) ) e poi, una volta che avrai delle basi solide si può parlare più nel dettaglio...
Per le varie stravaganze ripeto...puoi fare quello che vuoi, ma secondo me fare una vasca con le strade non da le stesse soddisfazioni che può dare una vasca naturale...e non parlo di una questione estetica (quella è personale ;-) ) intendo proprio una questione tecnica...per i pesci non è naturale stare in una vasca arredata con colori stravaganti, la cosa migliore per i pesci è una vasca ben piantumata (molte piante), ghiaia o sabbia di colore naturale...poi ripeto...l'estetica è un discorso a parte e la gestisci come meglio credi, ma per il benessere dei pesci la cosa migliore è una vasca più "tradizionale"
Guardati tutte le vasche che puoi, vedi come sono arredate e poi decidi... ;-)
Una trentina di neon ci possono stare senza problemi, pesci grandi compatibili con i neon...ora mi vengono in mente solo gli scalari anche se non sono tra i pesci più facili da tenere... dovrai comprarti i test per vedere se l'acqua che hai va bene ma probabilmente dovrai usare comunque acqua di osmosi... guarda, per i pesci ti consiglierei una coppia di anabantidi (es. colisa lalia, betta splendens...) e un gruppo di rasbore...vedi se ti piacciono...con questi è ancora più facile la gestione perché probabilmente va bene anche l'acqua di rubinetto biocondizionata....
comunque per la scelta dei pesci c'è tempo ancora, prima devi studiarti ben bene tutte le guide (comincia con quella sul ciclo dell'azoto ;-) ) e poi, una volta che avrai delle basi solide si può parlare più nel dettaglio...
Per le varie stravaganze ripeto...puoi fare quello che vuoi, ma secondo me fare una vasca con le strade non da le stesse soddisfazioni che può dare una vasca naturale...e non parlo di una questione estetica (quella è personale ;-) ) intendo proprio una questione tecnica...per i pesci non è naturale stare in una vasca arredata con colori stravaganti, la cosa migliore per i pesci è una vasca ben piantumata (molte piante), ghiaia o sabbia di colore naturale...poi ripeto...l'estetica è un discorso a parte e la gestisci come meglio credi, ma per il benessere dei pesci la cosa migliore è una vasca più "tradizionale"
Guardati tutte le vasche che puoi, vedi come sono arredate e poi decidi... ;-)
mestesso
23-03-2009, 19:29
daniele95, ma perchè,nel marino ci metteresti i coralli finti? #24
leggi le guide,è l'unico modo per renderti conto di quanto dovrai affrontare..
qui si può discutere per pagine e pagine senza mai arrivare ad una panoramica completa ;-)
mestesso
23-03-2009, 19:29
daniele95, ma perchè,nel marino ci metteresti i coralli finti? #24
leggi le guide,è l'unico modo per renderti conto di quanto dovrai affrontare..
qui si può discutere per pagine e pagine senza mai arrivare ad una panoramica completa ;-)
Sono d'accordo con livia e Federico Sibona, credo che non serva rendere psichedelico un acquario per renderlo originale, basta un pò di inventiva e tante letture...E' chiaro che se la tua voglia di creare una vasca come dici è tanto forte, di certo non siamo quì per impedirtelo.. Quello che credo si stia cercando di fare, è riuscire a sensibilizzarti sul fatto che se allestisci una vasca per degli organismi viventi, devi stare attento ad ogni tua mossa, poichè se una giusta può renderli felici, una sbagliata potrebbe ucciderli...
Con questo non ti voglio spaventare, tranquillo...Se hai altre domande siamo qui ;-)
Sono d'accordo con livia e Federico Sibona, credo che non serva rendere psichedelico un acquario per renderlo originale, basta un pò di inventiva e tante letture...E' chiaro che se la tua voglia di creare una vasca come dici è tanto forte, di certo non siamo quì per impedirtelo.. Quello che credo si stia cercando di fare, è riuscire a sensibilizzarti sul fatto che se allestisci una vasca per degli organismi viventi, devi stare attento ad ogni tua mossa, poichè se una giusta può renderli felici, una sbagliata potrebbe ucciderli...
Con questo non ti voglio spaventare, tranquillo...Se hai altre domande siamo qui ;-)
daniele95
23-03-2009, 19:48
....1-nn ho mi detto che metterò coralli finti e non so dove lo hai letto...
...2-ancora non so manco s efarò marino o dolce...comunque na cosa se faccio il marino le roccie s eun part ele compro..una parte si possono prendere dal mare???
....3-in internet ci sono tipo isole di roccie..quelle nn danno fastdio ai pesci..oppure anche quellle danno fastidio...?????
daniele95
23-03-2009, 19:48
....1-nn ho mi detto che metterò coralli finti e non so dove lo hai letto...
...2-ancora non so manco s efarò marino o dolce...comunque na cosa se faccio il marino le roccie s eun part ele compro..una parte si possono prendere dal mare???
....3-in internet ci sono tipo isole di roccie..quelle nn danno fastdio ai pesci..oppure anche quellle danno fastidio...?????
1 era per fare il paragone coralli-piante...come non metteresti coralli finti, non metteresti piante finte...
2 chiedi nel marino, comunque non credo sia legale...
3 cosa sono le isole di rocce? ma parli sempre di marino?? quali altre eventuali rocce disturbano i pesci???
1 era per fare il paragone coralli-piante...come non metteresti coralli finti, non metteresti piante finte...
2 chiedi nel marino, comunque non credo sia legale...
3 cosa sono le isole di rocce? ma parli sempre di marino?? quali altre eventuali rocce disturbano i pesci???
Se metti rocce mediterranee farai un acquario mediterraneo....vedendo l'altro tuo post sul marino, deduco che vorresti un tropicale, quindi dovrai usare rocce tropicali...e comunque non credo che si possa andare tranquillamente al mare e sfondare mezza scogliera ;-)
Ah, cosa sono le isole di roccia?? e, soprattutto, le rocce non danno fastidio ai pesci, anzi! :-)
Se metti rocce mediterranee farai un acquario mediterraneo....vedendo l'altro tuo post sul marino, deduco che vorresti un tropicale, quindi dovrai usare rocce tropicali...e comunque non credo che si possa andare tranquillamente al mare e sfondare mezza scogliera ;-)
Ah, cosa sono le isole di roccia?? e, soprattutto, le rocce non danno fastidio ai pesci, anzi! :-)
daniele95
23-03-2009, 19:57
3-sono fatte in schiuma...e c'è scritto sia per marino che per dolce..
daniele95
23-03-2009, 19:57
3-sono fatte in schiuma...e c'è scritto sia per marino che per dolce..
Cioè sono finte?? Ma scusa...per il marino servono rocce vive...VIVE!! se c'è scritto per marino e per dolce sicuro non sostituiscono le rocce vive!!! se vuoi metterle per estetica va bene, ma non puoi pensare di non mettere rocce vere in una vasca marina...se parti così ti conviene lasciar perdere il marino da subito...
Cioè sono finte?? Ma scusa...per il marino servono rocce vive...VIVE!! se c'è scritto per marino e per dolce sicuro non sostituiscono le rocce vive!!! se vuoi metterle per estetica va bene, ma non puoi pensare di non mettere rocce vere in una vasca marina...se parti così ti conviene lasciar perdere il marino da subito...
Se sono finte, chiaramente non sono adatte al nostro scopo....Magari sono in aggiunta alle rocce vive (e sottolineo VIVE !!) come oggetto di arredamento, ma non certo per "pulire l'acqua"...comunque ripeto ciò che ho gia detto: fai un dolce! E':
1: più facile
2: più economico
Se sono finte, chiaramente non sono adatte al nostro scopo....Magari sono in aggiunta alle rocce vive (e sottolineo VIVE !!) come oggetto di arredamento, ma non certo per "pulire l'acqua"...comunque ripeto ciò che ho gia detto: fai un dolce! E':
1: più facile
2: più economico
poi scusa, ma cosa c'è in queste isole che disturba i pesci?
poi scusa, ma cosa c'è in queste isole che disturba i pesci?
daniele95
23-03-2009, 21:17
no apposta ho chiesto...era per l'estetica...e nel marino...certo che farei con roccie vive...
daniele95
23-03-2009, 21:17
no apposta ho chiesto...era per l'estetica...e nel marino...certo che farei con roccie vive...
Ah allora scusa, ma per come era scritto sembrava che volessi usarle al posto di quelle vive...ho capito male io...
Guarda, per estetica nel marino non credo ci siano problemi, ma chiedi conferme ai più esperti nell'altra sezione...ma hai un link con delle foto? Perché cercando in giro non ho trovato nulla...
Comunque in generale, per maggiore chiarezza, chiedi informazioni sul marino nel forum marino e info sul dolce nella sezione dolce, perché non è detto che trovi chi ti sa rispondere, poi ci rimetti tu...
Ah allora scusa, ma per come era scritto sembrava che volessi usarle al posto di quelle vive...ho capito male io...
Guarda, per estetica nel marino non credo ci siano problemi, ma chiedi conferme ai più esperti nell'altra sezione...ma hai un link con delle foto? Perché cercando in giro non ho trovato nulla...
Comunque in generale, per maggiore chiarezza, chiedi informazioni sul marino nel forum marino e info sul dolce nella sezione dolce, perché non è detto che trovi chi ti sa rispondere, poi ci rimetti tu...
Federico Sibona
23-03-2009, 21:26
daniele95, ho l'impressione, dalle cose che dici/chiedi, che delle guide e sezioni del forum che ti hanno consigliato tu non abbia guardato niente. Per favore leggi, fatti delle idee, e poi potremmo discutere/consigliarti sapendo noi e tu di cosa si sta parlando.
Devo dirti che, dopo quattro pagine di posts inconcludenti, in cui dici sempre cose più o meno sconclusionate, comincio a pensare che tu ci prenda in giro, attento ai prossimi posts.
Vedi di prendere una decisione, marino o dolce, mi pare che, qui e nel marino, ti siano stati dati tutti gli elementi per decidere.
Hai un topic aperto sia nel marino sia nel dolce, per le cose del marino, tipo le rocce, chiedi di là ;-)
Federico Sibona
23-03-2009, 21:26
daniele95, ho l'impressione, dalle cose che dici/chiedi, che delle guide e sezioni del forum che ti hanno consigliato tu non abbia guardato niente. Per favore leggi, fatti delle idee, e poi potremmo discutere/consigliarti sapendo noi e tu di cosa si sta parlando.
Devo dirti che, dopo quattro pagine di posts inconcludenti, in cui dici sempre cose più o meno sconclusionate, comincio a pensare che tu ci prenda in giro, attento ai prossimi posts.
Vedi di prendere una decisione, marino o dolce, mi pare che, qui e nel marino, ti siano stati dati tutti gli elementi per decidere.
Hai un topic aperto sia nel marino sia nel dolce, per le cose del marino, tipo le rocce, chiedi di là ;-)
rochecaf
23-03-2009, 21:52
daniele95, sai qual'è il problema?
...
quindi cortesemente inizia a scrivere in maniera estesa e comprensibile.
Daniele jà ke c 6 controlla su un vocabolario come si scrive qual è e poi raccontalo a piemme.......
La tabella era strepitosa!
Pero' hanno ragione gli altri, il tempo non manca e siamo tutti disponibili ad aiutarti, ma ci piace leggere e scrivere in italiano. Poi se scappa l'errore per distrazione o per altro non e' un problema assolutamente, anche se ogni tanto qualcuno fa troppo il professore...
Cordialmente, luca.
rochecaf
23-03-2009, 21:52
daniele95, sai qual'è il problema?
...
quindi cortesemente inizia a scrivere in maniera estesa e comprensibile.
Daniele jà ke c 6 controlla su un vocabolario come si scrive qual è e poi raccontalo a piemme.......
La tabella era strepitosa!
Pero' hanno ragione gli altri, il tempo non manca e siamo tutti disponibili ad aiutarti, ma ci piace leggere e scrivere in italiano. Poi se scappa l'errore per distrazione o per altro non e' un problema assolutamente, anche se ogni tanto qualcuno fa troppo il professore...
Cordialmente, luca.
La tabella era strepitosa!
Sei ironico vero?
Daniele, comunque in effetti rileggendomi tutto compreso quello nel marino, comincio a pensare anche io che tu ci stia prendendo in giro...
Se non è così cerca di deciderti, o dolce o marino, poi se ne parla..
La tabella era strepitosa!
Sei ironico vero?
Daniele, comunque in effetti rileggendomi tutto compreso quello nel marino, comincio a pensare anche io che tu ci stia prendendo in giro...
Se non è così cerca di deciderti, o dolce o marino, poi se ne parla..
mestesso
23-03-2009, 22:18
1-nn ho mi detto che metterò coralli finti e non so dove lo hai letto...
livia ha centrato pienamente il mio riferimento ...
1 era per fare il paragone coralli-piante...come non metteresti coralli finti, non metteresti piante finte...
livia grazie cara :-)
sull'oggetto del topic,ormai,non mi sembra più il caso di discutere #13
mestesso
23-03-2009, 22:18
1-nn ho mi detto che metterò coralli finti e non so dove lo hai letto...
livia ha centrato pienamente il mio riferimento ...
1 era per fare il paragone coralli-piante...come non metteresti coralli finti, non metteresti piante finte...
livia grazie cara :-)
sull'oggetto del topic,ormai,non mi sembra più il caso di discutere #13
Di nulla caro :-)
Si può anche continuare a discutere, ma di qualcosa di concreto...
al limite chiediamo ai mod di spostare in "topic esilaranti"...
Di nulla caro :-)
Si può anche continuare a discutere, ma di qualcosa di concreto...
al limite chiediamo ai mod di spostare in "topic esilaranti"...
rochecaf
23-03-2009, 23:06
La tabella era strepitosa!
Sei ironico vero?
Si certo, pero' bisogna ammettere che e' stato fenomenale, uno che che ti fa uno specchietto per farti capire cosa dice!!
Esiste davvero una categoria di topic esilaranti? FOrse bisognerebbe crearla!
Ciaooo L.
rochecaf
23-03-2009, 23:06
La tabella era strepitosa!
Sei ironico vero?
Si certo, pero' bisogna ammettere che e' stato fenomenale, uno che che ti fa uno specchietto per farti capire cosa dice!!
Esiste davvero una categoria di topic esilaranti? FOrse bisognerebbe crearla!
Ciaooo L.
:-D ah si per quello è stato fenomenale!!
Esiste esiste... sta in sweet bar, topic in evidenza... :-))
:-D ah si per quello è stato fenomenale!!
Esiste esiste... sta in sweet bar, topic in evidenza... :-))
rochecaf
23-03-2009, 23:20
:-D ah si per quello è stato fenomenale!!
Esiste esiste... sta in sweet bar, topic in evidenza... :-))
cioe' io so stato tre mesi a non fare nulla al lavoro leggendo qualunque cosa qua sopra e non sono mai entrato in sweet bar perche' credevo fosse na cosa tipo barriera corallina.... (reef barrel...)
Ma dimme te...
ciaoo
rochecaf
23-03-2009, 23:20
:-D ah si per quello è stato fenomenale!!
Esiste esiste... sta in sweet bar, topic in evidenza... :-))
cioe' io so stato tre mesi a non fare nulla al lavoro leggendo qualunque cosa qua sopra e non sono mai entrato in sweet bar perche' credevo fosse na cosa tipo barriera corallina.... (reef barrel...)
Ma dimme te...
ciaoo
daniele95
24-03-2009, 15:03
...qiando ho deciso vi faccio sapere...
daniele95
24-03-2009, 15:03
...qiando ho deciso vi faccio sapere...
Concordo sullo spostamento in topic esilaranti! Direi che merita... :-D
Concordo sullo spostamento in topic esilaranti! Direi che merita... :-D
E qui per sicurezza ripeto la domanda fatta nel marino...ma è una presa per il culo o cosa??
E qui per sicurezza ripeto la domanda fatta nel marino...ma è una presa per il culo o cosa??
mestesso
24-03-2009, 16:06
ragazzi è inutile divagare,se il caro daniele95 ci farà sapere,dimostrando che non stava solo perdendo tempo,continueremo a rispondere :-)
mestesso
24-03-2009, 16:06
ragazzi è inutile divagare,se il caro daniele95 ci farà sapere,dimostrando che non stava solo perdendo tempo,continueremo a rispondere :-)
Federico Sibona
24-03-2009, 16:10
...qiando ho deciso vi faccio sapere...
Bontà tua, pendiamo dalle tue labbra :-D :-D
Federico Sibona
24-03-2009, 16:10
...qiando ho deciso vi faccio sapere...
Bontà tua, pendiamo dalle tue labbra :-D :-D
wow, mi ero perso questo topic, ma adesso lo seguirò anche io... cmq non ho mai visto una concentrazione cosi alta di esponenti dello staff di AP che seguono un utente -05
daniele95, aspettiamo una tua risposta, cmq ricorda che non solo dovresti evitare di abbreviare, dovresti anche evitare di andare sul dialetto, perchè io ti capisco visto che ho un paio di amici nella capitale, ma se il dialetto lo uso io tu che capisci? mettici pure le abbreviazioni e vedi che ne esce!! #23 #23
wow, mi ero perso questo topic, ma adesso lo seguirò anche io... cmq non ho mai visto una concentrazione cosi alta di esponenti dello staff di AP che seguono un utente -05
daniele95, aspettiamo una tua risposta, cmq ricorda che non solo dovresti evitare di abbreviare, dovresti anche evitare di andare sul dialetto, perchè io ti capisco visto che ho un paio di amici nella capitale, ma se il dialetto lo uso io tu che capisci? mettici pure le abbreviazioni e vedi che ne esce!! #23 #23
|GIAK|, per seguire bene l'evoluzione del tutto guarda anche qui, che c'è stata una certa...dispersione... ;-)
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=238899
|GIAK|, per seguire bene l'evoluzione del tutto guarda anche qui, che c'è stata una certa...dispersione... ;-)
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=238899
livia, si livia, gia letto tutto :-))
livia, si livia, gia letto tutto :-))
stefano61
24-03-2009, 17:16
non è che state tutti a spiare il profile di Daniele95 per vedere che altri Topic apre e in che sezioni?
come sta capitando a me :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
stefano61
24-03-2009, 17:16
non è che state tutti a spiare il profile di Daniele95 per vedere che altri Topic apre e in che sezioni?
come sta capitando a me :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
stefano61 e no, per finta! :-D
stefano61 e no, per finta! :-D
GigiMNfish
24-03-2009, 18:08
daniele 95
se vuoi puoi fare un pensierino pure sul salmastro :-D :-D :-D
GigiMNfish
24-03-2009, 18:08
daniele 95
se vuoi puoi fare un pensierino pure sul salmastro :-D :-D :-D
vesperio
24-03-2009, 18:51
|GIAK|, per seguire bene l'evoluzione del tutto guarda anche qui, che c'è stata una certa...dispersione... ;-)
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=238899
Grazie, questo l'avevo perso!
vesperio
24-03-2009, 18:51
|GIAK|, per seguire bene l'evoluzione del tutto guarda anche qui, che c'è stata una certa...dispersione... ;-)
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=238899
Grazie, questo l'avevo perso!
ragazzi, adesso calmiamoci però ok? altrimenti si esagera ;-) ;-)
ragazzi, adesso calmiamoci però ok? altrimenti si esagera ;-) ;-)
daniele95
25-03-2009, 14:50
bhè a me mi avete rotto..vi ho detto fino dal primo giorno che dovevo pensarci a che a me piaceva di più il marino...quindi vi facevo domande se voi vi divertite tanto a prendere per il culo andate a quel apese tutti quelli che mi hanno preso in giro(per nn esere volgari)...nn scriverò più qui...leggerò solo orvoir!!!!!!!!!
....risentirete parlare di me!!
daniele95
25-03-2009, 14:50
bhè a me mi avete rotto..vi ho detto fino dal primo giorno che dovevo pensarci a che a me piaceva di più il marino...quindi vi facevo domande se voi vi divertite tanto a prendere per il culo andate a quel apese tutti quelli che mi hanno preso in giro(per nn esere volgari)...nn scriverò più qui...leggerò solo orvoir!!!!!!!!!
....risentirete parlare di me!!
a te piace più il marino....ok ma non puoi pensare di spendere pochissimo ed ottenere grandi risultati, secondo me dovresti iniziare con il dolce ( anche io devo ancora iniziare;e penso che lo farò con il dolce) perchè incominci a capirci qualcosa sul mondo dell'acquariofilia, e poi in seguito se avrai un budget più alto potresti iniziare con il marino; ma vista la situazione ora come ora non mi sembra il caso. ciaociao e in bocca al lupo!! :-D :-D :-D
a te piace più il marino....ok ma non puoi pensare di spendere pochissimo ed ottenere grandi risultati, secondo me dovresti iniziare con il dolce ( anche io devo ancora iniziare;e penso che lo farò con il dolce) perchè incominci a capirci qualcosa sul mondo dell'acquariofilia, e poi in seguito se avrai un budget più alto potresti iniziare con il marino; ma vista la situazione ora come ora non mi sembra il caso. ciaociao e in bocca al lupo!! :-D :-D :-D
....Anche io due anni fa ho iniziato con il dolce, è di molta più facile gestione oltre che di spese contenute) appunto pensando tra qualche anno converto la vasca....in marino. Beh ho fatto più o meno così con la sola differenza che ho preso un'altra vasca e la sto allestendo a marina......Ho due acquari e sono felicissima..... #22
....Anche io due anni fa ho iniziato con il dolce, è di molta più facile gestione oltre che di spese contenute) appunto pensando tra qualche anno converto la vasca....in marino. Beh ho fatto più o meno così con la sola differenza che ho preso un'altra vasca e la sto allestendo a marina......Ho due acquari e sono felicissima..... #22
daniele95, noi i consigli te li abbiamo dati, adesso devi sceglier tu, mano puoi pretendere di fare cose strabilianti nel marino con pochi soldi, noi ti abbiam detto che con pochi soldi nel marino non fai nulla, mentre nel dolce fai tanto... se il tuo budget è fisso, non c'è molto da scegliere, è il budget che sceglie per te, casomai la scelta potrebbe esser quella di non allestire nulla e continuare a metter via soldi per aumentare il budget e pian piano comprare l'occorrente per il marino, poi quando hai tutto (e passerà molto tempo secondo me) cominci a fare un progetto serio ;-)
daniele95, noi i consigli te li abbiamo dati, adesso devi sceglier tu, mano puoi pretendere di fare cose strabilianti nel marino con pochi soldi, noi ti abbiam detto che con pochi soldi nel marino non fai nulla, mentre nel dolce fai tanto... se il tuo budget è fisso, non c'è molto da scegliere, è il budget che sceglie per te, casomai la scelta potrebbe esser quella di non allestire nulla e continuare a metter via soldi per aumentare il budget e pian piano comprare l'occorrente per il marino, poi quando hai tutto (e passerà molto tempo secondo me) cominci a fare un progetto serio ;-)
Paolo Piccinelli
25-03-2009, 16:09
nn scriverò più qui...leggerò solo orvoir!!!!!!!!!
....risentirete parlare di me!!
Orvoir (SIC) a te, rimaniamo in trepida attesa della tua decisione!!
Chiudo, poichè ritengo che ormai questo topic non vada più da nessuna parte :-)
Paolo Piccinelli
25-03-2009, 16:09
nn scriverò più qui...leggerò solo orvoir!!!!!!!!!
....risentirete parlare di me!!
Orvoir (SIC) a te, rimaniamo in trepida attesa della tua decisione!!
Chiudo, poichè ritengo che ormai questo topic non vada più da nessuna parte :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |