Entra

Visualizza la versione completa : fondo in flourite


adriano.nasetti
22-03-2009, 11:44
Ciao a tutti. Ho seguito passo passo i cosigli sul sito per immettere la Flourite ma nonostante questo l'acqua è molto torbida. Si schiarirà da sola o dovro fare qualcosa? Ho già mimmesso molte piante e le lampade sono accese 9h.

adriano.nasetti
22-03-2009, 11:44
Ciao a tutti. Ho seguito passo passo i cosigli sul sito per immettere la Flourite ma nonostante questo l'acqua è molto torbida. Si schiarirà da sola o dovro fare qualcosa? Ho già mimmesso molte piante e le lampade sono accese 9h.

adriano.nasetti
22-03-2009, 15:02
qualcuno mi aiuta?

adriano.nasetti
22-03-2009, 15:02
qualcuno mi aiuta?

Giudima
22-03-2009, 15:06
Da quanto tempo è avviato il tutto.

L'acqua dopo un po' torna limpida...

Molto dipende dal filtro...

Nove ore di luce all'inizio son troppe...

Risposte alla buona perchè non c'è alcun dato riferito alla vasca #07 #07

Giudima
22-03-2009, 15:06
Da quanto tempo è avviato il tutto.

L'acqua dopo un po' torna limpida...

Molto dipende dal filtro...

Nove ore di luce all'inizio son troppe...

Risposte alla buona perchè non c'è alcun dato riferito alla vasca #07 #07

adriano.nasetti
22-03-2009, 15:11
80l netti, filtro esterno prime 10, illuminato con 4 t8 da 18w (2 6500° 2 4000°), in funzione da tre giorni.

adriano.nasetti
22-03-2009, 15:11
80l netti, filtro esterno prime 10, illuminato con 4 t8 da 18w (2 6500° 2 4000°), in funzione da tre giorni.

Giudima
22-03-2009, 15:22
Ok un po' meglio :-)

L'acqua tra qualche giorno torna limpida perchè il pulviscolo di flourite si deposita del tutto.

Nove ore di luce fin da subito sono troppe perchè le piante devono "acclimatarsi" le alghe no' (partono a razzo). Riduci intorno alle quattro ore e poi aumenta di una mezz'ora a settimana fino ad arrivare al fotoperiodo da te desiderato.

P.S.:Domanda superflua, se hai letto l'articolo, per immettere la Flourite , il filtro lo hai fatto girare all'inizio solo con la parte meccanica??

Giudima
22-03-2009, 15:22
Ok un po' meglio :-)

L'acqua tra qualche giorno torna limpida perchè il pulviscolo di flourite si deposita del tutto.

Nove ore di luce fin da subito sono troppe perchè le piante devono "acclimatarsi" le alghe no' (partono a razzo). Riduci intorno alle quattro ore e poi aumenta di una mezz'ora a settimana fino ad arrivare al fotoperiodo da te desiderato.

P.S.:Domanda superflua, se hai letto l'articolo, per immettere la Flourite , il filtro lo hai fatto girare all'inizio solo con la parte meccanica??

adriano.nasetti
22-03-2009, 15:25
si, l'ho fatto, per 24 ore come specificato, ma a me sembra inutilmente. Scusa, una curiosità, ma l'intensità della luce è totale anche con la "nebbia"? oppure viene smorzata dalle polveri in sospensione?

adriano.nasetti
22-03-2009, 15:25
si, l'ho fatto, per 24 ore come specificato, ma a me sembra inutilmente. Scusa, una curiosità, ma l'intensità della luce è totale anche con la "nebbia"? oppure viene smorzata dalle polveri in sospensione?

Giudima
22-03-2009, 15:32
Ora non stiamo qui a sottilizzare, non sono io il tipo, sull'intensità di luce che riesce ad attraversare il pulfiscolo di flourite in sospensione....

Tieni presente che nei primi giorni alle piante non ne serve tantissima perchè devono riprendersi dallo "stress" dovuto al trapianto.

Le alghe invece lo stress non lo subiscono #07 :-D perchè partono "ex novo".

Giudima
22-03-2009, 15:32
Ora non stiamo qui a sottilizzare, non sono io il tipo, sull'intensità di luce che riesce ad attraversare il pulfiscolo di flourite in sospensione....

Tieni presente che nei primi giorni alle piante non ne serve tantissima perchè devono riprendersi dallo "stress" dovuto al trapianto.

Le alghe invece lo stress non lo subiscono #07 :-D perchè partono "ex novo".

adriano.nasetti
22-03-2009, 15:46
grazie

adriano.nasetti
22-03-2009, 15:46
grazie

Giudima
22-03-2009, 15:58
Per così poco ;-)

Giudima
22-03-2009, 15:58
Per così poco ;-)