Visualizza la versione completa : vasca pallida...
paolo300
21-03-2009, 00:33
ero indeciso dove postarlo...se ho sbagliato sezione spostatemi Voi, grazie.
Domanda: ieri ho notato un piccolo cambiamento in vasca, oggi ancora più visibile, gli animali sembrano schiariti leggermente, ho fatto i test, e trovo mg 1220 e kh 6, mentre gli altri nella norma. Mi sono accorto di avere il ph metro del reattore spento (boh, forse la spina era leggermente molle, ho tolto la spina e subito reinserita ed è ripartito).
Può essere che un calo di mg (da 1280 solito a 1220) e kh (da 9 a 6) possa influire? se mi rispondete in positivo, potrei montarmi un po la testa...forse comincio ad avere occhio :-))
paolo300
21-03-2009, 00:33
ero indeciso dove postarlo...se ho sbagliato sezione spostatemi Voi, grazie.
Domanda: ieri ho notato un piccolo cambiamento in vasca, oggi ancora più visibile, gli animali sembrano schiariti leggermente, ho fatto i test, e trovo mg 1220 e kh 6, mentre gli altri nella norma. Mi sono accorto di avere il ph metro del reattore spento (boh, forse la spina era leggermente molle, ho tolto la spina e subito reinserita ed è ripartito).
Può essere che un calo di mg (da 1280 solito a 1220) e kh (da 9 a 6) possa influire? se mi rispondete in positivo, potrei montarmi un po la testa...forse comincio ad avere occhio :-))
paolo300
21-03-2009, 00:34
viceversa...non capisco na mazza...molto più probabile #22
paolo300
21-03-2009, 00:34
viceversa...non capisco na mazza...molto più probabile #22
ALGRANATI
21-03-2009, 08:51
paolo300, be, tieni conto che un abbassamento di 3 punti di kh repentino, sicuramente non fa bene ai coralli.
potrebbe anche essere che si stanno schiarendo x buona salute.....sicuramente non di colpo
ALGRANATI
21-03-2009, 08:51
paolo300, be, tieni conto che un abbassamento di 3 punti di kh repentino, sicuramente non fa bene ai coralli.
potrebbe anche essere che si stanno schiarendo x buona salute.....sicuramente non di colpo
paolo300
21-03-2009, 09:34
ALGRANATI, forse non ho usato il termine giusto, più che schiarendo , sbiadendo,non erano affatto scuri, iniziavano a prendere dei discreti colori...
paolo300
21-03-2009, 09:34
ALGRANATI, forse non ho usato il termine giusto, più che schiarendo , sbiadendo,non erano affatto scuri, iniziavano a prendere dei discreti colori...
maurofire
21-03-2009, 12:48
Non dovresti avere problemi, alza un pò il magnesio con un buffer
maurofire
21-03-2009, 12:48
Non dovresti avere problemi, alza un pò il magnesio con un buffer
ALGRANATI
21-03-2009, 17:50
paolo300, non riesci a mettere foto??
ALGRANATI
21-03-2009, 17:50
paolo300, non riesci a mettere foto??
si una foto aiuterebbe la valutazione... anche se non credo che quelle variazioni determinino veloci reazioni come descrivi #24
si una foto aiuterebbe la valutazione... anche se non credo che quelle variazioni determinino veloci reazioni come descrivi #24
paolo300, hai avuto uno sbalzo del 30%, normale, se posti però delle foto saremo pronti a valutare....siamo qui, almeno io, tutto il giorno
paolo300, hai avuto uno sbalzo del 30%, normale, se posti però delle foto saremo pronti a valutare....siamo qui, almeno io, tutto il giorno
paolo300
22-03-2009, 21:17
ho reintegrato mg ora è a 1300, lo sto ancora alzando pian piano, ilkh è salito ad 8 solo accendendo il reattore e credo non ci siano grossi problemi, se avrò peggioramenti posterò delle foto...grazie a tutti per l'interessamento.
paolo300
22-03-2009, 21:17
ho reintegrato mg ora è a 1300, lo sto ancora alzando pian piano, ilkh è salito ad 8 solo accendendo il reattore e credo non ci siano grossi problemi, se avrò peggioramenti posterò delle foto...grazie a tutti per l'interessamento.
non ne avrai di sicuro ;-)
non ne avrai di sicuro ;-)
paolo300
23-03-2009, 16:00
asvanio, tocco ferro prima di scrivere ogni post #22 grazie per l'incoraggiamento.
paolo300
23-03-2009, 16:00
asvanio, tocco ferro prima di scrivere ogni post #22 grazie per l'incoraggiamento.
ok allora rispondi solo tra qualche tempo, quando si sara' ristabilizzato il tutto ;-)
ok allora rispondi solo tra qualche tempo, quando si sara' ristabilizzato il tutto ;-)
paolo300
23-03-2009, 16:10
toccandomi mentre scrivo, mi sembra abbia ripreso colore, e qui mi fermo...
paolo300
23-03-2009, 16:10
toccandomi mentre scrivo, mi sembra abbia ripreso colore, e qui mi fermo...
paolo300, qual'è il colore che ne risente di più ?
paolo300, qual'è il colore che ne risente di più ?
paolo300
23-03-2009, 18:34
fappio, ribadisco che non era uno sbiancamento, ma un'impressione diversa dal solito, non so nemmeno come spiegarmi...
paolo300, qual'è il colore che ne risente di più ?
forse rosso, rosa, viola...
paolo300
23-03-2009, 18:34
fappio, ribadisco che non era uno sbiancamento, ma un'impressione diversa dal solito, non so nemmeno come spiegarmi...
paolo300, qual'è il colore che ne risente di più ?
forse rosso, rosa, viola...
credo che tu ti sia spiegato bene.... hai notato in pratica una variazione nell'aspetto degli animali che si traduce in poche parole in un impallidimento o smosciameto generale del colore....
credo che tu ti sia spiegato bene.... hai notato in pratica una variazione nell'aspetto degli animali che si traduce in poche parole in un impallidimento o smosciameto generale del colore....
paolo300,
ribadisco che non era uno sbiancamento
si si , non l'ho mai detto #18 ...sarebbe interessante vedere una foto ...
paolo300,
ribadisco che non era uno sbiancamento
si si , non l'ho mai detto #18 ...sarebbe interessante vedere una foto ...
paolo300
23-03-2009, 23:58
forse non ho usato il termine giusto, più che schiarendo , sbiadendo
era quanto avevo risposto ad ALGRANATI
paolo300
23-03-2009, 23:58
forse non ho usato il termine giusto, più che schiarendo , sbiadendo
era quanto avevo risposto ad ALGRANATI
paolo300
24-03-2009, 00:03
sarebbe interessante vedere una foto
le ho fatte ma non le posto, non si vede nulla. Sono quelle cose che vedi solo tu.
Sabato scorso un utente del forum Brigt (Simonreef) è passato da me e ho chiesto se nota qualcosa di strano nei miei animali e la risposta è stata negativa, preciso che di vasche "belle" ne ha viste, compresa la sua...
grazie a tutti
paolo300
24-03-2009, 00:03
sarebbe interessante vedere una foto
le ho fatte ma non le posto, non si vede nulla. Sono quelle cose che vedi solo tu.
Sabato scorso un utente del forum Brigt (Simonreef) è passato da me e ho chiesto se nota qualcosa di strano nei miei animali e la risposta è stata negativa, preciso che di vasche "belle" ne ha viste, compresa la sua...
grazie a tutti
Ragazzi anche io negll'ultima settimana ho notato lo stesso problema sulla montipora foliosa che quando l'ho presa era un bell'arancione-rossa ed ora è un arancione molto chiaro quasi rosa...lo stesso mi sta succedendo con la calendrium che prima era con i rametti marroncini e i polipi verdi brillanti ed ora è beige con i polipi verde chiaro.
i valori misurati ieri sera sono kh 7,7 - ca 415 - mg 1180 nitrati e fosfati a 0
alimento con un paio di gocce di reefboster e una goccia di pcv della kz a settimana.
Potrebbe essere una carenza di ferro o cos'altro secondo voi?
Ragazzi anche io negll'ultima settimana ho notato lo stesso problema sulla montipora foliosa che quando l'ho presa era un bell'arancione-rossa ed ora è un arancione molto chiaro quasi rosa...lo stesso mi sta succedendo con la calendrium che prima era con i rametti marroncini e i polipi verdi brillanti ed ora è beige con i polipi verde chiaro.
i valori misurati ieri sera sono kh 7,7 - ca 415 - mg 1180 nitrati e fosfati a 0
alimento con un paio di gocce di reefboster e una goccia di pcv della kz a settimana.
Potrebbe essere una carenza di ferro o cos'altro secondo voi?
ale24rm, sicuramente nutri poco ... prova anche a tenere i valori più bilanciati ...
ale24rm, sicuramente nutri poco ... prova anche a tenere i valori più bilanciati ...
Ca e kh sono bilanciati...il magnesio lo sto alzando piano piano con l'integratore della korallen.
Per l'alimentazione allora provo ad aumentare un pochino tenendo sempre sotto controllo la crescita delle alghe.
Grazie
Ca e kh sono bilanciati...il magnesio lo sto alzando piano piano con l'integratore della korallen.
Per l'alimentazione allora provo ad aumentare un pochino tenendo sempre sotto controllo la crescita delle alghe.
Grazie
ale24rm, stai avendo problemi di alghe?
ale24rm, stai avendo problemi di alghe?
alghe?
starei ancora di piu' tranquillo
alghe?
starei ancora di piu' tranquillo
Ho qualche ciuffetto di alghe verdi che poi nel giro di qualche giorno diventano marroni...ho spazzolato l'altro giorno le rocce e ora voglio vedere dopo quanto ricrescono (mi crescono solo su la roccia tutta a destra).
Se ti riferivi alle filamentose se ne forma qualcuna il giorno dopo la somministrazione del reefbooster ma spariscono poi nel giro di 24 ore...
Per quanto riguarda l'alimentazione ieri ho letto meglio quello che c'è scritto sulla boccetta del PCV...in italiano riporta 1 goccia / 100 l due volte a settimana...in inglese 1 goccia / 100l al giorno. Forse è meglio una goccia al giorno che dite?
Ho qualche ciuffetto di alghe verdi che poi nel giro di qualche giorno diventano marroni...ho spazzolato l'altro giorno le rocce e ora voglio vedere dopo quanto ricrescono (mi crescono solo su la roccia tutta a destra).
Se ti riferivi alle filamentose se ne forma qualcuna il giorno dopo la somministrazione del reefbooster ma spariscono poi nel giro di 24 ore...
Per quanto riguarda l'alimentazione ieri ho letto meglio quello che c'è scritto sulla boccetta del PCV...in italiano riporta 1 goccia / 100 l due volte a settimana...in inglese 1 goccia / 100l al giorno. Forse è meglio una goccia al giorno che dite?
ale24rm, secondo me le alghe sono legate a qualcosa d'altro, maturazione , luci , pesci ecc ecc ...secondo me nutri pochissimo, spiega meglio come usi il booster , una fiala in quanto la diluisci ? dai una goccia al giorno ? ...
ale24rm, secondo me le alghe sono legate a qualcosa d'altro, maturazione , luci , pesci ecc ecc ...secondo me nutri pochissimo, spiega meglio come usi il booster , una fiala in quanto la diluisci ? dai una goccia al giorno ? ...
Se ti riferivi alle filamentose se ne forma qualcuna il giorno dopo la somministrazione del reefbooster ma spariscono poi nel giro di 24 ore...
non e' possibile...
poi il reef si dosa la notte, una fiala in circa 400lt
Se ti riferivi alle filamentose se ne forma qualcuna il giorno dopo la somministrazione del reefbooster ma spariscono poi nel giro di 24 ore...
non e' possibile...
poi il reef si dosa la notte, una fiala in circa 400lt
paolo300
27-03-2009, 00:24
vabbeh la mia vasca ha ripreso colore...e non ho dosato nulla #22
paolo300
27-03-2009, 00:24
vabbeh la mia vasca ha ripreso colore...e non ho dosato nulla #22
ok, infatti e' la cosa migliore
poi ristabilizzato il tutto valuterai con calma se devi o non alimentare di piu' ;-)
ok, infatti e' la cosa migliore
poi ristabilizzato il tutto valuterai con calma se devi o non alimentare di piu' ;-)
Le alghe sono sicuramente dovute alla maturazione visto che sono al 4 mese, ma sono in diminuzione...le luci sono nuove e i pesci solo tre.
Il reefboster lo doso una volta a settimana a luci spente...divido la fiala in quattro parti e ne utilizzo una sciogliendola in un pò d'acqua della vasca...il pcv ho iniziato questa settimana a darne una goccia al giorno a luci spente. Poi penso che a breve comprerò anche il coral food.
non e' possibile...
poi il reef si dosa la notte, una fiala in circa 400lt
ti sembrerà strano ma in genere do il reefboster il mercoledì sera e il giovedi pomeriggio quando torno dal lavoro trovo qualche filamentosa marrone (tra l'altro nei punti di maggior corrente!) che poi il venerdì non c'è già più #24
Le alghe sono sicuramente dovute alla maturazione visto che sono al 4 mese, ma sono in diminuzione...le luci sono nuove e i pesci solo tre.
Il reefboster lo doso una volta a settimana a luci spente...divido la fiala in quattro parti e ne utilizzo una sciogliendola in un pò d'acqua della vasca...il pcv ho iniziato questa settimana a darne una goccia al giorno a luci spente. Poi penso che a breve comprerò anche il coral food.
non e' possibile...
poi il reef si dosa la notte, una fiala in circa 400lt
ti sembrerà strano ma in genere do il reefboster il mercoledì sera e il giovedi pomeriggio quando torno dal lavoro trovo qualche filamentosa marrone (tra l'altro nei punti di maggior corrente!) che poi il venerdì non c'è già più #24
paolo300
27-03-2009, 11:57
ale24rm, anch'io dosavo mezza fiala a settimana di reefboster e notavo l'apparire di filamentose sei giorni seguenti, ora non doso più nulla e va meglio, ritenterò a dosi molto ridotte finchè la vasca non sarà ben popolata di sps.
paolo300
27-03-2009, 11:57
ale24rm, anch'io dosavo mezza fiala a settimana di reefboster e notavo l'apparire di filamentose sei giorni seguenti, ora non doso più nulla e va meglio, ritenterò a dosi molto ridotte finchè la vasca non sarà ben popolata di sps.
ale24rm,il problema non è legato a quello che dai ai coralli , io do 1 2 fiale di booster la settimana le sere rimanenti somministro amminoacidi fito zoo vitamine , in più nutro in una gorgonia tutti i pomeriggi. ho un 350litri lordi berlinese normalissimo...qualche ciuffo di filamentose non è grave ma riguarderei il sistema di gestione o/e la tecnica della vasca ... ;-)
ale24rm,il problema non è legato a quello che dai ai coralli , io do 1 2 fiale di booster la settimana le sere rimanenti somministro amminoacidi fito zoo vitamine , in più nutro in una gorgonia tutti i pomeriggi. ho un 350litri lordi berlinese normalissimo...qualche ciuffo di filamentose non è grave ma riguarderei il sistema di gestione o/e la tecnica della vasca ... ;-)
riguarderei il sistema di gestione o/e la tecnica della vasca ...
Secondo te cosa c'è che non va nella parte tecnica? La gestione finore concerne solo in cambi d'acqua di 15 litri ogni 2 settimane e reintegro di ca, mg e kh che sono riuscito finalmente a stabilizzare da 2-3 giorni.
riguarderei il sistema di gestione o/e la tecnica della vasca ...
Secondo te cosa c'è che non va nella parte tecnica? La gestione finore concerne solo in cambi d'acqua di 15 litri ogni 2 settimane e reintegro di ca, mg e kh che sono riuscito finalmente a stabilizzare da 2-3 giorni.
ale24rm, non lo so ... lo schiumatoio è l'mc 500 giusto? quei tubi che si vedono dalla foto a che servono ? i neon ogni quanto li cambi ? come nutri i 3 pesci ? potrei riempirti di domande, ma non mi sembra il caso #18 intendiamoci , se c'è qualcosa che non va sono piccolezze .... ;-)
ale24rm, non lo so ... lo schiumatoio è l'mc 500 giusto? quei tubi che si vedono dalla foto a che servono ? i neon ogni quanto li cambi ? come nutri i 3 pesci ? potrei riempirti di domande, ma non mi sembra il caso #18 intendiamoci , se c'è qualcosa che non va sono piccolezze .... ;-)
Ok ho capito...anche se penso che il discorso alghe possa essere relativo al fatto che la vasca è allestita da 4 mesi...i neon sono nuovi hanno due mesi di vita, i pesci mangiano una volta al dì e gli do il granulare della dupla...i tubi penso che tu ti riferisca allo scarico e al tubo di risalita...sullo schiumatoio poi in effetti non so quanto possa essere adatto a stare in sump...grazie per i consigli ;-)
Ok ho capito...anche se penso che il discorso alghe possa essere relativo al fatto che la vasca è allestita da 4 mesi...i neon sono nuovi hanno due mesi di vita, i pesci mangiano una volta al dì e gli do il granulare della dupla...i tubi penso che tu ti riferisca allo scarico e al tubo di risalita...sullo schiumatoio poi in effetti non so quanto possa essere adatto a stare in sump...grazie per i consigli ;-)
ale24rm,
relativo al fatto che la vasca è allestita da 4 mesi
può essere
i neon sono nuovi hanno due mesi di vita
ok
i pesci mangiano una volta al dì e gli do il granulare della dupla
bastano 3 granuli x pesce al giorno , ovviamwente cercando di non disperderlo nella vasca , è meglio spegnere il movimento ....
i tubi penso che tu ti riferisca allo scarico e al tubo di risalita
non sapevo avessi la sump .... la risalita schiacciata in qual modo ,riduce notevolmente il passaggio. se il tuo schiumatoio, per esempio, tratta 300lh, ma in samp cadono per esempio 150lh lo schiumatoio lavora la metà ...
ale24rm,
relativo al fatto che la vasca è allestita da 4 mesi
può essere
i neon sono nuovi hanno due mesi di vita
ok
i pesci mangiano una volta al dì e gli do il granulare della dupla
bastano 3 granuli x pesce al giorno , ovviamwente cercando di non disperderlo nella vasca , è meglio spegnere il movimento ....
i tubi penso che tu ti riferisca allo scarico e al tubo di risalita
non sapevo avessi la sump .... la risalita schiacciata in qual modo ,riduce notevolmente il passaggio. se il tuo schiumatoio, per esempio, tratta 300lh, ma in samp cadono per esempio 150lh lo schiumatoio lavora la metà ...
la risalita schiacciata in qual modo ,riduce notevolmente il passaggio.
Questa non la sapevo...ma purtroppo la vasca, una Aquamar della Aquaristica, è strutturata in quel modo...grazie di tutto
la risalita schiacciata in qual modo ,riduce notevolmente il passaggio.
Questa non la sapevo...ma purtroppo la vasca, una Aquamar della Aquaristica, è strutturata in quel modo...grazie di tutto
ale24rm, prova se vuoi a calcolare il passaggio , quanti secondi impiega lo scarico a riemnpire un contenitore da 1l. volendo puoi fare la stessa cosa con lo schiumatoio. la risalita deve garantire un passaggio superiore rispetto l'uscita dello schiumatoio ....
ale24rm, prova se vuoi a calcolare il passaggio , quanti secondi impiega lo scarico a riemnpire un contenitore da 1l. volendo puoi fare la stessa cosa con lo schiumatoio. la risalita deve garantire un passaggio superiore rispetto l'uscita dello schiumatoio ....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |