Visualizza la versione completa : Tubastrea e prodotti Elos
gervasutti
21-03-2009, 11:26
Molto probabilmente la prossima settimana arriverà una Tubastrea nella mia vaschetta. Sono consapevole che si tratta di un animale molto difficile da allevare, in particolare per l'alimentazione costante e mirata che richiede. Al momento utilizzo SVC, Pro-Skimmer e Omega per l'alimentazione, dite che sono sufficienti o è il caso di acquistare il Cyclop Eeze? Da quello che ho letto pare si tratti di un ottimo prodotto.
gervasutti
21-03-2009, 11:26
Molto probabilmente la prossima settimana arriverà una Tubastrea nella mia vaschetta. Sono consapevole che si tratta di un animale molto difficile da allevare, in particolare per l'alimentazione costante e mirata che richiede. Al momento utilizzo SVC, Pro-Skimmer e Omega per l'alimentazione, dite che sono sufficienti o è il caso di acquistare il Cyclop Eeze? Da quello che ho letto pare si tratti di un ottimo prodotto.
janco1979
21-03-2009, 18:07
sicuramente dello zooplancton non gli fa male...anzi.
Io fossi in te proverei ad alimentarla direttamente con una siringa..(uova di aragosta e cyclopi surgelati)..
Ciao
janco1979
21-03-2009, 18:07
sicuramente dello zooplancton non gli fa male...anzi.
Io fossi in te proverei ad alimentarla direttamente con una siringa..(uova di aragosta e cyclopi surgelati)..
Ciao
gervasutti
21-03-2009, 18:38
janco1979, se ho capito bene l'SVC che è a base di zooplancton potrebbe essere sufficiente però come supponevo meglio integrare con altri prodotti, giusto? Cyclop Eeze potrebbe andare bene o non ha alcun senso visto che utilizzo già l'SVC?
gervasutti
21-03-2009, 18:38
janco1979, se ho capito bene l'SVC che è a base di zooplancton potrebbe essere sufficiente però come supponevo meglio integrare con altri prodotti, giusto? Cyclop Eeze potrebbe andare bene o non ha alcun senso visto che utilizzo già l'SVC?
janco1979
22-03-2009, 04:07
io so che il cyclopeeze è praticamente la stessa identica cosa dell'SVC
janco1979
22-03-2009, 04:07
io so che il cyclopeeze è praticamente la stessa identica cosa dell'SVC
lorenzomontecatini
22-03-2009, 12:05
io so che il cyclopeeze è praticamente la stessa identica cosa dell'SVC
Confermo!!!!
Gianluca, ti consiglio di alimentarla miratamente tutte le sere con del SVC, e' piu' che sufficiente.
Ciao e a presto, Lorenzo.
lorenzomontecatini
22-03-2009, 12:05
io so che il cyclopeeze è praticamente la stessa identica cosa dell'SVC
Confermo!!!!
Gianluca, ti consiglio di alimentarla miratamente tutte le sere con del SVC, e' piu' che sufficiente.
Ciao e a presto, Lorenzo.
ALGRANATI
22-03-2009, 22:12
gervasutti, io ti consiglio roba oltre al SVC, roba + consistente , tipo mysis surgelato ;-)
ALGRANATI
22-03-2009, 22:12
gervasutti, io ti consiglio roba oltre al SVC, roba + consistente , tipo mysis surgelato ;-)
ALGRANATI
22-03-2009, 22:13
dimenticavo ...moltissima attenzione ai sedimenti tra un polipo e l'altro
ALGRANATI
22-03-2009, 22:13
dimenticavo ...moltissima attenzione ai sedimenti tra un polipo e l'altro
gervasutti
22-03-2009, 22:36
ricevuto ragazzi, grazie, adesso vediamo se arriva, poi vi terrò aggiornati!
gervasutti
22-03-2009, 22:36
ricevuto ragazzi, grazie, adesso vediamo se arriva, poi vi terrò aggiornati!
gervasutti
23-03-2009, 11:46
ALGRANATI, è ufficiale, domani arriva! Mi dai qualche info sui dosaggi e la somministrazione di SVC e mysis. Grazie
gervasutti
23-03-2009, 11:46
ALGRANATI, è ufficiale, domani arriva! Mi dai qualche info sui dosaggi e la somministrazione di SVC e mysis. Grazie
janco1979
23-03-2009, 13:54
io so che va' alimentata tutti i giorni...possibilmente anche 2 volte,mattina e sera..
Matte,correggimi se sbaglio.
janco1979
23-03-2009, 13:54
io so che va' alimentata tutti i giorni...possibilmente anche 2 volte,mattina e sera..
Matte,correggimi se sbaglio.
stefano61
23-03-2009, 15:18
io so che va' alimentata tutti i giorni...possibilmente anche 2 volte,mattina e sera..
Matte,correggimi se sbaglio.
ed è questo che spaventa....
anche se è un bellissimo animale...
stefano61
23-03-2009, 15:18
io so che va' alimentata tutti i giorni...possibilmente anche 2 volte,mattina e sera..
Matte,correggimi se sbaglio.
ed è questo che spaventa....
anche se è un bellissimo animale...
gervasutti
23-03-2009, 15:39
sono consapevole della frequenza e anche se non saranno facilissimi da gestire, direi di potercela fare, sono i dosaggi che non conosco
pensavo di usare una siringa, quindi pompa spenta e spruzzare la quantità di cibo vicino all'animale, ma quanta e come esattamente?
gervasutti
23-03-2009, 15:39
sono consapevole della frequenza e anche se non saranno facilissimi da gestire, direi di potercela fare, sono i dosaggi che non conosco
pensavo di usare una siringa, quindi pompa spenta e spruzzare la quantità di cibo vicino all'animale, ma quanta e come esattamente?
***dani***
23-03-2009, 17:32
ho visto delle bellissime tubastree alimentate una volta al giorno con mangime specifico per coralli ma buttato in vasca, e dopo 8 mesi essere rigogliose e raddoppiate...
***dani***
23-03-2009, 17:32
ho visto delle bellissime tubastree alimentate una volta al giorno con mangime specifico per coralli ma buttato in vasca, e dopo 8 mesi essere rigogliose e raddoppiate...
gervasutti
23-03-2009, 17:36
bene, meglio così, se qualche volta mi dimenticherò di nutrirle come dei neonati non sarà un grosso problema :-))
gervasutti
23-03-2009, 17:36
bene, meglio così, se qualche volta mi dimenticherò di nutrirle come dei neonati non sarà un grosso problema :-))
ALGRANATI
25-03-2009, 09:16
***dani***, stranissimo, le mie se non le alimento x 2 giorni direttamente non si aprono.
comunque avrà trovato il cibo giusto
ALGRANATI
25-03-2009, 09:16
***dani***, stranissimo, le mie se non le alimento x 2 giorni direttamente non si aprono.
comunque avrà trovato il cibo giusto
gervasutti
25-03-2009, 09:22
Ieri sera inserita la tubastrea nel nanetto! Spolipa già che è una meraviglia, ne ho approfittato per darle (a lei e a tutti gli altri ospiti) 1/4 di cubetto di mysis surgelato, non lo avevo mai provato e pare che tutti abbiano gradito parecchio. Adesso penso di alternarlo all'SVC anche perchè se no in neanche 30 litri d'acqua senza skimmer succede un macello.
gervasutti
25-03-2009, 09:22
Ieri sera inserita la tubastrea nel nanetto! Spolipa già che è una meraviglia, ne ho approfittato per darle (a lei e a tutti gli altri ospiti) 1/4 di cubetto di mysis surgelato, non lo avevo mai provato e pare che tutti abbiano gradito parecchio. Adesso penso di alternarlo all'SVC anche perchè se no in neanche 30 litri d'acqua senza skimmer succede un macello.
***dani***
25-03-2009, 09:42
ALGRANATI, infatti mi ero stupito anche io... e non poco...
***dani***
25-03-2009, 09:42
ALGRANATI, infatti mi ero stupito anche io... e non poco...
LukeLuke
23-04-2009, 12:46
ALGRANATI, infatti mi ero stupito anche io... e non poco...
per completezza all'argomento sarebbe utile sapere con cosa alimenta... ;-)
LukeLuke
23-04-2009, 12:46
ALGRANATI, infatti mi ero stupito anche io... e non poco...
per completezza all'argomento sarebbe utile sapere con cosa alimenta... ;-)
gervasutti
23-04-2009, 14:30
Dopo circa 1 mese la mia pare proprio stia bene, la alimento NON miratamente ma comunque tutti i giorni butto in vasca (attenzione adesso il cubo è diventato da 45 cm quindi circa 75 litri netti, non più 20) in modo alternato: pro skimmer, SVC, mysys surgelato, omega e extra vitamin.
Solo su un particolare sono un po' perplesso, la Tubastrea si chiude appena si accendono le luci e si apre bella spolipante appena si spengono quindi me la "godo" soprattutto di sera!
gervasutti
23-04-2009, 14:30
Dopo circa 1 mese la mia pare proprio stia bene, la alimento NON miratamente ma comunque tutti i giorni butto in vasca (attenzione adesso il cubo è diventato da 45 cm quindi circa 75 litri netti, non più 20) in modo alternato: pro skimmer, SVC, mysys surgelato, omega e extra vitamin.
Solo su un particolare sono un po' perplesso, la Tubastrea si chiude appena si accendono le luci e si apre bella spolipante appena si spengono quindi me la "godo" soprattutto di sera!
ALGRANATI
23-04-2009, 21:33
gervasutti,
Solo su un particolare sono un po' perplesso, la Tubastrea si chiude appena si accendono le luci e si apre bella spolipante appena si spengono quindi me la "godo" soprattutto di sera!
vuol dire che ha troppa luce
ALGRANATI
23-04-2009, 21:33
gervasutti,
Solo su un particolare sono un po' perplesso, la Tubastrea si chiude appena si accendono le luci e si apre bella spolipante appena si spengono quindi me la "godo" soprattutto di sera!
vuol dire che ha troppa luce
gervasutti
23-04-2009, 22:18
...immaginavo... anche se era già in fondo alla vasca illuminata con la E-Lite mica con 400W... comunque spostata :-))
gervasutti
23-04-2009, 22:18
...immaginavo... anche se era già in fondo alla vasca illuminata con la E-Lite mica con 400W... comunque spostata :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |