Visualizza la versione completa : Anellide?? Foto+disegno
#17 ...Inizio con il chiedervi di non iniziare a ridere davanti alle foto ma soprattutto davanti al disegno.....Era l'unico modo che ho trovato per cercare di spiegarmi meglio.
Ieri sera arrivo a casa, e trovo questa cosa che subito sembrava un rametto ma poi osservandolo molto più attentamente scopro che si sta muovendo e non è un rametto ma una specie di filo lungo e spesso.....Aspetta aspetta il filo finisce in una codina che si apre a cuore, nera ma trasparente....alla vista la consistenza sembra quella di un fulard di seta che si apre al vento..... ( descrizione romantica..... :-))
Ho chiamato il negoziante ma era impegnato con un cliente e stava preparando una teca.....ho cercato di spiegare alla moglie...mi ha detto dovrebbe essere un anellide...Cosa devo fare??
Subito confesso che mi faceva un pò schifo ma poi quando ho visto la codina setosa...... :-)
#17 ...Inizio con il chiedervi di non iniziare a ridere davanti alle foto ma soprattutto davanti al disegno.....Era l'unico modo che ho trovato per cercare di spiegarmi meglio.
Ieri sera arrivo a casa, e trovo questa cosa che subito sembrava un rametto ma poi osservandolo molto più attentamente scopro che si sta muovendo e non è un rametto ma una specie di filo lungo e spesso.....Aspetta aspetta il filo finisce in una codina che si apre a cuore, nera ma trasparente....alla vista la consistenza sembra quella di un fulard di seta che si apre al vento..... ( descrizione romantica..... :-))
Ho chiamato il negoziante ma era impegnato con un cliente e stava preparando una teca.....ho cercato di spiegare alla moglie...mi ha detto dovrebbe essere un anellide...Cosa devo fare??
Subito confesso che mi faceva un pò schifo ma poi quando ho visto la codina setosa...... :-)
gli anellidi non hanno diramazioni.
visto il diseglno è molto probabile si tratti della proboscide di un echiuride tipo il mediterraneo bonelia virdis.
probabilmente il corpo(simile ad un ampolla) è infrattato nelle rocce.
gli anellidi non hanno diramazioni.
visto il diseglno è molto probabile si tratti della proboscide di un echiuride tipo il mediterraneo bonelia virdis.
probabilmente il corpo(simile ad un ampolla) è infrattato nelle rocce.
...Oddio...ma quanto rischia di essere grosso?! Detto così inizia a farmi un pò di senso
Sara
...Oddio...ma quanto rischia di essere grosso?! Detto così inizia a farmi un pò di senso
Sara
#19 ...Azz sono andata a vedere....è proprio un Echiuride-bonella virdis, le foto che ci sono in internet sono propriio uguali a quello che ho io in vasca....Mi fa un senso da paura....Era più simpatico prima che non sapevo cosa fosse.....E adesso cosa faccio?? #23
#19 ...Azz sono andata a vedere....è proprio un Echiuride-bonella virdis, le foto che ci sono in internet sono propriio uguali a quello che ho io in vasca....Mi fa un senso da paura....Era più simpatico prima che non sapevo cosa fosse.....E adesso cosa faccio?? #23
ALGRANATI
20-03-2009, 19:34
sara09, esatto è una Bonellia ed è assolutamente innocua anzi direi piuttosto utile
ALGRANATI
20-03-2009, 19:34
sara09, esatto è una Bonellia ed è assolutamente innocua anzi direi piuttosto utile
...Utile a che cosa?? E' sparita per un paio di giorni e poi domenica è ricomparsa...ma solo la parte lunga e stretta tra una roccia e l'altra, almeno sono riuscita a farla vedere a mio marito che cominciava a pensare me la fossi sognata.
Grazie a tutti
Sara
...Utile a che cosa?? E' sparita per un paio di giorni e poi domenica è ricomparsa...ma solo la parte lunga e stretta tra una roccia e l'altra, almeno sono riuscita a farla vedere a mio marito che cominciava a pensare me la fossi sognata.
Grazie a tutti
Sara
ALGRANATI
23-03-2009, 22:39
sara09,
...Utile a che cosa??
detritivora
ALGRANATI
23-03-2009, 22:39
sara09,
...Utile a che cosa??
detritivora
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |