Entra

Visualizza la versione completa : Convivenza cynops


Pesciu
20-03-2009, 11:38
Ciao a tutti, un mio amico presto prenderà un tritone, forse un cynops, ma vuole metterci anche i pesci.
Io gliel'ho sconsigliato, dicendogli che in generale non ci sono pesci che stanno bene con i tritoni.
Poi però mi sono venuti in mente gli ancy... Grossi quasi se non di più dei cynops, veloci, molto resistenti, preferiscono l'acqua fredda... Potrebbero andare bene no ? Se si conta poi che l'allestimento di una vasca per cynops è molto simile a quello di un ancy direi che la cosa è fattibile, no ?
L'unica differenza come ambiente mi sembra il fatto che l'anci ama la corrente forte e il tritone il contrario, ma non mi sembra un gran problema...
Tra l'altro in un 100L diviso per farlo diventare un 80L, quanti cynops-ancy ci può mettere, contando che li vuole anche riprodurre ?

Pesciu
20-03-2009, 11:38
Ciao a tutti, un mio amico presto prenderà un tritone, forse un cynops, ma vuole metterci anche i pesci.
Io gliel'ho sconsigliato, dicendogli che in generale non ci sono pesci che stanno bene con i tritoni.
Poi però mi sono venuti in mente gli ancy... Grossi quasi se non di più dei cynops, veloci, molto resistenti, preferiscono l'acqua fredda... Potrebbero andare bene no ? Se si conta poi che l'allestimento di una vasca per cynops è molto simile a quello di un ancy direi che la cosa è fattibile, no ?
L'unica differenza come ambiente mi sembra il fatto che l'anci ama la corrente forte e il tritone il contrario, ma non mi sembra un gran problema...
Tra l'altro in un 100L diviso per farlo diventare un 80L, quanti cynops-ancy ci può mettere, contando che li vuole anche riprodurre ?

acquadolce2007
20-03-2009, 15:09
secondo me è un abbinamento pessimo, la temperatura minima per gli ancy è di 22° ma se è un pò più alta è meglio mentre per i cynops 25° sono gia tanti.
poi i cynops odiano la corrente, quindi niente filtro, gli ancy amano la corrente e per esperienza senza stanno male tra l'altro sporcano tantissimo e il filtro è obbligatorio.

magari il tuo amico potrebbe mettere delle ampullarie piccole di circa 1 cm così i tritoni imparano a non mangiarle oppure potrebbe metterci delle caridine.

acquadolce2007
20-03-2009, 15:09
secondo me è un abbinamento pessimo, la temperatura minima per gli ancy è di 22° ma se è un pò più alta è meglio mentre per i cynops 25° sono gia tanti.
poi i cynops odiano la corrente, quindi niente filtro, gli ancy amano la corrente e per esperienza senza stanno male tra l'altro sporcano tantissimo e il filtro è obbligatorio.

magari il tuo amico potrebbe mettere delle ampullarie piccole di circa 1 cm così i tritoni imparano a non mangiarle oppure potrebbe metterci delle caridine.

livia
20-03-2009, 15:18
Le caridine farebbero una brutta fine in poco tempo...riescono a mangiarle anche se sono molto grandi... per le ampullarie il rischio è che i cynops mangino le antenne ma non è sicuro che lo facciano, dipende dalle dimensioni dell'acquario...
Per i pesci è sconsigliata qualsiasi cosa, specialmente pesci che richiedono acqua in movimento...i cynops stanno tutto il giorno sulla parte emersa se l'acqua è in movimento...

livia
20-03-2009, 15:18
Le caridine farebbero una brutta fine in poco tempo...riescono a mangiarle anche se sono molto grandi... per le ampullarie il rischio è che i cynops mangino le antenne ma non è sicuro che lo facciano, dipende dalle dimensioni dell'acquario...
Per i pesci è sconsigliata qualsiasi cosa, specialmente pesci che richiedono acqua in movimento...i cynops stanno tutto il giorno sulla parte emersa se l'acqua è in movimento...

Pesciu
20-03-2009, 18:07
Infatti avevamo intenzione di portare l'acqua a 21 gradi, temperatura che ho letto sopportabile dagli anci poichè vivono sia in acqua tropicali che in freddi torrenti, magari a volte abbassiamo anche la temperatura per simulare l'arrivo delle piogge e per permettere al tritone di stare ancora meglio in quel periodo e all'anci di riprodursi.
Per il fattore corrente ho pensato che gli anci alla fine anche se la preferiscono spesso e volentieri vengono messi in acquari con presenza minima di corrente, quasi nulla.
Per le ampu sicuramente faremo qualche prova, anche se come dice livia, credo che ci rimetteranno le antenne !
Le caridine le metterà il giorno di natale probabilmente, come cenone :-))
Non voglio forzare le risposte eh, volevo solo fare un dialogo costruttivo !

Pesciu
20-03-2009, 18:07
Infatti avevamo intenzione di portare l'acqua a 21 gradi, temperatura che ho letto sopportabile dagli anci poichè vivono sia in acqua tropicali che in freddi torrenti, magari a volte abbassiamo anche la temperatura per simulare l'arrivo delle piogge e per permettere al tritone di stare ancora meglio in quel periodo e all'anci di riprodursi.
Per il fattore corrente ho pensato che gli anci alla fine anche se la preferiscono spesso e volentieri vengono messi in acquari con presenza minima di corrente, quasi nulla.
Per le ampu sicuramente faremo qualche prova, anche se come dice livia, credo che ci rimetteranno le antenne !
Le caridine le metterà il giorno di natale probabilmente, come cenone :-))
Non voglio forzare le risposte eh, volevo solo fare un dialogo costruttivo !

druido.bianco
20-03-2009, 19:21
metti le neritine al posto delle ampullarie ed eviti tutti i problemi. testato.

ho sentito che l'ancystrus potrebbe essere l'unico persce in grado di far convivnza con un anfibio ma io non rischierei.

druido.bianco
20-03-2009, 19:21
metti le neritine al posto delle ampullarie ed eviti tutti i problemi. testato.

ho sentito che l'ancystrus potrebbe essere l'unico persce in grado di far convivnza con un anfibio ma io non rischierei.

Italicus
20-03-2009, 19:27
nessun pesce va bene con i cynops, per tutti i motivi sopra citati, l'ancistrus potrebbe anche non essere mangiato, ma infastidirà molto il tritone, e inoltre necessita di un filtro dato che sporcano molto
se si vogliono tenere tritoni credo che ci si dovrebbe rassegnare all'idea di fare un acquario monospecifico

Italicus
20-03-2009, 19:27
nessun pesce va bene con i cynops, per tutti i motivi sopra citati, l'ancistrus potrebbe anche non essere mangiato, ma infastidirà molto il tritone, e inoltre necessita di un filtro dato che sporcano molto
se si vogliono tenere tritoni credo che ci si dovrebbe rassegnare all'idea di fare un acquario monospecifico

Pesciu
20-03-2009, 19:41
Vabbene, io ho pensate tutte le possibili combinazioni, poi nuove razze non ne posso creare :-)) (davanti a tutti, almeno)...
Vi propongo l'ultima idea, poi mollo... Dato che come ho già detto l'acquario verrà diviso, per farvi capire un po' di più da una parte ci saranno dei triops ( #24 ) e dall'altra il cinops.
Se io mettessi il filtro dalla parte dei triops, magari mettendo dei filtri nella parte bassa del divisorio, possibilmente sotto il fondo, avrei l'acqua dell'acquario praticamente ferma, ma comunque lo scambio d'acqua tra una zona e l'altra ci sarebbe, giusto ?
Attendo risposte e proposte...
-11

Pesciu
20-03-2009, 19:41
Vabbene, io ho pensate tutte le possibili combinazioni, poi nuove razze non ne posso creare :-)) (davanti a tutti, almeno)...
Vi propongo l'ultima idea, poi mollo... Dato che come ho già detto l'acquario verrà diviso, per farvi capire un po' di più da una parte ci saranno dei triops ( #24 ) e dall'altra il cinops.
Se io mettessi il filtro dalla parte dei triops, magari mettendo dei filtri nella parte bassa del divisorio, possibilmente sotto il fondo, avrei l'acqua dell'acquario praticamente ferma, ma comunque lo scambio d'acqua tra una zona e l'altra ci sarebbe, giusto ?
Attendo risposte e proposte...
-11

Defender
20-03-2009, 20:22
secondo me fa due cose male così :-))

Defender
20-03-2009, 20:22
secondo me fa due cose male così :-))

Pesciu
20-03-2009, 20:46
Il fatto è che lui voleva avere semplicemente dei triops, quindi si stava per comprare l'acquarietto, io glieli ho ordinati su internet e all'improvviso una sua zia gli ha regalato un 100L già accessoriato di tutto...
A quel punto (ho notato che è molto affascinato dagli acquari, solo che non ha esperienza) voleva evitare di mettere dei triops in un 100L e quindi ha deciso di dividerlo dato che 2 acquari non avrebbe saputo gestirli.
L'idea del filtro dall'altra parte mi sembra buona, per questo chiedo a voi, perchè me la smontiate dandomi motivazioni valide, cosicchè non succedano casini.

Pesciu
20-03-2009, 20:46
Il fatto è che lui voleva avere semplicemente dei triops, quindi si stava per comprare l'acquarietto, io glieli ho ordinati su internet e all'improvviso una sua zia gli ha regalato un 100L già accessoriato di tutto...
A quel punto (ho notato che è molto affascinato dagli acquari, solo che non ha esperienza) voleva evitare di mettere dei triops in un 100L e quindi ha deciso di dividerlo dato che 2 acquari non avrebbe saputo gestirli.
L'idea del filtro dall'altra parte mi sembra buona, per questo chiedo a voi, perchè me la smontiate dandomi motivazioni valide, cosicchè non succedano casini.

GigiMNfish
20-03-2009, 22:05
secondo me fa due cose male così

Quoto.Visto che è un neofita meglio iniziare con una cosa per volta.

GigiMNfish
20-03-2009, 22:05
secondo me fa due cose male così

Quoto.Visto che è un neofita meglio iniziare con una cosa per volta.

livia
20-03-2009, 23:12
Semplicemente perché probabilmente è molto più complicato gestire una vasca come quella che hai descritto piuttosto che gestire due vasche...

livia
20-03-2009, 23:12
Semplicemente perché probabilmente è molto più complicato gestire una vasca come quella che hai descritto piuttosto che gestire due vasche...

Italicus
21-03-2009, 14:36
per evitare ai piccoli triops di passare da una parte all'altra dovresti usare dei filtri a maglie finissime, che renderebbero quasi nullo lo scambio d'acqua

Italicus
21-03-2009, 14:36
per evitare ai piccoli triops di passare da una parte all'altra dovresti usare dei filtri a maglie finissime, che renderebbero quasi nullo lo scambio d'acqua

Pesciu
21-03-2009, 15:27
Insomma, i Triops non sono poi così piccoli, se poi conti che i filtri comunque saranno sotto il livello del substrato, le maglie fini non servono più di tanto...
Dite che è difficilmente gestibile in quella maniera ?
I Triops sono esserini parecchio adattabili dopotutto...
Comunque comunicherò al mio amico, alla fine non spetta a me decidere.
Ciao e grazie per i consigli!

Pesciu
21-03-2009, 15:27
Insomma, i Triops non sono poi così piccoli, se poi conti che i filtri comunque saranno sotto il livello del substrato, le maglie fini non servono più di tanto...
Dite che è difficilmente gestibile in quella maniera ?
I Triops sono esserini parecchio adattabili dopotutto...
Comunque comunicherò al mio amico, alla fine non spetta a me decidere.
Ciao e grazie per i consigli!

acquadolce2007
21-03-2009, 19:13
dico na cavolata ma visto che l'acquario potrà essere diviso in due, da una parte ci potrebbe mettere delle redcherry e farle riprodurle quando poi ne avrà un bel numero potrà toglie il divisorio.
sicuramente qualcuna verrà mangiata ma i cynops non sono ingordi e se allestisce l'acquario in modo tale da creare zone alte tipo canne ricoperte di muschio le red potranno stare più tranquille.
i cynops sono lenti e potranno mangiarle solo se gli stanno a 1cm dal muso, mica sono sceme le red poi un 100lt per 5-6 cynops è enorme quindi le red dovrebbe sopravvivere e riprodursi tranquillamente.

per salvare le larve si potrebbe creare un tappeto di muschio #36#

acquadolce2007
21-03-2009, 19:13
dico na cavolata ma visto che l'acquario potrà essere diviso in due, da una parte ci potrebbe mettere delle redcherry e farle riprodurle quando poi ne avrà un bel numero potrà toglie il divisorio.
sicuramente qualcuna verrà mangiata ma i cynops non sono ingordi e se allestisce l'acquario in modo tale da creare zone alte tipo canne ricoperte di muschio le red potranno stare più tranquille.
i cynops sono lenti e potranno mangiarle solo se gli stanno a 1cm dal muso, mica sono sceme le red poi un 100lt per 5-6 cynops è enorme quindi le red dovrebbe sopravvivere e riprodursi tranquillamente.

per salvare le larve si potrebbe creare un tappeto di muschio #36#

Pesciu
21-03-2009, 20:03
acquadolce2007, l'idea è molto carina, bisogna vedere se riesce a farle riprodurre...E i triops cerco di convincerlo a metterli in una boccia, tanto quegli affari lì son utili solo a quello...
Il fatto è che se mette le red poi c'ha anche da mettere parecchie piante e con le piante anche un piccolo filtro sarebbe meglio metterlo no ? Io credo che francamente in un 100L se uno ci mette un filtro per un litraggio minore o mette al minimo il flusso e cerca con qualche accorgimento di tagliare la corrente in uscita, il cynops non se ne accorge nemmeno che l'acqua si muove... Giusto per levare un po' di sporco e trasformare i nitriti in nitrati, insomma.

Pesciu
21-03-2009, 20:03
acquadolce2007, l'idea è molto carina, bisogna vedere se riesce a farle riprodurre...E i triops cerco di convincerlo a metterli in una boccia, tanto quegli affari lì son utili solo a quello...
Il fatto è che se mette le red poi c'ha anche da mettere parecchie piante e con le piante anche un piccolo filtro sarebbe meglio metterlo no ? Io credo che francamente in un 100L se uno ci mette un filtro per un litraggio minore o mette al minimo il flusso e cerca con qualche accorgimento di tagliare la corrente in uscita, il cynops non se ne accorge nemmeno che l'acqua si muove... Giusto per levare un po' di sporco e trasformare i nitriti in nitrati, insomma.

acquadolce2007
21-03-2009, 20:12
come piante l'egeria denza, vallisnerie, rotola green e cerallium crescono bene anche senza il movimento dell'acqua e sarebbero utili per un eventuale raccolta delle uova dei cynops.

acquadolce2007
21-03-2009, 20:12
come piante l'egeria denza, vallisnerie, rotola green e cerallium crescono bene anche senza il movimento dell'acqua e sarebbero utili per un eventuale raccolta delle uova dei cynops.

druido.bianco
02-05-2009, 17:44
Secondo me tanto vale che si fa il 100 litri per i tritoni, e magari ci mette anche filtro e piante perchè non è che i tritoni non cagano, se mette la ventola al minimo non ci sarà movimento d'acqua in 100 litri. allora piò mettere anche muschi e altre piante poco esigenti per creare un bell'ambiente, e poi quando sarà più esperto si fa una seconda vasca per i tritoni, più piccola, e in quella ci mette caridine, pesci o quant'altro.

ti prego non fargli fare questa cosa delle red nella stessa vasca coi tritoni che durerebbero veramente poco....

druido.bianco
02-05-2009, 17:44
Secondo me tanto vale che si fa il 100 litri per i tritoni, e magari ci mette anche filtro e piante perchè non è che i tritoni non cagano, se mette la ventola al minimo non ci sarà movimento d'acqua in 100 litri. allora piò mettere anche muschi e altre piante poco esigenti per creare un bell'ambiente, e poi quando sarà più esperto si fa una seconda vasca per i tritoni, più piccola, e in quella ci mette caridine, pesci o quant'altro.

ti prego non fargli fare questa cosa delle red nella stessa vasca coi tritoni che durerebbero veramente poco....

Gwidien
13-10-2009, 13:58
Ed invece allevare due tipi di tritone?
Uno per ogni sezione?
Oltre ai cynops c'è anche un'altra razza molto carina di cui però non ricordo il nome.
Secondo me se gestisci un poì il flusso creando un sistema di turbolenza all'uscita, avrai l'acqua ferma praticamente ovunque, tranne che nei pressi del filtro... io però posso essere esperto di idraulica e non di cynops quindi bisogna vedere "quanto" ferma vogliolo l'acqua.

cardisomacarnifex
13-10-2009, 15:21
Mi pare che ci si voglia complicare inutilmente la vita: prendi una bella vascona in vetro, riempila con ghiaia grossolana e acqua dolce alta 20 cm ben decantata, piante galleggianti e flottanti, tronchi, zona emersa, nietne filtro, niente riscaldatore, niente luce e avrai un impianto perfetto per il Cynops!

Ovviamente, cambi parziali settimanali.

piscina
17-10-2009, 11:53
bho magari dico una stupidagine...potrebbe anche fareuna cosetta del genere:

http://img390.imageshack.us/img390/8990/immagineto.th.jpg (http://img390.imageshack.us/i/immagineto.jpg/)

con una lastra di plexiglas ricoperta da entrambi i lati di muschio e forata in alcune zone per garantire un piccolo passaggio d'acqua...

nella zona vicina al filtro di piccolo volume d'acqua (immaginmo 30*30*20) 22 litri potrebbe mettere red cherry e neritine nell'altra parte i tritoni poi però dovrebbe prevedere una barriera orizzontale sopra a questa lastra di plexiglas peer evitare che i tritoni passino nell'altra parte (altra lastra di plexiglas in orizzontale) il filtro poi pescherebbe dalla parte delle red e creerrebbe una piccola cascata dal lato dei tritoni garantendo così solo un minimo movimento dell'acqua..magari è un poco impegnativo ma potrebbe funzionare.. -05

Gwidien
19-10-2009, 17:12
l'idea è buona, ma non ho le conoscenze per dire se possa andare bene