Visualizza la versione completa : conta bolle e diffusore co2
Ciao a tutti mi sapete indicare un modello valido di diffusore e del contabolle?
Ciao a tutti mi sapete indicare un modello valido di diffusore e del contabolle?
mestesso
21-03-2009, 16:33
http://www.acquariofilia.biz/search-mod.php?mode=results
basta usare la funzione cerca :-))
inoltre senza sapere nulla del tuo acquario,è praticamente impossibile darti una risposta sensata #13
mestesso
21-03-2009, 16:33
http://www.acquariofilia.biz/search-mod.php?mode=results
basta usare la funzione cerca :-))
inoltre senza sapere nulla del tuo acquario,è praticamente impossibile darti una risposta sensata #13
Max@Jex, qualche notizia in più no ehee!!
Vai di askoll che è micronizzatore e contabolle allo stesso tempo, costicchia un po', ma secondo molti è un giusto compromesso prezzo qualità.
Poi molto dipende dalla vasca, ignota #07 :-D , in cui utilizzarlo.
Max@Jex, qualche notizia in più no ehee!!
Vai di askoll che è micronizzatore e contabolle allo stesso tempo, costicchia un po', ma secondo molti è un giusto compromesso prezzo qualità.
Poi molto dipende dalla vasca, ignota #07 :-D , in cui utilizzarlo.
mestesso
21-03-2009, 17:03
Poi molto dipende dalla vasca, ignota , in cui utilizzarlo.
molto dipende anche dal tipo di impianto..
se il caro Max@Jex usa il metodo co2 a gel,un micronizzatore come l'askoll non lavora bene in quanto necessita di forti pressioni di esercizio #23
quindiMax@Jex, sotto con le informazione e sotto con il profilo :-D
mestesso
21-03-2009, 17:03
Poi molto dipende dalla vasca, ignota , in cui utilizzarlo.
molto dipende anche dal tipo di impianto..
se il caro Max@Jex usa il metodo co2 a gel,un micronizzatore come l'askoll non lavora bene in quanto necessita di forti pressioni di esercizio #23
quindiMax@Jex, sotto con le informazione e sotto con il profilo :-D
mestesso, quando dico vasca mi riferisco un po a tutto il "complesso" non solo ai 5 vetri.
Non scendo nei dettagli perchè spero (invano??? #24 ) che prima di sparare una domanda a bruciapelo uno qualcosa si è letto e se chiede un diffusore e perchè ha già una mezza idea.
O sbaglio #24 #23 .
Scusate l'O.T.
mestesso, quando dico vasca mi riferisco un po a tutto il "complesso" non solo ai 5 vetri.
Non scendo nei dettagli perchè spero (invano??? #24 ) che prima di sparare una domanda a bruciapelo uno qualcosa si è letto e se chiede un diffusore e perchè ha già una mezza idea.
O sbaglio #24 #23 .
Scusate l'O.T.
mestesso
21-03-2009, 17:27
Giudima, sono in pieno accordo con te #36#
mestesso
21-03-2009, 17:27
Giudima, sono in pieno accordo con te #36#
Ho apena compilato il profilo spero adesso vada bene comunque l'impianto lo sto realizando con manometro riduttore con lettrovalvola e bombola co2 us e getta
Ho apena compilato il profilo spero adesso vada bene comunque l'impianto lo sto realizando con manometro riduttore con lettrovalvola e bombola co2 us e getta
Allora, per quanto mi riguarda, torna utile la mia prima risposta
Vai di askoll che è micronizzatore e contabolle allo stesso tempo
Allora, per quanto mi riguarda, torna utile la mia prima risposta
Vai di askoll che è micronizzatore e contabolle allo stesso tempo
Però non avendone mai utilizzato uno il mio dubbio è come farò a dosare la co2 #07 grazie della vostra pazienza
Però non avendone mai utilizzato uno il mio dubbio è come farò a dosare la co2 #07 grazie della vostra pazienza
Con la pazienza, il riduttore e ... l'apposita tabella che incrocia i valori del Ph con il Kh... :-)
Con la pazienza, il riduttore e ... l'apposita tabella che incrocia i valori del Ph con il Kh... :-)
marcospecial
24-03-2009, 12:02
Parlando di questo ho trovato un micronizzatore con setto ceramico sinterizzato della Papillon (costa 20euro)
Considerando che nella mia vasca, al momento, non dovrei immettere molte bolle di CO2 al minuto, correrei il rischio che una buona parte non si disciolga con conseguente spreco .. con un oggetto del genere otterrei realmente dei benefici rispetto al diffusore standard fornito con il kit Aquili Classic ?
marcospecial
24-03-2009, 12:02
Parlando di questo ho trovato un micronizzatore con setto ceramico sinterizzato della Papillon (costa 20euro)
Considerando che nella mia vasca, al momento, non dovrei immettere molte bolle di CO2 al minuto, correrei il rischio che una buona parte non si disciolga con conseguente spreco .. con un oggetto del genere otterrei realmente dei benefici rispetto al diffusore standard fornito con il kit Aquili Classic ?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |