Entra

Visualizza la versione completa : idea di fertilizzazione con tabs seachem per pratino


dado69
21-03-2009, 16:30
Ciao a tutti... per il mio prossimo layout, pensavo di riutilizzare l'akadama che mi ha dato un riscontro positivo sul layout precedente. Pensavo di fare uno strato di qualche cm. con akadama, cospargere il tutto con una ventina di tabs seachem e ricoprire poi con altra akadama. Dite che sia possibile e pensabile come cosa? Per quanto tempo potrei trarre benefici? L'idea era quella di fare un pratino di calli ;-) e sarebbe anche gradito un consiglio del grande Rek #36#

dado69
21-03-2009, 16:30
Ciao a tutti... per il mio prossimo layout, pensavo di riutilizzare l'akadama che mi ha dato un riscontro positivo sul layout precedente. Pensavo di fare uno strato di qualche cm. con akadama, cospargere il tutto con una ventina di tabs seachem e ricoprire poi con altra akadama. Dite che sia possibile e pensabile come cosa? Per quanto tempo potrei trarre benefici? L'idea era quella di fare un pratino di calli ;-) e sarebbe anche gradito un consiglio del grande Rek #36#

dado69
23-03-2009, 13:45
#22

dado69
23-03-2009, 13:45
#22

TuKo
23-03-2009, 17:08
Può andare per 4 mesi, e poi cosa fai? hai mai provato ad inserire una tabs dopo che il prato ha coperto tutto??

Opterei per altre soluzioni.

TuKo
23-03-2009, 17:08
Può andare per 4 mesi, e poi cosa fai? hai mai provato ad inserire una tabs dopo che il prato ha coperto tutto??

Opterei per altre soluzioni.

dado69
23-03-2009, 21:50
TuKo, hai ragione per quanto riguarda il reintegro dopo alcuni mesi, ma il problema lo incontrerei lo stesso dopo circa un anno se volessi fertilizzare normalmente con qualsiasi prodotto commerciale #24.
Ho detto questo perche' col precedente layout ho utilizzato osmocote e il fondo non l'ho toccato per circa un anno nonostante avessi avuto piante che si nutrissero dall'apparato radicale #36#

dado69
23-03-2009, 21:50
TuKo, hai ragione per quanto riguarda il reintegro dopo alcuni mesi, ma il problema lo incontrerei lo stesso dopo circa un anno se volessi fertilizzare normalmente con qualsiasi prodotto commerciale #24.
Ho detto questo perche' col precedente layout ho utilizzato osmocote e il fondo non l'ho toccato per circa un anno nonostante avessi avuto piante che si nutrissero dall'apparato radicale #36#

TuKo
24-03-2009, 11:17
Premesso che piantumare la calli su fondi cosi non di certo una passeggiata. forse potresti usare una soluzione con un fondo duraturo nel tempo dall'ormai famoso nome più un fondo ricco di macro(vedi ADA).Usando questo abbinamento, e posizionandolo come substrato(eventualmente poi ricopri tutto con l'aka) dovresti stare apposto per un bel po di tempo. Inutile dirti che un mix cosi necessità di tempo per stabilizzarsi, dal momento un tipo rilascia e gli altri assorbono.
Aggiungo,e concludo, che pur incuriosito da un mix cosi non l'ho mai provato, quindi è più un consiglio che va per logica,piuttosto che per esperienza diretta.

TuKo
24-03-2009, 11:17
Premesso che piantumare la calli su fondi cosi non di certo una passeggiata. forse potresti usare una soluzione con un fondo duraturo nel tempo dall'ormai famoso nome più un fondo ricco di macro(vedi ADA).Usando questo abbinamento, e posizionandolo come substrato(eventualmente poi ricopri tutto con l'aka) dovresti stare apposto per un bel po di tempo. Inutile dirti che un mix cosi necessità di tempo per stabilizzarsi, dal momento un tipo rilascia e gli altri assorbono.
Aggiungo,e concludo, che pur incuriosito da un mix cosi non l'ho mai provato, quindi è più un consiglio che va per logica,piuttosto che per esperienza diretta.

dado69
25-03-2009, 22:02
Grazie TuKo per la pronta risposta. Hai pienamente ragione su quanto detto, anche se gli esperimenti mi hanno sempre incuriosito. Ora vedro' come fare. E una soluzione del tipo osmocote e tabs seachem? Con l'osmocote sarei a posto per un lungo periodo e le tabs integrerebbero con il resto degli elementi..... mah che dire???? #24 #24 #24

dado69
25-03-2009, 22:02
Grazie TuKo per la pronta risposta. Hai pienamente ragione su quanto detto, anche se gli esperimenti mi hanno sempre incuriosito. Ora vedro' come fare. E una soluzione del tipo osmocote e tabs seachem? Con l'osmocote sarei a posto per un lungo periodo e le tabs integrerebbero con il resto degli elementi..... mah che dire???? #24 #24 #24