Visualizza la versione completa : Cardinali saltatori...
rochecaf
22-03-2009, 11:07
Ciao a tutti, stamattina sono gia' un po' triste per i miei pescetti...
Ieri avevo cominciato a popolare la vasca aperta con 10 cardinali e come avrete capito, nella notte uno si e' suicidato.
Ho letto un po' in giro sul forum e sebbene tutti i pesci possono essere saltatori i miei non dovrebbero esserlo tra i piu' formidabili. Da cosa puo' essere dipeso? Paura dopo il primo inserimento? COndizioni sbagliate dell'acqua? Un livello troppo alto dell'acqua (e' sotto di 2 cm dal bordo del vetro)?
E quali rimedi? Una luce lunare potrebbe aiutare? Una retina?
Mi aiutate, o meglio aiutate loro!
Buona domenica a tutti e grazie.
Luca
rochecaf
22-03-2009, 11:07
Ciao a tutti, stamattina sono gia' un po' triste per i miei pescetti...
Ieri avevo cominciato a popolare la vasca aperta con 10 cardinali e come avrete capito, nella notte uno si e' suicidato.
Ho letto un po' in giro sul forum e sebbene tutti i pesci possono essere saltatori i miei non dovrebbero esserlo tra i piu' formidabili. Da cosa puo' essere dipeso? Paura dopo il primo inserimento? COndizioni sbagliate dell'acqua? Un livello troppo alto dell'acqua (e' sotto di 2 cm dal bordo del vetro)?
E quali rimedi? Una luce lunare potrebbe aiutare? Una retina?
Mi aiutate, o meglio aiutate loro!
Buona domenica a tutti e grazie.
Luca
GigiMNfish
22-03-2009, 11:29
guarda a piori non si può dire perchè il pesce sia saltato..il rischio per gli acquari aperti c' è sempre..la soluzione migliore potrebbe essere coprire il tutto con una retina..la luce lunare non so se serve..ciao
GigiMNfish
22-03-2009, 11:29
guarda a piori non si può dire perchè il pesce sia saltato..il rischio per gli acquari aperti c' è sempre..la soluzione migliore potrebbe essere coprire il tutto con una retina..la luce lunare non so se serve..ciao
rochecaf, in passato è successo anche a me............può capitare se vengono infastiditi da qualche altro pesce, sia di giorno che di notte, ma di notte avviene più spesso perchè non avendo alcun riferimento luminoso si spaventano più facilmente, l'ideale sarebbe usare una luce notturna, oppure come ti ha già suggerito GigiMNfish, puoi usare una copertura per la notte tipo retina.
rochecaf, in passato è successo anche a me............può capitare se vengono infastiditi da qualche altro pesce, sia di giorno che di notte, ma di notte avviene più spesso perchè non avendo alcun riferimento luminoso si spaventano più facilmente, l'ideale sarebbe usare una luce notturna, oppure come ti ha già suggerito GigiMNfish, puoi usare una copertura per la notte tipo retina.
rochecaf
22-03-2009, 19:39
Ok grazie, magari domani cerco qualcosa tipo zanzariera per la notte. Per adesso in vasca c'erano solo loro, forse era l'eccitazione della prima sera...
Nei prossimi giorni inseriro' corydoras, e qualche otocinclus, piu' un gruppetto di red cherry. Speriamo bene.
Ma quanto bassa dovrebbe essere l'acqua rispetto al vetro?
CIaooo, L.
rochecaf
22-03-2009, 19:39
Ok grazie, magari domani cerco qualcosa tipo zanzariera per la notte. Per adesso in vasca c'erano solo loro, forse era l'eccitazione della prima sera...
Nei prossimi giorni inseriro' corydoras, e qualche otocinclus, piu' un gruppetto di red cherry. Speriamo bene.
Ma quanto bassa dovrebbe essere l'acqua rispetto al vetro?
CIaooo, L.
Ma quanto bassa dovrebbe essere l'acqua rispetto al vetro?
dipende dai tuoi gusti, io la tengo a meno di 2 centimetri. :-))
Ma quanto bassa dovrebbe essere l'acqua rispetto al vetro?
dipende dai tuoi gusti, io la tengo a meno di 2 centimetri. :-))
certo è che più è alta l'acqua, più facile è che saltando finiscano fuori.
certo è che più è alta l'acqua, più facile è che saltando finiscano fuori.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |