Entra

Visualizza la versione completa : Riempire Juwel 180 partendo dagli endler...o forse no


Sirruf
21-03-2009, 16:17
Ciao!
allora ,dovrei acquistare questa vasca o qualcosa di pari litraggio e dentro metterò sicuramente endler,una coppia di ancystrus e 6 corydoras aeneus.
Vorrei però inserire dei pesci un po più grandi,ho pensato anche ai discus e saprei come tenerli,devo comprare anche un filtro esterno e potrei prenderlo sovradimensionato appunto per inserire i discus.

Però vi chiedo,come valori possono convivere?E come litraggio starebbero molto stretti anche prendendo il filtro adeguato?

Che altro mi connsigliate???

Sirruf
21-03-2009, 16:17
Ciao!
allora ,dovrei acquistare questa vasca o qualcosa di pari litraggio e dentro metterò sicuramente endler,una coppia di ancystrus e 6 corydoras aeneus.
Vorrei però inserire dei pesci un po più grandi,ho pensato anche ai discus e saprei come tenerli,devo comprare anche un filtro esterno e potrei prenderlo sovradimensionato appunto per inserire i discus.

Però vi chiedo,come valori possono convivere?E come litraggio starebbero molto stretti anche prendendo il filtro adeguato?

Che altro mi connsigliate???

islasoilime
21-03-2009, 17:06
Ciao bella idea però senza i discus, assolutamente non ci entrano, il litraggio non basta, i valori sono completamente opposti, insomma li lascerei proprio perdere.
Per il resto un allestimento del genere viene molto bene ed è pure molto facile da gestire, acqua mediamente dura e ph leggermente alcalino sono valori buoni sia per gli endler che per gli ancistrus e cory aeneus(gli ultimi due sono pesci molto adattabili e resistenti che stanno bene anche con questi valori)

islasoilime
21-03-2009, 17:06
Ciao bella idea però senza i discus, assolutamente non ci entrano, il litraggio non basta, i valori sono completamente opposti, insomma li lascerei proprio perdere.
Per il resto un allestimento del genere viene molto bene ed è pure molto facile da gestire, acqua mediamente dura e ph leggermente alcalino sono valori buoni sia per gli endler che per gli ancistrus e cory aeneus(gli ultimi due sono pesci molto adattabili e resistenti che stanno bene anche con questi valori)

GigiMNfish
21-03-2009, 17:12
Però vi chiedo,come valori possono convivere?
No
E come litraggio starebbero molto stretti anche prendendo il filtro adeguato?
Si

GigiMNfish
21-03-2009, 17:12
Però vi chiedo,come valori possono convivere?
No
E come litraggio starebbero molto stretti anche prendendo il filtro adeguato?
Si

Sirruf
21-03-2009, 17:21
immaginavo che i valori non fossero compatibili,ho chiesto perchè speravo che qualche utente esperto mi sparasse una bella teoria!

resto sempre dell'idea di voler inserire qualche pesce più grande..idee?

se invece agli endler dedicassi un altra vasca,questa da 180 può andar bene 4 discus,6 coryodoras e la coppia di ancystrus?

la vegetazione sarebbe scarsa e limitata a vallisnerie e tronchi e forse un po di lomnophyla

Sirruf
21-03-2009, 17:21
immaginavo che i valori non fossero compatibili,ho chiesto perchè speravo che qualche utente esperto mi sparasse una bella teoria!

resto sempre dell'idea di voler inserire qualche pesce più grande..idee?

se invece agli endler dedicassi un altra vasca,questa da 180 può andar bene 4 discus,6 coryodoras e la coppia di ancystrus?

la vegetazione sarebbe scarsa e limitata a vallisnerie e tronchi e forse un po di lomnophyla

GigiMNfish
21-03-2009, 17:25
questa da 180 può andar bene 4 discus,6 coryodoras e la coppia di ancystrus?
Secondo me no..
Potresti metterci degli scalari..oppure dei ciclidi nani...basta che ti fai un giro nella sezione "mostra e descrivi il tuo acquario" e di spunti ne puoi prendere un sacco.

GigiMNfish
21-03-2009, 17:25
questa da 180 può andar bene 4 discus,6 coryodoras e la coppia di ancystrus?
Secondo me no..
Potresti metterci degli scalari..oppure dei ciclidi nani...basta che ti fai un giro nella sezione "mostra e descrivi il tuo acquario" e di spunti ne puoi prendere un sacco.

