axxel
20-03-2009, 13:58
Ho un acquario da 60 litri (che netti diventano 40-45) allestito il 28 gennaio e iniziato a popolare una ventina di giorni fa. Ora la popolazione - escludendo le physa che mi sono ritrovato inserendo le piante - è di 3 platy (1 maschio e 2 femmine), 3 caridina japonica, 2 neritine e 1 ampullaria.
La flora è composta da:
- Bacopa Caroliniana
- Ludwigia Arcuata
- Limnophila Sessiliflora
- Ceratopteris Cornuta galleggiante
- Rotala Rotundifolia
- Anubias Barteri Barteri
- Cryptocorine wendtii green
- Aegagrophila Linnaei (o cladophora)
il fondo è composto da quarzo ceramizzato e fondo fertile Sera Floredepot (http://www.sera.de/index.php?id=301&L=10) (il secchiello da 2,4 kg), l'illuminazione è data da un solo neon da 15w (data la difficoltà di smontaggio non ho ancora guardato bene le specifiche della lampada)
mi chiedevo se ormai non fosse ora di iniziare a fertilizzare... ho a disposizione del Sera Florena (http://www.sera.de/index.php?id=302&L=10), può andare bene? In che dosi e con che cadenza? Si consideri che ho piantato oggi un po' di ceratopteris che mi sembrava aver radicato abbastanza, per cui chiedo a voi se è il caso di attendere (se sì, quanto?) che la pianta si "ambienti" nella nuova condizione o se posso fertilizzare comunque.
Il fertilizzante (in dosi ragionevoli, ovviamente) può nuocere in qualche modo a pesci, caridine e lumache?
Se può aiutare, due giorni fa sono andato da un negoziante a farmi fare dei test dell'acqua (li ho anch'io a casa, ma non tutti... non ho ad esempio la possibilità di misurare conducibilità, fosfati e ferro), e il responso è stato questo:
kh: 9
gh: 11
po4: 0,5
conducibilità: 758
Fe: 0,1
specifico che l'acqua era stata presa dal mio acquario più di 24 ore prima, visto che il negoziante è a circa 100 km da casa mia, quindi non so se siano attendibili quanto dei test fatti subito.
suggerimenti su questi valori? vanno bene o male? il negoziante voleva vendermi un prodotto per abbassare i fosfati, ma al momento gentilmente declinato l'offerta... per quanto mi sembri un negoziante molto preparato, gentile ed incline ad informare rispetto ad altri che ho visto, ho sempre l'impressione che cerchi di vendermi un po' di tutto... :-)) dice che i fosfati potrei abbassarli anche in altri modi, ma non avendo la possibilità di misurarli direttamente nella mia acqua di rubinetto non sa se potrebbero essere utili dei cambi d'acqua, visto che potrebbero essere presenti già nell'acqua di rubinetto, per cui mi suggeriva questo prodotto...
La flora è composta da:
- Bacopa Caroliniana
- Ludwigia Arcuata
- Limnophila Sessiliflora
- Ceratopteris Cornuta galleggiante
- Rotala Rotundifolia
- Anubias Barteri Barteri
- Cryptocorine wendtii green
- Aegagrophila Linnaei (o cladophora)
il fondo è composto da quarzo ceramizzato e fondo fertile Sera Floredepot (http://www.sera.de/index.php?id=301&L=10) (il secchiello da 2,4 kg), l'illuminazione è data da un solo neon da 15w (data la difficoltà di smontaggio non ho ancora guardato bene le specifiche della lampada)
mi chiedevo se ormai non fosse ora di iniziare a fertilizzare... ho a disposizione del Sera Florena (http://www.sera.de/index.php?id=302&L=10), può andare bene? In che dosi e con che cadenza? Si consideri che ho piantato oggi un po' di ceratopteris che mi sembrava aver radicato abbastanza, per cui chiedo a voi se è il caso di attendere (se sì, quanto?) che la pianta si "ambienti" nella nuova condizione o se posso fertilizzare comunque.
Il fertilizzante (in dosi ragionevoli, ovviamente) può nuocere in qualche modo a pesci, caridine e lumache?
Se può aiutare, due giorni fa sono andato da un negoziante a farmi fare dei test dell'acqua (li ho anch'io a casa, ma non tutti... non ho ad esempio la possibilità di misurare conducibilità, fosfati e ferro), e il responso è stato questo:
kh: 9
gh: 11
po4: 0,5
conducibilità: 758
Fe: 0,1
specifico che l'acqua era stata presa dal mio acquario più di 24 ore prima, visto che il negoziante è a circa 100 km da casa mia, quindi non so se siano attendibili quanto dei test fatti subito.
suggerimenti su questi valori? vanno bene o male? il negoziante voleva vendermi un prodotto per abbassare i fosfati, ma al momento gentilmente declinato l'offerta... per quanto mi sembri un negoziante molto preparato, gentile ed incline ad informare rispetto ad altri che ho visto, ho sempre l'impressione che cerchi di vendermi un po' di tutto... :-)) dice che i fosfati potrei abbassarli anche in altri modi, ma non avendo la possibilità di misurarli direttamente nella mia acqua di rubinetto non sa se potrebbero essere utili dei cambi d'acqua, visto che potrebbero essere presenti già nell'acqua di rubinetto, per cui mi suggeriva questo prodotto...