Entra

Visualizza la versione completa : Vorrei costruire un laghetto....


zoronel
27-09-2005, 13:29
Salve gente!
un consiglio per la realizzazione di un laghetto.. Vivendo in campagna ed avendo tanto tanto spazio mi sarei deciso a costruire un laghetto... Ho letto i vari consigli sulla realizzazione ma certi punti mi lasciano perrplesso.. La cosa che meno mi da sicurezza è il nostro famoso telo in pvc. Anche usando la docua accortezza della sabbia fine per evitare il contatto diretto con le asperità del terreno, ho paura che questo possa non reggere. C'è da tener conto che ho anche dei cani che probabilmente potrebbero togliersi lo sfizio di farsi un bagnetto.. Ovviamente dopo averlo fatto la prima volta gli farei capire che non si fa, ma se proprio quella prima volta mi tagliano il telo con le unghie? La mia idea era di mettere sulla base della vasca scavata n ella terra, un primo strato di sabbiolino a granulometria fine, del semplice e normalissimo telo di plastica fine, magari quello che si usa quando si ridipinge casa, poi mettere quei fogli di vetroresina che si usano per tappare le falle delle barche in plastica, vari fogli accostati tra di loro e poi "saldati" con l'apposito collante che gli conferisce la durezza e compattezza della vetroresina.Al di sopra di questo porrei poi il famoso telo in pvc da 0,5mm che mi eviterebbe contatti probabilmente "nocivi" col vetroresina. Che ne dite di questa tecnica realizzativa, potrebbe andare?
Ora veniamo ai dubbi sul filtraggio.... che tipo di filtraggio necessita una vasta all'aperto? Questo leggendo non è che mi sia molto chiaro, perchè a quanto pare c'è chi dice che non ci sia bisogno di filtraggio e chi dice che sia necessario... BHO.... Accorgimenti particolari da seguire? Per le piante? Grazie mille a tutti e ciao!

robypellegrini
28-09-2005, 17:57
Ciao,

mi fa piacere che tu abbia deciso di realizzare un laghetto!

Telo: la tua idea di allestimento potrebbe andare bene ma penso che sia sovraddimensionata rispetto ai possibili rischi. Da intervallare al telo, al posto della sabbia, si possono usare anche il tessuto-non-tessuto oppure i geotessuti (vanno bene anche i feltri da vivaio o teli simili). Al limite puoi combinare sabbia e geotessuto. Il problema più concreto mi sembra quello del cane: io non ho esperienze dirette ma conosco casi in cui, per colpa dei "bagni cinofili" si è dovuto smontare il laghetto e rimettere il telo. Anche con la protezione in vetroresina, i cane potrebbe forarti ugualmente il telo plastico superiore. Hai mai pensato a realizzare una rete intorno al laghetto, magari solo come ostacolo psicologico?

Filtraggio: io appartengo alla "scuola" del laghetto naturale, e quindi del "non filtro" ma soprattutto per il fatto che principalmente non allevo pesci, ma piante e che, in ogni modo, non ho grossi pesci (come carassi e koy).
Sui filtri non posso dirti niente perchè non lo ho mai usati però direi che la loro presenza può essere valutata in base a quello che hai intenzione di ospitare nella vasca.

Piante: sicuramente sono parte fondamentale del laghetto, sia per motivi estetici, sia per motivi funzionali. Anche questo fattore, però, dipende dai futuri ospiti pinnuti: se avrai grossi pesci certi tipi di piante verranno eliminate o, possibilimente, andranno protette o separate in qualche modo.

Queste sono un pò di note generali, se hai altre domande siamo qua.

Roberto

zoronel
28-09-2005, 19:42
Grazie per i preziosi consigli. Se mie idee sulla fase realizzativa sono valide, credo che, a meno che non sia una spesa assurda, procederò in quel modo. La vetroresina di suò è già impermeabie, tant'è vero che ci fanno le vaschette prefabbricate, quindi se riesco a fare una buon negativo con i metodi classici vorrei poi fare la forma finale appunto col vetroresina. Pe la solizione con rete la vedo onestamente molto antiestetica... La vasca a cui avevo pensato era una vasca che possa fare una certa scena, con belle piante e pesciolini che si mangino le larve di zanzara durante l'estate... Magari anche qualche faretto? Bho... Sicuramente belle piante, amo le piante:D Alla fine credo che sia necessario mettere un filtro, ma è solo una mia supposizione, aspetto cmq il suggerimento degli esperti... Grazie ancora e ciao a tutti!

robypellegrini
03-10-2005, 13:30
Ciao,

se vuoi un laghetto formale e dall'aspetto classico penso che ti convenga inserire il filtro, soprattutto se vuoi inserire molti pesci.

Per la rete, puoi sempre trovare un sistema per camuffarla o per realizzare una palizzata anti-cane con piante, pali o cose simili, magari da rimuovere una volta che il cane è stato "praparato" alla cosa.

zoronel
03-10-2005, 13:34
grazie per gli ottimi suggerimenti,ci penserò..
ciao ciao

cecio
03-10-2005, 19:11
Io ho un asino e per evitare che mangi le piante e che vada dove non deve andare ho messo un filo con la scossa come quella che c'è in montagna per le mucche al pascolo. una volta mi è capitato che il cane toccasse il filo, si è preso unpo spavento tale che per mesi non si è piu avvicinato al recinto! non è una scossa pericolosa, mi è capitato anche a me di prenderla, fa solo un po male. Sarebbe un ottimo deterrente per il tuo cane e sicuramente non antiestetico.

fastfranz
05-10-2005, 18:15
da tener conto che ho anche dei cani che probabilmente potrebbero togliersi lo sfizio di farsi un bagnetto.. Ovviamente dopo averlo fatto la prima volta gli farei capire che non si fa, ma se proprio quella prima volta mi tagliano il telo con le unghie?

Proprio quello che è sucesso ad una mia conoscente ... BRUTTA COSA!