Visualizza la versione completa : Consiglio sull' acquisto di un Aquamar 320
toremarino
20-03-2009, 11:45
Ciao a tutti,dopo varie ricerche,letture su forum,internet e riviste speciaalizzate e quasi ora che cambierò l' acquario,si sono anche convinti i miei genitori.
Sono andato dal mio negoziantedi fiducia,e lui e concessionario della zona dei prodotti Aquaristica,e mi ha proposto l' AQUAMar 320 (120x52x120 cm) credo che parlava di questo perchè sul sito da un 120cm solo questo modello porterebbe,giusto?
Secondo voi che ne pensate dell' acquamar,sia buono?
Vedendolo,e semicompleto,ma di certo dovrò mettere molte più cose vicine per rendere al meglio il funzionamento e il mantenimento dei coralli.
Mi consigliate un poco cosa aggiungere?
Ah dimenticavo,la plafoniera ancora devo sceglierla,tra le varie cose!
Grazie
toremarino
20-03-2009, 11:45
Ciao a tutti,dopo varie ricerche,letture su forum,internet e riviste speciaalizzate e quasi ora che cambierò l' acquario,si sono anche convinti i miei genitori.
Sono andato dal mio negoziantedi fiducia,e lui e concessionario della zona dei prodotti Aquaristica,e mi ha proposto l' AQUAMar 320 (120x52x120 cm) credo che parlava di questo perchè sul sito da un 120cm solo questo modello porterebbe,giusto?
Secondo voi che ne pensate dell' acquamar,sia buono?
Vedendolo,e semicompleto,ma di certo dovrò mettere molte più cose vicine per rendere al meglio il funzionamento e il mantenimento dei coralli.
Mi consigliate un poco cosa aggiungere?
Ah dimenticavo,la plafoniera ancora devo sceglierla,tra le varie cose!
Grazie
toremarino, l'aquamar ha sicuramente un bel mobile, ma se ricordo bene ha 2 tubi di tracimazione che non sono un granchè, esteticamente parlando. per la plafo è meglio se ti orienti su qualcosa di più performante. per la tecnica servirebbe un elenco di quello che ti danno. in linea di massima, e vale per tutte le marche di acquari, almeno la parte tecnica è meglio se te la scegli a parte. ovviamente devi decidere che animali tenere, prima di pensare a quella
toremarino, l'aquamar ha sicuramente un bel mobile, ma se ricordo bene ha 2 tubi di tracimazione che non sono un granchè, esteticamente parlando. per la plafo è meglio se ti orienti su qualcosa di più performante. per la tecnica servirebbe un elenco di quello che ti danno. in linea di massima, e vale per tutte le marche di acquari, almeno la parte tecnica è meglio se te la scegli a parte. ovviamente devi decidere che animali tenere, prima di pensare a quella
toremarino, dovrebbe essere il 340 e le misure 120*52*55 se non hanno cambiato.
Io ce l'ho ed esteticamente è molto carino.
I tubi come dice sjoplin, non sono un granchè esteticamente, lo scarico è rumoroso (facilmente risolvibile con un piccolo accorgimento) e il tubo di risalita ha troppe curve.
Inoltre non mi piace che la vasca appoggi solo nei montanti laterali.
Con il senno di poi me la farei su misura (come ho fatto con la seconda costruitami da Geppy) tipo 120*60*60 così la puoi fare dsb se ti gira ed è + profonda.
Certo che se vuoi un prodotto già fatto...
In dotazione c'è la sump e vasca di rabbocco ed una pompa eheim 1260.
Il resto lo devi scegliere tu. ;-)
toremarino, dovrebbe essere il 340 e le misure 120*52*55 se non hanno cambiato.
Io ce l'ho ed esteticamente è molto carino.
I tubi come dice sjoplin, non sono un granchè esteticamente, lo scarico è rumoroso (facilmente risolvibile con un piccolo accorgimento) e il tubo di risalita ha troppe curve.
Inoltre non mi piace che la vasca appoggi solo nei montanti laterali.
Con il senno di poi me la farei su misura (come ho fatto con la seconda costruitami da Geppy) tipo 120*60*60 così la puoi fare dsb se ti gira ed è + profonda.
Certo che se vuoi un prodotto già fatto...
In dotazione c'è la sump e vasca di rabbocco ed una pompa eheim 1260.
Il resto lo devi scegliere tu. ;-)
alfiosca
21-03-2009, 01:20
Anche io ne ho una da più di un anno.
Il più bel mobile che ci sia in giro.
Robustissimo,elegante e molto pratico.
La sump l'ho sostituita con una vasca di 100x40x50 così ho fatto anche il filtro ad alghe e la risalita l'ho fatta passare dall'esterno.
Se ti è possibile, fai fare i fori di salita e di discesa dal vetro posteriore.
Comunque un ottimo prodotto.
alfiosca
21-03-2009, 01:20
Anche io ne ho una da più di un anno.
Il più bel mobile che ci sia in giro.
Robustissimo,elegante e molto pratico.
La sump l'ho sostituita con una vasca di 100x40x50 così ho fatto anche il filtro ad alghe e la risalita l'ho fatta passare dall'esterno.
Se ti è possibile, fai fare i fori di salita e di discesa dal vetro posteriore.
Comunque un ottimo prodotto.
alfiosca, anche i mobili della Vitrea sono molto carini.
Le vasche hanno quel brutto tubo in posizione infelice purtroppo. ;-)
alfiosca, anche i mobili della Vitrea sono molto carini.
Le vasche hanno quel brutto tubo in posizione infelice purtroppo. ;-)
maurofire
21-03-2009, 14:16
Io andrei su una vasca artigianale.
maurofire
21-03-2009, 14:16
Io andrei su una vasca artigianale.
alfiosca
21-03-2009, 23:27
alfiosca, anche i mobili della Vitrea sono molto carini.
Le vasche hanno quel brutto tubo in posizione infelice purtroppo. ;-)
I mobili della Vitrea non li ho mai visti, quindi non mi pronuncio.
Parlando di bellezza, a me piacciono quelli di xaqua, tutti in resina.
Il mobile dell'Aquamar ha una struttura in profilato di alluminio (made in germany) verniciato a fuoco che durerà sicuramente più della vasca.
Se i tubi danno fastidio si possono ricoprire con un pozzetto in pvc (come fanno tutti gli altri produttori.
Io comunque, appena svuoto la vasca, gli faccio i fori nel vetro posteriore.
alfiosca
21-03-2009, 23:27
alfiosca, anche i mobili della Vitrea sono molto carini.
Le vasche hanno quel brutto tubo in posizione infelice purtroppo. ;-)
I mobili della Vitrea non li ho mai visti, quindi non mi pronuncio.
Parlando di bellezza, a me piacciono quelli di xaqua, tutti in resina.
Il mobile dell'Aquamar ha una struttura in profilato di alluminio (made in germany) verniciato a fuoco che durerà sicuramente più della vasca.
Se i tubi danno fastidio si possono ricoprire con un pozzetto in pvc (come fanno tutti gli altri produttori.
Io comunque, appena svuoto la vasca, gli faccio i fori nel vetro posteriore.
alfiosca, ti senti sicura del fatto che la vasca poggi solo sui montanti laterali?
Per il resto il mobile è bello e ben fatto, io ho il wengè quello con i vetri rossi. #22
alfiosca, ti senti sicura del fatto che la vasca poggi solo sui montanti laterali?
Per il resto il mobile è bello e ben fatto, io ho il wengè quello con i vetri rossi. #22
alfiosca
22-03-2009, 01:13
alfiosca, ti senti sicura del fatto che la vasca poggi solo sui montanti laterali?
Per il resto il mobile è bello e ben fatto, io ho il wengè quello con i vetri rossi. #22
Io l'ho già spostata una volta e ti assicuro che non ci sono stati cedimenti.
Non penso che abbiano venduto solo le nostre due; se ci fossero stati problemi, penso che se ne sarebbe parlato.
Il negozio dove l'ho acqistata ha la misura più grande che poggia solo sui due lati ed è strapiena di rocce: nessun problema.
Stai tranquillo.
alfiosca
22-03-2009, 01:13
alfiosca, ti senti sicura del fatto che la vasca poggi solo sui montanti laterali?
Per il resto il mobile è bello e ben fatto, io ho il wengè quello con i vetri rossi. #22
Io l'ho già spostata una volta e ti assicuro che non ci sono stati cedimenti.
Non penso che abbiano venduto solo le nostre due; se ci fossero stati problemi, penso che se ne sarebbe parlato.
Il negozio dove l'ho acqistata ha la misura più grande che poggia solo sui due lati ed è strapiena di rocce: nessun problema.
Stai tranquillo.
toremarino
23-03-2009, 10:50
Grazie per le risposte.
Cmq vi dico la conduzione e con il metodo Berlinese,gli animali che vorrei ospotare saranno Coralli duri prevalentemente,pesci non so ancora.
Per le rocce vive come devo regolarmi?quanti Kg dovrei inserire?
Cosi potete darmi più consigli sulla scelta della plafoniera (se usarla solo T5,HQI o mista) di quanti Kw,e numero di lampade.
Poi anche i vari accessori che occorrono per un buon mantenimento.
le dimensioni se nn erro sono 120cm x 52 x 120(http://www.aquaristica.it/ACQUARI/aquamar.htm) .Sembran abbastanza grande cme vasca,e lo spessore dei vetri e su 1 cm.
gia mi trovo,volevo kiedervi una cosa per la posizione in casa mia.
L' acquario verrà messo cme al vecchio,cioè un lato corto appogiato vicino al pilastro e gli altri 3 a vista.Non so se mi spiego,la vista dell' acquario avverrà su i due lati lunghi.Secondo voi mica avrò problemi a creare la rocciata?e come potrei farla?
toremarino
23-03-2009, 10:50
Grazie per le risposte.
Cmq vi dico la conduzione e con il metodo Berlinese,gli animali che vorrei ospotare saranno Coralli duri prevalentemente,pesci non so ancora.
Per le rocce vive come devo regolarmi?quanti Kg dovrei inserire?
Cosi potete darmi più consigli sulla scelta della plafoniera (se usarla solo T5,HQI o mista) di quanti Kw,e numero di lampade.
Poi anche i vari accessori che occorrono per un buon mantenimento.
le dimensioni se nn erro sono 120cm x 52 x 120(http://www.aquaristica.it/ACQUARI/aquamar.htm) .Sembran abbastanza grande cme vasca,e lo spessore dei vetri e su 1 cm.
gia mi trovo,volevo kiedervi una cosa per la posizione in casa mia.
L' acquario verrà messo cme al vecchio,cioè un lato corto appogiato vicino al pilastro e gli altri 3 a vista.Non so se mi spiego,la vista dell' acquario avverrà su i due lati lunghi.Secondo voi mica avrò problemi a creare la rocciata?e come potrei farla?
Per le rocce vive come devo regolarmi?quanti Kg dovrei inserire?
Direi che una 60kg. vanno bene, poi dipende dalle rocce se sono molto voluminose e leggere anche meno.
Cosi potete darmi più consigli sulla scelta della plafoniera (se usarla solo T5,HQI o mista) di quanti Kw,e numero di lampade.
Io sinora ho provato solo hqi con t5, non prenderei hqi solamente.
Mi piacerebbe provare le nuove Elos manta con led blu centrali, dicono rendano molto + delle normali parabole.
Altrimenti Giesemann 2*250 + 4 t5
Un buon schiumatoio tipo Lg600, la pompa di risalita in dotazione è la eheim 1260
e 2 pompe di movimento potenti tipo tunze 6105, koralia magnum7, vortech mp40, tutto questo sempre se vuoi allevare sps, altrimenti ti può bastare anche meno luce e movimento.
le dimensioni se nn erro sono 120cm x 52 x 120(http://www.aquaristica.it/ACQUARI/aquamar.htm) .Sembran abbastanza grande cme vasca,e lo spessore dei vetri e su 1 cm.
Secondo me le misure in altezza sono riferite con il mobile, non è possibile che la vasca sia alta 120 cm., la mia è 120*52*55
gia mi trovo,volevo kiedervi una cosa per la posizione in casa mia.
L' acquario verrà messo cme al vecchio,cioè un lato corto appogiato vicino al pilastro e gli altri 3 a vista.Non so se mi spiego,la vista dell' acquario avverrà su i due lati lunghi.Secondo voi mica avrò problemi a creare la rocciata?e come potrei farla?
Se fosse un po + profonda riusciresti meglio a fare la rocciata, così non è semplice con i 3 lati in vista.
Spero d'esserti stato d'aiuto. ;-)
Per le rocce vive come devo regolarmi?quanti Kg dovrei inserire?
Direi che una 60kg. vanno bene, poi dipende dalle rocce se sono molto voluminose e leggere anche meno.
Cosi potete darmi più consigli sulla scelta della plafoniera (se usarla solo T5,HQI o mista) di quanti Kw,e numero di lampade.
Io sinora ho provato solo hqi con t5, non prenderei hqi solamente.
Mi piacerebbe provare le nuove Elos manta con led blu centrali, dicono rendano molto + delle normali parabole.
Altrimenti Giesemann 2*250 + 4 t5
Un buon schiumatoio tipo Lg600, la pompa di risalita in dotazione è la eheim 1260
e 2 pompe di movimento potenti tipo tunze 6105, koralia magnum7, vortech mp40, tutto questo sempre se vuoi allevare sps, altrimenti ti può bastare anche meno luce e movimento.
le dimensioni se nn erro sono 120cm x 52 x 120(http://www.aquaristica.it/ACQUARI/aquamar.htm) .Sembran abbastanza grande cme vasca,e lo spessore dei vetri e su 1 cm.
Secondo me le misure in altezza sono riferite con il mobile, non è possibile che la vasca sia alta 120 cm., la mia è 120*52*55
gia mi trovo,volevo kiedervi una cosa per la posizione in casa mia.
L' acquario verrà messo cme al vecchio,cioè un lato corto appogiato vicino al pilastro e gli altri 3 a vista.Non so se mi spiego,la vista dell' acquario avverrà su i due lati lunghi.Secondo voi mica avrò problemi a creare la rocciata?e come potrei farla?
Se fosse un po + profonda riusciresti meglio a fare la rocciata, così non è semplice con i 3 lati in vista.
Spero d'esserti stato d'aiuto. ;-)
toremarino
24-03-2009, 13:44
Grazie..utilissimo il consiglio!!
Per le dimensioni credo che hai ragione xke ragionando era improbabile l' altezza di 120cm.
Bhe spero che riuscirò a fare una rocciata decente.Ma per mantenere la rocciata devo incollarle fra loro,oppure all interno alla base devo mettere qualcosa in modo che in caso di caduta non si rompe?
Io avrei in mente di allevare Sps,xke sono molto belli..
QUindi plafoniera con Hqi e t5,credo ke sia perfetta...Il modello Giesemann 2*250 + 4 t5(sarebbero 2 Hqi da 250watt,e poi i T5 di quanti devon essere di Watt e che colore?)
Se altri hanno altri consigli,i ringrazio se mi fate sapere..cosi almeno non sbaglio gli acquisti degli accessori.
toremarino
24-03-2009, 13:44
Grazie..utilissimo il consiglio!!
Per le dimensioni credo che hai ragione xke ragionando era improbabile l' altezza di 120cm.
Bhe spero che riuscirò a fare una rocciata decente.Ma per mantenere la rocciata devo incollarle fra loro,oppure all interno alla base devo mettere qualcosa in modo che in caso di caduta non si rompe?
Io avrei in mente di allevare Sps,xke sono molto belli..
QUindi plafoniera con Hqi e t5,credo ke sia perfetta...Il modello Giesemann 2*250 + 4 t5(sarebbero 2 Hqi da 250watt,e poi i T5 di quanti devon essere di Watt e che colore?)
Se altri hanno altri consigli,i ringrazio se mi fate sapere..cosi almeno non sbaglio gli acquisti degli accessori.
Bhe spero che riuscirò a fare una rocciata decente.Ma per mantenere la rocciata devo incollarle fra loro,oppure all interno alla base devo mettere qualcosa in modo che in caso di caduta non si rompe?
In genere si riesce senza fissarle ma nel tuo caso, visto che non devono toccare i vetri, può essere che lo devi fare.
Quando le avrai in mano vedrai in base alla loro forma se sarà necessario forarle o fissarle con della colla.
Io avrei in mente di allevare Sps,xke sono molto belli..
QUindi plafoniera con Hqi e t5,credo ke sia perfetta...Il modello Giesemann 2*250 + 4 t5(sarebbero 2 Hqi da 250watt,e poi i T5 di quanti devon essere di Watt e che colore?)
la plafo è lunga 120 cm. e c'è sia la versione con 2 che con 4 t5 da 54w.
Le lampade sono comprese nel prezzo della plafo se la prendi nuova.
In quella che ho preso io cerano 1 hqi da 12500 k + 2 t5 bianche e 2 blu.
Se vuoi dai un'occhiata qui
http://www.giesemann.de/17,2,,.html
Hai dato un'occhiata alle Elos? ;-)
Bhe spero che riuscirò a fare una rocciata decente.Ma per mantenere la rocciata devo incollarle fra loro,oppure all interno alla base devo mettere qualcosa in modo che in caso di caduta non si rompe?
In genere si riesce senza fissarle ma nel tuo caso, visto che non devono toccare i vetri, può essere che lo devi fare.
Quando le avrai in mano vedrai in base alla loro forma se sarà necessario forarle o fissarle con della colla.
Io avrei in mente di allevare Sps,xke sono molto belli..
QUindi plafoniera con Hqi e t5,credo ke sia perfetta...Il modello Giesemann 2*250 + 4 t5(sarebbero 2 Hqi da 250watt,e poi i T5 di quanti devon essere di Watt e che colore?)
la plafo è lunga 120 cm. e c'è sia la versione con 2 che con 4 t5 da 54w.
Le lampade sono comprese nel prezzo della plafo se la prendi nuova.
In quella che ho preso io cerano 1 hqi da 12500 k + 2 t5 bianche e 2 blu.
Se vuoi dai un'occhiata qui
http://www.giesemann.de/17,2,,.html
Hai dato un'occhiata alle Elos? ;-)
toremarino
25-03-2009, 12:16
Pierre,
Le lampade Elos non le ho viste ancora,ma non so per il fatto dei Led,perchè sono di nuova generazione e nessuno ha tanta esperienza a riguardo..Per me e il primo acquario di barriera con coralli,e gia h tanta paura di sbagliare,nel senso che va qualcosa male e mi rimuoiono i coralli come 10 anni fa..
Sto vedend il sito giesemann.Hai ragione cmq per la rocciata,avendo come unico ppogglio solo la parte laterale corta di un lato non ce tanta stabilità,ma dipende anche dalle rocce se riescono a rimanere incastrate fra loro.ma per la colla,deve essere quella per acquari oppure una qualsiasi?
Vedendo il sito delle lampade,mi so dimenticato che io le lampade sospese nn le posso mettere.dovrei appoggliarle alla vasca,ho il soffitto fatto di cartongesso proprio sopra la vasca.Ma qualsiasi modello porta gli agganci per inserirlo direttamente sui bordi della vasca?
toremarino
25-03-2009, 12:16
Pierre,
Le lampade Elos non le ho viste ancora,ma non so per il fatto dei Led,perchè sono di nuova generazione e nessuno ha tanta esperienza a riguardo..Per me e il primo acquario di barriera con coralli,e gia h tanta paura di sbagliare,nel senso che va qualcosa male e mi rimuoiono i coralli come 10 anni fa..
Sto vedend il sito giesemann.Hai ragione cmq per la rocciata,avendo come unico ppogglio solo la parte laterale corta di un lato non ce tanta stabilità,ma dipende anche dalle rocce se riescono a rimanere incastrate fra loro.ma per la colla,deve essere quella per acquari oppure una qualsiasi?
Vedendo il sito delle lampade,mi so dimenticato che io le lampade sospese nn le posso mettere.dovrei appoggliarle alla vasca,ho il soffitto fatto di cartongesso proprio sopra la vasca.Ma qualsiasi modello porta gli agganci per inserirlo direttamente sui bordi della vasca?
Le lampade Elos non le ho viste ancora,ma non so per il fatto dei Led,perchè sono di nuova generazione e nessuno ha tanta esperienza a riguardo..Per me e il primo acquario di barriera con coralli,e gia h tanta paura di sbagliare,nel senso che va qualcosa male
Gli eventuali led sono solo nella parte centrale per fare la luce blu, ai lati ci sono le classiche hqi, ho visto il prezzo e si aggira sui 1700 euro. -05
avendo come unico ppogglio solo la parte laterale corta di un lato non ce tanta stabilità,ma dipende anche dalle rocce se riescono a rimanere incastrate fra loro.ma per la colla,deve essere quella per acquari oppure una qualsiasi?
Come colla usa quella specifica per acquari, per il tuo uso ti suggerisco eventualmente una colla a presa rapida tipo Korallen Traum, Fauna Marin ecc. che induriscono già dopo pochi minuti oppure il fissaggio tramite foratura che forse è anche meglio perchè reversibile nel caso vuoi cambiare qualcosa però è anche più laborioso.
Vedendo il sito delle lampade,mi so dimenticato che io le lampade sospese nn le posso mettere.dovrei appoggliarle alla vasca,ho il soffitto fatto di cartongesso proprio sopra la vasca.Ma qualsiasi modello porta gli agganci per inserirlo direttamente sui bordi della vasca?
Tutti le plafo hanno i cavi per metterle sospese.
Per le t5 ho visto dei rialzi da applicare alla vasca.
Sicuro che utilizzando le apposite viti magari con delle staffe per distribuire il peso, il cartongesso non regga?
Non hai un muro laterale dove poter studiare qualcosa per fissarle? ;-)
Le lampade Elos non le ho viste ancora,ma non so per il fatto dei Led,perchè sono di nuova generazione e nessuno ha tanta esperienza a riguardo..Per me e il primo acquario di barriera con coralli,e gia h tanta paura di sbagliare,nel senso che va qualcosa male
Gli eventuali led sono solo nella parte centrale per fare la luce blu, ai lati ci sono le classiche hqi, ho visto il prezzo e si aggira sui 1700 euro. -05
avendo come unico ppogglio solo la parte laterale corta di un lato non ce tanta stabilità,ma dipende anche dalle rocce se riescono a rimanere incastrate fra loro.ma per la colla,deve essere quella per acquari oppure una qualsiasi?
Come colla usa quella specifica per acquari, per il tuo uso ti suggerisco eventualmente una colla a presa rapida tipo Korallen Traum, Fauna Marin ecc. che induriscono già dopo pochi minuti oppure il fissaggio tramite foratura che forse è anche meglio perchè reversibile nel caso vuoi cambiare qualcosa però è anche più laborioso.
Vedendo il sito delle lampade,mi so dimenticato che io le lampade sospese nn le posso mettere.dovrei appoggliarle alla vasca,ho il soffitto fatto di cartongesso proprio sopra la vasca.Ma qualsiasi modello porta gli agganci per inserirlo direttamente sui bordi della vasca?
Tutti le plafo hanno i cavi per metterle sospese.
Per le t5 ho visto dei rialzi da applicare alla vasca.
Sicuro che utilizzando le apposite viti magari con delle staffe per distribuire il peso, il cartongesso non regga?
Non hai un muro laterale dove poter studiare qualcosa per fissarle? ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |