Entra

Visualizza la versione completa : refrigerare con ventolina pc... consigli


leonsai
20-03-2009, 06:06
Ciao.
Mi stavo ponendo il problema di refrigerare l'acquario e ho letto un po di topic e articoli in rete.
Nel mio caso dovrei refrigerare una vasca di soli 40 litri, ed ho visto che è possibile usare delle normali ventoline da computer.
Ora sono totalmente digiuno su questo argomento, percui vi dico cosa avrei intenzione di fare, e vi ringrazio se mi spiegate se è fattibile ed eventualmente come.
Compro una ventolina da pc, ed un alimentatore. Compro un termostato. Silicono la ventolina sul tappo dell'acquario, un po inclinata, in modo che l'aria raggiunga il pelo dell'acqua con circa 45gradi di inclinazione. La setto (col termostato) in modo che si accenda solo se la temperatura supera una certa soglia, e si spegne quando raggunge un'altra soglia da me prefissata.
Si può fare cosi?


Nel caso si possa, si va alla fase successiva, che riguarda problemi di spazio... percui avrò bisogno di capire quanto ingombra la ventola, il filo, l'alimentatore e il termostato... ma intanto vorrei capire se la procedura sopra descritta è economica, molto semplice, e fattibile... oppure ho capito male...

grazie

leonsai
20-03-2009, 06:06
Ciao.
Mi stavo ponendo il problema di refrigerare l'acquario e ho letto un po di topic e articoli in rete.
Nel mio caso dovrei refrigerare una vasca di soli 40 litri, ed ho visto che è possibile usare delle normali ventoline da computer.
Ora sono totalmente digiuno su questo argomento, percui vi dico cosa avrei intenzione di fare, e vi ringrazio se mi spiegate se è fattibile ed eventualmente come.
Compro una ventolina da pc, ed un alimentatore. Compro un termostato. Silicono la ventolina sul tappo dell'acquario, un po inclinata, in modo che l'aria raggiunga il pelo dell'acqua con circa 45gradi di inclinazione. La setto (col termostato) in modo che si accenda solo se la temperatura supera una certa soglia, e si spegne quando raggunge un'altra soglia da me prefissata.
Si può fare cosi?


Nel caso si possa, si va alla fase successiva, che riguarda problemi di spazio... percui avrò bisogno di capire quanto ingombra la ventola, il filo, l'alimentatore e il termostato... ma intanto vorrei capire se la procedura sopra descritta è economica, molto semplice, e fattibile... oppure ho capito male...

grazie

Paolo Piccinelli
20-03-2009, 09:13
Leggi qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=67983


E posta in uno dei topics linkati... questo, ovviamente, lo chiudo.

Paolo Piccinelli
20-03-2009, 09:13
Leggi qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=67983


E posta in uno dei topics linkati... questo, ovviamente, lo chiudo.