Entra

Visualizza la versione completa : vasca 16lt netti - semplice semplice


dworld
21-03-2009, 00:07
ecco la mia nuova vasca
25x25x30h - filtro a zainetto resun con pompa 300 lt - lampada 11w
non ho riscaldatore - co2 gel con diffusore in vetro - fertilizzante fai da te
come fondo ghiaietto marrone africano
come pratino ho provato a mettere della riccia su dei pezzetti di mattonella legata con retina dei capelli
tutto molto semplice vediamo con il tempo che verra' fuori

dworld
21-03-2009, 00:07
ecco la mia nuova vasca
25x25x30h - filtro a zainetto resun con pompa 300 lt - lampada 11w
non ho riscaldatore - co2 gel con diffusore in vetro - fertilizzante fai da te
come fondo ghiaietto marrone africano
come pratino ho provato a mettere della riccia su dei pezzetti di mattonella legata con retina dei capelli
tutto molto semplice vediamo con il tempo che verra' fuori

Nox83
21-03-2009, 00:19
Promette molto bene mi piace moltissimo

Nox83
21-03-2009, 00:19
Promette molto bene mi piace moltissimo

mestesso
21-03-2009, 01:53
dworld, mi da l'idea di un giardino zen,curato ed essenziale #25


solo un piccolo appunto,come ben saprai,la riccia non ricoprirà tutto il fondo,in quanto non radicherà mai su di esso..
ma credo comunque che l'effetto "sentieri" sia voluto.(io avrei reso i "tagli" meno netti :-)) )

mestesso
21-03-2009, 01:53
dworld, mi da l'idea di un giardino zen,curato ed essenziale #25


solo un piccolo appunto,come ben saprai,la riccia non ricoprirà tutto il fondo,in quanto non radicherà mai su di esso..
ma credo comunque che l'effetto "sentieri" sia voluto.(io avrei reso i "tagli" meno netti :-)) )

dworld
21-03-2009, 10:38
in effetti i tagli sono netti, spero che la ricca con il crescere dia un effetto piu' naturale ai sentieri, anche se la riccia non coprira' la superfice con la crescita almeno spero smussi un pochino e faccia sembrare un po piu' naturale

dworld
21-03-2009, 10:38
in effetti i tagli sono netti, spero che la ricca con il crescere dia un effetto piu' naturale ai sentieri, anche se la riccia non coprira' la superfice con la crescita almeno spero smussi un pochino e faccia sembrare un po piu' naturale

mestesso
21-03-2009, 10:55
dworld, ti rinnovi i complimenti #25

una domanda..il filtro a zaino,non ti disperde troppa co2? #24

mestesso
21-03-2009, 10:55
dworld, ti rinnovi i complimenti #25

una domanda..il filtro a zaino,non ti disperde troppa co2? #24

dworld
21-03-2009, 12:00
sinceramente questo non lo so, pensavo che essendo settato al minimo e facendo solo movimento in superfice non dovrebbe creare problemi
sicuramente piu' avanti comunque lo sostituiro' con un eden 501 ed anche la co2 vista la difficolta' di settare le bolle sono indeciso se passare ad un impianto professionale o almeno trovare qualcosa per settare meglio le bolle

dworld
21-03-2009, 12:00
sinceramente questo non lo so, pensavo che essendo settato al minimo e facendo solo movimento in superfice non dovrebbe creare problemi
sicuramente piu' avanti comunque lo sostituiro' con un eden 501 ed anche la co2 vista la difficolta' di settare le bolle sono indeciso se passare ad un impianto professionale o almeno trovare qualcosa per settare meglio le bolle

mestesso
21-03-2009, 12:26
dworld, futuri ospiti???

mestesso
21-03-2009, 12:26
dworld, futuri ospiti???

balocco
21-03-2009, 12:40
La limnofila cresce decisamente troppo per le dimensioni dell'acquario, e lo stesso fa la vivipara. Per quanto riguarda la riccia è una battaglia persa in partrenza: con il tempo inevitabilmente la parte sotto marcirà e si staccherà...un lavoraccio #07

balocco
21-03-2009, 12:40
La limnofila cresce decisamente troppo per le dimensioni dell'acquario, e lo stesso fa la vivipara. Per quanto riguarda la riccia è una battaglia persa in partrenza: con il tempo inevitabilmente la parte sotto marcirà e si staccherà...un lavoraccio #07

mestesso
21-03-2009, 12:56
Per quanto riguarda la riccia è una battaglia persa in partrenza: con il tempo inevitabilmente la parte sotto marcirà e si staccherà...un lavoraccio


magari potandola con una certa frequenza si sopperisce all'eventuale problema #24
non credi?..

mestesso
21-03-2009, 12:56
Per quanto riguarda la riccia è una battaglia persa in partrenza: con il tempo inevitabilmente la parte sotto marcirà e si staccherà...un lavoraccio


magari potandola con una certa frequenza si sopperisce all'eventuale problema #24
non credi?..

dworld
21-03-2009, 13:14
infatti il problema che marcisce sotto vorrei evitarlo con frequenti potature
visto che basta alzare la mattonella la posso tagliare facilmente
anche le altre piante saranno potate spesso la vivipara se cresce meglio cosi' dara' un bell'effetto
come ospiti ancora non so aspetto anche consigli

dworld
21-03-2009, 13:14
infatti il problema che marcisce sotto vorrei evitarlo con frequenti potature
visto che basta alzare la mattonella la posso tagliare facilmente
anche le altre piante saranno potate spesso la vivipara se cresce meglio cosi' dara' un bell'effetto
come ospiti ancora non so aspetto anche consigli

mestesso
21-03-2009, 13:25
infatti il problema che marcisce sotto vorrei evitarlo con frequenti potature
visto che basta alzare la mattonella la posso tagliare facilmente

seguirò con piacere l'evolversi...


come ospiti ancora non so aspetto anche consigli


caridine :-))

mestesso
21-03-2009, 13:25
infatti il problema che marcisce sotto vorrei evitarlo con frequenti potature
visto che basta alzare la mattonella la posso tagliare facilmente

seguirò con piacere l'evolversi...


come ospiti ancora non so aspetto anche consigli


caridine :-))

dworld
21-03-2009, 13:52
gia' possiedo una vasca con crystal red e cherry
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=234715&highlight=


altre alternative: piccoli pesci di movimento?

dworld
21-03-2009, 13:52
gia' possiedo una vasca con crystal red e cherry
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=234715&highlight=


altre alternative: piccoli pesci di movimento?

mestesso
21-03-2009, 13:59
pesci in 16 litri...io non ne metterei

mestesso
21-03-2009, 13:59
pesci in 16 litri...io non ne metterei

balocco
21-03-2009, 14:10
magari potandola con una certa frequenza si sopperisce all'eventuale problema #24
non credi?..

No, la piante tenderà sempre a marcire, sarà necessario effettuare delle potature dal basso. Ovvero rimuovere la rete eliminare la parte marcia e rimettere la rete.

Ovviamente parlo per esperienza personale, sono andato avanti così per sei mesi e poi mi sono rotto le scatole, senza contare che c'erano sempre dei filamenti sparsi di riccia ... #07

balocco
21-03-2009, 14:10
magari potandola con una certa frequenza si sopperisce all'eventuale problema #24
non credi?..

No, la piante tenderà sempre a marcire, sarà necessario effettuare delle potature dal basso. Ovvero rimuovere la rete eliminare la parte marcia e rimettere la rete.

Ovviamente parlo per esperienza personale, sono andato avanti così per sei mesi e poi mi sono rotto le scatole, senza contare che c'erano sempre dei filamenti sparsi di riccia ... #07

dworld
21-03-2009, 14:20
vedremo se la riccia avra' tutti questi problemi, caso mai levo le mattonelle e piano qualcosina di piu' facile

dworld
21-03-2009, 14:20
vedremo se la riccia avra' tutti questi problemi, caso mai levo le mattonelle e piano qualcosina di piu' facile

mestesso
21-03-2009, 14:26
No, la piante tenderà sempre a marcire, sarà necessario effettuare delle potature dal basso. Ovvero rimuovere la rete eliminare la parte marcia e rimettere la rete.


caspita,avevo già letto che era ardua impresa.stupidamente pensavo bastasse potare frequentemente per evitare che crescendo si facesse ombra...

mestesso
21-03-2009, 14:26
No, la piante tenderà sempre a marcire, sarà necessario effettuare delle potature dal basso. Ovvero rimuovere la rete eliminare la parte marcia e rimettere la rete.


caspita,avevo già letto che era ardua impresa.stupidamente pensavo bastasse potare frequentemente per evitare che crescendo si facesse ombra...

dworld
21-03-2009, 16:54
sinceramente tanti anni fa ho gia' fatto un esperienza con riccia cosi' legata e non e' stata cosi' difficile come dice il nostro amico, potarla in modo che la luce arrivi e tanta pazienza
vedremo
per quanto riguarda ospiti che mi consigliate

dworld
21-03-2009, 16:54
sinceramente tanti anni fa ho gia' fatto un esperienza con riccia cosi' legata e non e' stata cosi' difficile come dice il nostro amico, potarla in modo che la luce arrivi e tanta pazienza
vedremo
per quanto riguarda ospiti che mi consigliate

mestesso
21-03-2009, 17:37
sinceramente tanti anni fa ho gia' fatto un esperienza con riccia cosi' legata e non e' stata cosi' difficile come dice il nostro amico, potarla in modo che la luce arrivi e tanta pazienza
vedremo

aspetto ansioso di conoscere l'evolversi della cosa :-) Buona fortuna ;-)


per quanto riguarda ospiti che mi consigliate


in 16 litri non credo tu abbia molta scelta..
credo(mi piacerebbe essere smentito)che anche le boraras le microrasbore i dario dario,siano incompatibili con tali litraggi #23

caridine già le hai nell'altra vasca...bhe.. #24

mestesso
21-03-2009, 17:37
sinceramente tanti anni fa ho gia' fatto un esperienza con riccia cosi' legata e non e' stata cosi' difficile come dice il nostro amico, potarla in modo che la luce arrivi e tanta pazienza
vedremo

aspetto ansioso di conoscere l'evolversi della cosa :-) Buona fortuna ;-)


per quanto riguarda ospiti che mi consigliate


in 16 litri non credo tu abbia molta scelta..
credo(mi piacerebbe essere smentito)che anche le boraras le microrasbore i dario dario,siano incompatibili con tali litraggi #23

caridine già le hai nell'altra vasca...bhe.. #24

dworld
21-03-2009, 20:36
io pensavo sinceramente a microrasbore, di solito in 20 lt si mettono
mah

dworld
21-03-2009, 20:36
io pensavo sinceramente a microrasbore, di solito in 20 lt si mettono
mah

GigiMNfish
22-03-2009, 11:11
Siamo al limite come litraggio..le microrasbore non le metterei..forse una coppia di dario dario ma l' allestimento non è il più adatto..scelta difficile..

GigiMNfish
22-03-2009, 11:11
Siamo al limite come litraggio..le microrasbore non le metterei..forse una coppia di dario dario ma l' allestimento non è il più adatto..scelta difficile..

Nox83
22-03-2009, 15:29
Endler?

Nox83
22-03-2009, 15:29
Endler?

GigiMNfish
22-03-2009, 15:33
No niente endler..troppo pochi i litri..

GigiMNfish
22-03-2009, 15:33
No niente endler..troppo pochi i litri..

mestesso
22-03-2009, 17:05
non so se qualche killifish possa star bene in tali litraggi..(sono ignorante come una capra a riguardo #23 )
magari informati nella sezione apposita..

se non erro ci vorrebbe una vasca chiusa #24

mestesso
22-03-2009, 17:05
non so se qualche killifish possa star bene in tali litraggi..(sono ignorante come una capra a riguardo #23 )
magari informati nella sezione apposita..

se non erro ci vorrebbe una vasca chiusa #24

MonstruM
22-03-2009, 17:18
mestesso, i killifish vanno allevati in vasche specifiche, quasi spoglie o comunque funzionali ad essi.
Non credo che un mop di lana sia gradevole in un layout di acquascaping. :-) ;-)

MonstruM
22-03-2009, 17:18
mestesso, i killifish vanno allevati in vasche specifiche, quasi spoglie o comunque funzionali ad essi.
Non credo che un mop di lana sia gradevole in un layout di acquascaping. :-) ;-)

mestesso
22-03-2009, 18:11
MonstruM, verissimo #12
non mi sono mai interessato a riguardo e la mia ignoranza accennata...
(sono ignorante come una capra a riguardo #23 )

...è stata ora confermata #13

mestesso
22-03-2009, 18:11
MonstruM, verissimo #12
non mi sono mai interessato a riguardo e la mia ignoranza accennata...
(sono ignorante come una capra a riguardo #23 )

...è stata ora confermata #13

livia
22-03-2009, 20:40
Per la riccia come pratino dico anche la mia di esperienza...io l'ho piazzata con lo stesso sistema e non mi è marcita per niente in basso...certo ha bisogno di essere potata, personalmente tolgo solo dei ciuffetti in alto di tanto in tanto e la parte in basso sta bene lo stesso... :-)
Per come è disposta secondo me le stradine spariranno proprio...crescendo in orizzontale probabilmente le coprirà...

livia
22-03-2009, 20:40
Per la riccia come pratino dico anche la mia di esperienza...io l'ho piazzata con lo stesso sistema e non mi è marcita per niente in basso...certo ha bisogno di essere potata, personalmente tolgo solo dei ciuffetti in alto di tanto in tanto e la parte in basso sta bene lo stesso... :-)
Per come è disposta secondo me le stradine spariranno proprio...crescendo in orizzontale probabilmente le coprirà...

mestesso
22-03-2009, 23:23
Per come è disposta secondo me le stradine spariranno proprio...crescendo in orizzontale probabilmente le coprirà...


dici??? #24

non avendo esperienza diretta,mi limito a considerare sulla base di ciò che leggo..
ma...visto che mai radicherà,come farà a crescere in orizzontale?

attendo lumi :-))

(è un argomento pluritrattato ma sempre interessante -11 )

mestesso
22-03-2009, 23:23
Per come è disposta secondo me le stradine spariranno proprio...crescendo in orizzontale probabilmente le coprirà...


dici??? #24

non avendo esperienza diretta,mi limito a considerare sulla base di ciò che leggo..
ma...visto che mai radicherà,come farà a crescere in orizzontale?

attendo lumi :-))

(è un argomento pluritrattato ma sempre interessante -11 )

livia
22-03-2009, 23:29
No sicuramente non si attacca da nessuna parte...non ho mai guardat attentamente come cresce, comunque se la si lascia crescere per un pò, le parti nuove della pianta si dispongono "a raggiera" allargandosi sempre di più, quindi l'effetto visivo è una crescita orizzontale...non so spiegarlo bene...se volete metto una foto... :-))

livia
22-03-2009, 23:29
No sicuramente non si attacca da nessuna parte...non ho mai guardat attentamente come cresce, comunque se la si lascia crescere per un pò, le parti nuove della pianta si dispongono "a raggiera" allargandosi sempre di più, quindi l'effetto visivo è una crescita orizzontale...non so spiegarlo bene...se volete metto una foto... :-))

mestesso
22-03-2009, 23:45
forse non mi sono spiegato bene #23

la riccia la coltivo galleggiante nella mia vasca..quindi so come cresce :-)

mi lascia dubbioso la frase
Per come è disposta secondo me le stradine spariranno proprio...crescendo in orizzontale probabilmente le coprirà...

...

la riccia,crescendo,si propagherà in tutte le direzioni,e fin qui ci siamo..

il problema nasce dal fatto che,crescendo anche in orizzontale,la parte non legata,tenderà a staccarsi inesorabilmente(se non legata nuovamente)...non vedo,quindi,come possa riuscire a coprire i "vialetti"di cui in foto #24

mestesso
22-03-2009, 23:45
forse non mi sono spiegato bene #23

la riccia la coltivo galleggiante nella mia vasca..quindi so come cresce :-)

mi lascia dubbioso la frase
Per come è disposta secondo me le stradine spariranno proprio...crescendo in orizzontale probabilmente le coprirà...

...

la riccia,crescendo,si propagherà in tutte le direzioni,e fin qui ci siamo..

il problema nasce dal fatto che,crescendo anche in orizzontale,la parte non legata,tenderà a staccarsi inesorabilmente(se non legata nuovamente)...non vedo,quindi,come possa riuscire a coprire i "vialetti"di cui in foto #24

livia
22-03-2009, 23:56
Come dici tu cresce in tutte le direzioni, se non la si poterà molto (tenendola cioè al limite tra "ancora attaccato" e "staccato") resterà li....
Cioè: lei cresce e si stacca, ma nel momento in cui si stacca c'è già un'altra parte che la sostituisce in orizzontale...
Metto la foto così mi spiego meglio....
Appena messa (come si vede nella foto del mio profilo) era come quella del post...crescendo è diventata come la foto qui sotto...dei pezzi si staccano e galleggiano, ma ce ne sono altri che "sostituiscono" i pezzi che si sono staccati...
(tralasciamo lo stato pietoso della mia vasca please... #13 )

livia
22-03-2009, 23:56
Come dici tu cresce in tutte le direzioni, se non la si poterà molto (tenendola cioè al limite tra "ancora attaccato" e "staccato") resterà li....
Cioè: lei cresce e si stacca, ma nel momento in cui si stacca c'è già un'altra parte che la sostituisce in orizzontale...
Metto la foto così mi spiego meglio....
Appena messa (come si vede nella foto del mio profilo) era come quella del post...crescendo è diventata come la foto qui sotto...dei pezzi si staccano e galleggiano, ma ce ne sono altri che "sostituiscono" i pezzi che si sono staccati...
(tralasciamo lo stato pietoso della mia vasca please... #13 )

dworld
23-03-2009, 01:22
esatto penso anche io che con il tempo i vialetti che ho creato piano piano scompariranno, o almeno si smusseranno le linee
come ospiti leggendo qua e la sono sempre piu' portato a mettere delle piccole microrasbore 4 o 5 al massimo
cmq accetto sempre consigli da voi esperti
saluti

dworld
23-03-2009, 01:22
esatto penso anche io che con il tempo i vialetti che ho creato piano piano scompariranno, o almeno si smusseranno le linee
come ospiti leggendo qua e la sono sempre piu' portato a mettere delle piccole microrasbore 4 o 5 al massimo
cmq accetto sempre consigli da voi esperti
saluti

dworld
24-03-2009, 10:55
che specie di microrasbora mi consigliate? come numero pensavo a 4 esemplari
alla fine sono quasi 20lt non dovrebbero soffrire, se vedo che non e' il caso li sposto sul piu' grande

dworld
24-03-2009, 10:55
che specie di microrasbora mi consigliate? come numero pensavo a 4 esemplari
alla fine sono quasi 20lt non dovrebbero soffrire, se vedo che non e' il caso li sposto sul piu' grande

GigiMNfish
24-03-2009, 14:29
Io non metterei pesci in litraggi così..ma è una mia opinione ;-)

GigiMNfish
24-03-2009, 14:29
Io non metterei pesci in litraggi così..ma è una mia opinione ;-)

dworld
24-03-2009, 23:00
4 o 5 esemplari di microrasbore ho letto che in 20 lt ci stanno
vediamo come va altrimenti poi le spostero' sulla vasca piu'grande
che specie mi consigliate di microrasbore

dworld
24-03-2009, 23:00
4 o 5 esemplari di microrasbore ho letto che in 20 lt ci stanno
vediamo come va altrimenti poi le spostero' sulla vasca piu'grande
che specie mi consigliate di microrasbore

GigiMNfish
24-03-2009, 23:05
se proprio vuoi provare ti consiglio le boraras brigittae

GigiMNfish
24-03-2009, 23:05
se proprio vuoi provare ti consiglio le boraras brigittae

dworld
25-03-2009, 10:10
Non vorrei fare cose affrettate e inserire pesci che poi soffrono, c'e' qualcuno che su una vasca di 20 lt circa ha inserito qualche specie particolare di pesci?

dworld
25-03-2009, 10:10
Non vorrei fare cose affrettate e inserire pesci che poi soffrono, c'e' qualcuno che su una vasca di 20 lt circa ha inserito qualche specie particolare di pesci?

vesperio
25-03-2009, 10:45
Potresti inserire un batta maschio da solo. In questo caso l' unico problema può essere l'assenza di un coperchio (necessario per fargli respirare aria calda ed umida).

vesperio
25-03-2009, 10:45
Potresti inserire un batta maschio da solo. In questo caso l' unico problema può essere l'assenza di un coperchio (necessario per fargli respirare aria calda ed umida).

dworld
25-03-2009, 21:03
i betta non sono i miei preferiti
qualcosa di piu' piccolo e un branchetto
microrasbora galaxy????
che ne pensate

dworld
25-03-2009, 21:03
i betta non sono i miei preferiti
qualcosa di piu' piccolo e un branchetto
microrasbora galaxy????
che ne pensate

mestesso
26-03-2009, 10:07
qualcosa di piu' piccolo


???
cosa???

caridine?

mestesso
26-03-2009, 10:07
qualcosa di piu' piccolo


???
cosa???

caridine?

dworld
26-03-2009, 10:27
parlavo di piccoli pesci magari un branchetto di 4 o 5 esemplari
vedevo su internet i microrasbora galaxy, anche se non e' molto facile trovarli

dworld
26-03-2009, 10:27
parlavo di piccoli pesci magari un branchetto di 4 o 5 esemplari
vedevo su internet i microrasbora galaxy, anche se non e' molto facile trovarli

mestesso
26-03-2009, 10:32
qualcosa di piu' piccolo e un branchetto
microrasbora galaxy????


ma intendi mettere pesci piccole E le microrasbore o solo le ultime? #24

secondo me 4 microrasbore e già sei al limite..

forse ho capito male io :-D

mestesso
26-03-2009, 10:32
qualcosa di piu' piccolo e un branchetto
microrasbora galaxy????


ma intendi mettere pesci piccole E le microrasbore o solo le ultime? #24

secondo me 4 microrasbore e già sei al limite..

forse ho capito male io :-D

dworld
26-03-2009, 15:42
io parlavo di mettere 4 5 pesci piccoli in totale
o microrasbore o altre specie
qualcuno conosce qualche negozio su roma dove le trovo a colpo sicuro (galaxy)
saluti a tutti

dworld
26-03-2009, 15:42
io parlavo di mettere 4 5 pesci piccoli in totale
o microrasbore o altre specie
qualcuno conosce qualche negozio su roma dove le trovo a colpo sicuro (galaxy)
saluti a tutti

Nox83
26-03-2009, 17:09
Moby-dick al centro commerciale anagnina. Comunque ti dico, io ho 6 danio margaritatus (nome sembrerebbe corretto delle galaxy) e sono dei rompipalle assurdi, i maschi si contendono continuamente il territorio e rincorrono le femmine.

Nox83
26-03-2009, 17:09
Moby-dick al centro commerciale anagnina. Comunque ti dico, io ho 6 danio margaritatus (nome sembrerebbe corretto delle galaxy) e sono dei rompipalle assurdi, i maschi si contendono continuamente il territorio e rincorrono le femmine.

dworld
26-03-2009, 18:06
oggi vado a cercare qualcosa in qualche negozio vedremo

dworld
26-03-2009, 18:06
oggi vado a cercare qualcosa in qualche negozio vedremo