Entra

Visualizza la versione completa : Orifiamma con macchie sanguinolente


Franceschina
21-03-2009, 01:34
Ciao a tutti.
Il mio Orifiamma bianco presenta delle macchie superficiali, di colore rosso. Già un pò di tempo fa aveva questi segni, ma sembrava guarito da solo. In questi giorni mi sono accorta che le macchie gli sono tornate. Sono dei segni rossi, come fossero succhiotti. Ha anche le pinne della coda rigate di rosso, come fossero capillari.
Cosa può essere?
La vasca è 170 litri, e ospita 5 Orifiamma. Ho fatto due cambi d'acqua in una settimana, di 30 litri ciascuno.
Nel frattempo avevo spostato il pesce in una vaschetta con MediMor, areatore e vitamine. Oggi mi sono accorta che il medicinale era scaduto l'11/2008!!!!!!!!! :-( Appena me ne sono accorta ho rispostato il pesce nell'acquario. Può avergli fatto male?
Dite che è da curare con medicinali, oppure può aiutare un bagno di sale?
Non riesco a capire cosa possano essere le macchie rosse, ne aveva una anche sulla pinna dorsale, sempre tipo capillari rossi.
Grazie.

Franceschina
21-03-2009, 01:34
Ciao a tutti.
Il mio Orifiamma bianco presenta delle macchie superficiali, di colore rosso. Già un pò di tempo fa aveva questi segni, ma sembrava guarito da solo. In questi giorni mi sono accorta che le macchie gli sono tornate. Sono dei segni rossi, come fossero succhiotti. Ha anche le pinne della coda rigate di rosso, come fossero capillari.
Cosa può essere?
La vasca è 170 litri, e ospita 5 Orifiamma. Ho fatto due cambi d'acqua in una settimana, di 30 litri ciascuno.
Nel frattempo avevo spostato il pesce in una vaschetta con MediMor, areatore e vitamine. Oggi mi sono accorta che il medicinale era scaduto l'11/2008!!!!!!!!! :-( Appena me ne sono accorta ho rispostato il pesce nell'acquario. Può avergli fatto male?
Dite che è da curare con medicinali, oppure può aiutare un bagno di sale?
Non riesco a capire cosa possano essere le macchie rosse, ne aveva una anche sulla pinna dorsale, sempre tipo capillari rossi.
Grazie.

crilù
21-03-2009, 11:01
Ciao, a me succedeva e succede ancora a volte :-( e la causa sono i nitrati alti.
Tu come sei messa a valori?
Conviene cambiare più acqua e più che un bagno io aggiungerei un po' di sale direttamente in vasca. La mia dose è un cucchiaio/50 lt.
Ciau

crilù
21-03-2009, 11:01
Ciao, a me succedeva e succede ancora a volte :-( e la causa sono i nitrati alti.
Tu come sei messa a valori?
Conviene cambiare più acqua e più che un bagno io aggiungerei un po' di sale direttamente in vasca. La mia dose è un cucchiaio/50 lt.
Ciau

onlyreds
21-03-2009, 13:20
ciao Franceschina,
mi spiace sentire che sono tornate queste macchie!
La medicina scaduta non penso faccia male. al limite non ha fatto effetto.
misura i valori per capire se è come dice crilù. io lo toglierei e gli farei un trattamento con General Tonic o simile. Intanto nella vasca cambierei ancora un po' d'acqua e metterei il sale.
A causa delle mie brutte esperienze sono diventato molto drastico in fatto di cure. specialmente se i sintomi ritornano come nel tuo caso...

onlyreds
21-03-2009, 13:20
ciao Franceschina,
mi spiace sentire che sono tornate queste macchie!
La medicina scaduta non penso faccia male. al limite non ha fatto effetto.
misura i valori per capire se è come dice crilù. io lo toglierei e gli farei un trattamento con General Tonic o simile. Intanto nella vasca cambierei ancora un po' d'acqua e metterei il sale.
A causa delle mie brutte esperienze sono diventato molto drastico in fatto di cure. specialmente se i sintomi ritornano come nel tuo caso...

crilù
21-03-2009, 15:01
Io le facevo le cure sia con Bactowert, sia con GT ma non sono servite. Andando a sfrucugliare in qualche sito inglese consigliano per questo tipo di disturbo cambi di acqua e ancora cambi. Io ho scelto una via di mezzo altrimenti mi partono i batteri buoni, comunque è solo e sempre uno il pesce che patisce di più. C'è da dire che ogni tanto mi sparisce anche il kh -28d#

crilù
21-03-2009, 15:01
Io le facevo le cure sia con Bactowert, sia con GT ma non sono servite. Andando a sfrucugliare in qualche sito inglese consigliano per questo tipo di disturbo cambi di acqua e ancora cambi. Io ho scelto una via di mezzo altrimenti mi partono i batteri buoni, comunque è solo e sempre uno il pesce che patisce di più. C'è da dire che ogni tanto mi sparisce anche il kh -28d#

Franceschina
22-03-2009, 01:44
Cambierò una bella porzione d'acqua, e metterò 10g/litro. Ma il sale è quello da cucina? Non iodato?
Non farà male alle ampullarie... Da piccola sono stata traumatizzata perchè i miei amici scioglievano le lumache col sale............ #07 -20
Mi rendo conto che sul fondo si depositano parecchie schifezze (prevalentemente cacchine......), e nonostante i cambi settimanali, ci sono. Forse dovrei cambiare filtro, e prenderne uno più potente..

Franceschina
22-03-2009, 01:44
Cambierò una bella porzione d'acqua, e metterò 10g/litro. Ma il sale è quello da cucina? Non iodato?
Non farà male alle ampullarie... Da piccola sono stata traumatizzata perchè i miei amici scioglievano le lumache col sale............ #07 -20
Mi rendo conto che sul fondo si depositano parecchie schifezze (prevalentemente cacchine......), e nonostante i cambi settimanali, ci sono. Forse dovrei cambiare filtro, e prenderne uno più potente..

crilù
22-03-2009, 02:24
Sì sale normale, per le lumache non lo so sai? dovrei averlo imparato perchè non sei la prima che lo chiede ma non lo ricordo mai #12
Per le schifezze, come le chiami tu vai leggermente più a fondo con il sifone, ma proprio di poco, ti stupirai di quanta robaccia viene su, sei hai tronchi spostali e pulisci bene anche lì.
Ciao

crilù
22-03-2009, 02:24
Sì sale normale, per le lumache non lo so sai? dovrei averlo imparato perchè non sei la prima che lo chiede ma non lo ricordo mai #12
Per le schifezze, come le chiami tu vai leggermente più a fondo con il sifone, ma proprio di poco, ti stupirai di quanta robaccia viene su, sei hai tronchi spostali e pulisci bene anche lì.
Ciao

acquadolce2007
22-03-2009, 11:37
sto tenendo anch'io le ampullarie con 2g di sale/litro e stanno bene.
10g/litro proprio non saprei.

acquadolce2007
22-03-2009, 11:37
sto tenendo anch'io le ampullarie con 2g di sale/litro e stanno bene.
10g/litro proprio non saprei.

onlyreds
22-03-2009, 14:03
a me non hanno dato segni di sofferenza.

onlyreds
22-03-2009, 14:03
a me non hanno dato segni di sofferenza.

Franceschina
23-03-2009, 00:34
Sale normale sarebbe sale NON IODATO?

Franceschina
23-03-2009, 00:34
Sale normale sarebbe sale NON IODATO?

crilù
23-03-2009, 01:31
Sì, sale non iodato :-) ...mi ero scordata -28d#

crilù
23-03-2009, 01:31
Sì, sale non iodato :-) ...mi ero scordata -28d#

Franceschina
25-03-2009, 13:02
Scusatemi.. ma devo mettere 1 kilo e mezzo di sale nell'acquario?? #17

Il pesciolino sta male, mi sembra che stia anche iniziando a nuotare un pò strano... Ho comprato il FUranol, e oggi inizierò la terapia in un avaschetta a parte, con acqua decantata, riscaldatore e areatore.
Speriamo che guarisca.

Franceschina
25-03-2009, 13:02
Scusatemi.. ma devo mettere 1 kilo e mezzo di sale nell'acquario?? #17

Il pesciolino sta male, mi sembra che stia anche iniziando a nuotare un pò strano... Ho comprato il FUranol, e oggi inizierò la terapia in un avaschetta a parte, con acqua decantata, riscaldatore e areatore.
Speriamo che guarisca.

onlyreds
25-03-2009, 13:39
Franceschina, se usi il furanol allora non ti conviene poi mettere il sale.
mi sa che ho detto una ca--- volata sui 10g/l. contando che il bagno da 10/20 minuti si fa con 20g/l la dose da mettere in vasca è 1g/l.
mi spiace aver dato un'informazione errata. purtroppo nella fretta non ho fatto i conti. quando l'ho usato io, in effetti, ho messo circa 160g di sale e già mi sembrava tanto...

onlyreds
25-03-2009, 13:39
Franceschina, se usi il furanol allora non ti conviene poi mettere il sale.
mi sa che ho detto una ca--- volata sui 10g/l. contando che il bagno da 10/20 minuti si fa con 20g/l la dose da mettere in vasca è 1g/l.
mi spiace aver dato un'informazione errata. purtroppo nella fretta non ho fatto i conti. quando l'ho usato io, in effetti, ho messo circa 160g di sale e già mi sembrava tanto...

Franceschina
25-03-2009, 14:04
Il Furanol lo sto usando in una vaschetta a parte, con il pesciolino malato.
Il sale pensavo di metterlo nell'acquario, come disinfettante.
Quindi metterò circa 160 g di sale.
Grazie mille!

Franceschina
25-03-2009, 14:04
Il Furanol lo sto usando in una vaschetta a parte, con il pesciolino malato.
Il sale pensavo di metterlo nell'acquario, come disinfettante.
Quindi metterò circa 160 g di sale.
Grazie mille!