PDA

Visualizza la versione completa : info illuminazione Rio180 T5


kingdjin
20-03-2009, 15:59
Ragazzi vi devo chiedere un parere rapidissimo.
Ho un rio 180 con 2 T5 da 45 watt quindi 90 w di luce su 180 litri.
Poichè ho dei pesci wild che non amano la luce forte,ho smontato un neon,ricoperto di nastro isolante le cuffiette e ho atppato tutto con dell'altro nastro isolante in modo da nn far andare l'acqua nella presa. Hio fatto una *******?corro qualche rischio?o posso tranquillamente andare cn un neon solo?
C'è da dire che appena comprai la vasca,si fulminò il neon d'avanti e lo dovetti staccare. In attesa che mi arrivasse il sostituto,la vasca girò per 15 giorni con il solo neon di dietro che funzionava benissimo. Ora questo neon è ancora in funzione....ditemi voi!

kingdjin
21-03-2009, 04:06
beh nessuno?allora posso toglierlo un neon o no?

Federico Sibona
21-03-2009, 10:04
kingdjin, sai che non ti ho capito? Perchè non dovresti potere?
La centralina di accensione è unica o sono due, una per neon?
Se sono due, interrompi l'alimentazione 220V di quella che non serve.
Se è unica va bene come hai fatto. Comunque di esposto alla condensa dovrebbero esserci solo le cuffie (che hai protetto), cosa intendi per "presa"?

kingdjin
21-03-2009, 14:28
Scsuami se non mi sono spiegato Federico ma purtoppo con l'elettronica e quindi con i termini tecnici non vado d'accordo. Allora:

- la centralina (credo tu intenda proprio il pulsante di accensione) è unica.
- Ho protetto le cuffie con del nastro isolante in modo da non esporre la presa in cui si inseriscono i dentini del neon dalla condensa e dagli schizzi d'acqua.

Allora,posso togliere il neon?

Federico Sibona
21-03-2009, 14:48
la centralina (credo tu intenda proprio il pulsante di accensione) è unica.
No, non intendo il pulsante, intendo la/le scatola/e in cui entra il 220V ed escono i cavetti che vanno ai neon. Dicesi: reattore elettronico, ballast, centralina di accensione elettronica, ecc ;-)

Certo che se intervenisse qualcuno che ha il tuo stesso acquario sarebbe più semplice, ma non disperare :-))

kingdjin
21-03-2009, 14:57
Ok intanto non lo tolgo..aspetto altri pareri...Fede scusami ma non ne capisco davvero nulla di elettronica... purtoppo non ti so dire se è unico o no!

Federico Sibona
21-03-2009, 15:06
Però io direi, come veramente avevo già scritto nel primo messaggio, che visto che sei stato già una quindicina di gg senza un neon e quello rimanente è stato normalmente acceso, vuol dire che si può fare e non vedo il problema ;-)

kingdjin
21-03-2009, 18:29
E allora lo faccio :D :D :D

popeye
23-03-2009, 16:44
Certo che se intervenisse qualcuno che ha il tuo stesso acquario sarebbe più semplice, ma non disperare :-))


eccomi!
anch'io non sono una cima in fatto di elettricita', ma penso non ci siano problemi a far funzionare un neon da solo, perche' credo che siano montati in parallelo e quindi la mancanza di un tubo non dovrebbe sovraccaricare l'altro
pero' assicurati di avere isolato bene i contatti che restano vuoti (oppure, se non hai buttato via il tubo bruciato che dicevi, infilaci quello...)