Entra

Visualizza la versione completa : nuova vasca tanganica


fraguly
21-03-2009, 13:36
ciao a tutti,
ieri ho svuotato la mia vasca di neon e pristella maxilaris, piante ecc..questa settimana la impiegherò per pulire la vasca e mettere giù qualche progettino insieme a voi per tirare fuori qualosa di carino per un tanganica..
VASCA 80x30x40
FILTRO pratiko 300
LUCI ho a disposizione due reattori per t8 se decidessi di farlo chiuso oppure una plafo con 4 alloggiamenti per lampade a risparmio energetico se volessi farlo aperto, consigliatemi voi soprattutto sui k°(non vorrei alghe, come tutti)
FLORA penso anubias nana sulla rocciata
FAUNA sicuramente un gruppo di conchigliofili (multi? o sumbu shell?) e qualcosa che non sia conchigliofilo e mi occupi la piccola rocciata e la parte alta della vasca (qui non ho idee)..
ALLESTIMENTO sabbia bianca, sfondo della juwell STR (2 pezzi di 45x45cm da adattare alla vasca), sassi (non so roccia lavica sul rosso oppure calcaree sul bianco??)
posto due schemi giusto per capirci..opinioni, consigli, critiche? http://www.acquariofilia.biz/allegati/fronte_566.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/alto_148.jpg

fraguly
21-03-2009, 13:36
ciao a tutti,
ieri ho svuotato la mia vasca di neon e pristella maxilaris, piante ecc..questa settimana la impiegherò per pulire la vasca e mettere giù qualche progettino insieme a voi per tirare fuori qualosa di carino per un tanganica..
VASCA 80x30x40
FILTRO pratiko 300
LUCI ho a disposizione due reattori per t8 se decidessi di farlo chiuso oppure una plafo con 4 alloggiamenti per lampade a risparmio energetico se volessi farlo aperto, consigliatemi voi soprattutto sui k°(non vorrei alghe, come tutti)
FLORA penso anubias nana sulla rocciata
FAUNA sicuramente un gruppo di conchigliofili (multi? o sumbu shell?) e qualcosa che non sia conchigliofilo e mi occupi la piccola rocciata e la parte alta della vasca (qui non ho idee)..
ALLESTIMENTO sabbia bianca, sfondo della juwell STR (2 pezzi di 45x45cm da adattare alla vasca), sassi (non so roccia lavica sul rosso oppure calcaree sul bianco??)
posto due schemi giusto per capirci..opinioni, consigli, critiche?

PangioPanza
21-03-2009, 13:49
le dimensioni della vasca mi sembrano troppo piccole per ospitare due specie,ma ovviamente aspetta chi ne sa piu di me!qualcosa "che non sia conchigliofilo", prova a vedere julidochromis transcriptus oppure ornatus.....o magari punta ad una bella colonia di brichardi o pulcher ;-)......dimenticavo la sabbia bianca è da scartare perche riflette troppo la luce e può dare fastidio ai pesci.di solito si usa quella edile grigiastra che costa pure molto poco,oppure sabbia di fiume.

PangioPanza
21-03-2009, 13:49
le dimensioni della vasca mi sembrano troppo piccole per ospitare due specie,ma ovviamente aspetta chi ne sa piu di me!qualcosa "che non sia conchigliofilo", prova a vedere julidochromis transcriptus oppure ornatus.....o magari punta ad una bella colonia di brichardi o pulcher ;-)......dimenticavo la sabbia bianca è da scartare perche riflette troppo la luce e può dare fastidio ai pesci.di solito si usa quella edile grigiastra che costa pure molto poco,oppure sabbia di fiume.

fraguly
23-03-2009, 15:16
nessuno mi può dare qualche indicazione?
intanto ho trovato vicino a casa mia un rivenditore di materiale edili e penso di andare lì a comprare la sabbia..penso sia grigia ma vi farò sapere

fraguly
23-03-2009, 15:16
nessuno mi può dare qualche indicazione?
intanto ho trovato vicino a casa mia un rivenditore di materiale edili e penso di andare lì a comprare la sabbia..penso sia grigia ma vi farò sapere

fraguly
09-04-2009, 00:02
durante la mia assenza sul forum ho trovato altri sfondi della juwel che si adattano di più ad un tanganica in quanto simulano delle rocce vere e proprie..penso che l'allestimento partirà la settimana del venti..leggendo gli altri post su vasche simili alla mia mi sono chiarito la maggior parte delle idee tranne sull'illuminazione...
quanti neon e di quanti kelvin dovrei mettere secondo voi?

fraguly
09-04-2009, 00:02
durante la mia assenza sul forum ho trovato altri sfondi della juwel che si adattano di più ad un tanganica in quanto simulano delle rocce vere e proprie..penso che l'allestimento partirà la settimana del venti..leggendo gli altri post su vasche simili alla mia mi sono chiarito la maggior parte delle idee tranne sull'illuminazione...
quanti neon e di quanti kelvin dovrei mettere secondo voi?

Sertor
09-04-2009, 09:39
Personalmente metterei un neon da 25W a luce diurna: mi trovo benissimo con Sylvania Aquastar su una vasca simile. Ti consiglierei rocce piuttosto lisce (non la lava, tanto per intenderci) anche per facilitare la deposizione delle uova. Come non conchigliofilo vedrei meglio dei Juli ornatus o transcriptus piuttosto che Neolamprologus del gruppo brichardi. Anche Chalinochromis brichardi o Telmatochromis bifrenatus non andrebbero affatto male, secondo me. Buon lavoro!

Sertor
09-04-2009, 09:39
Personalmente metterei un neon da 25W a luce diurna: mi trovo benissimo con Sylvania Aquastar su una vasca simile. Ti consiglierei rocce piuttosto lisce (non la lava, tanto per intenderci) anche per facilitare la deposizione delle uova. Come non conchigliofilo vedrei meglio dei Juli ornatus o transcriptus piuttosto che Neolamprologus del gruppo brichardi. Anche Chalinochromis brichardi o Telmatochromis bifrenatus non andrebbero affatto male, secondo me. Buon lavoro!

Metalstorm
09-04-2009, 09:41
quanti neon e di quanti kelvin dovrei mettere secondo voi?

uno da 10000° o da 6500°...tanto sia pesci che anubians vogliono poca luce

(non vorrei alghe, come tutti)

Bella questa! :-D :-D :-D
La copertura algale sui sassi fa parte del biotopo, le rocce non rimarranno MAI candide, un velo verdino-bruno le ricoprirà e renderà il tutto naturale e armonico...vedrai, anche tu inizierai ad apprezzare questo fattore
Qui le alghe (puntiformi verdi, a pelliccia, ecc...)non sono indice di cattiva gestione (a meno che non si parli di cianobatteri o un'esplosione di filamentose ;-) ), sono la normalità essendo la vasca poco piantumata (per di più con le anubians che sono a crescita lenta)

Metalstorm
09-04-2009, 09:41
quanti neon e di quanti kelvin dovrei mettere secondo voi?

uno da 10000° o da 6500°...tanto sia pesci che anubians vogliono poca luce

(non vorrei alghe, come tutti)

Bella questa! :-D :-D :-D
La copertura algale sui sassi fa parte del biotopo, le rocce non rimarranno MAI candide, un velo verdino-bruno le ricoprirà e renderà il tutto naturale e armonico...vedrai, anche tu inizierai ad apprezzare questo fattore
Qui le alghe (puntiformi verdi, a pelliccia, ecc...)non sono indice di cattiva gestione (a meno che non si parli di cianobatteri o un'esplosione di filamentose ;-) ), sono la normalità essendo la vasca poco piantumata (per di più con le anubians che sono a crescita lenta)

idrax
09-04-2009, 21:48
occhio allo sfondo... penso che tu ti riferisca al "rock", in questo caso tieni presente che siliconato all'interno della vasca ti ridurrà lo spessore di circa 5 cm! la vasca ha già una capienza limitata e così la ridurrai ulteriormente limitando ancora di più la possibile popolazione.
Se non ti piacciono i conchigliofili credo anche io che sia meglio il genere julidochromis rispetto ai neolamprologus

idrax
09-04-2009, 21:48
occhio allo sfondo... penso che tu ti riferisca al "rock", in questo caso tieni presente che siliconato all'interno della vasca ti ridurrà lo spessore di circa 5 cm! la vasca ha già una capienza limitata e così la ridurrai ulteriormente limitando ancora di più la possibile popolazione.
Se non ti piacciono i conchigliofili credo anche io che sia meglio il genere julidochromis rispetto ai neolamprologus

fraguly
10-04-2009, 11:02
si Idrax mi riferisco proprio al rock!! #13
riguardo alla fauna:non è che non mi piaciono i conchigliofili è che come popolazione inizialmente ero orientato ai conchigliofili più una coppia di altra specie..
dato che ho capito che due specie proprio non si può la scelta ricade su una colonia di multi(partendo da un trio) oppure un trio di Lamprologus caudopunctatus che mi piaciono molto sotto l'aspetto dei colori..
i julidochromis non mi ispirano molto..

fraguly
10-04-2009, 11:02
si Idrax mi riferisco proprio al rock!! #13
riguardo alla fauna:non è che non mi piaciono i conchigliofili è che come popolazione inizialmente ero orientato ai conchigliofili più una coppia di altra specie..
dato che ho capito che due specie proprio non si può la scelta ricade su una colonia di multi(partendo da un trio) oppure un trio di Lamprologus caudopunctatus che mi piaciono molto sotto l'aspetto dei colori..
i julidochromis non mi ispirano molto..

fraguly
20-05-2009, 10:03
vi posto un paio di foto della vasca allestita ormai 18 giorni fa...come vedete (male lo so) ho inserito qualche anubias nana, un pò di muschio regalatomi dal negoziante e come pianta galleggiante qualche foglia di lenticchia d'acqua..la sabbia è di tipo edile e le rocce sono calcaree..
pochi giorni fa ho registrato il picco di nitriti e quasi in contemporanea ho notato la comparsa di alghe marroni sullo sfondo e sulle rocce..ora sono in attesa di vedere come evolve la situazione e di postarvi foto più belle..devo anche fare un giro al supermercato per i gusci di lumaca..opinioni?

super82
20-05-2009, 10:05
molto carina.mica hai sotterrato le anubias?

fraguly
20-05-2009, 10:30
grazie Super82; no no le anubias non sono sotterrate. erano 2 grandi e le ho divise. le parti con le foglie più grandi le ho messe sulla sinistra in fondo, mentre le parti con le foglie più piccole sono state incastrate tra i sassi..sono molto piccole x quello sembrano sotterrate..in realtà sono appoggiate e non ho ancora trovato un modo di fissarle per evitare che i futuri pesci me le portino in giro..

super82
20-05-2009, 10:59
se ti può interessare ti posso procurare queste lumache qui
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=240118&start=90

fraguly
20-05-2009, 11:45
pensavo a qualche lumaca di colore più scuro (tipo sul marrone) ma per ora non ti dico di no perchè sono molto belle in effetti..ti faccio sapere, grazie della proposta #25

fraguly
19-07-2009, 21:32
trascorso qualche periodo dalle ultime foto, vi posto le prime immagini dei 5 multi che ho messo in vasca giovedì..non so ancora il sesso e quindi il venditore mi ha detto che in 90 litri 5 era un numero ragionevole per ottenere una coppia..tutti e 5 stazionano nei pressi di un guscio scelto subito dopo che li ho liberati, a parte uno che preferisce le rocce..a voi i commenti...

fraguly
19-07-2009, 22:05
come non detto...non riesco a inserire le nuove foto... -04

fraguly
20-07-2009, 11:52
non riesco proprio ad inviarle...sono foto con dimensioni massime di 40 kb..qualcuno sa come posso fare?

Oscar_bart
04-09-2009, 01:01
MEttila su un sito esterno, per esempio qui: http://imageshack.us/
;-)