Sirruf
21-03-2009, 17:37
gli scalari mi divorerebbero gli endler, ed i ramirezi non so se ci stanno bene.non hanno bisogno di ph acido?

mettiamo che metto gli endler in questa vasca,posso aumentare il numero dei corydoras?magari mettendone di una specie diversa.quanti altri potrebbero starci?

Sirruf
21-03-2009, 17:37
gli scalari mi divorerebbero gli endler, ed i ramirezi non so se ci stanno bene.non hanno bisogno di ph acido?

mettiamo che metto gli endler in questa vasca,posso aumentare il numero dei corydoras?magari mettendone di una specie diversa.quanti altri potrebbero starci?

GigiMNfish
21-03-2009, 17:40
se invece agli endler dedicassi un altra vasca
Ti ho consigliato gli scalari perchè avevi scritto questa frase..so che li mangiano.

ed i ramirezi non so se ci stanno bene.non hanno bisogno di ph acido?

Beh finora non hai specificato a che valori vorrai tenere la vasca..

GigiMNfish
21-03-2009, 17:40
se invece agli endler dedicassi un altra vasca
Ti ho consigliato gli scalari perchè avevi scritto questa frase..so che li mangiano.

ed i ramirezi non so se ci stanno bene.non hanno bisogno di ph acido?

Beh finora non hai specificato a che valori vorrai tenere la vasca..

neor
21-03-2009, 17:43
un po piu grande c'è il poecilia velifera, ma non os come convivenza con gli endler.

neor
21-03-2009, 17:43
un po piu grande c'è il poecilia velifera, ma non os come convivenza con gli endler.

Sirruf
21-03-2009, 17:46
gigimnfish hai ragione scusa mi sono spiegato male,il fatto è che se tengo gli endler i valori restano quelli che ho adesso (ph 7.5) e mi piacerebbe inserire qualche pesce di taglia più grande ma non so quale dato che non mi vengono in mente pesci un po più grandi che vadano daccordo con questi valori

se invece non li metto li gli endler,allora si posso mettere gli scalari ed abbassare il ph.

comunque l'idea principale resta quella di tenere la popolazione composta da endler ,cory e ancy ed in più inserire qualche pesce che riempisse un po lo spazio.

180 litri per soli endler a nuotare nella parta alta mi sembrano sprecati #24

Sirruf
21-03-2009, 17:46
gigimnfish hai ragione scusa mi sono spiegato male,il fatto è che se tengo gli endler i valori restano quelli che ho adesso (ph 7.5) e mi piacerebbe inserire qualche pesce di taglia più grande ma non so quale dato che non mi vengono in mente pesci un po più grandi che vadano daccordo con questi valori

se invece non li metto li gli endler,allora si posso mettere gli scalari ed abbassare il ph.

comunque l'idea principale resta quella di tenere la popolazione composta da endler ,cory e ancy ed in più inserire qualche pesce che riempisse un po lo spazio.

180 litri per soli endler a nuotare nella parta alta mi sembrano sprecati #24

GigiMNfish
21-03-2009, 17:57
Capito..però gli endler ti precludono parecchie scelte perchè sono piccoli e con pesci più grandi potrebbero star male..soprattutto gli avannotti..

GigiMNfish
21-03-2009, 17:57
Capito..però gli endler ti precludono parecchie scelte perchè sono piccoli e con pesci più grandi potrebbero star male..soprattutto gli avannotti..

Sirruf
21-03-2009, 20:09
cavolo...quindi o endler o pesci più grossi...che brutta cosa -28d#
anche perchè di pesci più grossi ci sarebbero i molly,che dovrebbero trovarsi anche a los patos dove sono gli endler però non mi piacciono

Sirruf
21-03-2009, 20:09
cavolo...quindi o endler o pesci più grossi...che brutta cosa -28d#
anche perchè di pesci più grossi ci sarebbero i molly,che dovrebbero trovarsi anche a los patos dove sono gli endler però non mi piacciono

islasoilime
21-03-2009, 20:29
con i valori degli endler l'aquario è più facilmente gestibile, però sia per valori che per convivenza hai meno scelta, per esempio anche i cory con quei valori vanno bene solo gli aeneus o i paleatus che sono ancora più grossi. e visto che hanno bisogno di spazio perchè servono gruppi della stessa specie di almeno 5 individui ti consiglio di rimanere su una sola specie.

potresti provare a postare in sezione grandi ciclidi americani(spesso non hanno bisogno di acque acide come i nani), magari c'è qualche ciclide poco aggressivo che può fare al caso tuo. Però non sono un esperto, magari prova a chiedere lì se ti danno qualche idea fattibile e compatibile con gli endler.

Cmq già una vasca con cory ancistrus e endler non credo è mica sprecata.

Al massimo, visto che comunque dovrai tenere dei valori solo leggermente alcalini per venire incontro alle esigenze di cory e ancistrus, al limite potresti valutare la possibilità di inserire apistogramma cacatuoides o borelli che sono fra i pochi apistogrammi che vivono anche in acque leggermente dure e alcaline.

islasoilime
21-03-2009, 20:29
con i valori degli endler l'aquario è più facilmente gestibile, però sia per valori che per convivenza hai meno scelta, per esempio anche i cory con quei valori vanno bene solo gli aeneus o i paleatus che sono ancora più grossi. e visto che hanno bisogno di spazio perchè servono gruppi della stessa specie di almeno 5 individui ti consiglio di rimanere su una sola specie.

potresti provare a postare in sezione grandi ciclidi americani(spesso non hanno bisogno di acque acide come i nani), magari c'è qualche ciclide poco aggressivo che può fare al caso tuo. Però non sono un esperto, magari prova a chiedere lì se ti danno qualche idea fattibile e compatibile con gli endler.

Cmq già una vasca con cory ancistrus e endler non credo è mica sprecata.

Al massimo, visto che comunque dovrai tenere dei valori solo leggermente alcalini per venire incontro alle esigenze di cory e ancistrus, al limite potresti valutare la possibilità di inserire apistogramma cacatuoides o borelli che sono fra i pochi apistogrammi che vivono anche in acque leggermente dure e alcaline.

Sirruf
21-03-2009, 20:37
dico "sprecata" perchè di endler si ne ho molti ma le femmine sono bruttine e per non farle massacrare dai maschi devo liberarmi dei maschi in eccesso qiundi perdo di colore (e perdo molto!).
gli endler mi piacciono moltissimo,ma vorrei qualcosa in più,per un fatto estetico.

ora vedo nella sezione che mi hai suggerito grazie

ma se apro un topic li con titolo "possono convivere endler con dei ciclidi" me lo considerano doppio e mi cazziano???

Sirruf
21-03-2009, 20:37
dico "sprecata" perchè di endler si ne ho molti ma le femmine sono bruttine e per non farle massacrare dai maschi devo liberarmi dei maschi in eccesso qiundi perdo di colore (e perdo molto!).
gli endler mi piacciono moltissimo,ma vorrei qualcosa in più,per un fatto estetico.

ora vedo nella sezione che mi hai suggerito grazie

ma se apro un topic li con titolo "possono convivere endler con dei ciclidi" me lo considerano doppio e mi cazziano???

islasoilime
21-03-2009, 22:22
ma credo di no in quanto è una domanda specifica. In quella sezione avevo letto appunto che si poteva far convivere qualche grande ciclide americano con poecilidi, però ora che ci penso mi pare con dei portaspada che sono più grossi. Insomma, penso che in realtà sia un'opzione un pò difficile..
In più lo so che non sembra ma 180 litri per grossi pesci (non statici come gli ancistrus) non sono mica tanti

Più fattibile e nemmeno troppo forzata per i valori potrebbe essere la convivenza con apistogramma cacatuoides o meglio borelli. Sono ciclidi nani(5-7 cm) insomma non sarebbero il pesce più grosso dell'acquario(che comunque sarà l'ancistrus) ma ne sarebbero protagonisti induscussi, con comportamento interessante e splendida livrea.

islasoilime
21-03-2009, 22:22
ma credo di no in quanto è una domanda specifica. In quella sezione avevo letto appunto che si poteva far convivere qualche grande ciclide americano con poecilidi, però ora che ci penso mi pare con dei portaspada che sono più grossi. Insomma, penso che in realtà sia un'opzione un pò difficile..
In più lo so che non sembra ma 180 litri per grossi pesci (non statici come gli ancistrus) non sono mica tanti

Più fattibile e nemmeno troppo forzata per i valori potrebbe essere la convivenza con apistogramma cacatuoides o meglio borelli. Sono ciclidi nani(5-7 cm) insomma non sarebbero il pesce più grosso dell'acquario(che comunque sarà l'ancistrus) ma ne sarebbero protagonisti induscussi, con comportamento interessante e splendida livrea.

neor
21-03-2009, 22:49
gli endler con i cacatuoides li vedo proprio male, si potrebbe provare con una coppia (o trio) di borelli, ma dipende comunque da ogni singolo esemplare.

neor
21-03-2009, 22:49
gli endler con i cacatuoides li vedo proprio male, si potrebbe provare con una coppia (o trio) di borelli, ma dipende comunque da ogni singolo esemplare.

Sirruf
22-03-2009, 11:32
..i borelli potrebbero andar bene,ora ho aperto un topic specifico nella sezione ciclidi

Sirruf
22-03-2009, 11:32
..i borelli potrebbero andar bene,ora ho aperto un topic specifico nella sezione ciclidi

Miranda
24-03-2009, 10:37
Considerando i valori potresti mettere i portaspada, sono più grandi, colorati e molto belli, occhio ai maschi che spesso litigano fra di loro, io ho portaspada insieme ai guppy e gli avannotti di guppy non li attaccano oltre una certa taglia, quindi penso che vadano bene anche con gli endler. Altrimenti, ci sono i platy, alcuni sono anche di taglia piuttosto grande

Miranda
24-03-2009, 10:37
Considerando i valori potresti mettere i portaspada, sono più grandi, colorati e molto belli, occhio ai maschi che spesso litigano fra di loro, io ho portaspada insieme ai guppy e gli avannotti di guppy non li attaccano oltre una certa taglia, quindi penso che vadano bene anche con gli endler. Altrimenti, ci sono i platy, alcuni sono anche di taglia piuttosto grande

Sirruf
24-03-2009, 12:32
grazie miranda,però avrei voluto mettere un paio di pesci più grandi dei portaspada,qualcosa di grandezza simile agli scalari per intenderci sulla taglia

Sirruf
24-03-2009, 12:32
grazie miranda,però avrei voluto mettere un paio di pesci più grandi dei portaspada,qualcosa di grandezza simile agli scalari per intenderci sulla taglia

islasoilime
24-03-2009, 16:08
non vorrei scoraggiarti, ma se vuoi mettere grossi ciclidi o comunque pesci grossi ti consiglierei di aumentare il litraggio

islasoilime
24-03-2009, 16:08
non vorrei scoraggiarti, ma se vuoi mettere grossi ciclidi o comunque pesci grossi ti consiglierei di aumentare il litraggio

Sirruf
24-03-2009, 22:21
e si piacerebbe anche a me...ma gia di quel litraggio le vasche costano un capitale #17

continuerò con le specie che ho gia.

anzi,vi chiedo consiglio,di quanti esemplari posso fare il branchetto di corydoras considerando che ci saranno solo endler ed una coppia di ancystrus?

Sirruf
24-03-2009, 22:21
e si piacerebbe anche a me...ma gia di quel litraggio le vasche costano un capitale #17

continuerò con le specie che ho gia.

anzi,vi chiedo consiglio,di quanti esemplari posso fare il branchetto di corydoras considerando che ci saranno solo endler ed una coppia di ancystrus?

GigiMNfish
24-03-2009, 22:23
mettine pure sei o sette.. ;-)

GigiMNfish
24-03-2009, 22:23
mettine pure sei o sette.. ;-)

Sirruf
24-03-2009, 22:28
oook!

come fondo per i corydoras va bene l'akadama?

l'akadama è quel "terriccio" usato per i bonsai?

Sirruf
24-03-2009, 22:28
oook!

come fondo per i corydoras va bene l'akadama?

l'akadama è quel "terriccio" usato per i bonsai?

GigiMNfish
24-03-2009, 22:31
L' ideale per i cory sarebbe la sabbia o almeno un fondo a glanurometria molto fine..con l' akadama non saprei perchè non ho esperienza a riguardo e non so se potrebbe danneggiare i baffi dei cory..

GigiMNfish
24-03-2009, 22:31
L' ideale per i cory sarebbe la sabbia o almeno un fondo a glanurometria molto fine..con l' akadama non saprei perchè non ho esperienza a riguardo e non so se potrebbe danneggiare i baffi dei cory..

Sirruf
24-03-2009, 22:35
si so che l'ideale per loro è la sabbia ,dove sono ora sono con un fondo a glanurometria fine...altrimenti un idea economica per mettere sabbia fine?se vado nei negozi mi derubano

Sirruf
24-03-2009, 22:35
si so che l'ideale per loro è la sabbia ,dove sono ora sono con un fondo a glanurometria fine...altrimenti un idea economica per mettere sabbia fine?se vado nei negozi mi derubano

GigiMNfish
24-03-2009, 22:38
dai i sacchi non hanno prezzi esagerati..alternative non so

GigiMNfish
24-03-2009, 22:38
dai i sacchi non hanno prezzi esagerati..alternative non so