Entra

Visualizza la versione completa : Pesce....Mah....


tu154
22-03-2009, 10:23
Ciao,
Ho preso un pesce per le alghe, di colore arancione chiaro, quasi ocra, lungo e snello che dovrebbe arrivare sui 10 cm al massimo, con la bocca a ventosa, ottimo per le alghe a pennello, ma ho dimenticato il suo nome, qualcuno mi può aiutare?
Grazie

tu154
22-03-2009, 10:23
Ciao,
Ho preso un pesce per le alghe, di colore arancione chiaro, quasi ocra, lungo e snello che dovrebbe arrivare sui 10 cm al massimo, con la bocca a ventosa, ottimo per le alghe a pennello, ma ho dimenticato il suo nome, qualcuno mi può aiutare?
Grazie

fome
22-03-2009, 10:37
ciao se posti una foto è meglio cosi potremmo dire cavolate

fome
22-03-2009, 10:37
ciao se posti una foto è meglio cosi potremmo dire cavolate

Federico Sibona
22-03-2009, 10:38
tu154, ha colorazione uniforme o qualche riga?
A mia conoscenza l'unico pesce che si nutre, ma poco e solo da giovane, di alghe nere a pennello è il Crossocheilus siamensis (e non ha bocca a ventosa).
Potrebbe essere un Gyrinocheilus albino, ma le alghe nere (BBA) non le tocca.

Federico Sibona
22-03-2009, 10:38
tu154, ha colorazione uniforme o qualche riga?
A mia conoscenza l'unico pesce che si nutre, ma poco e solo da giovane, di alghe nere a pennello è il Crossocheilus siamensis (e non ha bocca a ventosa).
Potrebbe essere un Gyrinocheilus albino, ma le alghe nere (BBA) non le tocca.

milly
22-03-2009, 10:44
propendo anch'io per il gyrinocheilus albino, comunque leggi qua ;-) http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1804627#1804627

milly
22-03-2009, 10:44
propendo anch'io per il gyrinocheilus albino, comunque leggi qua ;-) http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1804627#1804627

tu154
22-03-2009, 17:59
Ciao,

tu154, ha colorazione uniforme o qualche riga?
A mia conoscenza l'unico pesce che si nutre, ma poco e solo da giovane, di alghe nere a pennello è il Crossocheilus siamensis (e non ha bocca a ventosa).
Potrebbe essere un Gyrinocheilus albino, ma le alghe nere (BBA) non le tocca.

Nessuna riga, il ventre è più chiaro, e con alghe a pennello non intendevo quelle nere ma verdi, non appena riesco gli faccio una foto.

tu154
22-03-2009, 17:59
Ciao,

tu154, ha colorazione uniforme o qualche riga?
A mia conoscenza l'unico pesce che si nutre, ma poco e solo da giovane, di alghe nere a pennello è il Crossocheilus siamensis (e non ha bocca a ventosa).
Potrebbe essere un Gyrinocheilus albino, ma le alghe nere (BBA) non le tocca.

Nessuna riga, il ventre è più chiaro, e con alghe a pennello non intendevo quelle nere ma verdi, non appena riesco gli faccio una foto.

El Giova
22-03-2009, 23:02
Gyrino varietà dorata?

El Giova
22-03-2009, 23:02
Gyrino varietà dorata?

Federico Sibona
22-03-2009, 23:14
tu154, occhio che, se è lui, da adulto viene grande e, in genere, piuttosto litigioso ;-)

Federico Sibona
22-03-2009, 23:14
tu154, occhio che, se è lui, da adulto viene grande e, in genere, piuttosto litigioso ;-)

tu154
23-03-2009, 00:05
Ciao,

Gyrino varietà dorata?

In effetti gli assomiglia parecchio....

tu154
23-03-2009, 00:05
Ciao,

Gyrino varietà dorata?

In effetti gli assomiglia parecchio....

tu154
23-03-2009, 00:13
Ciao,

tu154, occhio che, se è lui, da adulto viene grande e, in genere, piuttosto litigioso ;-)

Forse, ma non ne sono sicuro, il mio è tinta unica, arancione, con ventre quasi bianco, inoltre mi sembra più serpentiforme di quello che c'è in foto che raffigura il Gyrno.

tu154
23-03-2009, 00:13
Ciao,

tu154, occhio che, se è lui, da adulto viene grande e, in genere, piuttosto litigioso ;-)

Forse, ma non ne sono sicuro, il mio è tinta unica, arancione, con ventre quasi bianco, inoltre mi sembra più serpentiforme di quello che c'è in foto che raffigura il Gyrno.

Luca___
23-03-2009, 00:33
tu154, ma...

- per debellare le alghe è meglio capirne le cause che aggredirne gli effetti
- è sempre bene conoscere le esigenze di un pesce prima di prenderlo

... mi permetto di muoverti queste critiche visto che è da un po' che frequenti il forum ;-)

Luca___
23-03-2009, 00:33
tu154, ma...

- per debellare le alghe è meglio capirne le cause che aggredirne gli effetti
- è sempre bene conoscere le esigenze di un pesce prima di prenderlo

... mi permetto di muoverti queste critiche visto che è da un po' che frequenti il forum ;-)

hyolo
23-03-2009, 12:17
è sicuramente un gyrinocheilus aymoneri gold.
arriva a 25 cm e non a 10 ed è una vera carogna.
inoltre una volta cresciuto le alghe non le guarda neanche più.

hyolo
23-03-2009, 12:17
è sicuramente un gyrinocheilus aymoneri gold.
arriva a 25 cm e non a 10 ed è una vera carogna.
inoltre una volta cresciuto le alghe non le guarda neanche più.

tu154
23-03-2009, 23:07
Ciao,

tu154, ma...

- per debellare le alghe è meglio capirne le cause che aggredirne gli effetti
- è sempre bene conoscere le esigenze di un pesce prima di prenderlo

... mi permetto di muoverti queste critiche visto che è da un po' che frequenti il forum ;-)

Figurati, il fatto è che sapevo perfettamente perchè ho avuto quella proliferazione di Alghe (Avevo ecceduto, con il Ferro), tra l'altro, nel di 2 giorni (Dopo che ho ridotto di 2 ore al giorno l'illuminazione) sono scomparse quasi tutte, ancora qualcuna sulla parte alta delle foglie e tra le Microsorium.
Il Pesciotto, l'ho preso fidandomi dei consigli di una ragazza che lavora in un'acquario, persona competente...Credevo...Và bhè, per ora è piccolo, carino e non rompe le scatole agli altri....

tu154
23-03-2009, 23:07
Ciao,

tu154, ma...

- per debellare le alghe è meglio capirne le cause che aggredirne gli effetti
- è sempre bene conoscere le esigenze di un pesce prima di prenderlo

... mi permetto di muoverti queste critiche visto che è da un po' che frequenti il forum ;-)

Figurati, il fatto è che sapevo perfettamente perchè ho avuto quella proliferazione di Alghe (Avevo ecceduto, con il Ferro), tra l'altro, nel di 2 giorni (Dopo che ho ridotto di 2 ore al giorno l'illuminazione) sono scomparse quasi tutte, ancora qualcuna sulla parte alta delle foglie e tra le Microsorium.
Il Pesciotto, l'ho preso fidandomi dei consigli di una ragazza che lavora in un'acquario, persona competente...Credevo...Và bhè, per ora è piccolo, carino e non rompe le scatole agli altri....

alek4u
24-03-2009, 00:59
è sicuramente un gyrinocheilus aymoneri gold.
arriva a 25 cm e non a 10 ed è una vera carogna.
inoltre una volta cresciuto le alghe non le guarda neanche più.

e cosa mangia?!

alek4u
24-03-2009, 00:59
è sicuramente un gyrinocheilus aymoneri gold.
arriva a 25 cm e non a 10 ed è una vera carogna.
inoltre una volta cresciuto le alghe non le guarda neanche più.

e cosa mangia?!

hyolo
24-03-2009, 01:23
è sicuramente un gyrinocheilus aymoneri gold.
arriva a 25 cm e non a 10 ed è una vera carogna.
inoltre una volta cresciuto le alghe non le guarda neanche più.

e cosa mangia?!

Alek4u,noi condividiamo la stessa passione per gli asiatici e il mio non ha ancora mostrato gravi segni di instabilità mentale :-D ,ma sappiamo entrambi benissimo che appena cresce inizia a mangare il mangime degli altri diventando parecchio aggressivo #18

hyolo
24-03-2009, 01:23
è sicuramente un gyrinocheilus aymoneri gold.
arriva a 25 cm e non a 10 ed è una vera carogna.
inoltre una volta cresciuto le alghe non le guarda neanche più.

e cosa mangia?!

Alek4u,noi condividiamo la stessa passione per gli asiatici e il mio non ha ancora mostrato gravi segni di instabilità mentale :-D ,ma sappiamo entrambi benissimo che appena cresce inizia a mangare il mangime degli altri diventando parecchio aggressivo #18