Visualizza la versione completa : Mangia alghe per 200 l
vorrei sapere quale mangia-alghe posso inserire in una vasca di 200 litri lordi. Escludendo acanturidi(crescono troppo) e Salarias fasciatus(salta fuori dall'acquario). Grazie.
vorrei sapere quale mangia-alghe posso inserire in una vasca di 200 litri lordi. Escludendo acanturidi(crescono troppo) e Salarias fasciatus(salta fuori dall'acquario). Grazie.
giajmo79
21-03-2009, 14:17
secondo me il fatto che la salarias salti fuori dall'acqua e soggettivo...a me non è mai capitato. potresti andare sulla salarias a colpo sicuro. ;-)
giajmo79
21-03-2009, 14:17
secondo me il fatto che la salarias salti fuori dall'acqua e soggettivo...a me non è mai capitato. potresti andare sulla salarias a colpo sicuro. ;-)
Alessandro Falco
21-03-2009, 14:22
di che alghe parli? macroalghe o infestanti?
Alessandro Falco
21-03-2009, 14:22
di che alghe parli? macroalghe o infestanti?
janco1979
21-03-2009, 18:01
dolabella...
janco1979
21-03-2009, 18:01
dolabella...
janco1979
21-03-2009, 18:02
UCN PA, cerca di capire comunque la causa di queste alghe infestanti.
janco1979
21-03-2009, 18:02
UCN PA, cerca di capire comunque la causa di queste alghe infestanti.
l'acquario lo devo ancora allestire, ma dalle mie precedenti esperienze ho notato che le alghe nella fase della maturazione crescono, e non se nevanno quando i nitrati sciendono a zero.
l'acquario lo devo ancora allestire, ma dalle mie precedenti esperienze ho notato che le alghe nella fase della maturazione crescono, e non se nevanno quando i nitrati sciendono a zero.
giajmo79
21-03-2009, 20:52
vorresti mettere ualcosa durante la maturazione?
o appena finita la maturazione?
ricorda che la vera maturazione inizia con il fotoperiodo.
giajmo79
21-03-2009, 20:52
vorresti mettere ualcosa durante la maturazione?
o appena finita la maturazione?
ricorda che la vera maturazione inizia con il fotoperiodo.
Comincerò a mettere gli invertebrati appena i nitrati saranno a zero. I pesci dopo 3 mesi.
Comincerò a mettere gli invertebrati appena i nitrati saranno a zero. I pesci dopo 3 mesi.
Alessandro Falco
21-03-2009, 21:41
non hai bisogno di pesci se fai una buona maturazione...
le infestanti se ne dovrebbero andare con la stabile bonta' dei valori ;-)
Alessandro Falco
21-03-2009, 21:41
non hai bisogno di pesci se fai una buona maturazione...
le infestanti se ne dovrebbero andare con la stabile bonta' dei valori ;-)
UCN PA, le tue precedenti esperienze non sono buone... le alghe se ne devono andare con la vasca ben impostata e ben avviata #36#
UCN PA, le tue precedenti esperienze non sono buone... le alghe se ne devono andare con la vasca ben impostata e ben avviata #36#
Comincerò a mettere gli invertebrati appena i nitrati saranno a zero. I pesci dopo 3 mesi.
i tempi di attesa sono ottimi, cmq ti consiglio di mettere prima i pesci e poi gli invertebrati, a meno che per invetebrati tu non intendessi paguri e lumache, quelli li puoi inserire prima dei pesci, ma gli invetebrati come anemoni etc aspetterei di più. Alcuni aspettano anche 6 mesi e non mi sento di dargli torto...
Comincerò a mettere gli invertebrati appena i nitrati saranno a zero. I pesci dopo 3 mesi.
i tempi di attesa sono ottimi, cmq ti consiglio di mettere prima i pesci e poi gli invertebrati, a meno che per invetebrati tu non intendessi paguri e lumache, quelli li puoi inserire prima dei pesci, ma gli invetebrati come anemoni etc aspetterei di più. Alcuni aspettano anche 6 mesi e non mi sento di dargli torto...
Scusate ma ho sbagliato a scrivere. Queto è quello che intendevo: i pesci dopo 3 mesi, e non appena i valori saranno ok gli invertebrati. Metto sempre prima i pesci per curare eventuali malattie con prodotti tossici agli invertebrati.
Scusate ma ho sbagliato a scrivere. Queto è quello che intendevo: i pesci dopo 3 mesi, e non appena i valori saranno ok gli invertebrati. Metto sempre prima i pesci per curare eventuali malattie con prodotti tossici agli invertebrati.
Scusate ma ho sbagliato a scrivere. Queto è quello che intendevo: i pesci dopo 3 mesi, e non appena i valori saranno ok gli invertebrati. Metto sempre prima i pesci per curare eventuali malattie con prodotti tossici agli invertebrati.
ti consiglio invece di comprare pesci già acclimatati, poi il top sarebbe avere una vasca di quarantena prima di inserirli nella vasca definitiva, cmq almeno accertati di avere un negoziante di fiducia ed evita i curativi a base di rame che danneggiano gli invertebrati e oltre tutto ora c'è anche un gran casino con i NAS.
Scusate ma ho sbagliato a scrivere. Queto è quello che intendevo: i pesci dopo 3 mesi, e non appena i valori saranno ok gli invertebrati. Metto sempre prima i pesci per curare eventuali malattie con prodotti tossici agli invertebrati.
ti consiglio invece di comprare pesci già acclimatati, poi il top sarebbe avere una vasca di quarantena prima di inserirli nella vasca definitiva, cmq almeno accertati di avere un negoziante di fiducia ed evita i curativi a base di rame che danneggiano gli invertebrati e oltre tutto ora c'è anche un gran casino con i NAS.
il mio negoziante mi da sempre pesci ben quarantenati, pesci come Pomacanthus e chedodon mangiano il secco già nel negozio. Il problema è che io abito fuori citta e a volte ci sto un' ora prima di arrivare a casa e l' acqua nel sacchetto si raffredda, soprattutto gli acanturidi si ammalano spessso appena arrrivati nella mia vaca.
il mio negoziante mi da sempre pesci ben quarantenati, pesci come Pomacanthus e chedodon mangiano il secco già nel negozio. Il problema è che io abito fuori citta e a volte ci sto un' ora prima di arrivare a casa e l' acqua nel sacchetto si raffredda, soprattutto gli acanturidi si ammalano spessso appena arrrivati nella mia vaca.
Il freddo non è un problema, sempre che si parli di freddo moderato.... I pesci sono animali a sangue freddo, provvisti di circolazione sanguigna di tipo semplice, con il cuore che contiene esclusivamente sangue venoso. Quindi con il freddo rallentano le loro funzioni vitali, ma non determinano la morte certa. Quando li prendi li devi appoggiare con tutto il sacchetto chiuso nel tuo acquario (magari prima lava il sacchetto con acqua tiepida) e lo tieni lì per almeno 30 min... così darai il tempo all'acqua del tuo acquario di scaldare quella del sacchetto e il pesce potrà riattivare le proprie funzioni, poi procedi come al solito per il resto.
Il freddo non è un problema, sempre che si parli di freddo moderato.... I pesci sono animali a sangue freddo, provvisti di circolazione sanguigna di tipo semplice, con il cuore che contiene esclusivamente sangue venoso. Quindi con il freddo rallentano le loro funzioni vitali, ma non determinano la morte certa. Quando li prendi li devi appoggiare con tutto il sacchetto chiuso nel tuo acquario (magari prima lava il sacchetto con acqua tiepida) e lo tieni lì per almeno 30 min... così darai il tempo all'acqua del tuo acquario di scaldare quella del sacchetto e il pesce potrà riattivare le proprie funzioni, poi procedi come al solito per il resto.
ma allora come mai quando compravo gli acanturidi si ammalavano (puntini bianchi) mentre gli altri pesci in vasca no? Erano gli stessi puntini di quabdo se ne andata la luce per un giorno e la temperatura era scesa sotto i 20 gradi. I pesci comunque non mi sono mai morti, si riprendevano benissimo dopo la cura.
i pesci li mettevo in vasca non appena la temperatura del sacchetto era uguale a quella dell'acquario(più o meno 10 min).
ma allora come mai quando compravo gli acanturidi si ammalavano (puntini bianchi) mentre gli altri pesci in vasca no? Erano gli stessi puntini di quabdo se ne andata la luce per un giorno e la temperatura era scesa sotto i 20 gradi. I pesci comunque non mi sono mai morti, si riprendevano benissimo dopo la cura.
i pesci li mettevo in vasca non appena la temperatura del sacchetto era uguale a quella dell'acquario(più o meno 10 min).
UCN PA...potrebbe anche darsi che la tua vasca non avesse le condizioni ottimali per quei pesci...ad esempio vasca troppo piccola per loro, sovraffollamento, valori non ottimali...comunque il fatto che agli acanturidi venivano i puntini bianchi mentre agli altri pesci no non significa mica che gli altri pesci stavano meglio...
UCN PA...potrebbe anche darsi che la tua vasca non avesse le condizioni ottimali per quei pesci...ad esempio vasca troppo piccola per loro, sovraffollamento, valori non ottimali...comunque il fatto che agli acanturidi venivano i puntini bianchi mentre agli altri pesci no non significa mica che gli altri pesci stavano meglio...
in quella vasca c'erano solo pesci, e i nitrati non erano perfetti (15ml litro), ma per i pesci credo che andava bene. La vasca era sovraffollata(zebrasoma scopas, paracanthurus hepatus, rinomuraena quesita, pseudanthias spp in soli 200 l lordi), e per questo motivo ho deciso di smantellarla e sto per dedicarla agli invertebrati e qualche piccolo pesce.
in quella vasca c'erano solo pesci, e i nitrati non erano perfetti (15ml litro), ma per i pesci credo che andava bene. La vasca era sovraffollata(zebrasoma scopas, paracanthurus hepatus, rinomuraena quesita, pseudanthias spp in soli 200 l lordi), e per questo motivo ho deciso di smantellarla e sto per dedicarla agli invertebrati e qualche piccolo pesce.
ma allora come mai quando compravo gli acanturidi si ammalavano (puntini bianchi) mentre gli altri pesci in vasca no? Erano gli stessi puntini di quabdo se ne andata la luce per un giorno e la temperatura era scesa sotto i 20 gradi. I pesci comunque non mi sono mai morti, si riprendevano benissimo dopo la cura.
i pesci li mettevo in vasca non appena la temperatura del sacchetto era uguale a quella dell'acquario(più o meno 10 min).
gli acanturidi soffrono spesso di quella malattia, e per lo più per lo stress da viaggio, ovvero quando cambiano vasca, ecco perchè sarebbe buona norma con pesci così delicati metterli prima in una vasca di quarantena dove puoi curarli, irrobustirli e poi con dovute cautele immetterli in acquario
ma allora come mai quando compravo gli acanturidi si ammalavano (puntini bianchi) mentre gli altri pesci in vasca no? Erano gli stessi puntini di quabdo se ne andata la luce per un giorno e la temperatura era scesa sotto i 20 gradi. I pesci comunque non mi sono mai morti, si riprendevano benissimo dopo la cura.
i pesci li mettevo in vasca non appena la temperatura del sacchetto era uguale a quella dell'acquario(più o meno 10 min).
gli acanturidi soffrono spesso di quella malattia, e per lo più per lo stress da viaggio, ovvero quando cambiano vasca, ecco perchè sarebbe buona norma con pesci così delicati metterli prima in una vasca di quarantena dove puoi curarli, irrobustirli e poi con dovute cautele immetterli in acquario
UCN PA...hai fatto bene a cambiare direzione...sia perchè così gli abitanti della vasca staranno meglio, sia perchè secondo me esteticamente una vasca coi coralli è molto più bella :-))
Per quanto riguarda le alghe come ti hanno già detto se la vasca gira bene se ne vanno da sole...ma puoi anche aiutarti con qualche lumaca turbo, fanno il loro sporco dovere...
Senti...piccolo OT...siccome sono anch'io di Palermo, potresti dirmi in MP dove prendi il vivo?
UCN PA...hai fatto bene a cambiare direzione...sia perchè così gli abitanti della vasca staranno meglio, sia perchè secondo me esteticamente una vasca coi coralli è molto più bella :-))
Per quanto riguarda le alghe come ti hanno già detto se la vasca gira bene se ne vanno da sole...ma puoi anche aiutarti con qualche lumaca turbo, fanno il loro sporco dovere...
Senti...piccolo OT...siccome sono anch'io di Palermo, potresti dirmi in MP dove prendi il vivo?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |