Visualizza la versione completa : chiarimenti su impianto c02
Ciao siamo sempre noi, abbiamo trovato tutto l'occorrente per fare l'impianto c02 fai da te (bombola c02, manometri e tubicini), ma abbiamo visto che si parla per immetere la c02 in acquario tramite reattore o diffusore o atomizzatore ocontabolle. La nostra domanda è: ma sono la stessa cosa con nomi diversi oppure ci sono differenze? Dato che dobbiamo realizzare anche quello fateci sapere.
Grazie
-28
Barbara e Nico
Alex Carbonari
27-09-2005, 13:59
ciao babi.
il diffusore o atomizzatore, sono la stessa cosa. Servono a ridurre la dimensioni delle bolle di co2 per migliorarne la diffusione in vasca. Io usavo una porosa in legno, ma ti consiglio di andare su qualcosa di un poco più serio.
il contabolle serve a vedere quante bolle di co2 arrivano alla vasca, in modo da regolarne il flusso col manometro. Ci sono degli atomizzatori che fanno anche da contabolle
Quoto alex. atomizzatore e contabolle non sono poi così difficili da realizzare -75 per avere qualche idea sbirciate la sezione fai da te di AP. ciao buon lavoro
il reattore è però una cosa diversa e anche qui trovi qualcosa nella sezione del sito di AP....
poi se posso permettermi io prenderei in cosiderazione anche l'uso di un flipper che è un altra cosa ancora... obbliga la co2 ad una serie di percorsi obbligati che la disciolgono in bollicine sempre piu piccole prima di entrare a contatto con l'acqua! qui ti fai un'idea http://www.acquaingros.it/edisplay/cat1273.htm
per mè il flipper resta una delle alternative migliori
ciao.
Ciao ciao siamo stati dal negoziante che ci ha consigliato di prendere il flipper per la co2 come vento76 mi aveva detto. Costa abbastanzina 39 €..... su acquaingros c'è lo stesso ma tra spese di spedizione e costo si va a 36 euro..... Funziona?....non vorrei fare una spesa di cui potrei pentirmene.
Ciao e grazie ancora a tutti
mah... io ho sempre usato un diffusore in vetro askoll........ micronizza benissimo..........e si pulisce cmq facilmente..
Considera che ci sono molte teorie su quale sia il migliore tra diffusore/flipper ecc...............................
Ciauzz.
con il flipper per forza di cose sei sicuro che almeno una parte di co2 si disciolga nell'acqua attraverso i percorsi obbligati che rendono le bollicine sempre piu piccine... unica pecca è che è un pò piu ingombrante di un semplice micronizzatore!
io ho usasto anche il micronizzatore in passato, ma dopo un pò il disco si intoppa e le bollicine escono in modo piu grossolano e difficoltoso... ora si puo anche pulire ma bisogna sgurare con aceto per un pò e comunque dopo un po di tempo va addirittura cambiato!
mio parere personale, io mi son trovato meglio col flipper!
ciao.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |