Entra

Visualizza la versione completa : E' arrivato il cinesino!!!!


aug
20-03-2009, 09:14
Ragazzi, dopo 15 giorni mi è arrivato il BMQQ Bubble Magus, ordinato da Fish Street (70 euri spedito). Ho voluto fare questo esperimento confrontandolo con il deltec 300 ( attualmente in vasca). Le prime impressioni: imballo soddisfacente, materiali solidi ( il corpo centrale è spesso quasi 5mm), pompa maxi jet 1000 con girante a spazzola e , incredibile, alberino in ceramica + alberino in acciaio di ricambio.
Adattatore presa con fusibile incorporato e intercambiabile, tubo aria in silicone morbidissimo, insomma la prima impressione è molto buona. Oggi pomeriggio lo monto ( devo prima spostare una roccetta) e poi vi terrò aggiornati sui risultati. Unico neo la mancanza di istruzioni sulla taratura: se qualcuno di voi sa come si tara, aiutatemi.

aug
20-03-2009, 09:14
Ragazzi, dopo 15 giorni mi è arrivato il BMQQ Bubble Magus, ordinato da Fish Street (70 euri spedito). Ho voluto fare questo esperimento confrontandolo con il deltec 300 ( attualmente in vasca). Le prime impressioni: imballo soddisfacente, materiali solidi ( il corpo centrale è spesso quasi 5mm), pompa maxi jet 1000 con girante a spazzola e , incredibile, alberino in ceramica + alberino in acciaio di ricambio.
Adattatore presa con fusibile incorporato e intercambiabile, tubo aria in silicone morbidissimo, insomma la prima impressione è molto buona. Oggi pomeriggio lo monto ( devo prima spostare una roccetta) e poi vi terrò aggiornati sui risultati. Unico neo la mancanza di istruzioni sulla taratura: se qualcuno di voi sa come si tara, aiutatemi.

Sandro S.
20-03-2009, 09:41
metti foto ?

Sandro S.
20-03-2009, 09:41
metti foto ?

aug
20-03-2009, 09:49
Intendi le foto in funzione?

aug
20-03-2009, 09:49
Intendi le foto in funzione?

SJoplin
20-03-2009, 10:30
metti foto ?

http://img21.imageshack.us/gal.php?g=qq4.jpg

sarà pure vero che i cinesi scopiazzano a destra e a manca, ma un quasi giocattolino che schiuma così lo dovevo ancora vedere...

aug il livello lo regoli tramite la vite centrale posta sull'anello. altre regolazioni non ce ne sono. devo ancora capire se le spugne di fondo sono indispensabili o meno

SJoplin
20-03-2009, 10:30
metti foto ?

http://img21.imageshack.us/gal.php?g=qq4.jpg

sarà pure vero che i cinesi scopiazzano a destra e a manca, ma un quasi giocattolino che schiuma così lo dovevo ancora vedere...

aug il livello lo regoli tramite la vite centrale posta sull'anello. altre regolazioni non ce ne sono. devo ancora capire se le spugne di fondo sono indispensabili o meno

Sandro S.
20-03-2009, 10:32
direi che i cinesini stanno facendo vedere che i nostri giocattoli non dovrebbero costare poi così tanto.

Sandro S.
20-03-2009, 10:32
direi che i cinesini stanno facendo vedere che i nostri giocattoli non dovrebbero costare poi così tanto.

selettore
20-03-2009, 10:36
devo ancora capire se le spugne di fondo sono indispensabili o meno

servono per le bollicine che non vadano in vasca!
e cmq bisogna lavarle spesso senno' il livello nella camera cambia in funzione della loro pulizia.

l'ho utilizzato qualche mese, adesso ho preso il bm100 altra musica! ;-)

selettore
20-03-2009, 10:36
devo ancora capire se le spugne di fondo sono indispensabili o meno

servono per le bollicine che non vadano in vasca!
e cmq bisogna lavarle spesso senno' il livello nella camera cambia in funzione della loro pulizia.

l'ho utilizzato qualche mese, adesso ho preso il bm100 altra musica! ;-)

aug
20-03-2009, 10:39
Ragazzi, che vi devo dire.....io ho voluto provare, stasera lo monto e poi vi dico, anche se forse servirà qualche giorno perchè entri a regime. Per le spugnette ( me ne hanno mandate anche due di ricambio) penso servano mentre entra a regime ( anche il deltec 300 immette bollicine appena per es pulito, ma poi dopo un giorno che si sporca spariscono).
Certo che se schiuma come le immagini che ho visto.......c'è da riflettere.

aug
20-03-2009, 10:39
Ragazzi, che vi devo dire.....io ho voluto provare, stasera lo monto e poi vi dico, anche se forse servirà qualche giorno perchè entri a regime. Per le spugnette ( me ne hanno mandate anche due di ricambio) penso servano mentre entra a regime ( anche il deltec 300 immette bollicine appena per es pulito, ma poi dopo un giorno che si sporca spariscono).
Certo che se schiuma come le immagini che ho visto.......c'è da riflettere.

fraciccio
20-03-2009, 17:17
Ma è solo interno o in sump vero?ne esiste qualcuno appeso esterno?
Altra domanda,quella specie di raccordo da osmosi che sta nel bicchiere cosa è?_?

fraciccio
20-03-2009, 17:17
Ma è solo interno o in sump vero?ne esiste qualcuno appeso esterno?
Altra domanda,quella specie di raccordo da osmosi che sta nel bicchiere cosa è?_?

selettore
20-03-2009, 22:07
Ma è solo interno o in sump vero?ne esiste qualcuno appeso esterno?
si esiste anche esterno
Altra domanda,quella specie di raccordo da osmosi che sta nel bicchiere cosa è?_?
e' la presa d'aria per la pompa.

selettore
20-03-2009, 22:07
Ma è solo interno o in sump vero?ne esiste qualcuno appeso esterno?
si esiste anche esterno
Altra domanda,quella specie di raccordo da osmosi che sta nel bicchiere cosa è?_?
e' la presa d'aria per la pompa.

SJoplin
20-03-2009, 23:24
fraciccio, quello esterno è semplicemente abominevole #06 #06

aug, li discorso delle spugne non credo c'entri solo con le bollicine. ho provato a toglierle e la schiumazione cambia. è probabile che non si possono toglierle. l'alberino di metallo non è un ricambio, ma quello che monterebbe di serie la maxyjet. nel salato è meglio stare sulla ceramica

selettore, il bm100 è altra storia, ma sono pure altre dimensioni. dagli skimmerini non si può pretendere più di quel tanto. è già buona che ci son 3/4 marche abbastanza affidabili

SJoplin
20-03-2009, 23:24
fraciccio, quello esterno è semplicemente abominevole #06 #06

aug, li discorso delle spugne non credo c'entri solo con le bollicine. ho provato a toglierle e la schiumazione cambia. è probabile che non si possono toglierle. l'alberino di metallo non è un ricambio, ma quello che monterebbe di serie la maxyjet. nel salato è meglio stare sulla ceramica

selettore, il bm100 è altra storia, ma sono pure altre dimensioni. dagli skimmerini non si può pretendere più di quel tanto. è già buona che ci son 3/4 marche abbastanza affidabili

aug
22-03-2009, 09:42
Ragazzi, forse ho sbagliato a montarlo ma vi volevo chiedere: il buco dove va inserita la pompa non si trova al centro del tubo , ma più vicino ad una delle estremità. Ora il bicchiere va inserito all'estremità più lontana dal buco o a quella più vicina? Per ora ancora non schiuma a dovere, forse a causa dell'errore di montaggio.

aug
22-03-2009, 09:42
Ragazzi, forse ho sbagliato a montarlo ma vi volevo chiedere: il buco dove va inserita la pompa non si trova al centro del tubo , ma più vicino ad una delle estremità. Ora il bicchiere va inserito all'estremità più lontana dal buco o a quella più vicina? Per ora ancora non schiuma a dovere, forse a causa dell'errore di montaggio.

ALGRANATI
22-03-2009, 22:03
aug,
Ho voluto fare questo esperimento confrontandolo con il deltec 300 ( attualmente in vasca).


non centra nulla con il deltec.
sarebbe da confrontare con tipo l'hs 90 o giu di li ;-)

ALGRANATI
22-03-2009, 22:03
aug,
Ho voluto fare questo esperimento confrontandolo con il deltec 300 ( attualmente in vasca).


non centra nulla con il deltec.
sarebbe da confrontare con tipo l'hs 90 o giu di li ;-)

SJoplin
22-03-2009, 23:37
[b:08c9f31c5b]aug[/b:08c9f31c5b], non ho capito :-))

spiegami dal disegno http://www.acquariofilia.biz/allegati/bm_qq_model_127.jpg

SJoplin
22-03-2009, 23:37
aug, non ho capito :-))

spiegami dal disegno

aug
23-03-2009, 08:08
Ciao, il buco di inserimento della pompa si trova come nel disegno, e trovo che la posizione sia troppo alta per permettere una buona schiumazione. Se poi aggiungo le due spugnette schiuma super liquido, anche alzando tutto il bicchiere ( che poi più di tanto non si può alzare perchè poi c'è la pompa che tocca all'anello rosso che tiene il tubo). E se invece il bicchiere dovesse essere montato all'estremità più distante dal foro di inserimeto pompa?
Un'altra perplessità è il tubo si aspirazione aria inserito nel bicchiere: nel tubo entra anche acqua di condensa ( che si forma nel bicchiere) e questo può influire sul rendimento dello schiumatoio? Comunque gli concedo ancora un paio di giorni di rodaggio poi decido.

aug
23-03-2009, 08:08
Ciao, il buco di inserimento della pompa si trova come nel disegno, e trovo che la posizione sia troppo alta per permettere una buona schiumazione. Se poi aggiungo le due spugnette schiuma super liquido, anche alzando tutto il bicchiere ( che poi più di tanto non si può alzare perchè poi c'è la pompa che tocca all'anello rosso che tiene il tubo). E se invece il bicchiere dovesse essere montato all'estremità più distante dal foro di inserimeto pompa?
Un'altra perplessità è il tubo si aspirazione aria inserito nel bicchiere: nel tubo entra anche acqua di condensa ( che si forma nel bicchiere) e questo può influire sul rendimento dello schiumatoio? Comunque gli concedo ancora un paio di giorni di rodaggio poi decido.

SJoplin
23-03-2009, 10:13
aug, io l'ho messo su senza farci nulla, se non regolare il livello, e dopo un po' ha iniziato a schiumare. la posizione della pompa suppongo sia stata studiata in funzione della camera di contatto. il grosso limite di quello skimmer, secondo me, è che ci vogliono delle sump alte almeno 35cm. diversamente se lo abbassi troppo va a finire che vai a chiudere la parte inferiore dove scarica l'acqua. il fatto che peschi da dentro il bicchiere o meno, secondo le prove che ho fatto, non porta a differenze sostanziali. se riesci metti una foto dove si veda sia come l'hai montato che come sta schiumando

SJoplin
23-03-2009, 10:13
aug, io l'ho messo su senza farci nulla, se non regolare il livello, e dopo un po' ha iniziato a schiumare. la posizione della pompa suppongo sia stata studiata in funzione della camera di contatto. il grosso limite di quello skimmer, secondo me, è che ci vogliono delle sump alte almeno 35cm. diversamente se lo abbassi troppo va a finire che vai a chiudere la parte inferiore dove scarica l'acqua. il fatto che peschi da dentro il bicchiere o meno, secondo le prove che ho fatto, non porta a differenze sostanziali. se riesci metti una foto dove si veda sia come l'hai montato che come sta schiumando

aug
23-03-2009, 11:15
Appena inizia a schiumare faccio una foto. Ti volevo chiedere una cosa: rispetto al punto dove la pompa si inserisce nello schiumatoio, nella tua regolazione, l'acqua a che livello sta? Cioè a quanti cm sopra tale punto sta?

aug
23-03-2009, 11:15
Appena inizia a schiumare faccio una foto. Ti volevo chiedere una cosa: rispetto al punto dove la pompa si inserisce nello schiumatoio, nella tua regolazione, l'acqua a che livello sta? Cioè a quanti cm sopra tale punto sta?

SJoplin
23-03-2009, 11:45
Appena inizia a schiumare faccio una foto. Ti volevo chiedere una cosa: rispetto al punto dove la pompa si inserisce nello schiumatoio, nella tua regolazione, l'acqua a che livello sta? Cioè a quanti cm sopra tale punto sta?

ora non te lo so dire esattamente.
l'ho montato in un negozio, dove ho poi fatto le foto che vedi.
a memoria le vasche sono da 35cm di H. lo skimmer è però montato su un vetro divisorio più alto di 1/2 cm. a occhio dalla fine dello skimmer al fondo vasca c'è poco più di 1 cm.
però non c'ho studiato tanto attorno. ho solo guardato che le bollicine fossero circa all'inizio del biccihere e che fossero fini. il punto è vedere quanto è alta la tua vasca, perchè ho l'impressione che il problema stia lì

SJoplin
23-03-2009, 11:45
Appena inizia a schiumare faccio una foto. Ti volevo chiedere una cosa: rispetto al punto dove la pompa si inserisce nello schiumatoio, nella tua regolazione, l'acqua a che livello sta? Cioè a quanti cm sopra tale punto sta?

ora non te lo so dire esattamente.
l'ho montato in un negozio, dove ho poi fatto le foto che vedi.
a memoria le vasche sono da 35cm di H. lo skimmer è però montato su un vetro divisorio più alto di 1/2 cm. a occhio dalla fine dello skimmer al fondo vasca c'è poco più di 1 cm.
però non c'ho studiato tanto attorno. ho solo guardato che le bollicine fossero circa all'inizio del biccihere e che fossero fini. il punto è vedere quanto è alta la tua vasca, perchè ho l'impressione che il problema stia lì

selettore
23-03-2009, 11:52
Appena inizia a schiumare faccio una foto. Ti volevo chiedere una cosa: rispetto al punto dove la pompa si inserisce nello schiumatoio, nella tua regolazione, l'acqua a che livello sta? Cioè a quanti cm sopra tale punto sta?

ora non te lo so dire esattamente.
l'ho montato in un negozio, dove ho poi fatto le foto che vedi.
a memoria le vasche sono da 35cm di H. lo skimmer è però montato su un vetro divisorio più alto di 1/2 cm. a occhio dalla fine dello skimmer al fondo vasca c'è poco più di 1 cm.
però non c'ho studiato tanto attorno. ho solo guardato che le bollicine fossero circa all'inizio del biccihere e che fossero fini. il punto è vedere quanto è alta la tua vasca, perchè ho l'impressione che il problema stia lì

ciao toglimi una curiosita dando per scontato che il livello della samp sia costante livello dello skimmer tende a salire con il tempo?

selettore
23-03-2009, 11:52
Appena inizia a schiumare faccio una foto. Ti volevo chiedere una cosa: rispetto al punto dove la pompa si inserisce nello schiumatoio, nella tua regolazione, l'acqua a che livello sta? Cioè a quanti cm sopra tale punto sta?

ora non te lo so dire esattamente.
l'ho montato in un negozio, dove ho poi fatto le foto che vedi.
a memoria le vasche sono da 35cm di H. lo skimmer è però montato su un vetro divisorio più alto di 1/2 cm. a occhio dalla fine dello skimmer al fondo vasca c'è poco più di 1 cm.
però non c'ho studiato tanto attorno. ho solo guardato che le bollicine fossero circa all'inizio del biccihere e che fossero fini. il punto è vedere quanto è alta la tua vasca, perchè ho l'impressione che il problema stia lì

ciao toglimi una curiosita dando per scontato che il livello della samp sia costante livello dello skimmer tende a salire con il tempo?

SJoplin
23-03-2009, 11:55
selettore, il livello è costante finchè non si insozzano le spugne. come dicevi te qualche messaggio indietro ;-)

SJoplin
23-03-2009, 11:55
selettore, il livello è costante finchè non si insozzano le spugne. come dicevi te qualche messaggio indietro ;-)

selettore
23-03-2009, 11:58
selettore, il livello è costante finchè non si insozzano le spugne. come dicevi te qualche messaggio indietro ;-)

okappa grazie! volevo solo la conferma. ;-)

selettore
23-03-2009, 11:58
selettore, il livello è costante finchè non si insozzano le spugne. come dicevi te qualche messaggio indietro ;-)

okappa grazie! volevo solo la conferma. ;-)

aug
23-03-2009, 12:05
Be la mia vasca è alta 42cm, non ho problemi in quel senso.

aug
23-03-2009, 12:05
Be la mia vasca è alta 42cm, non ho problemi in quel senso.

SJoplin
23-03-2009, 12:54
aug, ok allora se hai il livello della schiuma troppo alto, può essere che ci sia qualcosa che non va in aspirazione. prova a guardare se il venturi è libero e la girante è a posto.

SJoplin
23-03-2009, 12:54
aug, ok allora se hai il livello della schiuma troppo alto, può essere che ci sia qualcosa che non va in aspirazione. prova a guardare se il venturi è libero e la girante è a posto.

aug
23-03-2009, 14:20
Stasera farò un controllo , vedremo.....

aug
23-03-2009, 14:20
Stasera farò un controllo , vedremo.....

aug
24-03-2009, 11:04
Tutto controllato, tutto pulito, ma anche con l'impostazione a massimo secco schiuma liquido e trasparente ( tipo vino bianco). Comincio a credere che si salvino solo i fratelli maggiori: mi sa che ritorno al deltec 300. #07

aug
24-03-2009, 11:04
Tutto controllato, tutto pulito, ma anche con l'impostazione a massimo secco schiuma liquido e trasparente ( tipo vino bianco). Comincio a credere che si salvino solo i fratelli maggiori: mi sa che ritorno al deltec 300. #07

fgt
24-03-2009, 14:01
Ciao, leggendo le 2 pagine comincio veramente a credere che in questo momento non ci sia ancora un degno rivale del MCE 300 che tutt'ora monto anch'io.

Un paragone stretto come dice Algranati non si può fare ma su quel litraggio fino adesso non ho ancora trovato di meglio rispetto ad Deltec.

Leggendo le premesse di qualche settimana/mese addietro sembrava un valido schiumatoio ma così non si è rivelato.

Secondo la mia impressione non è soltanto un discorso di materiali ma le eventuali critiche da muovere riguardano la progettazione/costruzione.

Sul nano ne ho provati svariati senza trovarne uno degno, ora ho smesso di provarne e mi sono affidato al validissimo Deltec, per fortuna nella prova del BM mi hanno anticipato.

Infine, per trovare un vero schiumatoio da Nanoreef secondo me dovrebbero scendere in campo i brand famosi di schiumatoi; evidentemente per ora questo tipo di discorso non interessa a nessun brand di rilievo, rimango fiducioso sperando che nei mesi/anni a venire si possa intavolare qualche valido progetto di schiumatoi per nano.

Ciao!!! :-)) :-))

fgt
24-03-2009, 14:01
Ciao, leggendo le 2 pagine comincio veramente a credere che in questo momento non ci sia ancora un degno rivale del MCE 300 che tutt'ora monto anch'io.

Un paragone stretto come dice Algranati non si può fare ma su quel litraggio fino adesso non ho ancora trovato di meglio rispetto ad Deltec.

Leggendo le premesse di qualche settimana/mese addietro sembrava un valido schiumatoio ma così non si è rivelato.

Secondo la mia impressione non è soltanto un discorso di materiali ma le eventuali critiche da muovere riguardano la progettazione/costruzione.

Sul nano ne ho provati svariati senza trovarne uno degno, ora ho smesso di provarne e mi sono affidato al validissimo Deltec, per fortuna nella prova del BM mi hanno anticipato.

Infine, per trovare un vero schiumatoio da Nanoreef secondo me dovrebbero scendere in campo i brand famosi di schiumatoi; evidentemente per ora questo tipo di discorso non interessa a nessun brand di rilievo, rimango fiducioso sperando che nei mesi/anni a venire si possa intavolare qualche valido progetto di schiumatoi per nano.

Ciao!!! :-)) :-))

aug
24-03-2009, 14:47
Io non sarò un esperto in schiumatoi ma penso che il mio cinesino abbia un difetto di progettazione: però a vedere i video in rete non si direbbe........ . Farò un'ultima prova: siccome ha la stessa pompa del deltec, provo sul bmqq la girante e il venturi del deltec. Vediamo se il difetto sta nella girante o nel venturi.

aug
24-03-2009, 14:47
Io non sarò un esperto in schiumatoi ma penso che il mio cinesino abbia un difetto di progettazione: però a vedere i video in rete non si direbbe........ . Farò un'ultima prova: siccome ha la stessa pompa del deltec, provo sul bmqq la girante e il venturi del deltec. Vediamo se il difetto sta nella girante o nel venturi.

SJoplin
24-03-2009, 14:49
Ciao, leggendo le 2 pagine comincio veramente a credere che in questo momento non ci sia ancora un degno rivale del MCE 300 che tutt'ora monto anch'io.
sono d'accordo. fra gli esterni che conosciamo non c'è nulla di buono, in giro. C'è pure da dire che tra il 300 e il 600 c'è un abisso, e penso che sia come al solito un problema di dimensioni...



Leggendo le premesse di qualche settimana/mese addietro sembrava un valido schiumatoio ma così non si è rivelato.

io mica avevo letto delle premesse su sto skimmer #24.
per quel che mi riguarda funziona. per quel che riguarda aug, no.
a livello statistico mi sembra che ci siano troppi pochi numeri in ballo.
poi certe cose bisognerebbe provarle per farsi un'opinione, almeno io mi fido principalmente di quel che vedo...

Secondo la mia impressione non è soltanto un discorso di materiali ma le eventuali critiche da muovere riguardano la progettazione/costruzione.

da quel pooco che ne so io è un problema di misure. se non salta fuori qualcosa che sconvolga il concetto di schiumazione, mi sa che c'è da star freschi...

Infine, per trovare un vero schiumatoio da Nanoreef secondo me dovrebbero scendere in campo i brand famosi di schiumatoi

non gliene frega nulla dei nanoreef, e mi pare l'abbiano pure dimostrato.
pensa solo cosa c'è come accessori tipo le plafoniere, che non richiederebbero neppure chissà quale progettazione, e immaginati te se han voglia di mettersi lì a studiare su come far andare uno schiumatoio su un nano ;-)

SJoplin
24-03-2009, 14:49
Ciao, leggendo le 2 pagine comincio veramente a credere che in questo momento non ci sia ancora un degno rivale del MCE 300 che tutt'ora monto anch'io.
sono d'accordo. fra gli esterni che conosciamo non c'è nulla di buono, in giro. C'è pure da dire che tra il 300 e il 600 c'è un abisso, e penso che sia come al solito un problema di dimensioni...



Leggendo le premesse di qualche settimana/mese addietro sembrava un valido schiumatoio ma così non si è rivelato.

io mica avevo letto delle premesse su sto skimmer #24.
per quel che mi riguarda funziona. per quel che riguarda aug, no.
a livello statistico mi sembra che ci siano troppi pochi numeri in ballo.
poi certe cose bisognerebbe provarle per farsi un'opinione, almeno io mi fido principalmente di quel che vedo...

Secondo la mia impressione non è soltanto un discorso di materiali ma le eventuali critiche da muovere riguardano la progettazione/costruzione.

da quel pooco che ne so io è un problema di misure. se non salta fuori qualcosa che sconvolga il concetto di schiumazione, mi sa che c'è da star freschi...

Infine, per trovare un vero schiumatoio da Nanoreef secondo me dovrebbero scendere in campo i brand famosi di schiumatoi

non gliene frega nulla dei nanoreef, e mi pare l'abbiano pure dimostrato.
pensa solo cosa c'è come accessori tipo le plafoniere, che non richiederebbero neppure chissà quale progettazione, e immaginati te se han voglia di mettersi lì a studiare su come far andare uno schiumatoio su un nano ;-)

aug
24-03-2009, 15:14
Preciso che la mia non vuole essere una presa di posizione da primo della classe: sto solo riferendo la mia esperienza ed è anche possibile che io sbagli in qualcosa nel montaggio o taratura. Per il momento non va bene ma siccome sono di capa tosta, prima di tornale al deltec farò altre prove ( vasca permettendo, non la voglio privare per troppo tempo dello schiumatoio).

aug
24-03-2009, 15:14
Preciso che la mia non vuole essere una presa di posizione da primo della classe: sto solo riferendo la mia esperienza ed è anche possibile che io sbagli in qualcosa nel montaggio o taratura. Per il momento non va bene ma siccome sono di capa tosta, prima di tornale al deltec farò altre prove ( vasca permettendo, non la voglio privare per troppo tempo dello schiumatoio).

SJoplin
24-03-2009, 16:00
aug, nessuna presunzione neppure da parte mia, che tra l'altro di skimmer capisco ben poco. ti consiglierei intanto di mettere qualche foto, per vedere se riusciamo a capire dove sta l'inghippo, nonchè di rivolgerti a fish-street. visto che te l'han venduto loro, un minimo dovrebbero sbattersi per risolverti il problema, non pensi? ;-)

SJoplin
24-03-2009, 16:00
aug, nessuna presunzione neppure da parte mia, che tra l'altro di skimmer capisco ben poco. ti consiglierei intanto di mettere qualche foto, per vedere se riusciamo a capire dove sta l'inghippo, nonchè di rivolgerti a fish-street. visto che te l'han venduto loro, un minimo dovrebbero sbattersi per risolverti il problema, non pensi? ;-)